Sviluppo globale a partire proprio dai cibi, il ministro Cecilie Kyenge: "La cittadinanza per gli stranieri da anni in Italia è un'esigenza"

Si è svolta oggi a Pisa la seconda parte delle manifestazioni indette per la terza edizione della Giornata per un equo sviluppo globale (istituita con la Legge regionale 6/2010) dedicata quest’anno ai “Cibi e culture del mondo”. L’obiettivo è quello di porre al centro della riflessione dei giovani, della scuola, della cooperazione e dell’associazionismo temi […]


Leggi tutto

Rossi e Kyenge alla Giornata per un equo sviluppo globale

Si svolgerà domani a Pisa la seconda parte delle manifestazioni indette per la terza edizione della Giornata per un equo sviluppo globale (istituita con la Legge regionale 6/2010) dedicata quest’anno ai “Cibi e culture del mondo”. L’obiettivo è quello di porre al centro della riflessione dei giovani, della scuola, della cooperazione e dell’associazionismo temi quali […]


Leggi tutto

Mario Marianelli lascia un milione di euro alla Stella Maris. Presto nascerà anche una fondazione che porterà il suo nome

Un milione di euro: questa la cifra lasciata a completa disposizione della Fondazione Stella Maris da Mario Marianelli l’imprenditore scomparso nell’aprile di quest’anno e che ha deciso di lasciare importanti somme della sua eredità in beneficienza. Marianelli, originario di Santa Croce sull’Arno, è stato uno dei più grandi imprenditori del comprensorio del Cuoio. Insieme al […]


Leggi tutto

Presentato il calendario dell'Annffas. Il ricavato per finanziare le attività dell’associazione

L’Anffas onlus di Pisa – Associazione Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale – ha presentato con l’Assessore alle politiche sociali Sandra Capuzzi, il proprio calendario 2014 pubblicato a cura della Stamperia del Comune di Pisa. Il calendario è realizzato con le fotografie dei ragazzi che seguono i laboratori artistici e di fotografia nell’ambito […]


Leggi tutto

Nelle mense universitarie il cibo che avanza non viene buttato: ecco un progetto di solidarietà

Nelle mense universitarie di Pisa il cibo che avanza non viene buttato, ma destinato a chi ne ha bisogno, attraverso il progetto Homeless, promosso dalla Società della Salute e reso operativo dalle cooperative “Il Simbolo” e “Il Cerchio”. Il DSU Toscana, grazie alla cosiddetta Legge del Buon Samaritano che disciplina la distribuzione dei prodotti alimentari a fini […]


Leggi tutto

Un nuovo depuratore per Coltano: in Regione la firma dell’accordo. Stanziati 300mila euro

Ci sarà un nuovo depuratore per l’abitato di Coltano. L’impianto sarà realizzato grazie all’accordo di programma, approvato in giunta, che è stato siglato oggi da Regione Toscana, Provincia di Pisa, AIT, Gestore del servizio idrico integrato, Comune di Pisa e Ente Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli. “La Regione ha voluto questo accordo – ha […]


Leggi tutto

All’istituto Matteotti la 'Cena della legalità' per dire no alle mafie.

Pisa e il suo territorio si confermano in prima linea al fianco dell’Italia sana, contro l’illegalità organizzata. Nei giorni scorsi, proprio a Pisa, il laboratorio di sala dell’istituto alberghiero Matteotti ha ospitato una “Cena della legalità” promossa per raccogliere fondi destinati al Progetto Castelvetrano 2013: obiettivo, sostenere il processo di costituzione della cooperativa “Rita Atria”, […]


Leggi tutto

Nasce il Centro di Ricerca in campo Genoproteomico

La Fondazione Pisa ha inserito la Ricerca Scientifica e Tecnologica tra i settori statutari di rilevanza socio economica verso cui indirizza contributi in ragione delle risorse economiche disponibili in ciascun anno. Dal 2001 ad oggi la Fondazione ha sostenuto 119 progetti nel settore della Ricerca Scientifica e Tecnologica, destinandovi contributi per circa 38 milioni di […]


Leggi tutto

L'Ente Parco pensa al 2014: "Efficienza, riorganizzazione e rilancio delle attività"

Questa mattina, durante la conferenza di fine anno, convocata per fare il punto della situazione sulla gestione dell’Ente Parco e sulle iniziative in corso nell’area pisana, il Presidente Fabrizio Manfredi ha toccato i temi maggiormente discussi nell’anno – “duro e impegnativo” – che volge alla conclusione e nel quale è stato necessario procedere verso nuovi […]


Leggi tutto

In piazza dei Miracoli duemila studenti per dire no all'alcol. Ci sarà anche il Ministro Maria Chiara Carrozza

Sabato 21 dicembre 2.000 studenti di Pisa, in rappresentanza di tutte le scuole della Provincia, si ritroveranno alle 9.00  in Piazza dei Miracoli. Alla presenza del Ministro dell’Istruzione,Università e ricerca Maria Chiara Carrozza promuoveranno un “bere consapevole” con una coreografia umana. Sul tappeto erboso piu fotografato del mondo, formeranno  la  scritta  L’ALCOL NON FA MIRACOLI” […]


Leggi tutto

Firmato a Roma l'accordo di programma per delocalizzare Borgo Cariola. Operazione da 16,5 milioni di euro

E’ stato firmato questa mattina a Roma l’accordo di programma tra ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il ministero della difesa, il ministero dell’economia e delle finanze, l’ente nazionale per l’aviazione civile, la SAT Spa- Società Aeroporto Toscano di Pisa “Galileo Galilei”, la Regione Toscana, la Provincia di Pisa e il Comune di Pisa, che […]


Leggi tutto

Al mercato punto di raccolta del 'Il circolo dei buoni' per aiutare i più bisognosi. Il progetto di Coldiretti

Natale più povero, ma anche più solidale. Dedicate il prossimo weekend di shopping pre-natalizio al prossimo donando prodotti di prima necessità come pasta secca, legumi, formaggi, vino, frutta e verdura, prodotti da forno al 100% italiani. Solidarietà e Made in Italy è il binomio del “Circolo de Buoni”, l’iniziativa promossa da Coldiretti, Campagna Amica, Caritas, […]


Leggi tutto

Niente di fatto al tavolo tra Municipio dei beni comuni e giunta

Questo il comunicato diffuso dal municipio dei beni comuni dopo l’incontro con la giunta Filippeschi sul futuro dell’ex colorificio. Martedì 17 dicembre una folta delegazione del Municipio dei Beni Comuni si è recata presso Palazzo Gambacorti, su invito del sindaco Filippeschi, per discutere del presente e del futuro di quell’esperienza fiorita all’interno dell’ex Colorificio Liberato, […]


Leggi tutto

Nasce il consiglio del cibo nei quartieri di Cisanello, S. Biagio, Porta a Piagge, Don Bosco, Pratale

L’obiettivo del Consiglio del cibo è contribuire alla costruzione di un modello di città in grado di garantire a tutti la possibilità di alimentarsi in modo salutare e sostenibile senza compromettere il benessere di altri, delle future generazioni e dell’ambiente. Fanno parte del gruppo alcuni cittadini residenti nel quartiere impegnati nell’educazione alimentare, nella gastronomia sostenibile, […]


Leggi tutto

Arriva Segway Polo, lo sport hi - tech e senza barriere. Appuntamento ai campi sportivi di piazza Ferrari

Sabato 21 dicembre si svolgerà il primo Open Day di Segway Polo in Italia. Grazie all’inventiva e all’intraprendenza di Gogasfree, il braccio operativo del settore Ecomobilità di AT Moving. Appuntamento a Cascina presso i campi sportivi comunali di piazza Ferrari, dove tra tutti i partecipanti, sarà estratto il fortunato vincitore di un viaggio premio di […]


Leggi tutto

Cisam, vertice sulla sicurezza e trasparenza delle procedure di smaltimento. Finora scaricati 150 metri cubi di acqua trattata

Ad oggi sono stati scaricati complessivamente 150 mc. di acqua trattata della piscina dell’ex Reattore di ricerca RTS-1 G. Galilei, del Centro Interforze di Studi ed Applicazioni Militari di San Piero a Grado, sotto attento e continuo monitoraggio da parte dell’ENEA e dell’ARPAT. Lo ha dichiarato l’Ammiraglio isp. Domenico De Bernardo, nel corso dell’incontro tenutosi […]


Leggi tutto

Il Generale Alberto Mosca visita il comando provinciale dei carabinieri

Nella mattinata odierna, il Generale di Brigata Alberto Mosca, Comandante della Legione Carabinieri Toscana, ha visitato il Comando Provinciale di Pisa per il consueto scambio di auguri natalizi con tutti i Carabinieri della provincia. L’alto Ufficiale, che è stato ricevuto dal Comandante Provinciale, Col. Andrea Brancadoro, nel corso dell’incontro con tutti gli Ufficiali ed un’ampia […]


Leggi tutto

La Conferenza dei Servizi da l'ok al trasferimento delle bancarelle in piazza Manin. Le reazioni politiche

Oggi si è tenuta la riunione della Conferenza di Servizi convocata dal sindaco di Pisa Marco Filippeschi per decidere in merito alla collocazione provvisoria degli operatori del Mercato di piazza del Duomo.  La Conferenza ha dato parere positivo alla soluzione del collocamento temporaneo in piazza Manin, secondo la nuova proposta avanzata dagli operatori nelle ultime […]


Leggi tutto

Cinque nuovi collegamenti al 'Galilei' con Comiso, Salonicco, Danzica, Gran Canaria e Siviglia. Li promuoverà Ryanair

I nuovi collegamenti per Comiso, Salonicco, Danzica, Gran Canaria e Siviglia sono le principali novità dell’offerta estiva 2014 di Ryanair che è stata illustrata oggi, presso l’aeroporto di Pisa, da Gina Giani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di SAT, e John Alborante, Sales & Marketing Manager di Ryanair. I voli avranno quattro frequenze settimanali per […]


Leggi tutto

I Cobas: "Il Comune spende 80mila euro per lo staff di sindaco e assessori. Sono troppi"

“Con la scusa dell’art. 90 del Testo Unico degli Enti Locali, i Sindaci assumono personale nel proprio staff senza selezione e concorso. Nei casi migliori effettuano pseudoselezioni per titoli, che solo quelli che hanno già scelto possiedono. La domanda da porsi allora è semplice:serve questo personale al funzionamento dei servizi e della macchina comunale, oppure […]


Leggi tutto

Confcommercio contro il Comune: “Nessun consenso da parte nostra ai mercatini natalizi di corso Italia”

Federico Pieragnoli (Direttore ConfcommercioPisa) e Massimo Rutinelli (Presidente Centro storico) hanno diffuso questo comunicato per smentire l’amministrazione comunale sulla realizzazione dei mercatini di Natale. “Contrariamente a quanto sostiene l’amministrazione comunale in un comunicato, Confcommercio Pisa non hai mai avallato, in nessuna sede, la decisione di installare i banchi del mercatino natalizio in mezzo alla carreggiata […]


Leggi tutto

Via del Gargalone, al via i lavori per l'illuminazione della nuova rotatoria

Il primo passo è stato la demolizione delle vecchia aiuole spartitraffico, il secondo saranno le predisposizioni per l’estensione e il potenziamento dell’illuminazione pubblica. Proseguono come da cronoprogramma i lavori di ampliamento e spostamento della rotatoria di via del Gargalone, all’altezza del raccordo fra l’Aurelia e la Fi-Pi-Li, uno degli interventi previsti dall’accordo di programma fra […]


Leggi tutto

Giornata dello sviluppo equo, ci sarà anche il ministro all'integrazione Cecile Kyenge

Ci sarà anche il ministro all’integrazione Cecile Kyenge Kasethu all’incontro del 21 dicembre a Pisa promosso dall’istituzione Centro Nord-Sud, Provincia e Regione, in occasione della III edizione della Giornata dello sviluppo equo. L’appuntamento si svolgerà presso l’Auditorium Centro Maccarrone, per l’intera mattinata, e vedrà tra gli altri gli interventi del presidente della Regione Toscana Enrico […]

Leggi tutto

Municipio dei Beni Comuni: "Se una città trova una strada, che l'amministrazione abbia il coraggio di percorrerla con i propri cittadini"

“Martedì 17 dicembre il Municipio dei Beni Comuni è stato convocato a un tavolo al quale saranno presenti il sindaco di Pisa Marco Filippeschi e gli assessori Dario Danti e Ylenia Zambito. Un invito che abbiamo accolto con favore, e nel quale riponiamo più di una speranza, dopo le vicende che negli ultimi giorni hanno […]


Leggi tutto

Abbattuto l'ex archivio dei vigili urbani. Rientra nei lavori per la nuova stazione intermodale dei bus del trasporto pubblico

L’ultimo ad andare giù, venerdi pomeriggio (13 dicembre), è stato l’ex magazzino e archivio dei vigili urbani. In precedenza, all’inizio della settimana, era stata la volta dei vecchi garage della Polizia Municipale, quelli da cui sono stati rimossi e smaltiti correttamente in centri autorizzati circa 300 metri quadri di coperture in eternit. E prima ancora, […]


Leggi tutto

Operazione Prometeo, dopo la denuncia dei Cobas arrivano agli esposti in procura

La conferenza stampa di oggi 14 dicembre 2013, indetta dal Coordinamento dei Comunisti per Lari e Casciana Terme, arriva alla vigilia della scadenza della gara con cui sarà scelto il socio privato che “gestirà operativamente “ la società Progetto Prometeo srl. Precisiamo subito  e senza incertezze che noi siamo contrari ad ogni scelta che sottragga al Comune […]


Leggi tutto

Campo di Ospedaletto, pronti i 2 fossi anti - allagamento per il drenaggio dell'acqua piovana

Completati i lavori dell’Ufficio Fiumi e Fossi per la messa in sicurezza idraulica e la delimitazione dell’insediamento non autorizzato di via Maggior di Oratoio a Pisa. I due canali favoriranno il regolare deflusso dell’acqua in caso di precipitazioni intense costituendo, al tempo stesso, un limite alla crescita ulteriore dell’insediamento. Nel corso dei lavori rimosse 7 […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina