Delitto stradale, denunce più numerose nel Senese

In Toscana sono state 70 le incriminazioni per delitto stradale a fine 2014*, con la provincia di Siena che ha fatto rilevare una maggiore frequenza in rapporto alla popolazione residente (1 denuncia ogni 30.032 abitanti). È quanto rileva un’analisi condotta da D.A.S (Generali Italia), compagnia specializzata nella tutela legale, dopo l’introduzione del reato di omicidio […]


Leggi tutto

Vigili del fuoco, addestramento all'utilizzo dei mezzi di soccorso acquatici

La direzione regionale toscana per i vigili del fuoco della Toscana, nell’ottica del miglioramento della risposta operativa sia in occasione di interventi ordinari, sia in occasione di attività svolta all’interno dei presidi acquatici che richiedano l’impiego di personale operativo in possesso di qualificazioni del settore acquatico quali sommozzatori (SMZT), soccorritori acquatici (SA), operatori/soccorritori con moto […]


Leggi tutto

Guardie private in azione contro furti e scippi

Per contrastare gli scippi e i furti specialmente nei giorni del mercato settimanale, a Forte dei Marmi tornano per questa estate le guardie giurate private ad affiancare polizia, carabinieri e vigili. L’accordo è stato raggiunto tra il Comune e il Centro commerciale naturale che porterà una guardia giurata a vigilare il centro città nei mesi […]


Leggi tutto

Movida, in due multati dalla polizia municipale

Primi provvedimenti presi in base all’ordinanza che dall’11 giugno scorso regola la movida cittadina e che ricalca da vicino le regole introdotte già lo scorso anno. In particolare venerdì 24 giugno una pattuglia di agenti della polizia municipale, in borghese, a tarda sera ha sorpreso due persone, una in via del Loreto e una in […]


Leggi tutto

Parcheggiatore abusivo allontanato da piazza d'Armi, il racconto del sindaco

Racconta così il sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi, con alcune righe scritte di suo pugno, com’è stato allontanato un parcheggiatore abusivo in piazza d’Armi. “Stamani in piazza D’Armi è spuntato d’incanto il primo parcheggiatore abusivo della nostra storia. Non ci volevo credere, una segnalazione di un caro concittadino mi riferiva di un uomo che chiedeva […]


Leggi tutto

Il corto sulla strage ferroviaria proiettato in Consiglio regionale. Rossi rifiuta 2 milioni di euro dalle assicurazioni

Con la proiezione del cortometraggio sulla strage di Viareggio ‘Ovunque proteggi’, si è aperta la seduta del Consiglio regionale toscano. Alla seduta partecipano Marco Piagentini e Daniela Rombi, dell’associazione ‘Il Mondo che vorrei Onlus’, sopravvissuti alla strage nella quale hanno perso la vita 32 persone tra le quali i loro cari. La proiezione è stata […]


Leggi tutto

Smantellato traffico di stupefacenti tra la Calabria e Livorno: 20 custodie cautelari emesse

Oggi mercoledì 8 giugno 2016,  presso la Procura della Repubblica del Tribunale Ordinario di Firenze alle 11 si terrà  una conferenza stampa sull’esecuzione di 20 ordinanze di custodia cautelare, emesse dal GIP del Tribunale di Firenze su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze, per traffico internazionale di sostanze stupefacenti ed omicidio. L’operazione denominata ‘Akuarius’ […]


Leggi tutto

Un detenuto ha tentato il suicidio in carcere, salvato dalla polizia penitenziaria

Ha tentato di uccidersi nella sua cella del carcere di Lucca, ma l’uomo è stato salvato dal tempestivo intervento dell’Agente di Polizia Penitenziaria in servizio. “L’insano gesto – posto in essere mediante impiccamento – non è stato consumato per il tempestivo intervento dei poliziotti penitenziari. Soltanto grazie all’intervento provvidenziale dell’Agente di sezione si è evitato […]


Leggi tutto

Sequestrati 17 milioni di euro di beni: nuova operazione antimafia

Nella mattinata odierna militari del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Firenze hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro d’urgenza emesso dal Tribunale di Lucca nell’ambito di un procedimento per l’applicazione di misure di prevenzione antimafia, su proposta della Procura della Repubblica di Firenze – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Procuratore […]


Leggi tutto

Operazione sbagliata, risponde l'Asl: "Sanità tutt'altro che da incubo"

“In merito alle affermazioni del signor Domenico Colle riportate dal quotidiano La Nazione mi preme precisare alcuni punti importanti per la comprensione di quanto accaduto e per rassicurare i cittadini sulla qualità della sanità apuana”. Chi parla è il dottor Mirko Lombardi, primario della chirurgia, che ricostruisce l’iter clinico del caso in questione: “si trattava […]


Leggi tutto

Cave, ecco il piano straordinario per la sicurezza nella lavorazione del marmo

Un piano straordinario per la sicurezza nella lavorazione del marmo nel distretto Apuo-versiliese. Lo ha approvato oggi la Giunta, stanziando 2,5 milioni e predisponendo l’assunzione a tempo indeterminato (con procedura di urgenza e risorse già disponibili dell’azienda Usl Toscana Nord ovest) di un ingegnere e due geologi e quella, a tempo determinato e per la […]


Leggi tutto

Carnevale, annunciati cinque corsi. Il manifesto al 104enne Giorgio Michetti

Sarà il pittore viareggino Giorgio Michetti, 104 anni portati splendidamente, l’autore del manifesto ufficiale del Carnevale di Viareggio 2017: l’annuncio l’ha dato alla Cittadella del Carnevale la presidente della Fondazione Carnevale, Maria Lina Marcucci, nel corso dell’annuncio delle date del Carnevale, che non cadono in Quaresima, come l’anno scorso. Il pittore Giorgio Michetti aveva già […]


Leggi tutto

Incidenti in cava, il cordoglio di Confindustria

“Il tema della sicurezza, che deve ritornare centrale, riguarda tutti: riguarda i lavoratori, ma anche gli imprenditori, che in molte aziende operano in prima persona trasformando materie prime, movimentando materiali e facendo filiera. In un mondo che vuole crescere in benessere e legalità, è inaccettabile veder aumentare le statistiche degli infortuni mortali. Non dobbiamo mai […]


Leggi tutto

Addio a Giancarlo Cosmi, decano delle imprese funebri

Addio a Giancarlo Cosmi, decano delle imprese funebri lucchesi. Cosmi, 82 anni, si è spento nella notte tra mercoledì e giovedì a Lucca. Tra i più importanti impresari di pompe funebri della provincia, Cosmi aveva iniziato a lavorare giovanissimo nell’allora impresa Lunardi, arrivando in seguito a rilevarla e a fare della “Cosmi già Lunardi” una […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina