Bilancio 2016 della Guardia di Finanza di Lucca: oltre 5727 gli interventi. Il dettaglio

Nell’anno 2016 i Reparti della Guardia di Finanza di Lucca, in linea con gli indirizzi programmatici fissati a livello centrale, hanno svolto una intensa azione di contrasto dei fenomeni illeciti. Attività che hanno spaziato dalla prevenzione e repressione dei fenomeni evasivi al contrasto patrimoniale alla criminalità economica e organizzata, dalla lotta agli sprechi di risorse […]


Leggi tutto

Meningite di tipo B, confermata la diagnosi per una 56enne di Casette

  E’ stata confermata la diagnosi di meningite da meningococco di tipo B in paziente di 56 anni, residente in località Casette di Massa, ricoverata presso il reparto Terapia Intensiva e Rianimazione dell’Ospedale delle Apuane L’Unità Funzionale di Igiene Pubblica del Dipartimento di Prevenzione di Massa Carrara ha immediatamente attivato le procedure per la profilassi […]


Leggi tutto

Province a secco, partono gli esposti in Toscana

QUI LIVORNO E’ già arrivato alla Procura della Repubblica, alla Prefettura e alla sezione regionale della Corte di Conti, l’esposto cautelativo inviato ieri dal presidente della Provincia, Alessandro Franchi, al fine di tutelare l’Ente dal rischio di incorrere in gravi responsabilità penali a causa della mancanza di risorse finanziarie necessarie all’adeguato svolgimento delle funzioni istituzionali. […]


Leggi tutto

Rampa per disabili installata in piazza della Magione ad Altopascio

Si è concluso l’intervento di installazione e realizzazione della rampa in piazza della Magione, che consente alle persone con disabilità o con difficoltà motoria di accedere facilmente da via Cavour a piazza Ospitalieri. «Quello di piazza della Magione rappresenta un primo tassello – spiega il Sindaco Sara D’Ambrosio – L’accessibilità degli spazi è un tema […]


Leggi tutto

Il contributo di bonifica emesso dal Consorzio è legittimo: lo afferma la commissione tributaria

La commissione tributaria provinciale di Lucca conferma: il contributo di bonifica, emesso dal Consorzio, è legittimo, e va pagato. La sentenza dei giudici è stata depositata solo pochi giorni fa, e ha rigettato in pieno il ricorso presentato da un’azienda SRL, con sede legale presso Roma, contro una cartella di pagamento relativa ad alcuni immobili […]


Leggi tutto

Maltrattamenti alla Stella Maris, sospesi altri quattro dipendenti

Sono stati sospesi altri tre operatori della struttura Stella Maris, di Montalto di Fauglia. I proveddimenti sono stati presi notificati ieri, sempre nell’ambito dell’inchiesta in corso. Sono nove in tutto gli indagati, interrogati la scorsa settimana dal Gip del tribunale di Pisa che già a fine febbraio aveva disposto la sospensione di quattro dipendenti. L’indagine, […]


Leggi tutto

Distrutta dai vandali una telecamera installata da un giorno

Distrutta stamattina la telecamera di videosorveglianza installata in via Magia a Piano di Mommio. “Siamo di fronte ad un grave episodio – sottolinea l’assessora all’ambiente Agnese Marchetti -. Questa mattina siamo stati avvisati che a Piano di Mommio, in via Magiara era stata distrutta una telecamera, che avevamo installato ieri, per monitorare l’abbandono incivile di […]


Leggi tutto

Trattorista del Carnevale di Viareggio muore dopo l'ultima sfilata

Profonda tristezza alla Cittadella del Carnevale alla notizia dell’improvvisa scomparsa del trattorista Stefano Bonuccelli. Un collaboratore del Carnevale che sino ad ieri sera, per l’ultima sfilata, è stato sorridente alla guida del trattore che trainava la costruzione della Compagnia del Carnevale. La Fondazione Carnevale e tutti gli amici del Carnevale di Viareggio si stringono parteci […]


Leggi tutto

Maltempo, allerta per vento e pioggia

Un avviso di criticità regionale per codice arancione e giallo, per pioggia, vento e mareggiate, scatterà dalle 20 di oggi, lunedì 6 marzo fino alle 17 di martedì 7 marzo. L’avviso interessa le province di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena. Ad emetterlo è il Centro funzionale della Regione in vista […]


Leggi tutto

Piano di Mommio, ancora un atto vandalico nel centro civico

Ancora un atto vandalico presso il Centro Civico di Piano di Mommio: il terzo in un anno. A scoprire l’accaduto sono state le responsabili del “Coordinamento dei Genitori Democratici”, ovvero l’associazione che gestisce quegli spazi, utilizzati anche dal gruppo delle “Amiche del Cucito”, tramite una convenzione con il Comune di Massarosa, per lo svolgimento di […]


Leggi tutto

Indagini sulle discariche di società toscane: ipotesi traffico illecito di rifiuti

In data odierna, giovedì 2 marzo, i carabinieri forestali dei gruppi di Livorno, Arezzo, Pisa, Pistoia e Brescia, insieme al G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Firenze, su delega della Procura della Repubblica di Firenze – Direzione Distrettuale Antimafia, hanno perquisito le sedi legali e le discariche di diverse società operanti nel settore dei rifiuti, […]


Leggi tutto

Bracconieri al lago di Massaciuccoli: trovata una rete di 40 metri. I pescatori: "Le autorità dove sono?"

Una rete di circa 40 metri è stata avvistata nel lago di Massaciuccoli, all’ingresso di un canale vicino ad un canneto. Nei pressi della rete un’imbarcazione con a bordo alcune persone che controllavano il tramaglio. A notare l’ennesimo episodio di bracconaggio a Massaciuccoli sono stati alcuni pescatori nella giornata di domenica 26 febbraio. La segnalazione è stata pubblicata […]


Leggi tutto

Ricercato per spaccio, la polizia ferroviaria lo arresta alla stazione di Pisa

Nella tarda serata di ieri, nell’ambito dei servizi di prevenzione predisposti dalla Polizia Ferroviaria presso la Stazione di Pisa Centrale, è stato individuato, inseguito ed arrestato un cittadino extracomunitario nei confronti del quale, da qualche giorno, il tribunale di Lucca aveva spiccato un ordine di cattura e carcerazione. Il provvedimento, eseguito dalla Polizia Ferroviaria grazie […]


Leggi tutto

San Salvatore, rapina a casa Pieroni

Stiamo lottando contro il nulla che avanza e stiamo perdendo. Non soltanto sul fronte della sicurezza ma in ogni ambito del quotidiano la nostra comunità nazionale gioca in difesa la partita del suo avvenire, capace ancora di opporre straordinari esempi di civismo, di solidarietà, di civiltà e di progresso che hanno la forma triste del […]


Leggi tutto

Il Direttivo sulla vertenza Snai condanna la decisione dell'Inps

E’ stato unanimemente espresso un giudizio di condanna rispetto alla decisione assunta dall’Inps di non considerare tale azienda come industria e di non riconoscerle, conseguentemente, il diritto a poter beneficiare degli ammortizzatori sociali previsti per tale settore. Un giudizio che può essere riassunto in tre semplici concetti: 1) Ha vinto la più ottusa burocrazia 2) […]


Leggi tutto

Festa delle 'Donne del vino', Remaschi: "Determinazione e passione la forza di questo appuntamento"

Il 4 marzo l’Associazione donne del vino, con la Regione Toscana, ha ottime ragioni di fare festa. Tanti eventi animeranno il territorio nelle province di Firenze, Siena, Livorno, Grosseto, Lucca e Pisa. Protagoniste indiscusse proprio le donne toscane, leader nell’economica vitivinicola regionale. Secondo i dati ARTEA, relativi alla produzione 2016, almeno un terzo delle imprese […]


Leggi tutto

Omicidio Vania Vannucchi, l'Associazione Luna sarà parte civile

Novità per quanto riguarda l’omicidio di Vania Vannucchi: il centro antiviolenza Associazione Luna si costituirà parte civile nel processo accanto ai genitori, ai figli e all’ex marito dell’operatrice sanitaria. La onlus di San Vito ha ottenuto l’ok dalla famiglia Vannucchi e sarà rappresentata dall’avvocato Libone, già legale dei Vannucchi. Questa scelta significa che le donne […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina