La lepre italica torna a popolare l'isola d'Elba nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Grazie ad un progetto finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano, all’Isola d’Elba, sarà a giorni reintrodotta la lepre italica (Lepus corsicanus): una delle specie più preziose della fauna italiana da tempo estinta nell’Arcipelago. Le operazioni sono condotte in seguito ad una collaborazione tra il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, l’Istituto Superiore […]


Leggi tutto

Drass, Nogarin risponde a Simoncini: "Non possiamo intervenire finanziariamente"

La delicata questione della fabbrica livornese “Drass Galeazzi” è al centro di un botta e risposta tra il sindaco di Livorno Filippo Nogarin e l’assessore regionale alle Attività produttive Gianfranco Simoncini. Questa la risposta del sindaco alle affermazioni dell’assessore: “Caro Gianfranco, mi spiace comunicarti come la tua risposta sia deludente, e non solamente per la […]


Leggi tutto

Carnevale estivo: a luglio nella zona industriale, ad agosto nel capoluogo

“Il Carnevale estivo proviamo a spostarlo nelle grandi vie della Zona Industriale di Follonica, riproponendo i carri allegorici che sono disponibili integralmente e a pagamento”. La proposta lanciata da Vincenzo Cantarella, rappresentante di Campi al Mare 167, è stata valutata positivamente dagli altri presidenti e dal comitato centrale dell’associazione carnevale Follonica, durante l’apposita riunione di […]


Leggi tutto

Vincitori dei concorsi: al via le assunzioni

“Nessuna volontà persecutoria verso i tre vincitori di concorso, ma solo un percorso che il Parco doveva intraprendere, con l’attenta assistenza dell’Avvocatura dello Stato, alla luce delle leggi di stabilità e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che bloccavano  la possibilità di effettuare nuove assunzioni da parte dell’Ente. Il Parco ha atteso che […]


Leggi tutto

Dalla val di Cornia e dal Comune in 140 alla giornata della Memoria delle vittime della mafia

Saranno circa 140 tra studenti, insegnanti e cittadini della Val di Cornia e di Castagneto Carducci a partecipare sabato 21 marzo, a Bologna, alla manifestazione per la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno per le Vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera. I pullmann, organizzati dal Presidio di Libera “Rossella Casini” di Castagneto C/San Vincenzo, […]


Leggi tutto

Giglio Castello tra i top borghi d’Italia: tra i più ricercati secondo trivago.it

 La primavera è ormai alle porte e, con il bel tempo, aumenta la voglia di partire alla scoperta dei piccoli borghi italiani. Tra le località che conservano intatto un fascino autentico e pittoresco, l’Osservatorio trivago ha  stilato la classifica dei dieci borghi al di sotto dei 2000 abitanti più ricercati dagli utenti nell’ultimo anno. A […]


Leggi tutto

La Canaviglia a Mario Cardinali: il sindaco consegna l'onorificenza al direttore del Vernacoliere

“Oggi Livorno rende omaggio a un artista che occupa la scena della cultura satirica, nazionale e internazionale, grazie a quella giusta miscela di ironia, intelligenza e provocazione che sono proprie soltanto delle grandi personalità”. Con queste parole il sindaco Filippo Nogarin ha consegnato questa mattina la Canaviglia a Mario Cardinali, fondatore, direttore e ispiratore del […]


Leggi tutto

Rsa Villa Serena e Pascoli, le tre cooperative che gestiscono la struttura: "Vergognoso che Unicobas parli di schiavitù"

“La riduzione degli orari contrattuali individuali nelle Rsa Villa Serena e Pascoli di Livorno è frutto delle richieste dei lavoratori e non di una imposizione unilaterale delle cooperative, che sarebbe peraltro impossibile come dovrebbe ben sapere chi si occupa di rapporti di lavoro”. Antonella Oronte, presidente della cooperativa G. Di Vittorio, capofila dell’Associazione Temporanea di […]

Leggi tutto

Proseguono i lavori per l’apertura dell’Incile. Cambi alla viabilità

Dal centro di Pisa a Livorno via fiume. Proseguono i lavori per l’apertura dell’Incile, il collegamento tra l’Arno e il canale dei Navicelli che aprirà nuove prospettive per il turismo e la nautica. Un’opera attesa dal 1943, quando i bombardamenti separarono le due vie d’acqua. Per consentire l’intervento di manutenzione straordinaria del ponte girevole di […]


Leggi tutto

Drass Galeazzi, l'assessore Simoncini risponde al sindaco Nogarin

Immediata risposta da parte della Regione al sindaco di Livorno Filippo Nogarin che ha scritto al presidente Enrico Rossi e all’assessore Gianfranco Simoncini riguardo alla vicenda della Drass Galeazzi di Livorno. Vicenda della quale “eravamo informati in particolare sul contenzioso aperto tra l’Azienda e il Comune di Livorno” conferma nella sua replica l’assessore alle attività […]


Leggi tutto

Effetto Venezia, il sindaco Nogarin: "I 4 giorni sono solo la base di partenza"

La notizia che Effetto Venezia quest’anno durerà 4 giorni, ha suscitato disappunto in città. Il sindaco Filippo Nogarin e l’assessore al Turismo Nicola Perullo tengono a precisare che “i 4 giorni sono solo la base di partenza, calcolata sulle risorse attualmente disponibili, tali da garantire comunque ai livornesi di poter vivere una manifestazione di qualità […]


Leggi tutto

Procedura di somma urgenza per i lavori alla copertura del Ceccherelli

Partiranno la prossima settimana i lavori per la sistemazione del tetto dell’Ipc Ceccherelli a Piombino. Dopo il sopralluogo effettuato oggi dal dirigente dell’ufficio tecnico provinciale, ing. Luca Della Santina, insieme alla dirigente scolastica Elisa Ciaffone e all’assessora Margherita Di Giorgi del Comune di Piombino, per verificare la situazione, il presidente della Provincia, Alessandro Franchi, ha […]


Leggi tutto

XXX edizione di Effetto Venezia dedicata a Livorno 'Terra dei Diritti'

“Livorno, Terra dei Diritti”, sarà il titolo della XXX edizione di Effetto Venezia, la tradizionale festa d’estate livornese che  quest’anno si terrà dal 30 luglio al 2 agosto nel caratteristico quartiere de La Venezia. “Livorno, Terra dei Diritti” in omaggio alla città labronica che, fin dalla sua origine, si è sempre caratterizzata per l’attenzione rivolta […]


Leggi tutto

Il cordoglio del presidente Franchi per la tragedia al porto: "Ripropone in modo drammatico il problema della sicurezza"

Il cordoglio del presidente Franchi per la tragedia al porto di Livorno: “Esprimo a nome mio e dell’Amministrazione Provinciale il più profondo cordoglio alla famiglia dell’ufficiale Priscillano, perito nell’incidente verificatosi all’Alto Fondale del Porto di Livorno. Questa tragedia ripropone in modo drammatico il problema della sicurezza nei luoghi di lavoro ed è fondamentale che tutte […]


Leggi tutto

La sala operativa della protezione civile si apre alla città, il sindaco ha consegnato i diplomi agli studenti dell'alternanza scuola-lavoro

“Su di voi dovremo puntare per “salvare”, in situazioni di emergenza, la città nel futuro. E’ fondamentale diffondere tra i cittadini la cultura della Protezione Civile, facendo sì che si sentano parte attiva nella prevenzione dei rischi e nella gestione delle situazioni di pericolo e voi ragazzi sarete il primo veicolo di informazione nelle vostre […]


Leggi tutto

Il centro studi squali si è riunito alla sala dell'Abbondanza' messa a disposizione dal Comune

Domenica 15 Marzo, presso la Sala dell’Abbondanza messa a disposizione dall’Amministrazione comunale di Massa Marittima, ha avuto luogo la Conferenza: “Attività di Ricerca del Centro Studi Squali di Massa Marittima sullo Squalo bianco”. Alla presenza del vicesindaco Tommi ed Assessore all’Ambiente Giovannetti che hanno portato il saluto del sindaco di Massa Marittima ed alla presenza […]


Leggi tutto

Sicurezza stradale, un milione per la SR 74 Maremmana

Un milione di euro per il ripristino della strada regionale 74 Maremmana. Li ha stanziati la giunta regionale con una delibera che dà l’ok agli interventi straordinari per l’arteria danneggiata dagli eventi piovosi che si sono abbattuti a ottobre e novembre del 2014, soprattutto a Manciano. “Questo intervento – spiega l’assessore alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli […]


Leggi tutto

Campagna Non Profit, premiate Dynamo Camp Onlus di Pistoia e Amici della Zizzi di Livorno

Decine di migliaia di voti in 47 giorni, 310 Organizzazioni Non Profit premiate, una media giornaliera di oltre 2.600 voti. Sono i numeri della campagna di solidarietà e sensibilizzazione “Un voto, 200.000 aiuti concreti”, alla quale hanno preso parte oltre 1000 Organizzazioni Non Profit presenti sul sito www.ilMioDono.it, una piazza virtuale realizzata da UniCredit per rendere […]


Leggi tutto

Acquedotto del Fiora, un 2015 all’insegna della sostenibilità con una serie di iniziative

Per Acquedotto del Fiora un 2015 all’insegna della sostenibilità. Nell’anno di Expo 2015 “nutrire il pianeta, energia per la vita”, che accende i riflettori sulla sostenibilità del futuro per l’umanità, il gestore del servizio idrico integrato nelle province di Grosseto e Siena ha scelto di utilizzare come filo conduttore delle proprie iniziative il tema della […]


Leggi tutto

All’Università il bilancio consolidato del Comune di Livorno

L’esperienza del Bilancio consolidato del Comune di Livorno sarà al centro di una giornata di studi al Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa. Tra i relatori il sindaco della Città dei Quattro Mori Filippo Nogarin, l’assessore al Bilancio Gianni Lemmetti,  e i tecnici comunali del settore: il dirigente Nicola Falleni e la Responsabile Ufficio Società e Partecipazione Rosalba Minerva. […]


Leggi tutto

Emergenza voragini, convocata una riunione urgente alla Protezione Civile Regionale

Oggi pomeriggio ai sindaci di Rio nell’Elba e Rio Marina è stata inviata la convocazione per un incontro istituzionale urgente da tenersi mercoledì 18 marzo alle ore 11.00 presso la sede della Protezione Civile Regionale, “per definire le procedure di assegnazione del contributo relativo agli Studi di approfondimento dei fenomeni di sinkhole in loc. il […]


Leggi tutto

Via libera della giunta regionale al piano regolatore del Porto

Passo decisivo in giunta verso l’approvazione del nuovo piano regolatore portuale del porto di Livorno. L’esecutivo regionale ha infatti dato il proprio parere favorevole, su proposta dell’assessore alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, all’accordo di pianificazione che riunifica tutti gli strumenti necessari. Adesso occorre soltanto il passaggio finale in consiglio regionale al quale spetta, per legge, l’approvazione […]


Leggi tutto

La Vab si conferma un'associazione di riferimento: 60 i volontari per la protezione di ambiente e territorio

“L’Associazione di volontariato VAB (Vigilanza Antincendi Boschivi) Toscana Onlus di Follonica – scrive in una presentazione la volontaria Elisa Maggi – è un’organizzazione  non lucrativa di utilità sociale che si propone di perseguire l’interesse della comunità. Principalmente la Vab protegge l’ambiente, con la vigilanza e gli interventi in casi di incendi e calamità naturali, e, […]


Leggi tutto

Il sindaco Soffritti: "Non cementificheremo la costa"

La sindaca di Campiglia Rossana Soffritti torna a chiarire la posizione sull’emendamento al Pit toscano e dice: “Sembrava che fossero state chiarite le posizioni di questo territorio nel merito della possibilità di prevedere nuovi insediamenti turistici sulla costa ma, evidentemente c’è ancora bisogno di ripetere alcuni concetti e specificare meglio le questioni di dettaglio. I […]


Leggi tutto

L’assessore Martini ha incontrato i titolari di Posizione Organizzativa

A pochi giorni dalla sospensione della procedura di selezione per l’attribuzione delle Posizioni Organizzative, l’assessore al Personale Francesca Martini ha voluto incontrare questa mattina, lunedì 16 marzo, nella sala Cerimonie di Palazzo Municipale, i titolari delle posizioni stesse. Questo, per chiarire le questioni rimaste in sospeso con il personale comunale e mettere dei punti fermi, […]


Leggi tutto

Un progetto per la nuova movida in città, Stella Sorgente fa il punto sulle politiche giovanili

E’ dal novembre scorso che il vicesindaco Stella Sorgente, con delega alle politiche giovanili, ha avviato tutta una serie di incontri sistematici con la città per aprire un dibattito collettivo sul futuro dei giovani. Un fitto calendario di incontri con associazioni, studenti, rappresentanti di istituto, commercianti, Asl e quanti altri abbiano attinenza con le problematiche […]


Leggi tutto

La Canaviglia a Mario Cardinali, il fondatore del Vernacoliere

Giovedì 19 marzo, alle ore 10, nella sala delle Cerimonie, il sindaco Filippo Nogarin consegnerà la Canaviglia a Mario Cardinali. L’attribuzione è avvenuta con atto formale del sindaco del 10 marzo scorso e, come si legge nel documento “assume un significato simbolico altamente valoriale, quale quello del riconoscimento della satira come strumento inscindibilmente connesso ai […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina