Mobilità, accesso alla scuola più sicuro per gli alunni delle elementari 'Collodi'

E’ un segmento di strada lungo circa 300 metri e particolarmente stretto da rendere molto difficoltosa la circolazione a doppio senso. Il problema era stato evidenziato anche da alcuni genitori degli alunni che frequentano la vicina scuola elementare. Diventa a senso unico in direzione sud il tratto di via Martini compreso fra le vie Collodi […]


Leggi tutto

La Befana si cala dalla Torre. Tantissime persone all'evento dei vigili del fuoco

Tantissime persone oggi, lunedì 6 gennaio, a Cascina per assistere alla discesa dalla Torre Civica della Befana, organizzata dai vigili del fuoco del locale distaccamento, giunta alla sua sesta edizione. In mattinata l’apertura delle mostre: modellismo, automezzi VV.F., esposizione di attrezzature ed equipaggiamenti dei Nuclei Speciali, fotografie e le dimostrazioni del Nucleo Cinofilo del Comando Provinciale […]


Leggi tutto

Befana del vigile e dolci per i bimbi della Stella Maris e di pediatria oncologica

Vigili urbani, Medici Clown e Vespa club insieme per bambini ricoverati. Hanno rispolverato le vecchie divise, tirato fuori la pedana di  legno e all’incrocio tra Ponte di Mezzo e piazza Garibaldi, in pieno centro a Pisa, hanno ripreso a dirigere il traffico manualmente con tanto di paletta e fischietto. Ma soprattutto hanno “scortato” un’infaticabile Befana che, insieme […]


Leggi tutto

Attesa per la discesa della Befana dalla Torre Civica. Il grande evento insieme ai vigili del fuoco

Torna anche quest’anno per la sesta edizione, la discesa dalla Torre Civica della Befana, che aiutata dai Vigili del Fuoco, porterà sorrisi ai bambini con la fiaba più bella. I festeggiamenti per la vecchietta più amata iniziano alle 11 con l’apertura delle mostre: modellismo, automezzi VV.F., esposizione di attrezzature ed equipaggiamenti dei Nuclei Speciali, mostra fotografica […]


Leggi tutto

In Toscana il 26% è energia 'pulita': nel 2012 prodotti oltre 5.235 GWh

Con il 2013 si conclude un anno particolare e importante per la geotermia di Larderello, quello del centenario dell’entrata in esercizio della prima centrale geotermica al mondo: nel settembre 1913, infatti, dopo che nel 1904  il Principe Piero Ginori Conti aveva dato il via agli usi elettrici della geotermia, accendendo cinque lampadine grazie a una […]


Leggi tutto

Il Prefetto sulla Giornata della Bandiera: "Assicurare il massimo decoro dei vessilli"

In vista della prossima “Giornata Nazionale della Bandiera”, in programma il 7 gennaio 2014, il Prefetto di Pisa raccomanda alle Amministrazioni dello Stato e degli Enti pubblici di assicurare il massimo decoro dei vessilli, attraverso un’attenta verifica sia della loro corretta esposizione sia dello stato di conservazione. Qualora le bandiere si presentino logore, scolorite, strappate, […]


Leggi tutto

Prefettura e Comune: stop agli sfratti 'incolpevoli' per le feste

  Questo il risultato scaturito dalle intense consultazioni  fra Comune di Pisa e Prefettura sulla questione sfratti che hanno visto impegnati il prefetto Francesco Tagliente e l’assessore alle politiche abitative del Comune di Pisa, Ylenia Zambito. La decisione riguarda 33 famiglie, morose senza “colpe” e permetterà loro di passare le festività ancora nelle case fin […]


Leggi tutto

Difesa del suolo, pronti 50 milioni: argine sul fiume Elsa a Certaldo e sul rio dei Cappuccini a Empoli. Casse di espansione sull'Era a Pontedera e Ponsacco

Centodieci interventi per oltre 50 milioni di euro: è questo il pacchetto complessivo di opere che saranno realizzate nel 2014 in Toscana per la mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico. E’ quanto emerge dal documento annuale per la difesa del suolo che è stato approvato lunedì scorso dalla giunta regionale. Il documento rappresenta una novità […]


Leggi tutto

A Marina flash mob con i remi per dire no alle spiagge bianche di ghiaia per evitare l'erosione

Flash mob di apertura della campagna di sensibilizzazione cittadina sullo scempio ambientale delle ghiaie a Marina di Pisa proposto da “NO GHIAIE” Comitato spontaneo di cittadini Marinesi e non, in piazza Gorgona a Marina di Pisa lunedì 30 dicembre ore 12 La proposta è “PORTA UN REMO” per fermare l’  assurdo progetto della Provincia, che […]


Leggi tutto

Piena del fiume Serchio che sfiora il primo livello di allarme. È allerta su tutto il comprensorio

Ancora una volta il fiume Serchio va in piena per Natale, destando non poca preoccupazione nei cittadini di Vecchiano, Migliarino, Nodica, Avane e Filettole. Il fiume è cresciuto nuovamente dalla mezzanotte del 25, raggiungendo il colmo della piena attorno alle 13,00 del 26 dicembre. In quel momento la stazione di controllo di Vecchiano, registrava un […]


Leggi tutto

Inaugurato il presepe animato: si tratta della settima edizione

Settima edizione per il consueto Presepe Parrocchiale inaugurato in occasione della vigilia di Natale nella Chiesa della Compagnia a Calcinaia. Il presepio animato, realizzato da un gruppo di circa quindici volontari, si presenta in una veste davvero insolita e tecnologica che però non tradisce minimamente lo spirito della tradizione. Per poco più di dieci minuti […]


Leggi tutto

Sartoria della Solidarietà, nel 2013 devoluti 4mila euro

Bilancio di fine anno per la Sartoria della Solidarietà. In prossimità della conclusione di questo 2013 e in concomitanza delle festività natalizie, che vedono le sarte ancora più indaffarate in attività ed eventi, l’iperattiva associazione guidata da Iria Parlanti fa il punto su quanto fatto finora. Quello che è emerso è un bilancio decisamente positivo, […]


Leggi tutto

Proposta dei Cobas: "La Misericordia rinunci ai licenziamenti, i dipendenti alla rotazione della cassa integrazione"

I Cobas di Pisa hanno presentato un’offerta alla Misericordia sulla situazione dei licenziati dall’organizzazione assistenziale. Nella proposta si chiede di revocare i licenziamenti a partire dal 1 gennaio 2014, offrendo in cambio di non porre solo loro in cassa integrazione in deroga, escludendo la rotazione. Prima dell’inizio della cassa integrazione i dipendenti che sarebbero coinvolti […]


Leggi tutto

Successo del pranzo di Natale di Confcommercio

Un successo il pranzo di solidarietà “A Natale insieme, serviamo calore” promosso da Comune di Pisa, Confcommercio Pisa e i gestori del Bagno Italia Andrea Lenzi e Michele Benvenuti. Molti imprenditori e persone comune, ma anche volti noti della politica e dello spettacolo, in prima persona, vestiti di grembiule, hanno servito il pranzo di Natale […]


Leggi tutto

La Fondazione cittadina dona alla Caritas 40mila euro

La Fondazione Pisa devolve oggi alla Caritas diocesana un importo pari ad euro 40.000,00 destinato a sostenere le mense della solidarietà gestite a Pisa da tale istituzione. Il dono è stato direttamente consegnato al Direttore della CARITAS, Don Emanuele Morelli, da cui dipende la gestione organizzativa dei supporti di solidarietà che la CARITAS diocesana eroga […]


Leggi tutto

Il presidente dell'Upi e della Provincia Pieroni: "L'abolizione degli enti non genererà benefici ma creerà inefficienza"

“Qualcuno a Roma deve aver già tirato fuori il gioco dell’oca in vista delle feste natalizie, senza conoscerne però le regole, per arrivare a dire che l’abolizione degli organi di rappresentanza democratica diretta in seno alle Province darà “slancio alla crescita del Paese”: in realtà l’Italia resterà ferma chissà per quanto tempo in attesa di […]


Leggi tutto

Centri di raccolta mobile per i rifiuti speciali, da gennaio in funzione due automatica h24

Rivoluzione in due tappe per le cosiddette “Cam”, i centri di raccolta mobile destinati ai rifiuti speciali (quali lampade e toner di stampanti, ma anche pile, batterie di auto e vetro solo per fare qualche esempio) che entro la primavera prossima funzioneranno tutte 24 ore su 24 e in modo automatizzato, ossia senza la necessità […]


Leggi tutto

Pranzo di solidarietà a San Zeno, Comune e Confcommercio mettono a tavola otre 200 persdone

C’è ancora tempo per dare la propria adesione al pranzo di Natale che si svolgerà lunedì prossimo alle 13 nella Chiesa di San Zeno. “A Natale insieme, serviamo calore” si chiama il pranzo di solidarietà, unico nel suo genere, organizzato da Comune e ConfcommercioPisa, servito a duecento persone bisognose individuate dalla Società della Salute dell’area […]


Leggi tutto

Piazza dei Miracoli: più di 2000 studenti col Ministro Carrozza per lanciare un 'grande' messaggio: L'alcol non fa miracoli

    Oltre 2.000 studenti di 11 Istituti scolastici di Pisa, in rappresentanza di tutte le scuole della Provincia, si sono dati appuntamento in Piazza dei Miracoli. Dopo aver indossato una maglietta “logata” con i colori della città, in pochi minuti, si sono posizionati sul tappeto erboso più fotografato al mondo. Alla presenza del Ministro […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina