Bacini, l’iter di gara è arrivato alle battute conclusive. Matteo Paroli: "Saremo pronti per metà marzo"

I bacini: l’iter di gara è arrivato alle battute conclusive Matteo Paroli: saremo pronti per metà marzo Nuove precisazioni sui vincoli per l’assentimento in concessione Non potranno essere riparate navi con larghezza superiore ai 24 metri «La gara è praticamente pronta, abbiamo superato le ultime problematiche e presto acquisiremo tutte le pratiche documentali che sono […]


Leggi tutto

Valutazione di impatto ambientale del porto, via libera dalla Regione

Si è concluso con parere favorevole il procedimento di valutazione di impatto ambientale (VIA) di competenza regionale sul progetto di consolidamento e riqualificazione del porto dell’Isola del Giglio. Il progetto punta a riqualificare gli spazi e i servizi, affinché rispondano a standard di efficienza e sicurezza più elevati, tali da rendere il porto più moderno […]


Leggi tutto

In arrivo una donazione di derrate alimentari. L'assessore Dhimgjini ringrazia Bruno Bartolini dell'Ordine del Tempio di Gerusalemme

“Un’azione concreta a favore dei bisogni dei poveri e dei più disagiati guidata dal vero senso di solidarietà”. Con queste parole l’assessore al sociale del Comune di Livorno Ina Dhimgjini ringrazia pubblicamente Bruno Bartolini, commendatore ed alto dignitario dell’Ordine  dei Cavalieri del Tempio di Hierusalem che nei prossimi giorni fornirà ingenti quantitativi di derrate alimentari […]


Leggi tutto

Il Club UNESCO si presenta alla città

Domani, venerdì 20 febbraio (ore 11) nella sala cerimonie di Palazzo Comunale,  il Club UNESCO Livorno si presenta alla città. L’incontro, presieduto dal sindaco di Livorno Filippo Nogarin, vedrà la presenza della presidente del Club Unesco Livorno, Margherita Mazzelli e della presidente della Federazione Italiana Club e Centri Unesco Maria Paola Azzario. Invitate le autorità […]

Leggi tutto

Le parole della Coldiretti: "Rivediamo la cassa di espansione di Campo Regio"

Affollato incontro nei giorni scorsi alla Coldiretti di Albinia per affrontare il tema della Cassa di Espansione di Campo Regio. A tal riguardo la Coldiretti di Grosseto ha inviato una nota agli uffici regionali responsabili della Valutazione di Impatto Ambientale ed a Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana, nonché agli assessori all’agricoltura e all’ambiente, Gianni […]


Leggi tutto

Apertura straordinaria dei 'Bagni Onde del Tirreno'

Da domenica 22 febbraio sarà lo stabilimento Bagni Onde del Tirreno ad aprire gratuitamente i cancelli alla città. Lo stabilimento effettuerà una apertura straordinaria giornaliera in orario 10-16 fino al 7 marzo. L’iniziativa si colloca all’interno del programma “Sui Bagni d’inverno”, promossa dal Comune di Livorno in accordo con il Sindacato Balneari di Livorno che […]


Leggi tutto

Spiaggia delle Gorette, riprendono i lavori di sistemazione

La prossima settimana riprenderanno i lavori per il completamento delle opere di sistemazione  morfologica del tratto di spiaggia delle Gorette, compreso tra il fosso Mozzo e il Fiume Cecina (progetto 90a). L’intervento prevede la realizzazione ex novo di due pennelli che saranno collocati nella parte nord della spiaggia, a cavallo tra i confini dei comuni […]

Leggi tutto

Regolamento urbanistico e piano strutturale, esaminate le 27 osservazioni presentate

L’Amministrazione Comunale ha concluso il procedimento di Valutazione Ambientale Strategica sulla variante anticipatrice al Piano Strutturale e al Regolamento Urbanistico per l’approvazione del Piano Regolatore del Porto di Livorno. Questo conferma l’intesa preliminare del novembre 2013, intesa che si sostanzia nella dichiarazione di coerenza degli strumenti urbanistici del Comune alle previsioni contenute nel Piano Regolatore […]


Leggi tutto

Open data: idee e progetti per il futuro della città

“E’ doveroso per l’amministrazione aprire le proprie banche dati e soprattutto rendere le informazioni in suo possesso non solo utilizzabili dai cittadini, ma anche il più possibile corrispondenti alle loro richieste e alle esigenze dei professionisti dei vari settori”. Con queste parole Francesca Martini, assessore all’Innovazione e allo Sviluppo Economico del Comune di Livorno ha […]


Leggi tutto

Bobo Rondelli esce con il nuovo disco 'Come i carnevali': a breve il tour in tutta Italia

Bobo Rondelli è l’anima di Livorno, poeta celebrato e riconosciuto come uno fra i maggiori esponenti della canzone d’autore italiana. Dopo la consacrazione mediatica grazie a partecipazioni prestigiose sul grande e piccolo schermo (dal sodalizio con Paolo Virzì – attore in “La prima cosa bella” e protagonista nel docufilm “L’uomo che aveva picchiato la testa” […]


Leggi tutto

Una delegazione di consiglieri comunali va in visita al carcere

Venerdì 20 febbraio alle 9 la presidente del Consiglio Comunale Giovanna Cepparello, insieme a una delegazione di consiglieri, si recherà in visita alla casa circondariale delle Sughere. Questi i componenti della delegazione: oltre alla presidente, Andrea Raspanti, Marco Cannito, Elisa Amato, Alessio Batini, Alessandra Pecoretti, Marco Galigani, Edoardo Marchetti, Alessio Ciampini, Cristina Bini. “Con questa […]


Leggi tutto

Dentista gratis per i minori in carico ai servizi sociali: il Comune aderisce a 'Adotta un Sorriso'

Anche il Comune di Livorno (assessorato al sociale) aderisce al progetto nazionale “Adotta un sorriso” promosso dalla Fondazione ANDI onlus ( Associazione Nazionale Dentisti Italiani) per garantire cure odontoiatriche gratuite  ai minori in carico ai servizi sociali. A palazzo comunale è stato sottoscritto infatti un Protocollo d’intesa tra Comune e ANDI- sezione di Livorno in […]


Leggi tutto

Tioxide, al via l'iter per il ripristino della ex cava di Montioni

La Regione Toscana, con la Provincia di Grosseto, i Comuni di Follonica, Scarlino e Gavorrano, Arpat, Tioxide e sindacati hanno individuato, concordato e condiviso l’iter amministrativo che servirà a completare il ripristino dell’ex cava di Montioni. Adesso Tioxide potrà concludere il recupero morfologico dell’area presentando i relativi progetti che dovranno essere valutati al punto di […]

Leggi tutto

Intitolare una strada a Borzacchini, l'assessore Fasulo: "È possibile dopo 10 anni dalla sua morte"

“Ho letto che molte persone si stanno mobilitando perché venga intitolata una strada a Giorgio Marchetti, conosciuto da tutti come Ettore Borzacchini. Mi dispiace dover dare una delusione ai tanti che gli hanno voluto bene e hanno goduto della sua cultura e del suo spirito dissacrante; ma prima di far perdere tempo ai suoi numerosissimi estimatori, desidero informare che la […]

Leggi tutto

Assemblea pubblica per discutere del nuovo piano regolatore portuale

Un’assemblea per la fase di ascolto nella formazione del prossimo Piano regolatore portuale dell’Isola del Giglio. Giovedì 19 febbraio a Giglio Porto (ore 10:00, hotel Saraceno) il Comune e l’Autorità portuale della Toscana hanno convocato la cittadinanza, gli operatori e i portatori di interesse per illustrare le linee guida del nuovo Piano e acquisire nuovi […]


Leggi tutto

Il Club Unesco Livorno si presenta alla città

Il Club Unesco Livorno si presenta alla città. Nella sede istituzionale della Sala delle Cerimonie di Palazzo Municipale (piazza del Municipio 1), venerdì 20 febbraio, alle ore 11, alla presenza del sindaco Filippo Nogarin il club Unesco ‘abbraccerà’ Livorno. L’incontro, al quale sono invitate le autorità cittadine, ma che è aperto a tutti, sarà coordinato […]


Leggi tutto

Accordo tra Carismi e Confindustria Livorno: finanziamenti speciali per lo sviluppo delle Imprese associate

Due linee di finanziamento riservate alle imprese associate a Confindustria Livorno per agevolare l’accesso al credito. E’ questo l’impegno della Cassa di Risparmio di San Miniato. Due promozioni volte a trovare soluzioni reali per le Imprese, due linee di credito che tengano conto delle peculiari esigenze delle aziende associate a Confindustria Livorno e con tempi […]


Leggi tutto

Ferrovie, nuovo bando per valorizzare le linee minori. Tra queste la Cecina-Saline di Volterra

Prosegue anche per il 2015 il progetto regionale per la valorizzazione delle linee ferroviarie minori, cioè le linee Siena-Grosseto, Cecina-Saline di Volterra, Porretta Terme-Pistoia, Arezzo-Pratovecchio-Stia; Arezzo-Sinalunga. Dopo il primo bando, uscito nel giugno 2014, la Giunta regionale – su proposta dell’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli – ha scelto di continuare a scommettere sulla valorizzazione […]


Leggi tutto

Variante per il Porto, prosegue il dibattito in quarta commissione

La Quarta Commissione Consiliare (Assetto del Territorio) è stata convocata dal presidente Corrado La Fauci per mercoledì 18 febbraio, alle ore 15, per proseguire la discussione sulla Variante anticipatrice al Piano Strutturale e al Regolamento Urbanistico ai fini dell’approvazione del Piano Regolatore del Porto. All’ordine dei lavori della seduta l’esame delle controdeduzioni alle osservazioni apprezzate […]


Leggi tutto

Contributi regionali alle famiglie: la disabilità deve essere certificata ai sensi di legge

Anche per il 2015 la Regione Toscana ha finanziato il progetto per l’erogazione di contributi a sostegno di famiglie con nuovi nati, persone con handicap, e famiglie numerose (L.R. n.45/2013). Rispetto agli anni passati ci sono però alcune novità importanti da tenere presenti. In primo luogo entrambi i coniugi interessati a presentare domanda devono essere […]


Leggi tutto

Ascom e Confesercenti: "Il commercio è una risorsa fondamentale per la comunità"

“Come è possibile definire inutile il commercio? Il commercio è fondamentale, è la vita per ogni centro abitato, per la sua funzione sociale, di coesione e di servizio alla collettività”. Così si esprimono il direttore di Ascom Confcommercio Paolo Coli e il delegato Confesercenti Massimiliano Mei, prendendo parola in merito alla discussione sorta in seno […]


Leggi tutto

Assegnazione di 3 baracchine in piazza Garibaldi, ecco il bando

E’ stato pubblicato sul BURT (n.6 del 11.02.2015), il bando per l’assegnazione di 3 baracchine in Piazza Garibaldi, destinate ad attività commerciali su area pubblica (accessori casa, igiene personale, cosmetica e bigiotteria, e vendita di prodotti alimentari e non alimentari con preferenza del settore floricoltura). Il bando prevede che le baracchine vengano date in concessione […]


Leggi tutto

Assemblea dei lavoratori comunali, garantiti solo i servizi minimi essenziali

I sindacati FIALS/CSA e SULPM-DICCAP hanno convocato per giovedì 19 febbraio un’assemblea generale del personale comunale. L’assemblea, della durata di tre ore (dalle 9 alle 12), si terrà nella Sala Sindacale del Palazzo Comunale. In concomitanza con l’assemblea non sarà garantita l’erogazione dei servizi al pubblico, salvo quelli minimi essenziali: – Stato civile: denunce di […]


Leggi tutto

La residenza 'Costa d'argento' e il centro diurno festeggiano il Carnevale con un carro 'stanziale'

Il carnevale arriva per il secondo anno consecutivo presso la struttura residenziale Costa d’Argento di Orbetello, gestita dalla cooperativa Uscita di sicurezza: qui, nella sala polivalente, da giovedì 12 e fino al prossimo 17 febbraio è infatti allestito un carro allegorico stanziale dedicato al tema di pescatori di Orbetello, che sarà aperto al pubblico in […]


Leggi tutto

I vini della Strada del Vino Costa degli Etruschi protagonisti alla BIT di Milano

Si è  tenuta giovedì 12 febbraio, nella giornata inaugurale della Borsa Internazionale del Turismo presso lo stand della Regione Toscana, la degustazione dedicata ai vini della provincia di Livorno. Prima della conferenza stampa di presentazione del programma turistico della Regione Toscana tenuta dall’Assessore Nocentini,  si è tenuta la prima degustazione di un calendario di presentazioni […]


Leggi tutto

'Un secolo di passione amaranto', al via i festeggiamenti per il centenario della società di calcio

  Avrà inizio domani, sabato 14 febbraio “LivornoCento…un secolo di passione amaranto!“ la tre giorni (sabato 14, domenica 15 e lunedì 16 febbraio) organizzata dal Livorno Calcio in collaborazione con il Comune di Livorno per festeggiare un secolo di vita della società. A partire da domani dunque, al Modigliani Forum di Porta a Terra sarà […]


Leggi tutto

Ecco l'assemblea generale dei soci del Comitato Cittadino Venturina

Venerdì 13 febbraio alle 21.00 nella saletta Auser in via dell’Unità 15 a Venturina Terme si terrà l’assemblea generale dei soci del Comitato Cittadino Venturina. All’ordine del giorno la relazione morale del presidente uscente seguita dalla relazione economica e dalla nomina della commissione elettorale. Si procederà all’organizzazione di quanto è necessario per le votazioni per […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina