Sesta porta, proseguono i lavori per la realizzazione della nuova stazione dei bus

Iniziata stamani (martedi 3 dicembre) la rimozione delle lastre di eternit che ricoprivano il tetto dell’ex archivio e magazzino e dei vecchi garage della Polizia Municipale, un intervento necessario e propedeutico all’abbattimento di tutte e due gli immobili per fare posto alla futura area di sosta e deposito dei bus del trasporto pubblico. Proseguono come […]


Leggi tutto

Il Prefetto Tagliente invita le imprese a utilizzare le White List contro le mafie: solo 9 adesioni fino ad ora

La White List, strumento messo a disposizione dalla Prefettura di Pisa per semplificare le procedure antimafia, risulta ancora poco conosciuta dalle imprese che operano nella provincia pisana, dopo quasi 4 mesi dalla sua attivazione, avvenuta il 14 agosto 2013 Tale valutazione emerge dal numero esiguo delle richieste di iscrizione: solo nove, sette delle quali accolte […]


Leggi tutto

Nuove rotatorie sull'Aurelia, terminati i lavori di riasfaltatura e l'aiuola centrale

La nuova area a verde dell’aiuola centrale della rotatoria all’incrocio fra l’Aurelia e via Andrea Pisano e la riasfaltatura del tratto stradale di fronte al nuovo supermercato di quella di Ponte a Piglieri. Ultimi ritocchi completati per le due nuove rotonde già funzionanti delle otto finanziate e progettate che sono state pensate per migliorare la […]


Leggi tutto

Concorso Gaetano Marzotto, a 'IVTech' il premio 'Dall’idea all’impresa'

Tra i 10 progetti che hanno vinto il premio “Dall’idea all’impresa” al Concorso “Gaetano Marzotto” c’è anche “IVTech”, nascente spin off dell’Università di Pisa ospitata al Centro di Ricerca “E. Piaggio”. La start-up si occupa di produrre tecnologia innovativa come supporto alla ricerca in-vitro, al fine di ridurre i test su animali. Le giovani imprese sono […]


Leggi tutto

Aeroporto Galilei, approvato l'accordo per lo spostamento delle 44 case di Borgo Cariola

Individuata una soluzione per Borgo Cariola, l’abitato composto da 44 case che è rimasto ‘intercluso’ (cioè è stato ‘abbracciato’) dallo sviluppo dell’aeroporto internazionale Galilei di Pisa. Da anni Regione, Sat ed enti locali, in collaborazione con il Governo e con Enac, stanno cercando un modo per migliorare la qualità della vita delle famiglie residenti. Il […]


Leggi tutto

Colletta alimentare: raccolte più di 709 tonnellate cibo nei 560 supermercati della regione

Si è svolta sabato scorso la 17esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, un appuntamento con la generosità su tutto il territorio nazionale. La risposta nella nostra Regione, coordinata dal Banco Alimentare della Toscana, è stata ancora una volta straordinaria, facendo registrare addirittura un incremento delle donazioni rispetto allo scorso anno: un 1% in più che […]


Leggi tutto

Elezioni dei Consorzi di Bonifica, ecco i primi risultati in ogni area. Ancora non dati definitivi

   Si stanno concludendo le operazioni di scrutinio nei Consorzi di Bonifica della Toscana che saranno seguite domani dal riconteggio delle preferenze. Questi i primi dati, che verranno ufficializzati domani con la stesura del verbale finale. Consorzio di Bonifica Toscana Nord: si stanno concludendo le operazioni di scrutinio, ma al momento sta prevalendo nelle tre sezioni la lista “Ambiente […]


Leggi tutto

Elezioni dei Consorzi di Bonifica: circa 40mila votanti su 1.441.770 aventi diritto. Nelle prossime ore i risultati

In attesa dei risultati delle votazioni, che arriveranno nel corso della notte, e di informazioni più precise, arrivano i primi dati sull’affluenza alle elezioni dei Consorzi di Bonifica della Toscana, i cui seggi si sono chiusi alle ore 20. In base alle prime stime si sono registrati circa 40mila votanti su 1.441.770 aventi diritto al […]


Leggi tutto

Sicurezza del territorio: se ne parla in un convegno. Ospite Ermete Relacci: "Il dramma della Sardegna non sia vano"

“Investire sul territorio, per la sicurezza idraulica, fare manutenzione, rendere antisismici gli edifici pubblici a partire dalle scuole; queste sono le priorità da cogliere per salvare la bellezza del paese e rilanciare l’economia in modo sano” così Erme te Realacci presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera ha sintetizzato lo schema da […]


Leggi tutto

Sant'Ermete, lo spazio popolare convoca un incontro: si chiedono una biblioteca di quartiere, illuminazione e una pista ciclabile

“Lo spazio popolare di Sant’Ermete a Pisa indice un assemblea e rivolge l’invito agli assessori Day e Danti. Si chiedono una pista ciclabile, illuminazione e una biblioteca nel quartiere. Tra i diritti alla città, il collegamento dei quartieri  periferici con il centro e i servizi  resta  uno degli obiettivi da perseguire se vogliamo restituire alla […]


Leggi tutto

L'Ente Parco San Rossore all'Italian Horse Protection: "Adiremo a vie legali: hanno fatto pura confusione e mistificazione"

“In merito al comunicato stampa divulgato dall’associazione IHP (Italian Horse Protection) e pubblicato da alcune testate[1] e agenzie di informazione[2] – nel quale si fa peraltro riferimento al servizio di “Striscia La Notizia” e alle informazioni inesatte e imprecise che ne sono scaturite, soprattutto a causa dell’utilizzo errato della denominazione “San Rossore”, che ha determinato […]


Leggi tutto

Oltre 200 persone alla cena di solidarietà per aiutare la Sardegna. In campo il Comune e il circolo Arci Pisanova. Raccolti 4300 euro

La Sardegna chiama e Pisa risponde. Grande affluenza giovedì sera al circolo Arci Pisanova per la cena di solidarietà organizzata per aiutare le popolazioni colpite dall’alluvione in Sardegna. Oltre 200 persone e 4300 euro raccolti dall’ Associazione Culturale Sarda “Grazia Deledda”. La serata è stata organizzata grazia ai volontari dell’associazione del circolo che hanno cucinato […]


Leggi tutto

Festa della Toscana, il dramma dei desaparecidos in argentina e la storia, incredibile, di Wilbert Rideau

Non poteva essere celebrata in modo migliore, questo pomeriggio, la Festa della Toscana edizione 2013. Il Consiglio Comunale, convocato in seduta solenne, lo ha dedicato al dramma dei desaparecidos in argentina e alla storia, incredibile, di Wilbert Rideau, che, condannato a morte per aver ucciso quando aveva 19 anni, durante una rapina, una donna, ha trascorso 44 […]


Leggi tutto

Parco San Rossore, una discarica di farmaci accanto ad una scuderia, l'IHP: "Si tratta di doping?"

“Grazie a un servizio realizzato da Edoardo Stoppa di ‘Striscia La Notizia’ in collaborazione con la nostra associazione, è stata scoperta un’enorme quantità di confezioni di farmaci usati, sotterrate e in alcuni casi date prima alle fiamme. Subito dopo Stoppa ha fatto un’improvvisata in un’altra scuderia per chiedere informazioni, trovando cavalli sottoposti ad aerosol con […]


Leggi tutto

Il 30 novembre torna la 'colletta alimentare': ecco la 'mappa' della provincia di Pisa

Sabato 30 novembre si terrà in tutta Italia la diciassettesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA) organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini, alla Società San Vincenzo De Paoli. In provincia di Pisa i supermercati che hanno aderito alla manifestazione sono 61 di cui 35 in […]


Leggi tutto

Femminicidio, il prefetto Tagliente al lavoro con la conferenza provinciale permanente

“Consentitemi di premettere la mia grande soddisfazione per l’approvazione della nuova legge sul c.d. femminicidio, che finalmente affronta anche il problema del trattamento del persecutore ammonito”. Così ha esordito il Prefetto di Pisa Francesco Tagliente, intervenuto a un dibattito promosso dal Lions Club Firenze ‘Cosimo de Medici’ in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della […]


Leggi tutto

Riparte la riqualificzione delle Mura Antiche: lavori in corso lungo via Vittorio Veneto

Prima il drenaggio dei terreni per porre fine formarsi di grandi pozze d’acqua vicino alle mura nei periodi di pioggia. Poi la sistemazione dell’area a verde, la predisposizione della nuova illuminazione pubblica e soprattutto la realizzazione del tratto della futura pista ciclabile lungo la cinta muraria che fungerà da collegamento fra Porta a Lucca e […]


Leggi tutto

Gabriella Camilli è la nuova responsabile del patronato Epaca per la Provincia

Gabriella Camilli è la nuova responsabile del patronato Epaca per laProvincia di Pisa. La Camilli sostituisce Maria Chiara Lorenzini che ricoprirà l’incarico di Responsabile del Patronato a Padova. 42 anni, dal ’96 nei quadri di Coldiretti, la Camilli è nata nella Provincia di Grosseto dove ha lavorato prima dell’esperienza presso il patronato di Firenze e […]

Leggi tutto

Nuova Bonifica, "la popolazione non è stata informata dell'importanza del voto". Appello della Cia al non disertare le urne

“Facciamo in moda che non sia un’occasione sprecata”. Stefano Berti, direttore della Confederazione Italiana Agricoltori richiama l’attenzione sulle elezioni per il nuovo Consorzio di Bonifica del Basso Valdarno: “La gente sa poco o nulla, i sindaci non si sono mobilitati, i partiti hanno fatto lo stesso,  eppure si tratta di un appuntamento di grande importanza perchè l’ente […]


Leggi tutto

Pesca illegale con la tecnica 'cee', si pensa a maggiori controlli nel parco di San Rossore

L’Ente Parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli lancia in questi giorni una campagna di prevenzione e repressione per combattere la pratica, odiosa e illegale, della pesca degli avannotti di anguilla, conosciuti localmente anche col nome di “cee”: il Direttore del Parco Andrea Gennai, in collaborazione col Servizio Vigilanza dell’Ente Parco, col Corpo Forestale […]


Leggi tutto

Consorzio di bonifica Toscana nord: riaperti i termini per la presentazione dei titoli di legittimazione

Importante novità per l’assemblea del Consorzio di Bonifica Comprensorio n. 1 Toscana Nord, in programma sabato prossimo, 30 novembre, dalle ore 8,00 alle ore 20,00. Il commissario straordinario del nuovo Ente, l’ingegner Riccardo Gaddi, ha infatti deciso riaprire i termini per la presentazione obbligatoria dei titoli di legittimazione per le persone giuridiche (società, Enti, etc) […]


Leggi tutto

Oltre a Estela Barnes de Carlotto una mostra di Amnesty International e un concerto della Filarmonica per la Festa della Toscana

Il Consiglio Comunale celebrerà la Festa della Toscana domani, giovedì 28 Novembre, con una seduta straordinaria (dalle 15, Sala Regia di Palazzo Gambacorti) che sarà aperta da Estela Barnes de Carlotto, Presidente dell’Associazione Nonne di Plaza de Mayo. A seguire, dopo un confronto con tutte le associazioni che si occupano di diritti umani, una mostra di […]


Leggi tutto

Cambio di guardia a Camp Derby: arriva il colonnello Pietro Ribezzo

Anteprima di cambio della guardia questo pomeriggio (mercoledi 27 novembre) a Palazzo Gambacorti dove in Sindaco Marco Filippeschi ha salutato il colonnello Raffaele Iubini che lunedi mattina, dopo otto anni di servizio, lascerà il Comando italiano della base di Camp Darby, e il colonnello Pietro Ribezzo che ne prenderà nell’importante incarico. «Ho voluto incontrarli personalmente […]


Leggi tutto

Al via una raccolta di materiale per le popolazioni alluvionate della Sardegna

Conferenza stampa questa mattina in municipio per presentare la nuova iniziativa promossa dal Comitato Cascina solidale, che stavolta raccoglie materiale da inviare alle popolazioni dei comuni sardi colpiti dalle alluvioni dei giorni scorsi. «L’iniziativa si chiama “Emergenza Sardegna” – spiega Elisa Callari, presidente del comitato- e consiste nella raccolta di pannolini, detergenti, biberon, omogeneizzati, carta […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina