Regata del Capodanno 2016, sull'Arno Pisa e Livorno si sfidano a remi

Un’edizione inedita della regata del Capodanno Pisano quella che si terrà domenica 29 marzo sulle acque dell’Arno. L’equipaggio pisano, selezionato tra le quattro barche del Palio storico di San Ranieri, sfiderà l’equipaggio di Livorno. Oltre alla competizione agonistica la manifestazione sarà l’inizio di un rapporto più stretto tra le due città per far crescere la disciplina del […]


Leggi tutto

Le Spose di Mori tornano su Real Time con la replica della puntata de 'L'abito dei sogni'

Le Spose di Mori tornano in Tv. Sabato 28 marzo mattina alle ore 11.45 sarà trasmessa su Real Time Canale 31 la replica della puntata de ‘L’abito dei sogni’ andata in onda martedì 24 marzo. Nella trasmissione Alessandra Rinaudo, la più importante e sofisticata wedding designer di abiti da sposa d’Italia, accompagna e guida le […]


Leggi tutto

Ecco i nuovi organi dell'associazione 'San Giovanni di Dio'

Tra le prossime iniziative l’istituzione del ‘Premio La Sporta’, la realizzazione del nuovo giornale on-line, un convegno a Livorno su Ferdinando I° de’ Medici fondatore della città labronica Con la ratifica del Consiglio Direttivo l’Associazione San Giovanni di Dio, che ha sede a Firenze nello storico edificio del vecchio Ospedale in via Borgognissanti, ha rinnovato […]

Leggi tutto

Chiara Simeoni, un'artigiana in missione in Africa

Da artigiana a volontaria in Africa, continua l’impegno di Chiara Simeoni con il sostegno di Confartigianato Imprese Grosseto in Kenya. La quarantenne grossetana dal 2012, dopo che la sua azienda ha cessato l’attività, ha deciso di dare una svolta alla sua vita: l’ex associata ha conosciuto suor Silvia Polidori, Piccola ancella del Sacro Cuore, ma […]


Leggi tutto

Anche il Comune aderisce ad Heart Hour, la mobilitazione mondiale contro il cambiamento climatico

Sabato 28 marzo, dalle ore 20.30 alle 21.30, si spengeranno le luci del Gazebo e della Terrazza Mascagni. E’ con questo simbolico spegnimento che Livorno aderisce all’evento internazionale promosso dal WWF “Earth Hour 2015” per fermare il cambiamento climatico. Nata nel 2007 coinvolgendo la sola città di Sidney, l’iniziativa “Earth Hour” ovvero “L’ora della Terra” […]


Leggi tutto

Premiati gli 'apprendisti di cartapesta' delle elementari di via Buozzi

Gli alunni della 5^ A delle scuole elementari di via B. Buozzi sono diventati “Apprendisti della Cartapesta”. Lo certifica, dopo un corso di tre mesi, il diploma in pergamena rilasciato dal Comitato Carnevale Follonica. Gli attestati sono stati consegnati, nei giorni scorsi, direttamente dal presidente Lobianco, presenti le insegnanti Simona Tognarelli e Simonetta Pepi, agli […]


Leggi tutto

Riprende l'attività della Casa del Parco. Ecco orari di apertura ed escursioni

La Casa del Parco “Franco Franchini” di Rio nell’Elba è il punto informativo e di sensibilizzazione sulla biodiversità e l’ambiente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e dell’Isola d’Elba. La struttura è collocata nei pressi dell’antica sorgente dei Canali, a pochi metri dalla strada provinciale che collega Rio nell’Elba con Cavo, Nisporto e Nisportino. Ad accogliere […]


Leggi tutto

Il consiglio regionale approva il piano regolatore portuale, Gallanti: "Giorno storico"

“È un giorno storico per tutta la città e per il porto. Da tempo aspettavamo questo momento. Oltre ai protagonisti di questa ultima fase, primo fra tutti il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, voglio pubblicamente ringraziare anche chi ha seguito con generosità e impegno tutto l’iter, dai componenti del Comitato Portuale alla precedente amministrazione […]


Leggi tutto

Si spengono le luci del gazebo e della Terrazza Mascagni per 'Earth Hour'

Sabato 28 marzo, dalle ore 20.30 alle 21.30, si spengeranno le luci del Gazebo e della Terrazza Mascagni. E’ con questo simbolico spegnimento che Livorno aderisce all’evento internazionale promosso dal WWF “Earth Hour 2015” per fermare il cambiamento climatico. Nata nel 2007 coinvolgendo la sola città di Sidney, l’iniziativa “Earth Hour” ovvero “L’ora della Terra” […]


Leggi tutto

Controversie con i gestori telefonici, in città prima udienza in videoconferenza

E’ andata in scena a Livorno, città “pilota” in Toscana, la prima udienza di conciliazione in videoconferenza, relativa a una controversia tra utenti e gestori dei servizi telefonici. L’udienza a distanza, con firma del verbale in forma elettronica (difensore dell’utente l’avvocato livornese Luca Manfredini), si è svolta nella sede della ex Circoscrizione 1 (piazza Saragat), […]


Leggi tutto

Tutto pronto per la seconda camminata di quartiere

Sabato 28 marzo si svolgerà la seconda passeggiata prevista dal programma del processo partecipativo “Il futuro è dietro la Porta! (a Mare)” promosso dall’Amministrazione comunale al fine di individuare, insieme ai cittadini, strategie e progetti operativi per lo sviluppo dell’area di Porta a Mare e dei vicini quartieri Borgo Cappuccini, Borgo San Jacopo e San […]


Leggi tutto

Porto, Ceccarelli soddisfatto: "Il nuovo piano regolatore per il salto di qualità"

“Un passaggio storico per porto e città di Livorno. Una bella pagina per le infrastrutture Toscane”, così l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli ha commentato l’approvazione da parte del Consigli regionale del nuovo piano regolatore portuale del Porto di Livorno, un piano che garantirà sviluppo all’infrastruttura e alla città grazie a consistenti investimenti ai quali […]


Leggi tutto

Amianto tra emergenza sanitaria e tutela legale, una conferenza nel palazzo comunale

Amianto nelle scuole, nelle caserme, negli ospedali e negli altri luoghi di vita e lavoro: emergenza sanitaria e tutela legale è il titolo della conferenza in programma per giovedì 26 marzo (a partire dalle ore 16.30) nella sala consiliare di palazzo comunale. Promossa dall’associazione ONA onlus (Osservatorio Nazionale Amianto) con il patrocinio del Comune di Livorno,  la conferenza ha […]


Leggi tutto

Presentata l'Accademia della Cultura Colligiana, nasce da un'idea dell'Auser

E’ stata presentata stamani nel corso di una conferenza stampa l’Accademia della Cultura Colligiana, l’iniziativa nata da un’idea dell’Auser di Collesalvetti col patrocinio e la collaborazione del Comune di Collesalvetti. Dall’alfabetizzazione informatica all’inglese, passando per il mondo della musica, della pittura e del giornalismo: questa sarà l’offerta formativa dell’Accademia, pensata e voluta con l’obiettivo di valorizzare […]


Leggi tutto

Sinkhole, stanziati dalla Giunta 220mila euro per uno studio particolareggiato

220.000 euro. Questa la cifra che la giunta regionale ha deciso di destinare alle indagini conoscitive particolareggiate e alla mappatura dei sinkhole, le voragini di sprofondamento nell’area del Piano nei comuni di Rio nell’Elba e Rio Marina all’isola d’Elba. Lo studio, sollecitato anche dai sindaci dei due comuni elbani per individuare le cause del fenomeno, […]


Leggi tutto

Anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeative, il vicesindaco ricorda i cittadini caduti

Il 24 marzo 1944 si consumò l’eccidio delle Fosse Ardeatine: 335 italiani furono fucilati a Roma dalle truppe di occupazione tedesche come rappresaglia per l’attentato partigiano compiuto da membri dei GAP romani contro truppe germaniche in transito in via Rasella. L’Amministrazione Comunale, in questo giorno, ha voluto ricordare i quattro cittadini livornesi che persero la […]


Leggi tutto

Jacopo Cecchini vince il concorso YouWin della Cr Lucca Pisa Livorno/Gruppo Banco Popolare

Un iPad per Jacopo Cecchini, il fortunato cliente livornese della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno/Gruppo Banco Popolare, che è risultato vincitore nel concorso YouWin. Ieri pomeriggio si è tenuta la premiazione nella sede di Livorno della Cassa di Risparmio, alla presenza della responsabile dell’area Livorno, Elena Pieracci e della titolare della sede di […]


Leggi tutto

Diabolik sbarca all'Elba per la stagione estiva di Blunavy. La modella pontederese Elisa Tes sarà Eva Kant

Mercoledì 25 marzo sulla Blunavy, la compagnia di navigazione elbana, si terrà l’inaugurazione della stagione estiva, alla presenza dei sindaci elbani, autorità locali,Tour operator, l’associazione albergatori e le  autorità portualie i dirigenti della compagnia di navigazione Blunavy. Durante la serata, che avrà inizio alle 19,30, verrà presentato un albo speciale di Diabolik, ambientato a Porto […]


Leggi tutto

Tre concerti di Pasqua per òa Coro Balducci

Durante il periodo pasquale saranno tre gli appuntamenti con il Coro «Monsignor Cosimo Balducci» della Città di San Miniato, che eseguirà tre concerti di musica sacra sotto la direzione del maestro Simone Faraoni e accompagnato all’organo dal maestro Matteo Venturini. Il primo dei tre concerti – tutti alle 21.30 con ingresso gratuito – è fissato […]


Leggi tutto

San Rossore, per gli allievi della capitaneria di porto una mattinata di studio all’incubatoio provinciale dell’anguilla

Una ventina di militari del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, provenienti da varie realtà territoriali della penisola, accompagnati dal Comandante Francesco Paolillo, della Direzione marittima di Livorno, hanno fatto visita, nei giorni scorsi, all’incubatoio provinciale dell’anguilla, situato all’interno della Tenuta di San Rossore. L’attività si inserisce nell’ambito di un corso formativo, organizzato dal Comando […]


Leggi tutto

Anniversario dell'eccidio delle fosse ardeatine, il programma della celebrazione

Domani, martedì 24 marzo si celebra l’anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, nel quale perirono anche 4 cittadini livornesi, Umberto Lusena, Odoardo Della Torre, Ilario Zambelli,Pilo Albertelli. Si ricorda, com’è noto, il massacro di 335 civili e militari italiani, fucilati a Roma il 24 marzo 1944 dalle truppe di occupazione tedesche come rappresaglia per l’attentato partigiano compiuto da membri dei GAP romani […]


Leggi tutto

A Maiano Lavacchio la commemorazione dei martiri d'Istria

Una Commemorazione partecipata e significativa si è svolta, nella chiesina e negli spazi aperti di Maiano Lavacchio, in ricordo degli “11 ragazzi, i martiri d’Istia, uccisi dai fascisti il 22 marzo 1944”, nel 71° anniversario della liberazione della provincia di Grosseto. Appuntamento organizzato da: Anpi grossetano, Provincia, Comuni di Grosseto, Istia, Magliano in Toscana, Cinigiano […]


Leggi tutto

A Cascina una nuova concessionaria Iveco di Scotti Veicoli Industriali Spa. Festa di inaugurazione il 27 marzo

Scotti Veicoli Industriali Spa apre una nuova sede che sarà punto di riferimento Iveco per i territori provinciali di Pisa, Livorno e Grosseto. Appuntamento dunque: VENERDI 27 MARZO DALLE ORE 17.00 nella Concessionaria di via Nazario Sauro 164 a Cascina per il consueto taglio del nastro. Aperitivo di Benvenuto accompagnato da musica e intrattenimento del […]


Leggi tutto

Progetti di sviluppo industriale, Rossi plaude: "La reindustrializzazione è una scommessa vinta"

“La reindustrializzazione di Piombino è una scommessa vinta. Grazie agli investimenti di Regione e Governo, Piombino avrà una vera rinascita industriale, con tre importanti partner e nuove aziende che mostrano sempre più interesse per quell’area”. Così il presidente della Toscana Enrico Rossi ha commentato la presentazione da parte di General Electric e del gruppo costituito […]


Leggi tutto

Con Acqua e ambiente' si apre il 2015 sostenibile dell'Acquedotto

Tra i primi appuntamenti, pensati in occasione della Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day – 22 marzo), la presentazione del progetto didattico “Acqua e ambiente”, in collaborazione con Amiata Toscana Guide Ambientali Al via il ricco calendario di appuntamenti promossi da Acquedotto del Fiora, che nell’anno di Expo 2015 “nutrire il pianeta, energia per la […]


Leggi tutto

Ricerca di persone scomparse, le figlie di Proia alla IV edizione di 'Human Blood Detection Dog'

Anna Rita e Diana le due figlie di Antonio Proia, il carabiniere scomparso nel novembre 2013 nei boschi circostanti Follonica, daranno il loro contributo alla IV^ edizione di “Human Blood Detection Dog”, un’importante iniziativa di: “Operazione congiunta multidisciplinare e multinazionale per la ricerca di persone scomparse vive, decedute o lese” La manifestazione organizzata dalla Pubblica […]


Leggi tutto

L'unità cinofila della protezione civile invitata ad una tre giorni di eventi

Il 20, 21 e 22 marzo 2015 a Rosignano Solvay si terrà la quarta edizione dell’operazione congiunta multidisciplinare e multinazionale per la ricerca di persone scomparse vive, decedute o lese. L’attività addestrativa, patrocinata dal Ministero dell’Interno e dal Comune di Rosignano, è organizzata dal Human Blood Detection Dog – Unità cinofile e tecnologie per la […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina