Il corpo guardie di città sorveglierà l'albero di Natale

Il Comune di Pisa richiede al Corpo Guardie di Città la videosorveglianza e la vigilanza a mezzo pattugliamenti ispettivi di controllo dell’Albero di Natale in Piazza XX Settembre. Dal 10.12.2013 è attivo il servizio di sorveglianza a mezzo video controllo dalla postazione informatica della sala operativa e frequenti ronde diurne e notturne delle autopattuglie in […]


Leggi tutto

La Rsu del Comune respinge e contesta le scelte dell'amministrazione contenute nel bilancio 2014

Il personale educativo, insegnante e ausiliario dei servizi educativi del Comune di Pisa, asili nido e scuole materne, riunito in assemblea il giorno 13 dicembre 2013 : contesta e respinge le scelte dell’amministrazione contenute nel bilancio preventivo 2014, in quanto inaccettabili, così come si ritengono impercorribili le alternative esposte, dagli assessori competenti, alla rsu, ai […]


Leggi tutto

Presentato un progetto di riqualificazione delle sculture di Dolfo

Lunedì 16 dicembre alle 11 nell’Aula Magna del Liceo Russoli di Pisa (via San Frediano 13), la presentazione del progetto di riqualificazione delle sculture di Dolfo. Saranno presenti: Gabriella Giuliani, dirigente scolastica del Liceo Artistico Russoli;Marco Filippeschi, sindaco di Pisa; Dario Danti, assessore alla cultura del Comune di Pisa; Andrea Pieroni, presidente della Provincia di […]

Leggi tutto

Modifiche alla mensa Cammeo e al Punto Ristoro Rosellini: ecco piatti caldi e una linea self service di verdura, bevande e caffè

La mensa Cammeo e il Punto Ristoro presente presso la Residenza Rosellini saranno interessati da lavori di modifica che renderanno più funzionali e attrattive le due strutture ristorative per gli studenti universitari e pertanto saranno interessate da un periodo temporaneo di sospensione del servizio in corrispondenza con le festività natalizie. Il Punto Ristoro Rosellini sarà […]

Leggi tutto

In città il punto Enel migliore del centro Italia

E’ ancora una volta Pisa ad aprire una breccia importante nel settore delle rinnovabili e dell’efficienza energetica: ieri, nella sala convegni della Centrale Enel di Montalto di Castro, nel corso della “Cascade 2013 Enel Energia – Energy in Progress” il Responsabile del Punto Enel di Pisa Alessio Lanzilotta è stato premiato insieme ai colleghi pisani […]

Leggi tutto

La Limonaia messa in liquidazione. L'assessore Mellea: "Contrariati da questo epilogo"

«La Limonaia è stata posta in liquidazione. La forte insicurezza dovuta al destino delle province, la riduzione dei conferimenti decisi dal Comune di Pisa, il recesso delle tre istituzioni accademiche universitarie pisane e dell’Istituto nazionale di fisica nucleare dall’associazione hanno determinato, di fatto, la fine dell’esperienza che tanto ha contribuito alla diffusione della cultura scientifica […]


Leggi tutto

Sant'Ermete, manifestazione per chiedere la pista ciclopedonale e la biblioteca popolare

“Il collegamento dei quartieri periferici con il centro e i servizi è un obiettivo da perseguire se vogliamo restituire alla popolazione una vita dignitosa. Abbiamo denunciato in tante occasioni la situazione di degrado in cui versano i quartieri popolari, sollecitato l’intervento degli assessori per inserire nel Bilancio attualmente in discussione gli stanziamenti necessari a una […]


Leggi tutto

Verso lo spostamento del tribunale di Pontedera: liberati gli spazi dell'ex ufficio corpi di reato, da scioglere il nodo archivio storico

La tempistica è stata definita in Prefettura, al termine di una riunione tra il Prefetto Francesco Tagliente, il Presidente del Tribunale Salvatore Laganà, il Procuratore della Repubblica Ugo Adinolfi, l’Assessore del Comune di Pisa Andrea Serfogli, gli ingegneri e i tecnici, per dare attuazione alla sistemazione logistica degli Uffici di Polizia Giudiziaria e consentire al […]


Leggi tutto

È Pisa la città della Toscana con il maggior numero di parcheggi a pagamento ogni 1000 auto

Nel 2011 fra i comuni capoluogo di provincia della Toscana era Pisa (148,5) quello con il maggior numero di posti parcheggio (stalli di sosta) a pagamento ogni mille vetture circolanti. Rispetto al 2000, quando gli stalli di sosta su strada ogni mille vetture erano 81,5, vi è stato un aumento dell’ 82,3%. Queste informazioni emergono […]


Leggi tutto

I Cobas: "L'amministrazione comunale disprezza i propri dipendenti"

Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare l’atteggiamento di disprezzo che l’Amministrazione Comunale di Pisa ha nei confronti dei propri dipendenti o meglio di quei dipendenti che contano poco. A distanza di pochi mesi dal verificarsi di due episodi che hanno visto coinvolti due soggetti dipendenti comunale, uno di essi è stato messo sulla graticola contribuendo successivamente in maniera fattiva […]


Leggi tutto

Swift Water Rescue Team, continua con la Provincia l'attività di salvaguardia del territorio

“Continua e si intensifica l’attività formativa della Provincia e dell’associazione di soccorso fluviale e alluvionale “Swift Water Rescue Team Toscana” per mettere in campo le cosiddette “ronde arginali”. In un’ottica di continuo miglioramento e di salvaguardia del nostro territorio, infatti, nei giorni scorsi si è tenuto, presso il casello idraulico “Sostegno” di Pisa, il secondo […]


Leggi tutto

Il ministro Kyenge partecipa a una giornata sullo sviluppo equo. Evento il 21 dicembre anche a Firenze

Sono i cibi e le culture del mondo i protagonisti della terza edizione della Giornata per un equo sviluppo globale (istituita con la Legge regionale 6/2010) che si svolge il 19 e 21 dicembre con tanti appuntamenti a Firenze e a Pisa. L’iniziativa è stata presentata oggi dall’assessore regionale alla presidenza Vittorio Bugli, affiancato da […]


Leggi tutto

Università, accolta in rettorato una delegazione kazaka

Giovedì 12 dicembre una delegazione di rappresentanti di alcune università del Kazakhstan ha fatto tappa a Pisa per una visita ufficiale. Gli ospiti, accompagnati dalla coordinatrice nazionale TEMPUS per il Kazakhstan Shaizada Tasbulatova, sono stati accolti al rettorato da Alessandra Guidi e Marco Guidi, rispettivamente prorettore per l’Internazionalizzazione e la Promozione dell’internazionalizzazione. Da alcuni giorni […]


Leggi tutto

Nella Tenuta di San Rossore tracce archeologiche di epoca medievale: forse un antico monastero

A fine novembre, grazie alla collaborazione tra l’ufficio conservazione dell’Ente Parco e la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, sono stati eseguiti saggi di scavo nell’area del “meandro di San Rossore”, nella ex tenuta presidenziale e all’interno dell’area protetta regionale, che potrebbero aprire nuove prospettive per la sua valorizzazione anche in chiave storica e […]


Leggi tutto

Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, sul territorio provinciale raccolti 81.396 chili di provviste

Oltre a un risultato di 81 tonnellate abbondanti di provviste (per l’esattezza 81.396 chili) raccolte per i bisognosi in 63 supermercati su Pisa e il territorio, la 17a edizione della Giornata nazionale della colletta alimentare, svoltasi il 30 novembre, ha fatto emergere, da noi, testimonianze e storie personali toccanti, tra i numerosi donatori: essi stessi […]


Leggi tutto

Nuova stazione intermodale dei bus, abbattuti i vecchi garage degli ex edifici dei Vigili urbani

Completato nella giornata di oggi (mercoledi 11 dicembre) l’abbattimento dei vecchi garage della Polizia Municipale, quelli da cui nei giorni scorsi erano state rimossi e smaltiti correttamente in centri autorizzati circa trecento metri quadri di coperture in eternit, e che sono stati demoliti per fare spazio alla futura area di sosta e deposito dei bus […]


Leggi tutto

Novità al 'Galilei': ultimato l’impianto di trigenerazione e certificazione rinnovata fino al 2016. È il primo aeroporto 'cardioprotetto'

Gina Giani, Amministratore Delegato di SAT Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei S.p.A., che gestisce l’aeroporto di Pisa, ha presentato oggi i progetti di sviluppo dello scalo pisano sui temi dell’ambiente, della salute e della sicurezza. Ultimato l’impianto di trigenerazione Per prima cosa è stata annunciata l’ultimazione del nuovo impianto di trigenerazione a servizio dell’aeroporto. L’impianto, […]


Leggi tutto

Iniziano i lavori di restauro della Chiesa di Santa Croce in Fossabanda. Costo 102mila euro

Sono iniziati da quasi due settimane i  lavori  di restauro della facciata e di recupero funzionale del portico della Chiesa di Santa Croce in Fossabanda, di proprietà del Comune di Pisa e data in comodato alla Provincia Toscana di San Francesco Stimmatizzato dei frati minori. L’intervento consiste, oltre che nel restauro della facciata e del […]


Leggi tutto

Cena di Natale per l’hospice di via Garibaldi: ecco una lotteria di beneficienza

Anche quest’anno le associazioni di volontariato presenti sul territorio, in occasione del Natale, organizzano una Cena di Beneficenza per l’hospice. L’hospice è la struttura di via Garibaldi per la lotta al dolore inutile. Un presidio di civiltà per il controllo del dolore e degli altri sintomi, dei problemi psicologici, sociali e spirituali. La quota della […]


Leggi tutto

"Fare chiarezza sulle elezioni sul consorzio di bonifica Toscana nord"

“Auspichiamo che venga fatta chiarezza quanto prima sulle modalità di svolgimento delle elezioni del Consorzio di Bonifica Toscana Nord. Da più parti in questi giorni sono state sollevate presunte irregolarità che si sarebbero verificate sia nelle fasi di avvio che nel giorno stesso delle elezioni. Queste denunce, al momento all’esame degli organi competenti, hanno colpito duramente […]


Leggi tutto

Conto alla rovescia per l’apertura del cantiere del 'People Mover'

Conto alla rovescia per l’inizio dei lavori del People Mover, la navetta elettrica superveloce fra la stazione centrale e l’aeroporto che cambierà completamente la mobilità cittadina e che migliorerà significativamente e aumenterà la quantità di verde pubblico del quartiere di San Giusto. Nella giornata di oggi (lunedi 9 dicembre), infatti, è stato completato l’allestimento dei […]


Leggi tutto

Riqualificare commercialmente il centro storico: ecco il progetto 'Investi'

Riqualificare commercialmente il centro storico di San Miniato ora è possibile, grazie al progetto, promosso da ConfcommercioPisa e Cassa di Risparmio di San Miniato denominato “InvestiSanMiniato”. Il progetto, che ha lo scopo di incentivare nuove aperture di negozi, vede l’adesione dei proprietari dei fondi commerciali di San Miniato e il supporto tecnico dell’agenzia Immobiliare Ciulli. […]


Leggi tutto

Nasce il 'convention bureau' per promuovere il turismo congressuale

Anche Pisa ha il convention bureau. Una rete di imprese per promuovere il turismo congressuale e organizzare l’accoglienza. E’ nato Pisa Convention Bureau! Per la prima volta anche la città toscana dispone di una struttura professionale che ha lo scopo dipromuovere il prodotto “turismo congressuale” a livello nazionale ed internazionale e per gestirel’accoglienza degli ospiti […]


Leggi tutto

I Cobas: "In Comune si aumenta il lavoro per diminuire i servizi"

Dopo l’assurdo provvedimento sulla pausa caffè, il comune di Cascina raschia ulteriormente il fondo e tenta l’impossibile, quello di adottare provvedimenti ancor peggiori Stavolta sono i vigili urbani gli interessati, dal primo di dicembre, udite udite, aumenteranno le ore di lavoro del personale diminuendo l’orario di presenza sul territorio !!! L’amministrazione comunale di Cascina ha […]


Leggi tutto

Bilancio partecipativo, il Comune mette in campo 350mila euro per fontanelle, cestini e orto botanico

“Fonti di acqua potabile”, “Cestini dove servono” e “Un giardino botanico”. Ecco i tre progetti che saranno finanziati con i 350 mila euro che il Comune di Cascina ha messo a disposizione dei cittadini affinché scegliessero, attraverso il processo del bilancio partecipativo 2013, quali idee realizzare sul territorio.  L’annuncio è stato fatto oggi pomeriggio, durante […]


Leggi tutto

Emergenza abitativa, Cobas: "L'assessore Zambito parlava di assegnazione di 15 alloggi. Ma i fatti sono ben diversi"

Sulla stampa locale di ieri l’assessore Zambito parlava di assegnazione di 15 alloggi. Ma i fatti sono ben diversi come si evince anche dalle ricognizioni dei sindacati inquilini. Infatti , giovedì 5 siano stati assegnati ( ma attenzione dall’assegnazione alla consegna possono passare anche mesi, un tempo inaccettabile a fronte di una emergenza abitativa sempre più […]


Leggi tutto

Il 13 e 14 dicembre due giorni di Expo al Galilei in attesa della maratona

Il percorso si snoda dal check- in B , in cui verranno consegnati i pettorali agli atleti e si troveranno stand promozionali presso cui ricevere informazioni, ritirare gadget o acquistare prodotti tecnici,per poi continuare al primo piano dell’aerostazione, dove si troveranno altri stand promozionali e quelli istituzionali della maratona, ad esempio del Comune di Pisa; […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina