Maltempo: verso un miglioramento nel pomeriggio. La situazione

La situazione aggiornata dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale dopo gli eventi atmosferici delle ultime ore. Il Lamma comunica una graduale attenuazione dei fenomeni dal tardo pomeriggio-sera. Provincia di Lucca – Comune di Lucca: esondazione del Rio Castiglioncello a causa di rottura arginale in loc. Nozzano con ingente allagamento delle aree in prossimità […]


Leggi tutto

Maltempo: si alza il lago Massaciuccoli, frane e famiglie isolate. La situazione a Lucca, Alta Versilia e Pisa

La Sala operativa unificata della Protezione civile della Regione Toscana ha trasmesso il report aggiornato all’alba degli effetti del maltempo in particolare nelle province di Lucca, Massa Carrara e Pisa. Provincia di Lucca – Innalzamento preoccupante del livello del Lago Massaciuccoli che ha raggiunto il livello di 46 cm. In un tratto del lato Massarosa […]


Leggi tutto

Ex Colorificio, Municipio dei Beni Comuni rientra nei locali: "Un luogo che era stato riportato alla vita è oggi allagato e di nuovo in stato di degrado"

Dopo lo sgombero l’ex Colorificio torna ad essere un luogo di desolazione, abbandono e sciacallaggio. Questa mattina il Municipio dei Beni Comuni è rientrato dentro l’ex Colorificio, con l’autorizzazione del PM, per verificare lo stato degli oggetti e delle attrezzature appartenenti a decine di associazioni, rimasti all’interno dello stabile, sotto la custodia legale affidata dal […]


Leggi tutto

Il "Servizio di ascolto e sostegno" fa tappa all'Osteria del Viandante di Riparbella

L’ing. Franco Milli, delegato di Pisa e coordinatore toscana area ovest dell’Accademia Italiana della Cucina, insieme alla dottoressa Maria Gloria Nannini, delegata della Costa degli Etruschi, hanno aderito al progetto del “Servizio di ascolto e sostegno” – fortemente voluto dal Prefetto Francesco Tagliente – organizzando oggi un pranzo sociale, con oltre 50 Accademici, all’Osteria del Viandante […]


Leggi tutto

Isolate 15 persone per una frana a Casette. Alcuni disagi in Fi-Pi-Li a Pisa Nord-Est e in Versilia

La pioggia ha provocato qualche allagamento e alcuni smottamenti in Toscana. In particolare una piccola frana sta isolando un abitato di circa 15 persone nel territorio del comune di Massa. Disagi, non di particolare gravità, sono segnalati anche a Pisa e in Versilia. Allagamenti e smottamenti anche nel Fiorentino, dove sono sotto monitoraggio alcuni corsi […]


Leggi tutto

'Capodanno': il 25 marzo si entra nel 2015. Sotto il Comune un orologio farà il conto alla rovescia

Quattro giorni di eventi aspettando il raggio di sole che porterà Pisa, 9 mesi prima del resto del mondo, nel 2015. È stato presentato oggi, in occasione del dì di Sant’Antonio Abate, il calendario del Capodanno Pisano. Il 25 marzo Pisa festeggia l’entrata nel nuovo anno, ricordando il calendario “Stile Pisano”. Fino al 1749 Pisa aveva […]


Leggi tutto

Santa Croce in Fossabanda come nuova residenza studentesca: il Dsu fa un sopralluogo

Il Comune di Pisa ha ricevuto, tramite l’assessore Andrea Serfogli, una lettera dal DSU a firma del Presidente Regionale, Marco Moretti. Nella lettera il presidente del DSU toscano chiede di poter  effettuare un sopraluogo tecnico presso il complesso di Santa Croce in Fossabanda. Obbiettivo del sopraluogo è la verifica della possibilità che Santa Croce in […]


Leggi tutto

Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri, summit con il Prefetto per accelerare l'avvio dei lavori

Un immediato sopralluogo congiunto tra i Vigili del Fuoco e la ditta appaltatrice dei lavori per verificare ogni possibile intervento finalizzato ad evitare ulteriori conseguenze sulle opere presenti nella Chiesa a causa della pioggia è stato disposto dal Prefetto Francesco Tagliente nel corso di una riunione tenutasi in mattinata a Palazzo del Governo, nell’attesa dell’apertura […]


Leggi tutto

Per tre mesi il Comune avrà l'auto elettrica ecologica Icaro. E' stata fornita dalla Green Go di Modena

Dall’auto blu all’auto verde. Il Comune di Cascina avrà a disposizione per tre mesi, gratis, una “Icaro”, auto elettrica prodotta dalla Green Go srl di Modena, da usare per gli spostamenti di dipendenti e amministratori. «La userò anch’io come auto di rappresentanza» ha detto Alessio Antonelli, sindaco di Cascina, durante la presentazione del mezzo, che […]


Leggi tutto

Alluvione del 2012: oltre 350mila euro per l’argine dell’Ozzeri a Ripafratta

Oltre 350mila euro saranno investiti dal Consorzio di Bonifica Auser-Bientina – su finanziamento della Regione Toscana – sull’Ozzeri, nel tratto canale a San Giuliano Terme che fu colpito dal rovinoso evento alluvionale dell’autunno 2012. Ne dà notizia il commissario dell’Ente consortile, Ismaele Ridolfi. “Lo stanziamento è contenuto nel Documento annuale per la Difesa del suolo […]


Leggi tutto

Una delegazione di San Marino dell'Apsti al polo tecnologico di Navacchio

Alessandro Giari, Presidente di APSTI, l’Associazione dei Parchi Scientifici e Tecnologici Italiani ha accolto ieri presso la sede del Polo Tecnologico di Navacchio di cui è direttore Generale, la delegazione proveniente dalla Repubblica di San Marino guidata dal Segretario di Stato per l’Industria, l’Artigianato e il Commercio Marco Arzilli e composta da diversi rappresentanti del […]


Leggi tutto

Nuova casa famiglia per la salute mentale, la struttura è operativa grazie alla Fondazione

E’ operativa la nuova casa-famiglia per la salute mentale che la Fondazione Pisa, attraverso la Fondazione di scopo Dopo di Noi a Pisa ONLUS, ha acquistato e, dopo un’appropriata ristrutturazione, ha messo a disposizione della locale ASL e della Società della Salute per consentire la realizzazione di un compiuto programma socio sanitario di riabilitazione e […]


Leggi tutto

Meoli (Silp Cgil): "Con la soppressione delle province prefettura e questura non saranno toccate"

Claudio Meoli, segretario generale provinciale Sindacato della Polizia di Stato, Silp per la CGIL di Pisa interviene sulla soppressione delle Province: Nei giorni scorsi questa organizzazione sindacale della Polizia di Stato, durante un incontro avuto con il Vice Ministro dell’Interno Senatore Bubbico ed il Capo della Polizia Prefetto Pansa, ha appreso che con la prossima soppressione delle […]


Leggi tutto

Chiesa dei Cavalieri, i lavori sono stati assegnati ad una ditta di Pistoia

L’Assessore comunale ai Lavori Pubblici Andrea Serfogli, su incarico del Sindaco, ha chiamato stamani (giovedi 16 gennaio) la Soprintendenza regionale ai beni culturali per informarsi sulla situazione della Chiesa dei Cavalieri e sollecitare l’inizio dei lavori per il restauro del tetto, necessari e urgenti per impedire le continue infiltrazioni d’acqua in caso di pioggia già […]


Leggi tutto

La giunta composta dal 50% dalle donne: supera del 10% il disegno di legge della riforma delle province

Calcinaia precorre i tempi in tema di quote rosa. Anzi, fa molto di più. Con la sua giunta composta dal 50% da donne, supera del 10% l’indicazione inclusa nel ddl della riforma delle province sulla parità di genere nella rappresentanza politica all’interno degli enti locali. Non è ancora legge, e già il comune calcinaiolo risponde […]


Leggi tutto

La Confcommercio denuncia lo stato di abbandono dei monumenti cittadini: "Gli imprenditori sono pronti a fare qualcosa"

Indignazione per lo stato di abbandono dei monumenti artistici pisani lo esprime Federica Grassini, presidente di ConfcommercioPisa: “Aggiungo tutta la mia più sentita indignazione a quella manifestata in questi giorni da Monsignor Aldo Armani e da tanti esponenti della cultura e delle associazioni cittadine, per lo stato di gravissimo ed ingiustificato abbandono in cui versano […]


Leggi tutto

Piccoli e grandi problemi del territorio davanti a un caffè con il sindaco Ciampi e gli assessori

Si chiama “Quattro chiacchiere … e un caffè” la nuova iniziativa promossa dall’amministrazione nella fase finale della legislatura, rivolta a tutti i cittadini e le cittadine del Comune di Calcinaia. L’idea è quella di promuovere momenti informali di dialogo in cui cittadinanza, sindaco e assessori possano fare il punto, riflettendo insieme su quanto fatto nei […]


Leggi tutto

Al via la risfaltatura di lungarno San Giovanni al Gatano e le vie Ranieri Sardo, di Balduccio e Nino Pisano

Hanno cominciato oggi (giovedi 16 gennaio) da Lungarno San Giovanni al Gatano e proseguiranno nei prossimi giorni con via di Balduccio, il tratto di via Ranieri Sardo che si affaccia sul lungo fiume  e gli ultimi cinquanta metri quadrati di via Nino Pisano. Si concluderanno entro mercoledi prossimo (22 gennaio) le riasfaltature delle strade nei […]


Leggi tutto

Polo Piagge, psicologi, avvocati, assistenti sociali e pedagogisti parlano di contrasto all’abuso dei minori

Venerdì 17 gennaio dalle 14.30 alle 19 al polo delle Piagge (viale Matteotti 33, Aula Multimediale A1) si terrà il seminario “Il bambino invisibile. Profili giuridici-sociali della tutela dei minori”.  Rivolto a psicologi, assistenti sociali, avvocati, pedagogisti, l’iniziativa organizzata dalla Società della Salute si pone l’obiettivo di formare e informare sulle problematiche dell’infanzia e sui […]


Leggi tutto

Sant'Antonio Abate, si presenta il 'Capodanno' e la Borsa delle Manifestazioni Storiche. Celebrazioni anche in Sant'Antonio

Come ogni anno da più di 30 anni, il 17 gennaio si celebra a Pisa Sant’Antonio Abate, una tradizione recuperata le cui origini risalgono a quando durante questa giornata si disputava la “battagliaccia”, prova generale del Gioco del Ponte, durante la quale i pisani si preparavano alla sua rievocazione nel caso in cui questa venisse richiesta da […]


Leggi tutto

La Valdera ospita la festa provinciale della polizia municipale. Messa in San Giovanni Evangelista

La Festa Provinciale del Corpo di Polizia Municipale di tutti i Comuni della Provincia di Pisa si terrà quest’anno in Valdera, a Ponsacco. La cerimonia si terrà il prossimo lunedì 20 gennaio, in occasione della ricorrenza di San Sebastiano, protettore degli agenti di Polizia Municipale. Tutti i comandanti e i responsabili dei servizi di Polizia […]


Leggi tutto

Presentato il nuovo consiglio cittadino per le Pari Opportunità

Si è insediato sabato mattina, 11 gennaio, con una riunione nella Sala Regia di Palazzo Gambacorti il nuovo Consiglio Cittadino per le Pari Opportunità, organo consultivo del Consiglio Comunale, che ha la funzione di esprimere pareri ed elaborare proposte su tutte le politiche dell’amministrazione comunale in un’ottica di genere. Una presentazione molto partecipata: nel corso della […]


Leggi tutto

Si riunisce il consiglio comunale: si discute di emergenza lavoro e bonifica dell'incile

L’emergenza lavoro in città – per iniziativa dei consiglieri Giovanni Garzella, Riccardo Buscemi e Mirella Bronzini, tutti del gruppo consiliare di FI-PDL – sarà al centro del Consiglio Comunale di domani, giovedì 16 gennaio (sala Regia di palazzo Gambacorti, dalle 15). Dopo, su richiesta del consigliere Giovanni Garzella (FI-PDL), il Consiglio Comunale discuterà del Gioco […]


Leggi tutto

Una spesa di 21mila euro per collocare nuovi cestini in 15 aree a verde. Aiuti anche dalla Regione

Il Comune di Cascina ha ottenuto un finanziamento regionale per acquisti verdi di prodotti in plastica riciclata. Il finanziamento coprirà il 50% della spesa che il Comune destinerà all’acquisto di 45 cestini per la raccolta differenziata, da porre in 15 aree a verde. Complessivamente la spesa sarà di 21mila euro di cui 10.500 coperti dalla […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina