Penelope toscana scrive a prefetto e sindaco per riattivare ciclo di ricerche sul carabiniere Antonio Proia

Penelope Toscana, appendice regionale dell’Associazione Nazionale delle Famiglie e degli amici delle persone scomparse, ha scritto una lettera, al prefetto di Grosseto Dott.ssa Anna Maria Manzone e al sindaco di Follonica, per cercare di “riattivare un ciclo di ricerche” sul carabiniere Antonio Proia. La missiva è firmata dal presidente Nicodemo Gentile, “che da anni sostiene […]


Leggi tutto

Accordo di programma, la Cgil: "Necessario dare soluzione al bisogno di lavoro"

Dopo l’incontro di ieri al Ministero dello?economia e dello Sviluppo Economico oggi, alla presidenza della Regione si è fatto il punto sull’Accordo di Programma (AdP) di Livorno, presenti il Presidente Erico Rossi, l’assessore Gianfranco Simoncini e tutti i soggetti del tavolo regionale, ovvero istituzioni, categorie, sindacati. La Cgil al tavolo ha espresso “apprezzamento per come […]


Leggi tutto

Certificazione F-Gas, Conartigianato: "Ancora costi e burocrazia per 300 aziende maremmane"

La burocrazia italiana fa nuove vittime tra gli imprenditori maremmani. Stavolta a rimanere intrappolati nella rete di costi inutili e complicazioni varie sono 150.000 installatori di impianti e auto-riparatori, 300 maremmani. Il decreto del Presidente della Repubblica numero 43 del 2012, che disciplina il trattamento dei gas fluorurati a effetto serra, costringe le aziende ad […]


Leggi tutto

L'incontro del premio Cif 2015: 'Essere donna oggi tra contraddizioni e ricerca di futuro'

“Essere donna oggi tra contraddizioni e ricerca di futuro” è il tema dell’incontro di oggi pomeriggio, sabato 14 marzo, per il Premio Cif 2015. La manifestazione, nella sala delle feste della scuola materna Regina Elena, in via Trieste 2, è organizzato dall’associazione presieduta da Vilma Salusti presso “l’Asilo delle suore” ( la scuola per l’infanzia […]


Leggi tutto

Presentato il processo partecipativo di Porta a Mare

Nel pomeriggio di mercoledì 11 marzo, ai Granai di Villa Mimbelli, è stato presentato ufficialmente il percorso partecipativo promosso dall’Amministrazione comunale per individuare, insieme ai cittadini, strategie e progetti operativi per lo sviluppo dell’area di Porta a Mare e dei vicini quartieri Borgo Cappuccini, Borgo San Jacopo e San Jacopo in Acquaviva. Presenti la vice […]


Leggi tutto

Fi-Pi-Li, sei nomi in lizza per ribattezzarla. Consultazione online sul sito della Regione

Per quanto riguarda la denominazione della Fi-Pi-Li, spiega una nota, la Consulta ha deciso di aprire le procedure per la consultazione online dei cittadini, che sarà possibile attraverso un link che sarà predisposto sul sito della Regione, su sei ipotesi: Medicea, Leonardo da Vinci, Galileo Galiei, Amerigo Vespucci, Granducale e, infine, Fi-Pi-Li, mantenendo dunque la […]


Leggi tutto

Osservatorio Cetacei, un nuovo punto informativo al museo di storia naturale

“L’inaugurazione del nuovo Punto informativo dell’Osservatorio Toscano Cetacei a Rosignano premia ancora una volta il percorso svolto dall’Osservatorio in otto anni. Otto anni di lavoro serio, fatto di ricerche, formazione e programmazione che si aprono adesso a un futuro ancora più ricco. Con la nuova legge sui parchi infatti l’Osservatorio diventerà Osservatorio Toscano sulla Biodiversità, […]


Leggi tutto

Un incontro per fare il punto sull'accordo di programma per Livorno. A Palazzo Strozzi Sacrati

Il punto sull’Accordo di programma per Livorno dopo l’incontro di ieri al ministero dello sviluppo economico, sarà fatto domani, sabato 14 marzo, alle 11, a Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10, nel corso di un incontro con il presidente della Regione Enrico Rossi e l’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini e tutti i […]


Leggi tutto

Le sarte dei rioni protagoniste delle mascherate a terra con la zona nuova al primo posto

“Il Carnevale di Follonica ha migliorato il livello di qualità nella costruzione dei carri allegorici”. Cosi la pensano in tanti nella città del Golfo. Indubbiamente le “macchine carnevalesche” di tutti e gli otto rioni in gara sono apparse degne di attenzione, più grandi, ben curate e dipinte rispetto a qualche anno fa. Merito della passione […]


Leggi tutto

I team di 'The Voice of Italy' iniziano a prendere forma: Sofia Mancino supera le 'Blind Auditions'

Il terzo appuntamento con le BLIND AUDITION di “The Voice of Italy” si è concluso con ben 13 nuovi talenti accolti nei team. I coach ROBY E FRANCESCO FACCHINETTI, J-AX, NOEMI E PIERO PELÙ hanno selezionato: Fatima Diallo (Rimini), Marco De Vincentiis (Napoli), Roberto Pignataro (Casamassima, BA), Chiara Dello Iacovo (Savigliano, CN), Luca Gagliano (Palermo), […]


Leggi tutto

Daily Star incorona l'incantevole insediamento medievale: "Luogo paradisiaco, da visitare"

A soli due giorni dal bellissimo endorsement di Giovanni Puglisi, presidente della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, che martedì, con il Presidente Enrico Rossi, in occasione della presentazione della Fondazione che gestirà i siti toscani patrimonio dell’umanità, ha sottolineato come la Regione Toscana sia un vero e proprio ‘gioiello’ per la presenza di beni storico-artistici […]


Leggi tutto

Ripulitura delle mura dei fossi, al via l'operazione dell'autorità portuale

Ripulire da cima a fondo tutto il sistema dei Fossi medicei di Livorno, estirpando malerbe e piante disinfestanti dalle spallette che costeggiano i canali del Pentagono del Buontalenti. A dare il via all’operazione di pulizia è stata l’Autorità Portuale, che ha appaltato i lavori alla cooperativa Sociale Onlus Ponteverde. Gli interventi di manutenzione sono iniziati […]


Leggi tutto

Acqua Village Water Parks, a marzo inizia la ricerca del personale per la stagione 2015

I parchi acquatici di Cecina e Follonica, leader toscani nel settore del divertimento, offrono come ogni anno ai molti giovani della zona l’opportunità unica di entrare a far parte dello staff dell’azienda. “Acqua Village è diventata negli anni una realtà sempre più importante – dicono dalla proprietà – e questo anche grazie alle moltissime persone […]


Leggi tutto

Assicurazioni auto e carrozzerie, i dubbi dell'Aci sul nuovo disegno di legge

Fa discutere il nuovo Disegno di Legge sulla ‘Concorrenza’ elaborato dal Governo e in particolare, la disposizione che inserirebbe, tra le condizioni individuate per l’applicazione degli sconti da praticare a favore degli automobilisti, la rinuncia al diritto di cessione del credito e l’obbligo di riparazione presso le officine convenzionate delle assicurazioni. “Dietro i principi legittimi […]


Leggi tutto

Agricoltura, turismo, cultura: in città parte il Polo Tecnico Professionale

Grosseto punta su agribusinnes, turismo e beni culturali per una doppia sfida: combattere l’abbandono scolastico e aiutare le imprese a stare meglio su mercati sempre più difficili. Obiettivo raggiungibile anche attraverso una inedita alleanza fra scuole e imprese nell’ambito dei Poli Tecnico Professionali (PTP), una nuova formula organizzativa, su cui la Regione Toscana ha competenze […]

Leggi tutto

Un nuovo patto tra istituzione e cruise line, parola d'ordine: sviluppo sostenibile

“Una grande occasione per promuovere lo sviluppo di un turismo sostenibile e responsabile», a Bruxelles sono suonate le 13 e a Palazzo Berlaymont, sede della Commissione Europea, si è da poco concluso il primo Simposio pan-europeo su turismo, crociere e rapporto Porto-Citta. Il presidente dell’Autorità Portuale di Livorno, Giuliano Gallanti, ha preso parte all’iniziativa in […]


Leggi tutto

Il porto arriva a Miami, un film alla fiera internazionale delle crociere

Uno stand di 50 mq, schermi touch screen, proiettori di 80 pollici e un cortometraggio tutto livornese. Provinciali: «Quest’anno abbiamo raddoppiato gli sforzi» Immaginate una famiglia americana in partenza da Miami che, come per magia, si ritrovi a Livorno, proiettata verso Firenze, Lucca, Pisa, ma anche verso Bolgheri, Suvereto e le città della Costa. Un […]


Leggi tutto

Si inaugura il Centro di Formazione Specialistica della Capitaneria, è il terzo polo in Italia

Lunedì 9 marzo, il Centro di Formazione specialistica “M.A.V.M. Bruno Gregoretti” di Livorno, inaugurato il 19 ottobre 2009 quale Comprensorio Logistico del Corpo delle capitanerie di Porto, è stato riconosciuto come  vero e proprio Centro di Formazione specialistica a livello nazionale in materia ambientale, di pesca e dei servizi di istituto del Corpo delle capitanerie […]


Leggi tutto

Si avvicina l'accordo tra Comune e Provincia per il sistema integrato di servizi per le famiglie e gli assistenti

La Giunta Comunale ha deciso nella sua ultima seduta di aderire al progetto regionale “Sistema integrato di servizi per le famiglie e gli assistenti familiari” che garantisce alle famiglie qualità di servizi, emersione dal lavoro nero e qualificazione del servizio di assistenza. A tale proposito il Comune sottoscriverà con la Provincia di Livorno un accordo […]


Leggi tutto

La bandiera tibetana esposta al palazzo comunale

Sulla facciata del palazzo Comunale è stata esposta questa mattina la bandiera del Tibet. Un gesto simbolico con il quale l’Amministrazione comunale, a nome della città, vuole esprimere solidarietà al popolo tibetano per le persecuzioni a cui da anni è sottoposto da parte del regime cinese. Quella del 10 marzo è infatti la data dell’Insurrezione […]


Leggi tutto

Accordo di pianificazione non sottoscritto, il Comune spiega

Sulla mancata sottoscrizione dell’accordo di pianificazione, fissata per oggi 9 marzo in Regione Toscana a Firenze, l’Amministrazione Comunale di Livorno ricorda “come il cronoprogramma di avvicinamento al Consiglio Comunale per l’approvazione del PRP sia stato concordato, a suo tempo, con la Regione Toscana, e prevedeva la conclusione dell’iter entro il 15 marzo. Per quanto concerne […]


Leggi tutto

Il sindaco Galli propone un consiglio comunale congiunto con il primo cittadino De Santi sul problema Sinkhole

Con una lettera, riprodotta in copia, inviata oggi al Collega di Rio Elba, il Sindaco di Rio Marina, Renzo Galli, propone la convocazione di un Consiglio Comunale congiunto e aperto da tenersi la prossima settimana. Il motivo è quello di fare il punto con la cittadinanza sul recente incontro tenutosi presso la Regione Toscana per […]


Leggi tutto

Solidarietà al popolo tibetano, in Comune sarà esposta la bandiera

Domani, martedì 10 marzo, la Città di Livorno esprimerà la sua solidarietà al popolo tibetano esponendo pubblicamente sulla facciata di Palazzo Comunale, la bandiera del Tibet. La data del 10 marzo 1959 ricorda infatti la giornata dell’Insurrezione nazionale tibetana nella quale persero la vita oltre 87.000 tibetani, brutalmente uccisi nella rivolta contro l’occupazione militare cinese. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina