I Cobas sul dopo Società della Salute: "Un groviglio da strigare"

Una decisione il Consiglio Regionale della Toscana l’ha assunta, ma nella forma peggiore “ casuale ed emergenziale” nell’ ambito della “Finanziaria Regionale”, disattenta ale ricadute sugli utenti e sui lavoratori dei servizi sociali e socio-sanitari La logica seguita è quella dei “tagli alla spesa”, senza certezza sulle risorse economiche da impiegare e senza reale tutela […]


Leggi tutto

Anche dalla Toscana un sostegno per la liberazione di Bahar Kimyongur

Anche a Pisa arriva la mobilitazione per  la liberazione dello scrittore e militante per la pace belga (di origini turche) Bahar Kimyongur, arrestato il 21 Novembre (e ora con obbligo di dimora  Marina di Massa) a seguito di un mandato di arresto ed estradizione dalla Turchia Bahar Kimyongur è attivo nella solidarietà con i prigionieri politici in Turchia e nell’opposizione […]


Leggi tutto

Una commedia horror di Simone Giusti stravince Shortbusters, un concorso di cortometraggi di una emittente televisiva romana

Un piccolo, grande mini-film che spopola sul web e che ha stravinto “Shortbusters”, il concorso di cortometraggi dell’emittente televisiva romana ILike.tv (canale 230 del digitale terrestre). Ad ottenere questo strepitoso successo è stato “Evoc” del regista Simone Giusti, una simpaticissima commedia horror ambientata interamente a Calcinaia, con inquadrature e scorci che esaltano alcuni aspetti del […]


Leggi tutto

Infilltrazioni di acqua piovana nella Chiesa dei Cavalieri, a rischio opere del Vasari

Piove a dirotto nella chiesa pisana del Vasari, la chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri che quando l’ordine fu sciolto è diventata proprietà dello Stato e all’interno della quale vi sono un cassettonato ligneo decorato dal pittore toscano e una sua pala d’altare appena restaurata. E proprio lo Stato, secondo il rettore della chiesa, monsignor […]


Leggi tutto

Confcommercio: "Marathon: un errore accusare i commercianti di scarsa collaborazione"

Fermo restando il nostro apprezzamento per tutte le iniziative che contribuiscono a rafforzare il turismo a Pisa, citare pubblicamente a sproposito gli imprenditori e i commercianti pisani, accusandoli di essere scarsamente coinvolti nell’evento, così come ha fatto il comitato organizzatore della Pisa Marathon, ci pare un grave errore da matita blu. L’accusa si fonderebbe soprattutto […]


Leggi tutto

La Provincia approva il bilancio. Spese ridotte del 13% per il personale e del 18% per i mutui. Tra le priorità sr 439 e 'Marconi' di San Miniato

La modifica del quadro normativo delle province prevista dal disegno di legge in corso di approvazione in Parlamento, che non consentirà più ai cittadini di eleggere i propri amministratori, porterà un risparmio effettivo nel 2014 di 382.500 euro, meno di 1 euro a persona, e di 590.000 nel 2015, poco meno di 1 euro e […]


Leggi tutto

Confermato anche per il 2014 il volo Pisa-New York: unico collegamento toscano con gli Stati Uniti

Delta Air Lines (NYSE:DAL) ha confermato la ripresa del volo nonstop tra l’Aeroporto Internazionale Galileo Galilei di Pisa e l’Aeroporto JFK di New York a partire dal 7 giugno 2014. Il collegamento sarà operato quattro volte alla settimana durante la stagione estiva utilizzando un aeromobile 757-200 da 167 posti, insieme al partner di joint venture Alitalia “Delta offre […]


Leggi tutto

Lo spazio popolare S. Ermete invita i cittadini a mobilitarsi per avere il ponte pedociclabile

Lettera aperta ai genitori della scuola e alla cittadinanza Negli ultimi mesi la popolazione di S. Ermete si è mobilitata per assicurare al quartiere condizioni di vita dignitose, per conquistare diritti da anni negati, per una migliore qualità della vita. Da quando è nato lo spazio Popolare numerosi sono i risultati ottenuti dalla nostra costante iniziativa […]


Leggi tutto

Confcommercio all'attacco: "Perché niente è stato ancora fatto sul litorale pisano?”

Federica Grassini (Presidente ConfcommercioPisa) e Fabrizio Fontani (Presidente ConfLitorale ConfcommercioPisa) hanno diffuso questo comunicato per denunciare l’immobilismo della pubblica amministrazione sul litorale. Nella piazza principale di Tirrenia, si riscontra una situazione di immobilismo da molti anni. Qui, non è stato effettuato alcun intervento migliorativo, anzi risulta a tutti evidente, commercianti, cittadini, turisti, un grave peggioramento, […]


Leggi tutto

Cisanello e Santa Chiara, salvi i 30 posti di lavoro dei bar e dei punti spaccio

Trenta posti di lavoro messi al riparo da ogni eventuale rischio di disoccupazione. Sono quelli dei lavoratori della Cooperativa di consumo del Circolo ricreativo dei dipendenti ospedalieri impegnati nella gestione dei bar e dei punti spaccio dei presidi di Cisanello e Santa Chiara, messi in pericolo dalla necessità dell’Azienda Ospedaliera di indire una nuova gara […]


Leggi tutto

Impianti sportivi del Cep, i Cobas chiedono spiegazioni sui ritardi

Con grande  e colpevole ritardo gli impianti sportivi del Cep di Pisa sono entrati in funzione con l’immancabile sport dell’ufficio stampa comunale attraverso un comunicato stampa del 9 gennaio Molte le inesattezze contenute nel comunicato sulle quali Dirigente del settore e Assessore dovranno fornire qualche risposta Che fine ha fatto la gara di affidamento ? […]


Leggi tutto

I numeri del 2013 della biblioteca: oltre 18mila prestiti in un anno e 100 utenti al giorno per la 'Peppino Impastato'

Oltre 18mila libri dati in prestito, 2mila utenti iscritti e oltre 100 persone che tutti i giorni la frequentano. Sono i numeri di un anno di attività della biblioteca comunale “Peppino Impastato” di Cascina. Il 2013 ha visto una decisa svolta verso il digitale della biblioteca, grazie anche all’adesione a Media Library Online, il portale […]


Leggi tutto

I Cobas denunciano la chiusura e lo stato di abbandono del San Matteo

Nonostante il nostro paese abbia il 60% del patrimonio mondiale, i beni culturali languono tra tagli e “razionalizzazione delle spese”, con conseguente riduzione del personale e precarizzazione delle condizioni lavorative. Il personale dei beni culturali opera in condizioni di grave disagio, determinato dal blocco dei salari e  dalla riduzione degli organici. Con la LEGGE n 117 del 4 […]


Leggi tutto

Lotta al punteruolo rosso della palma e al cancro colorato del platano: al via un programma di manutenzione straordinaria

Si chiama Rhynchophorus ferrugineus, meglio conosciuto come Punteruolo rosso della palma, per la sua livrea di colore rosso scuro e per la sua attitudine ad attaccare numerose specie di palme e sta mettendo a rischio la sopravvivenza delle palme ornamentali presenti nei giardini pubblici e privati delle aree litoranee della regione. I primi  rilevamenti dell’infestazione […]


Leggi tutto

Torna 'Cucine Porte Aperte': la mesa di Ospedaletto sarà accessibile al pubblico

Nell’ambito del progetto di trasparenza e verifica della qualità  sul servizio mense delle scuole pisane, voluto dal Comune di Pisa e da Elior Ristorazione,  torna l’iniziativa “Cucine Porte Aperte”. Sabato 11 gennaio dalle 10.00 alle 13.00 il centro cottura di Ospedaletto (via oliva 7) sarà aperto ai cittadini. Sarà possibile visitare la cucina all’interno della […]


Leggi tutto

La sezione soci Coop regala un computer al carcere Don Bosco

Nel settore femminile della casa circondariale don Bosco è attivo dal 2010 un corso di scrittura creativa condotto da un gruppo di donne che fanno parte delle associazioni pisane “Casa della Donna” e “Controluce”. Il Corso prevede incontri settimanali frequentati in media da una decina di detenute. Ieri, martedì 7 gennaio, Sandra Capuzzi, assessore al […]


Leggi tutto

Monsignor Baldisseri diventerà cardinale: fu Bergoglio a mettergli in testa lo zucchetto rosso

Monsignor Lorenzo Baldisseri sarà presto un cardinale dell’Arcidiocesi di Pisa. Subito dopo le elezioni di Papa Francesco fu proprio il nuovo pontefice a mettere sulla sua testa lo zucchetto rosso porpora che indossava da cardinale, preconizzando forse una sua futura nomina che il 22 Febbraio a Roma, in occasione del Concistoro convocato da Papa Francesco, […]


Leggi tutto

Fabrizio Fontani (Sib Confcommercio): “Solidarietà alla senatrice Granaiola”

“Il Sib Confcommercio Pisa intende esprimere la propria vicinanza e solidarietà alla senatrice del Pd Manuela Granaiola, al centro di una manifestazione di contestazione sotto la propria abitazione di Viareggio. Dotata di una spiccata sensibilità al dialogo e all’ascolto, ferma nelle ragioni, pacata nei toni, riconosciamo alla senatrice Granaiola il grande impegno a difesa del […]


Leggi tutto

Al via le iniziative per il 'Giorno della Memoria': si inizia con la mostra 'L’infanzia rubata'

Si aprirà il 9 gennaio con la mostra “L’infanzia Rubata”  il cartellone di iniziative per le celebrazioni del Giorno della Memoria 2014. Un’esposizione di immagini e documenti sulla deportazione dei bambini realizzata da Associazione Figli della Shoah con il contributo del Fondo Internazionale di Assistenza alle Vittime del Nazismo. La mostra avrà una doppia sistemazione […]

Leggi tutto

A 22 anni cerca di farsi assumere da Briatore in The Apprentice, il reality di Sky. Marco Martinelli studia Scuola d’Eccellenza Sant’Anna

Venerdì 17 gennaio al via la seconda edizione di The Apprentice, non più in chiaro su Cielo, ma a pagamento su Sky Uno: Flavio Briatore sceglierà un nuovo manager da inserire nell’organico di una delle sue aziende Alla seconda edizione di “The Apprentice”, il reality show di SKY uno HD, al via il prossimo venerdì […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina