Maxi sequestro di pesce nell'Empolese Valdelsa e nel resto della Toscana

600 controlli, 1.500 kg di prodotti ittici ed 29 attrezzi da pesca sequestrati. Oltre 90.000 euro di sanzioni per 61 illeciti riscontrati. Si sintetizzano così i dati dell’operazione di controllo sulla filiera della pesca, in mare ed a terra denominata Countdown, condotta dalla Guardia costiera della Direzione marittima della Toscana durante il periodo delle festività […]


Leggi tutto

Muore a 90 anni il frate Antonio Picchi

È morto a 90 anni il frate Antonio Picchi, originario di Calcinaia, ma da ormai 15 anni nel convento di Vittoria Apuana a Forte dei Marmi. È stato trovato dai suoi confraterni privo di vita lo scorso mercoledì 4 gennaio. Suo caro amico era Paolo Brosio, che ne annuncia la morte sul suo sito. Ieri […]


Leggi tutto

Il sindaco di Altopascio esprime solidarietà per l'agente Mario Vece

«Sono incredula e senza parole». Così il Sindaco di Altopascio, Sara D’Ambrosio, commenta il grave atto terroristico in cui è rimasto vittima l’artificiere Mario Vece, residente ad Altopascio, ferito mentre cercava di disinnescare un pacco-bomba posizionato nella notte di Capodanno vicino alla libreria Il Bargello, in via Leonardo da Vinci a Firenze. «Un gesto vile […]


Leggi tutto

"Forza Mario Vece!", l'appello di Fagni per l'artificiere ferito a Firenze

“Avrei sperato di iniziare l’anno in maniera diversa ma non posso non commentare l’episodio che ha macchiato l’inizio del 2017. Un anno che è iniziato in maniera pessima per un nostro concittadino Mario Vece, l’artificiere che è rimasto gravemente ferito mentre tentava di disinnescare la bomba trovata davanti al Bargello, libreria di Firenze vicina al […]


Leggi tutto

Addio all'ex agente della municipale Paolo Albiani: il Comune di Massarosa si stringe attorno alla famiglia

Il Sindaco Franco Mungai, unitamente all’Amministrazione comunale tutta, appresa la notizia della scomparsa di Paolo Albiani esprime alla famiglia il proprio cordoglio.  “Paolo ha svolto il proprio lavoro presso la Polizia Municipale del nostro Comune – dice il sindaco Franco Mungai- con professionalità e dedizione, ancora oggi ricordate non solo da chi ha avuto la […]


Leggi tutto

Scooter rubato, scoperto il responsabile

Venerdì pomeriggio, le volanti del Commissariato di Viareggio, dopo aver ricevuto la segnalazione del furto di un motociclo avvenuto la sera prima in via Leonardo da Vinci, hanno poco dopo individuato e fermato, nei pressi di piazzale Dante, uno dei presunti autori del fatto, che era stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza. L’uomo, nel cui […]


Leggi tutto
italcol

A fuoco un'abitazione: le fiamme arrivano al tetto e ne provocano il crollo parziale

I vigili del fuoco di Lucca stanno intervenendo a Villa Collemandina, piazza Santo, per un incendio in un’abitazione. Le fiamme, probabilmente partita dalla canna fumaria, hanno interessato il tetto provocandone un crollo parziale. Fortunatamente non c’è nessun danno a persona. I vigili del fuoco sono presenti con nove uomini e tre veicoli antincendio.


Leggi tutto

Infortunio sul lavoro a Viareggio, la Fiom: "Per fortuna è finita bene, ma si poteva evitare"

Un altro infortunio sul lavoro nei cantieri di Viareggio, ancora una volta un incidente che si poteva evitare, ma per fortuna è finita bene. Sembra che non sia accaduto niente di particolarmente grave, ma grande è stato lo spavento per il giovane lavoratore coinvolto nell’incidente. Pare infatti che un pezzo di metallo caduto dall’alto lo abbia […]


Leggi tutto

Truffe a Montecarlo, come difendersi

Negli ultimi giorni si sono verificate truffe telefoniche a danno della nostra popolazione più anziana. Occorre vigilare e segnalare il rischio di questi episodi ai nostri familiari e vicini di casa più anziani. Una delle truffe più vecchie del mondo è quella messa a segno da alcuni malviventi ad una nostra concittadina che hanno finto […]


Leggi tutto

Rissa nel locale a Pietrasanta, licenza sospesa per 5 giorni

Il Questore di Lucca ha sospeso per 5 giorni, ai sensi dell’art.100 del TULPS, l’autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande ad un circolo privato di Pietrasanta. Il provvedimento amministrativo è stato adottato a seguito di una violenta rissa che ha coinvolto circa 20 persone, avvenuta lo scorso 4 dicembre all’uscita dal locale. La decisione […]


Leggi tutto

Energia pulita e fertilizzanti da fanghi e rifiuti organici: presentato a Viareggio Bio2Energy

Da fanghi e FORSU a energia pulita e fertilizzanti “rinnovabili”. È stato presentato a Viareggio (Lu), il progetto “Bio2Energy”, finanziato dalla Regione Toscana, che prevede la realizzazione, nell’area del depuratore di Viareggio, di un codigestore in grado di generare con un processo del tutto naturale, a partire da fanghi e frazione organica dei rifiuti (FORSU), […]


Leggi tutto

Morto sul lavoro a Carrara, il commento del segretario della Uil Toscana Francesca Cantini

“Siamo stanchi di commemorare i morti nelle cave di Carrara. Sta diventando un valzer ipocrita e stucchevole. Facciamo qualcosa di concreto, e subito, per migliorare le condizioni di lavoro”. Queste le parole del segretario generale della Uil Toscana, Francesca Cantini, all’indomani dell’ennesimo incidente avvenuto nelle cave di marmo che è costato la vita a un […]


Leggi tutto

Pesanti bobine fuoriescono dall'autoarticolato e bloccano l'Aurelia

I vigili del fuoco di Livorno sono intervenuti sulla via Aurelia, all’altezza dell’uscita per ‘Donoratico’, direzione Nord, per riportare in condizioni di sicurezza due bobine di fogli d’acciaio dal peso di 11 tonnellate ciascuna trasportate da un autoarticolato. Durante le operazioni di soccorso la circolazione è rimasta bloccata. Sul posto la polizia stradale di Cecina […]


Leggi tutto

Escavatore messo fuori uso dai vandali: lavori fermi

Un grave atto di vandalismo ha messo fuori uso stanotte la macchina escavatrice che da alcuni giorni opera in via Monte Altissimo per la messa in sicurezza della frana presso il Fosso della Chiusa, poco sopra la località Desiata. Ignoti hanno manomesso le tubazioni dell’impianto idraulico del mezzo provocando la fuoriuscita di una grande quantità […]


Leggi tutto

Cerca di entrare in casa della ex e picchia i poliziotti: arrestato

Ieri pomeriggio, la Volante del Commissariato di Viareggio ha arrestato per evasione un 36enne viareggino che, controllato nei pressi della Stazione ferroviaria di Viareggio Scalo, è risultato essere sottoposto agli arresti domiciliari. In serata, invece, gli agenti sono intervenuti presso un’abitazione del centro cittadino per una donna che, infastidita dall’ex fidanzato che pretendeva di entrarle […]


Leggi tutto

Maltempo, temporali da allerta meteo: è codice arancione

Avviso di criticità e allerta (codice arancione) per temporali forti e rischio idrogeologico sul reticolo minore sono stati emessi dal centro funzionale della Regione dalle 20.00 di oggi, venerdì 18 novembre, fino alle 23.59 di domani, sabato 19 novembre. Previsto per la giornata di sabato il codice arancione anche sul reticolo idraulico principale dei bacini […]


Leggi tutto

Esposto in Procura per la tutela delle Apuane

Stamani, giovedì 17 novembre ’16, la Procura della Repubblica di Massa Carrara ha ricevuto formalmente l’esposto sottoscritto da Legambiente, Italia Nostra, WWF, CAI, FAI, Società dei Territorialisti e Rete dei Comitati a difesa del Territorio. Estensore dell’esposto è l’Avv. Vannetti (dei Centri di Azione Giuridica di Legambiente e professionista del Foro di Grosseto). Secondo quanto […]


Leggi tutto

Insulti sulle stragi naziste alla partita, il sindaco Verona scrive alla Figc

“Rammarico e stupore” del sindaco di Stazzema (Lucca), Maurizio Verona, dopo aver letto sulla stampa locale di quanto sarebbe avvenuto a margine dell’incontro di calcio di eccellenza tra il Seravezza ed il Roselle circa frasi sull’eccidio nazista di Sant’Anna di Stazzema, attribuite al presidente del Roselle Simone Ceri, che ha comunque smentito. Il sindaco di […]


Leggi tutto

Terremoto, arrestato in A1 un 32enne: era ricercato per tentato furto nelle Marche

E’ stato arrestato sull’autostrada A/12, nei pressi dell’area di servizio Versilia est, un uomo di 32 anni ricercato per aver tentato di rubare tra le macerie del terremoto che ha colpito le Marche. A tradirlo il nervosismo mostrato alla vista della pattuglia della polizia stradale di Viareggio domenica sera. L’uomo, tunisino, viaggiava con un compagno. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina