Occupato di nuovo l'ex colorificio

Oggi 7 dicembre 2013 più di un centinaio di cittadine e cittadini appartenenti al Municipio dei Beni Comuni hanno riaperto nuovamente l’ex Colorificio Liberato, sequestrato e sgomberato il 26 ottobre al seguito di una sentenza legale ma ingiusta che aveva riconsegnato al degrado e all’abbandono uno spazio vitale, necessario per la città. “Una riapertura attesa […]


Leggi tutto

Seminario sul sostegno scolastico ai ragazzi autistici

Autismo Pisa insieme ai Caregiver e ai COBAS scuola di Pisa, organizzano un seminario informativo con l’Avv. Marco Tavernese che ha seguito diversi ricorsi collettivi sul sostegno. Il sostegno scolastico: aspetti didattici e legali. Si tratta di una occasione importante per approfondire gli aspetti legati al sostegno ed ai ricorsi collettivi. L’evento si svolge il […]


Leggi tutto

Manzione in Prefettura per fare un bilancio del 'Servizio di ascolto e sostegno'

Il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno Domenico Manzione interviene a Pisa alla prima riunione plenaria del “Servizio di ascolto e sostegno” per i soggetti che versano in situazioni di disagio originate da motivi economici o comunque riconducibili alla situazione di crisi, fortemente voluto per prevenire tragedie familiari dal Prefetto Francesco Tagliente, dal Presidente della […]


Leggi tutto

Manzione sottoscrive il Protocollo per la legge sul femminicidio in Prefettura

“Le novità legislative impongono un impegno multidisciplinare e interistituzionale finalizzato a concretizzare un piano di azione per l’analisi ed il monitoraggio del fenomeno, lo sviluppo di efficaci iniziative di prevenzione e di contrasto, la definizione di percorsi di formazione degli operatori e di sensibilizzazione della società civile, nonché per garantire l’assistenza ed il sostegno alle […]


Leggi tutto

Terza edizione del convegno dedicato alle cure palliative: al via 'Hospice Salutis Domus'

Il 7 dicembre si terrà a Pisa la terza edizione del convegno dedicato alle cure palliative, “Hospice Salutis Domus” per sottolineare la loro importanza. Infatti, secondo la definizione dell’organizzazione mondiale della sanità, le cure palliative si occupano in “maniera attiva e totale dei pazienti colpiti da una malattia che non risponde più a trattamenti specifici”, […]

Leggi tutto

Motorini Liberty della municipale, il comandante smentisce l'inaffidabilità: "Nessuna intervista rilasciata"

Il Comandante della Polizia Municipale risponde all’articolo del Tirreno sui motorini Piaggio- Liberty per chiarire che lui non ha concesso all’estensore dell’articolo alcuna intervista ne ha rilasciato allo stesso dichiarazione alcuna. La fonte del giornalista, presumiamo, sia un documento e il Comandante si rammarica che il giornalista non abbia sentito il bisogno di parlare direttamente […]


Leggi tutto

Consiglio provinciale, approvato il piano di pesca marittima e acquacoltura. Poco più di 29 mila euro le risorse disponibili per il ripopolamento

“La Provincia di Pisa – spiega Giacomo Sanavio, assessore alla difesa fauna della Provincia di Pisa – sulla base delle risorse assegnate dalla Regione Toscana e a seguito di concertazione, ha voluto dare continuità alle azioni avviate con i piani 2011 e 2012 relative al raggiungimento degli obiettivi previsti nel Piano Regionale di Gestione dell’anguilla, […]


Leggi tutto

Bilancio partecipativo 2013, una festa e un convegno per proclamare i vincitori. In ballo progetti per un totale di 350mila euro

Sabato 7 dicembre 2013, presso il terzo lotto de La città del teatro di Cascina, in via Tosco Romagnola 656, evento finale del bilancio partecipativo 2013, con convegno e festa della partecipazione. Il convegno inizierà alle ore 15, e racconterà l’esperienza del bilancio partecipativo di Cascina del 2013, attraverso la quale i cittadini hanno deciso […]


Leggi tutto

La Coldiretti: "Il made in Tuscany è a rischio per colpa dei falsi". Un'impreditrice: "Mi sento offesa"

Quanti “falsi” sotto l’albero di Natale. Quasi impossibili da “smascherare” a causa di leggi e cortocircuiti che non impongono l’etichettatura di gran parte dei prodotti che finiscono sulle nostre tavole, al valico del Brennero gli agricoltori ed allevatori pisani di Coldiretti hanno dato il via ufficialmente alla “Battaglia di Natale” con l’obiettivo di mostrare ai […]


Leggi tutto

Servizio di ascolto e sostegno, il sottosegretario Manzione partecipa alla riunione in Prefettura

Il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno Domenico Manzione sarà in Prefettura a Pisa, domani 6 dicembre, per partecipare alle “Conferenze Provinciali Permanenti”, convocate per le ore 11:00 dal Prefetto Tagliente per fare il punto di situazione sui primi due mesi dall’attivazione del “Servizio di ascolto e sostegno” e per sottoscrivere il Protocollo attuativo della […]

Leggi tutto

Bus fermi in tutta la provincia, gli autisti: "Mezzi senza manutenzione, non c'è sicurezza"

Niente autobus del Consorzio Trasporti Toscana Nord in tutta la provincia di Pisa per la mattinata di giovedì 5 dicembre. Centinaia di studenti, in particolar modo a Pisa e Pontedera, sono rimasti a piedi. Al terminal di Pontedera sono intervenuti anche carabinieri, polizia di stato e polizia municipale per tenere sotto controllo la situazione. Il […]


Leggi tutto

La prefettura ospita il sottosegretario Domenico Manzione. Si parlerà di ascolto, sostegno e lotta al femminicidio

Il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno Domenico Manzione sarà in Prefettura a Pisa, domani 6 dicembre, per partecipare alle “Conferenze Provinciali Permanenti”, convocate per le ore 11:00 dal Prefetto Tagliente per fare il punto di situazione sui primi due mesi dall’attivazione del “Servizio di ascolto e sostegno” e per sottoscrivere il Protocollo attuativo della […]


Leggi tutto

Municipio dei beni Comuni: "Una tonnellata di arance della solidarietà da Sos Rosarno"

L’associazione Sos Rosarno ha donato al Municipio dei Beni Comuni una tonnellata di arance il cui ricavato verrà impiegato per la riapertura e lo sviluppo di uno spazio sociale a disposizione dei bisogni e delle esigenze della cittadinanza. Sos Rosarno è un’associazione di promozione sociale che riunisce piccoli contadini, pastori e produttori agrocaseari, braccianti immigrati, […]


Leggi tutto

I Cobas: "Il Comune continua a privatizzare"

I Cobas del Comune di Pisa hanno inviato questo comunicato sulle privatizzazioni dell’amministrazione comunale. Negli ultimi 15 anni hanno privatizzato di tutto e di più, per volontà dei Governi e degli amministratori locali senza  fornire alcuna analisi sui costi (tanti) e sui benefici (pochi)  per cittadinanza e personale. Con il prossimo bilancio vogliono aggiungerne di […]


Leggi tutto

A Uliveto un laboratorio multisensoriale per i ragazzi con disabilità cognitive

  L’arte come emozione, interpretazione ed espressione. Come stimolo per accrescere le capacità di relazione. Sono le linee guida del laboratorio multisensoriale “Atelier Le Ortiche” per persone con disabilità cognitive gestito dall’Associazione Spes di Uliveto, finanziato dalla Società della Salute e promosso dal Comune di Vicopisano. «Siamo partiti a inizio 2012» – spiega Cristina Vannucci, […]


Leggi tutto

Una tonnellata di arance in solidarietà con il Municipio dei Beni Comuni

L’associazione Sos Rosarno ha donato al Municipio dei Beni Comuni una tonnellata di arance il cui ricavato verrà impiegato per la riapertura e lo sviluppo di uno spazio sociale a disposizione dei bisogni e delle esigenze della cittadinanza. Sos Rosarno è un’associazione di promozione sociale che riunisce piccoli contadini, pastori e produttori agrocaseari, braccianti immigrati, […]

Leggi tutto

Il quartiere di S. Ermete rilancia la mobilitazione: pista ciclopedonale, biblioteca e mensa popolare per i senza reddito

Oggi, martedi’ 3 dicembre, si è tenuta l’assemblea allo spazio popolare di S. Ermete dedicata alla costruzione di una pista ciclopedonale e di una bibliotca nel quartiere: Alla presenza di giovani, anziani, disoccupati, un dibattito ricco e partecipato alla presenza anche dei 3 consiglieri comunali del Mov 5 stelle   A seguire il comunicato stampa   […]


Leggi tutto

La città si prepara al Capodanno, Ghezzi: "Un grande spettacolo diffuso"

Comune, Confcommercio, Confesercenti e Federalberghi sono al lavoro da alcune settimane  per costruire un “cartellone” delle iniziative del 31 dicembre. “Sarà una grande spettacolo “diffuso” che coinvolgerà tutto il centro storico- ha dichiarato il vicesindaco Paolo Ghezzi- all’insegna del coordinamento delle diverse iniziative  pubbliche e private e del coinvolgimento degli operatori.” Musica, luci e spettacoli […]


Leggi tutto

Volo per Shangai, gli impreditori locali ci sperano: "Una grande occasione"

La notizia non è ancora ufficiale, ma l’anticipazione di stampa sulla imminente possibilità di un collegamento aereo diretto Pisa-Shangai trova un riscontro molto favorevole tra gli imprenditori pisani. Per il direttore di ConfcommercioPisa Federico Pieragnoli – “occorre fare di tutto affinché questo collegamento possa realizzarsi davvero. Si aprirebbero per Pisa e per la Toscana intera […]


Leggi tutto

Bilancio, al via le assemblee pubbliche per confrontarsi con i cittadini

“Anche quest’anno – ha così sottolineato il Presidente del Consiglio Comunale, Ranieri Del Torto – abbiamo organizzato tre assemblee pubbliche,  (la prima mercoledì 4 dicembre alle 21,15, presso la Sala del Consiglio Territoriale di Partecipazione n. 4, Via F.lli Antoni, la seconda  giovedì 5 dicembre alle ore 21.15 presso Sala del Consiglio Territoriale di Partecipazione […]


Leggi tutto

L'acquedotto mediceo compie 400 anni: ecco un convegno

In occasione del quarto centenario della costruzione  dell’Acquedotto Mediceo l’accademia dei Disuniti, con il patrocinio del Comune di Pisa, organizza venerdì 6 dicembre nella sala Regia di Palazzo Gambacorti una mostra e un convegno sulla storia del monumento. Alle 9.00 al IV piano di Palazzo Gambacorti l’assessore alla cultura Dario danti  inaugurerà la bella mostra […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina