empoli_avis_donazione_sangue_2014_03_09_22

Avis in assemblea a Venturina Terme: ecco gli ordini del giorno

I soci dell’Avis sono invitati a partecipare al momento più importante dell’anno a proposito degli adempimenti statutari, cioè l’assemblea annuale della sezione, fissata per venerdì 13 febbraio 2015 nella propria sede di Venturina Terme in via dell’Unità n. 25. La seduta è convocata in prima convocazione alle ore 20.30 e in seconda convocazione ore 21.00. […]


Leggi tutto

Il Comune di Collesalvetti aderisce alla campagna 'M'illumino di meno'

Il Comune di Collesalvetti aderisce anche quest’anno all’iniziativa “M’ILLUMINO DI MENO 2015”, organizzata nella giornata di Venerdì 13 febbraio 2015, in occasione della Giornata Internazionale del risparmio energetico. L’Amministrazione comunale ha disposto infatti di promuovere il decalogo predisposto dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar”. Il Comune di Collesalvetti nella giornata di Venerdì 13 febbraio provvederà a lasciare […]


Leggi tutto

M’illumino di meno, spente le luci delle due Fortezze

Anche quest’anno il Comune di Livorno aderirà alla Giornata del Risparmio Energetico “M’illumino di meno” in programma per domani venerdì 13 febbraio. Promossa dal programma radiofonico “Caterpillar” di Rai Radio 2 , l’iniziativa è la più importante campagna di sensibilizzazione dedicata al risparmio energetico per promuovere un più razionale utilizzo delle risorse, suggerendo modi per […]


Leggi tutto

Le BCC toscane aderiscono all’evento promosso dalla trasmissione 'Caterpillar' di Radio2

Il Credito Cooperativo italiano (BCC) aderisce per il settimo anno consecutivo alla iniziativa promossa dalla trasmissione “Caterpillar” di Radio2 Rai “M’illumino di meno” che invita a spegnere luci e dispositivi elettrici non indispensabili nella giornata di venerdì 13 febbraio e, più in generale, ad adottare comportamenti virtuosi sul piano del risparmio energetico. Molteplici le forme di coinvolgimento che verranno […]


Leggi tutto

'Livorno Queer. Porto di Toscana.Terra dei Diritti': il calendario di appuntamenti sulle differenze di genere

Mostre fotografiche, dibattiti pubblici, spettacoli , concorsi grafici , proiezione di documentari e cortometraggi, dal 13 al 15 febbraio si terranno a Livorno una serie di iniziative legate all’orientamento sessuale e all’identità di genere. Sotto il titolo “Livorno Queer . Porto di Toscana. Terra dei Diritti” si celebrerà il primo decennio di vita della Legge […]


Leggi tutto

Riforma dei porti: Nogarin a Roma come presidente della commissione Anci città portuali

Il sindaco di Livorno Filippo Nogarin, in veste di presidente della Commissione ANCI Città Portuali, ha partecipato a due importanti incontri che si sono svolti a Roma sui temi della portualità. Il primo appuntamento, svoltosi ieri, lunedì 9 febbraio, era con gli “stati generali” della portualità convocati dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio […]


Leggi tutto

Imu agricola, il coordinamento Agrinsieme dà il via alla mobilitazione

Hanno preso via oggi in gran parte della Toscana le iniziative di Agrinsieme (il coordinamento tra Cia, Confagricoltura ed Alleanza delle Cooperative agroalimentari) per sensibilizzare la società civile, le istituzioni e la politica, sull’Imu e sui temi che segnano profondamente il futuro delle imprese agricole. “Il problema dell’Imu agricola è una ferita aperta che penalizza […]


Leggi tutto

Pienone alla prima del Carnevale: 21mila euro raccolti per oltre 10mila presenti

Pienone alla prima uscita del Carnevale di Follonica ammirato da un folla di oltre 10 mila persone, con settemila biglietti staccati e ventunomila euro incassati (nella conta vanno anche i circa mille biglietti omaggio ai volontari protagonisti della manifestazione e le migliaia di residenti nel circuito). In tanti, infatti, hanno guardato con interesse i “giganti […]


Leggi tutto

Associazioni Comuni dimenticati, Buselli nel Consiglio direttivo

Sono stati eletti gli organi sociali dell’Associazione Comuni dimenticati riuniti a Roma lo scorso 7 febbraio. Presidente è stato nominato il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, mentre nel Consiglio direttivo figurano il sindaco di Volterra Marco Buselli; il sindaco di Montecopiolo Alfonso Lattanzi; di Tonara Pierpaolo Sau; di Niscemi Ciccio La Rosa; di Montieri Nicola […]


Leggi tutto

L’assessore Ina Dhimgjini illustra la riorganizzazione dei servizi e le economie previste

“L’obiettivo è arrivare ad un bilancio sociale partecipato dove tutti i servizi saranno affidati tramite bandi pubblici” . E’ questo il messaggio principale che l’assessore al sociale Ina Dhimgjini ha lanciato questa mattina in occasione della conferenza stampa sulla riorganizzazione dei servizi socio-assistenziali del Comune di Livorno, una riorganizzazione che ha permesso di contenere al […]


Leggi tutto

Portfolio Italia, 10 tra le manifestazioni fotografiche più importanti girano l'Italia

FIAF (www.fiaf.net), la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, membro dell’Associazione Internazionale FIAP (Fédération Internationale de l’Art Photographique), presenta la nuova edizione di “Portfolio Italia – Gran Premio Apromastore”, l’attesissima rassegna che – giunta alla sua dodicesima edizione – riunisce le più importanti manifestazioni nazionali caratterizzate da incontri di lettura di Portfolio. Considerato uno degli eventi fotografici […]


Leggi tutto

Rossi: "Dopo il 2012 ci siamo impegnati a investire sul bacino dell'Albegna 37 milioni"

“Dopo il 2012 ci siamo impegnati a investire sul bacino dell’Albegna 37 milioni” riassume il presidente della Toscana Enrico Rossi. Lo fa davanti ha un centinaio di alluvionati e agricoltori di Albinia e Orbetello, incontrati nel pomeriggio alla polisportiva la Polverosa. Ventidue milioni e 700 mila euro sono risorse regionali, il resto è a carico […]


Leggi tutto

Enrico Rossi incontra alla Polverosa alluvionati e agricoltori. "Adesso i lavori devono partire"

Pomeriggio sotto un tendone bianco in mezzo al verde della Maremma, per quasi due ore, fossi e torrenti da una parte e campi tutt’attorno che ben raccontano la vocazione agricola della provincia grossetana. E le alluvioni recenti. Il presidente della Toscana Enrico Rossi ha incontrato nel pomeriggio, alla Polverosa, alluvionati e agricoltori di Albinia e […]


Leggi tutto

Giglio, procedono i lavori di ripristino dei fondali

Il vento fischia dalle feritoie della torre più alta del castello, sotto un cielo coperto e minaccioso, il freddo punge ma non piove. Per strada poco gente e un solo bar aperto. L’isola del Giglio sembra essere tornata a vivere un inverno ‘normale’, dopo la rimozione a luglio della Costa Concordia.Costa e Micoperi hanno spostato […]


Leggi tutto

L'istituto Pascoli e altri tre immobili inseriti in un bando regionale per progetti di investimento sociale

Saranno la RSA Giovanni Pascoli di via Mondolfi e tre immobili di proprietà comunale, situati in via Solferino n.89, via del Cedro n.1 e via del Littorale n.24, a candidarsi al prossimo Bando Regionale finalizzato al finanziamento di progetti di investimento sociale e di eliminazione delle barriere architettoniche. Lo ha deciso la Giunta Municipale, su […]

Leggi tutto

I sindaci De Santi e Galli scrivono alla Regione riguardo ai fenomeni di sinkhole

“Egregi Sig.ri, essendo ormai trascorsi quasi due mesi dall’ultima riunione del 9 dicembre 2014 c/o l’ufficio della Protezione Civile in Firenze, ci corre l’obbligo sollecitare nuovamente la Vostra attenzione in merito alla necessità di dare avvio al più presto alle indagini necessarie per poter determinare con apprezzabile precisione la situazione delle voragini originatesi tra i […]


Leggi tutto

Al via 'Il Futuro è dietro la Porta! (a Mare)': lo sviluppo della zona in mano ai cittadini

Il Comune di Livorno invita i cittadini a prendere parte attivamente al percorso partecipativo “Il futuro è dietro la Porta! (a Mare)” per indicare strategie e progetti condivisi volti alla sviluppo dell’intero comparto di Porta a Mare, compresi i quartieri limitrofi di Borgo Cappuccini, Borgo San Jacopo e San Jacopo in Acquaviva, aree urbane che […]


Leggi tutto

Rossi al Giglio per il rilancio dell'isola, programmato un incontro con gli alluvionati

Un accordo per rilanciare l’isola del Giglio ed anzitutto il turismo e la sua immagine nel mondo, legata per trenta mesi al relitto della Costa Concordia naufragata davanti al porto nel 2012 e rimossa solo lo scorso luglio. Un accordo che parla anche di filiera corta, paesaggio, agricoltura, energie rinnovabili e servizi sanitari. Il protocollo […]


Leggi tutto

Manutenzione dell'autostrada, l'azienda F.lli Massai si aggiudica l'appalto per 1.7 milioni di euro

L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di ripristino del piano viabile e sostituzione dei giunti di dilatazione in tratti saltuari della strada statale 1 “Aurelia” in Toscana (dal km 122,972 al km 319,900), per un valore complessivo di 1,7 milioni di euro. L’impresa aggiudicataria è […]


Leggi tutto

La neve raggiunge i due metri all’Abetone, 180 centimetri all’Amiata

C’è davvero tantissima neve sulla montagna toscana, dalla Lunigiana all’Amiata.   In quota la neve raggiunge il metro e mezzo, con punte di 180 cm. all’Amiata e due metri all’Abetone.   La neve è caduta quasi ininterrottamente da martedì 3 febbraio, abbondanti nevicate anche la notte scorsa   e nella giornata odierna (6 febbraio). Poi per sabato attenuazione […]


Leggi tutto

Approda al Terminal Darsena la nave 'Repubblica Argentina': al via il servizio che collega il Mediterraneo con l'Africa Occidentale

È approdata stamattina, al Terminal Darsena Toscana, la nave Repubblica Argentina. È il primo scalo a Livorno della linea Mediterranean Express, della Compagnia Grimaldi. A dare il benvenuto al comandante c’erano l’amministratore delegato di Tdt, Luca Becce, i rappresentanti delle agenzie marittime Intersea e Ghianda e il presidente dell’Authority, Giuliano Gallanti, che ha partecipato alla […]


Leggi tutto

Incarichi all'Asl, la Corte dei Conti condanna il dottor Scarafuggi: dovrà risarcire 130mila euro

È stato condannato il dottor Alessandro Scarafuggi, dirigente dell’Asl 11 di Empoli ed ex direttore generale dell’azienda sanitaria di Massa Carrara dal 2002 al 2007. Sono 130mila gli euro che dovrà risarcire all’Asl 3 di Pistoia per aver affidato un incarico professionale al giornalista Alberto Cesare Ruggini per attività ritenute illegittime dalla Corte dei Conti. […]


Leggi tutto

La storia di Paolo Martini: il giovane imprenditore apre un suo atelier di moda

I mestieri del passato sono anche quelli del futuro. L’Italia è il primo Paese europeo per numero di occupati nel settore manifatturiero in micro e piccole imprese fino a 20 addetti (39,1%), davanti a Spagna (31,1%), Francia (20,6%), Regno Unito (17,2%) e Germania (14,8%). La produzione manifatturiera artigiana interpreta in modo originale l’abbinamento di materiali […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina