I rischi di internet: Lions e scuola insieme per i giovani

Interconnected networks, ovvero “reti interconnesse”, al secolo Internet, cioè quella rete mondiale di reti di computer ad accesso pubblico. Uno strumento di uso quotidiano da parte dei ragazzi che spesso sfugge al controllo dei più grandi anche per la scarsa conoscenza che generalmente si ha delle dinamiche che lo animano. La scuola, al pari dei […]


Leggi tutto

Riconoscimento cittadino a Osmana Benetti Benifei da parte del Comune

Domenica 8 marzo, alle ore 10.30, nella sala del Consiglio Comunale, il sindaco Filippo Nogarin consegnerà la Livornina d’oro a Osmana Benetti Benifei. La decisione è stata assunta questa mattina dalla Giunta Comunale. Ad annunciarlo è il sindaco: “Sono lieto di annunciare che domenica 8 marzo sarà conferita la massima onorificenza cittadina, la Livornina d’Oro, […]


Leggi tutto

La polizia municipale costituirà un nucleo anti evasione fiscale come previsto dal mandato del sindaco

L’Amministrazione Comunale, d’intento con il Comando di Polizia Municipale, intende costituire all’interno del Nucleo di Polizia Giudiziaria, uno specifico gruppo anti-evasione fiscale. La creazione di tale nucleo era, tra l’altro, espressamente prevista nel programma di mandato del sindaco. Questo, in virtù anche della recente conversione in legge del Decreto Milleproroghe n. 192/2014, che porta al […]


Leggi tutto

'La città dei bambini', il laboratorio di progettazione sul decoro urbano con i più piccoli

“La città dei Bambini ha finalmente preso corpo e questa è una grande soddisfazione. Vedere i bambini coinvolti, interessati e presi dal loro compito di rappresentanti è la dimostrazione concreta dell’importante lavoro che sia le educatrici della Cooperativa di Vittorio, sia le insegnanti che hanno aderito al progetto stanno portando avanti”. Lo afferma l’assessora all’istruzione […]


Leggi tutto

Nessuno tolga la pediatra Pellegrini Filippeschi: 1.100 genitori contro il consiglio dell'Asl 6

“Siamo un gruppo di circa 1100 genitori , attualmente assistiti dalla Dottoressa Irene Pellegrini Filippeschi, la quale verrà rimossa dal suo incarico per decisione del consiglio dell’ASL 6 di Livorno formato dai pediatri anziani (un anno prima della scadenza del contratto), togliendo anche lo studio. La conseguenza di questa cosa sarà che i nostri bambini […]


Leggi tutto

Una donna... per amico: cultura, danza e fitness per dire no alla violenza sulle donne

Il centro fitness Smile Health Club e la scuola di danza Studio Live Dance Academy presentano l’iniziativa dal titolo “ Una Donna …per Amico”: cultura, danza, fitness, “Amicizia”; per dire NO allo stalking e alla violenza, in particolare sulle donne. In occasione dell’8 marzo, data da commemorare, è stata organizzata una campagna di sensibilizzazione, informazione, […]


Leggi tutto

I carri del Carnevale all'ultimo giro prima del rogo del re

Gli otto carri allegorici dei Rioni Follonichesi e quello del Re “Osvaldo di Rondelli Gran Lucumone” con Clarissa Palla (Reginetta vincitrice del concorso 2015) e le altre Miss, saranno domenica 1 marzo all’ultimo giro, di uno dei carnevali più lunghi della storia. Tutti i protagonisti in fila, lungo le vie Albereta, Bicocchi, Gorizia e Carducci […]


Leggi tutto

Iniziano i lavori sulla strada provinciale della Giunca

Inizieranno la prossima settimana gli attesi interventi di sistemazione della SP 12 Via della Giunca. L’Ufficio tecnico della Provincia ha, infatti, effettuato oggi la consegna dei lavori alla ditta incaricata, Castorani Paolo srl di Bibbona, per l’esecuzione delle opere che riguardano anche la SP 20 Campiglia M.ma. La via della Giunca presenta un cedimento superficiale, […]


Leggi tutto

Sensori anti-collisione e smart cam per il controllo dei piazzali: ecco 'Cloud of Ports'. In ballo 5 milioni di euro

In ballo ci sono 5 milioni di euro e potrebbero essere utilizzati per finanziare un progetto grazie al quale installare in porto, e in particolare nel Terminal Darsena Toscana, sensori posti sui piazzali per il rilevamento ambientale (particolato, fine/ultra fine e relativa qualità aria); rilevatori di radioattività dei container; smart cam, radar fotonici e dispositivi […]


Leggi tutto

La rubrica economica della TGR alla scoperta dell’area geotermica della Toscana

Nei giorni scorsi Prodotto Italia, la rubrica economica della TGR, ha realizzato un’interessante inchiesta sulle tante eccellenze di questo territorio atipico della Toscana. In primo piano c’è il laboratorio di Sesta che oggi rappresenta una delle più avanzate stazioni sperimentali del mondo per combustori di turbine a gas. Grande attenzione è stata posta alle tante […]


Leggi tutto

L'isola a Berlino per la stagione turistica con i suoi fondali e la rete dei sentieri

Saranno i fondali marini, con le attività legate al diving e allo snorkeling, e la rete dei sentieri i protagonisti a Berlino della promozione 2015 dell’isola del Giglio, in occasione dell’ITB la più importante fiera dell’industria turistica internazionale, in programma dal 4 all’8 marzo prossimo. Un’offerta turistica articolata tra mare e terra, immersioni e passeggiate […]


Leggi tutto

L'automobile club dice no al ritorno dei cordoli in via Grande

Come recita un vecchio adagio: sbagliare è umano ma perseverare diventa diabolico. Un saggio modo di dire popolare che ben si adatta alla storia apparentemente infinita dei cordoli di separazione dei flussi di traffico lungo via Grande. Uno strumento assai discusso, la cui installazione e rimozione riemergono, ad epoche alterne, negli articoli dedicati alla viabilità […]


Leggi tutto

Al via il nuovo servizio 'Decoro urbano - We du!', il social network per segnalare situazioni di degrado

E’ attivo presso il Comune di Collesalvetti un nuovo sistema di segnalazione delle situazioni di degrado “Decoro Urbano – WE DU!”, un social network per favorire il dialogo tra i cittadini e le Pubbliche Amministrazioni. Un modo per partecipare e contribuire personalmente alla cura della propria città. Decoro Urbano è infatti uno strumento gratuito e […]


Leggi tutto

Finanziamenti speciali di Carismi per le pmi associate a Cna Grosseto

Due linee di finanziamento riservate agli Artigiani associati a CNA Grosseto per agevolare l’accesso al credito. E’ questo l’impegno della Cassa di Risparmio di San Miniato, siglato dall’accordo con l’Associazione di categoria di Grosseto. Due promozioni che consentono alle aziende di avere tempi di risposta brevi, tassi vantaggiosi rispetto al mercato e condizioni privilegiate per […]


Leggi tutto

Si avviano alla conclusione i lavori al parco dei laghetti irrigui di Tufaia - Caldana

Sono quasi terminati i lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione del parco dei laghetti irrigui di Tufaia – Caldana a  Venturina Terme. Appena il terreno sarà asciugato dalle piogge dei giorni scorsi si faranno le ultime sistemazioni. Si tratta di un intervento congiunto e concordato tra il Consorzio di Bonifica n. 5 Toscana Costa ed […]


Leggi tutto

Una scultura di Giampaolo Talani davanti alla stazione ferroviaria di Berlino

Ancora una volta Berlino ha scelto Giampaolo Talani. L’artista toscano inaugurerà alla presenza dei rappresentanti dell’Ambasciata d’Italia e della municipalità berlinese il prossimo 25  febbraio una scultura a Washingtonplatz, la grande piazza di fronte alla principale stazione ferroviaria di Berlino, la Hauptbahnof , nel cuore del Distretto Governativo; l’inaugurazione avviene subito dopo la chiusura dei festeggiamenti per […]


Leggi tutto

Il vicesindaco Stella Sorgente riceve una delegazione internazionale di alunni e insegnanti

Sarà ospite da domani a venerdì dell’itc Vespucci una delegazione internazionale di alunni, docenti e dirigenti scolastici provenienti da Polonia, Francia, Spagna, Portogallo nell’ambito del progetto europeo Comenius, che prevede scambi fra gli stati partner. Domani, intorno alle 9 nell’aula magna dell’istituto la dirigente Grieco riceverà la delegazione e, dopo i saluti ufficiali nelle varie […]


Leggi tutto

Riqualificato il parco giochi di piazza Albegna, presente il sindaco alla riapertura

Un parco rinnovato, all’interno del quale sono state rifatte le pavimentazioni disconnesse, sono state realizzate nuove sedute e ripristinata la pista di pattinaggio. Sono terminati i lavori allo storico parco giochi di piazza Albegna a Grosseto, oggetto di un intervento di recupero durato oltre un mese e realizzato per conto del Comune di Grosseto dalla […]


Leggi tutto

Cane abbandonato in un'area di servizio della Fi-Pi-Li. Salvato dai volontari del Geza, cerca casa

Cane abbandonato nell’area di servizio in Fi-Pi-Li all’altezza di Collesalvetti. A prenderlo i volontari del Geza Toscana. “Il 21 febbraio siamo stati chiamati per un abbandono di un cane meticcio colore nero di circa 4/5 anni sulla Fi. Pi. Li. presso l’area di servizio di Collesalvetti – spiegano i volontari – senza microchip e tatuaggio, […]


Leggi tutto

Viabilità nell’Isola: "E’ un problema di continuità territoriale, dovrebbe farsene carico la Regione"

“Dovremo quanto prima riprendere in mano la situazione disastrata della viabilità elbana – ha dichiarato Claudio De Santi, sindaco di Rio nell’Elba- in cui quella del versante orientale fa (purtroppo) la parte del leone. L’incontro con la Provincia non ha fatto altro che confermare che poco verrà fatto per l’adeguamento e la manutenzione delle strade […]


Leggi tutto

Giorno del Ricordo, un convegno studi sulla situazione al confine italo-jugoslavo alla Biblioteca Guerrazzi

Si terrà lunedì 23 febbraio, alle ore 16.30,  alla Biblioteca Labronica “ F.D. Guerrazzi” di Villa Fabbricotti il convegno “Giorno del Ricordo 2015- Speranze e illusioni sul confine orientale” promosso dal Comune di Livorno, Istoreco e Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Interverranno Enrico Miletto (Istoreto- Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della […]

Leggi tutto

Porta a Mare, al via il percorso partecipativo con la costituzione del Tavolo di accompagnamento

Primo step del  percorso partecipativo “Il futuro è dietro la Porta! (a mare)” finalizzato alla predisposizione di strategie e per lo sviluppo dell’area della Porta a Mare ed i vicini quartieri Borgo Cappuccini, Borgo San Jacopo e San Jacopo in Acquaviva. Lunedì 23 febbraio, alle ore 11, nella sala postconsiliare  di palazzo comunale saranno selezionati  6 candidati ( su 23 […]

Leggi tutto

Il presidente Rossi in città: "Infrastrutture per attrarre investimenti e Imu agricola in base al reddito"

Grosseto “distretto rurale”, infrastrutture, risarcimento danni alle imprese agricole dopo le alluvioni del 2012 e del 2014, Imu agricola: questi i temi principali dell’assemblea degli agricoltori della Cia tenuta oggi a Principina Terra (Grosseto) alla quale ha preso parte il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi. Un’assemblea vivace e partecipata che ha visto la presenza di circa 450 imprenditori agricoli, […]


Leggi tutto

Regolamento urbanistico, al via la discussione in Consiglio sulla parte riadottata per l'approvazione definitiva

E’ approdato oggi in Consiglio Comunale il nuovo documento sul Regolamento elaborato dell’ufficio urbanistica e passato al vaglio della IV commissione consiliare, che contiene il lavoro svolto sulle 120 osservazioni arrivate al Comune di Grosseto. In apertura di seduta il sindaco Emilio Bonifazi e l’assessore all’urbanistica Giancarlo Tei hanno ricordato come si tratti del principale […]


Leggi tutto

Centrale del Latte, sarebbero 4 le manifestazioni d'interesse. No Comment da Granarolo

Al momento sono quattro le manifestazioni di interesse presentate in risposta al bando della Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno per ipotesi di rafforzamento aziendale e di evoluzione possibile del capitale sociale della Mukki. Il termine scade alle 23.59 di stasera. A rispondere sono stati la Centrale del Latte di Torino; il gruppo […]


Leggi tutto

Nasce il 145° club Unesco d'Italia. Fossi e Fortezze candidate come patrimonio dell'umanità

“Gli ideali di cui il Club Unesco livornese si fa promotore sono anche i nostri: la tutela del patrimonio culturale, la promozione dell’educazione, delle scienze e della cultura. Per questo siamo soddisfatti di intraprendere oggi questo cammino insieme per la valorizzazione del nostro territorio”. Così il sindaco di Livorno Filippo Nogarin ha dato il benvenuto al Club Unesco Livornese, accogliendo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina