Approvato il regolamento per un servizio di volontari comunali di tutela ambientale

A Rio nell’Elba presto sarà attivo il servizio di volontari comunali di Tutela Ambientale. Infatti nello scorso Consiglio comunale è stato approvato il regolamento istitutivo del servizio. Il ruolo del volontario ambientale sarà quello di monitorare il territorio ma anche le spiagge. Si tratterà di volontari appositamente formati che dovranno partecipare ad un corso specifico, […]


Leggi tutto

Chiuso un tratto di via delle Sorgenti dal prossimo 7 aprile

Subito dopo il periodo pasquale, martedì 7 aprile, verrà completamente chiuso al traffico per 10 giorni il tratto di via delle Sorgenti compreso tra il ponte sul Rio Cigna e l’intersezione con via Palamidessi. Il provvedimento si rende necessario per consentire l’apertura di un cantiere per il ripristino della funzionalità di tutto il corrispondente tratto […]


Leggi tutto

Incontro al Mise per l’accordo di programma, Franchi: "Impegno del governo"

“L’incontro al Mise con il viceministro Claudio De Vincenti ha sancito gli impegni del Governo per le aree di crisi della costa toscana. Livorno, e i territori circostanti, possono ora guardare al futuro con maggiore ottimismo grazie agli investimenti che consentiranno, da un lato, la realizzazione di infrastrutture portuali e ferroviarie strategiche, dall’altro la messa […]


Leggi tutto

Camperisti in tour pasquale tra Quattro Mori e Torre pendente

Fedeli alla tradizione della Pasqua da trascorrere in Toscana, la sezione camper dell’Automobile Club Livorno ha organizzato quest’anno un tour finalizzato alla valorizzazione delle bellezze di Livorno e dintorni. Come già avvenuto in occasione di altre gite allestite dai coniugi Pino Santacroce e Annamaria Andreini, gli storici promotori della fervida attività turistico-culturale che permette al […]


Leggi tutto

Patti Territoriali, si completa la riqualificazione di piazza del Municipio

Parte mercoledì 8 aprile l’intervento per il completamento della riqualificazione di Piazza del Municipio. I lavori, che si protrarranno per tre mesi, riguarderanno la parte est della piazza, cioè il quadrilatero compreso tra la sede della Provincia (Palazzo Granducale) e la direttrice via Pieroni – via Pollastrini. A conclusione dell’intervento questa area assumerà una fisionomia […]


Leggi tutto

Acqua Village, un nuovo scivolo da un milione di euro

La società Gespark proprietaria di Acqua Village Follonica e Cecina continua ad ampliare la sua offerta nel campo del divertimento con un impegno economico importante, andando così controtendenza rispetto a tutte le altre imprese che operano nel settore. Nel 2015 il parco acquatico di Follonica avrà una nuova attrazione del valore complessivo di un milione […]


Leggi tutto

Aree di crisi, buone notizie da Roma per Livorno e Massa. La Giunta verso l'approvazione degli accordi

Martedi prossimo la Giunta regionale approverà gli accordi di programma per l’area costiera di Livorno e per l’area industriale di Massa. La notizia segue il risultato positivo dei due incontri, svolti oggi a Roma, nella sede del Ministero per lo Sviluppo Economico, fra il viceministro Claudio De Vincenti e il presidente della Regione Toscana Enrico […]

Leggi tutto

I risultati del tavolo tecnico del processo partecipativo

Il Tavolo dei tecnici di martedì 31 marzo è stato il primo laboratorio nell’ambito del processo partecipativo “Il futuro è dietro la Porta (a Mare)!”, promosso dall’Amministrazione comunale per individuare, insieme ai cittadini, strategie e progetti operativi per lo sviluppo dell’area di Porta a Mare e dei vicini quartieri Borgo Cappuccini, Borgo San Jacopo e […]


Leggi tutto

Lo stabilimento Bagni Nettuno aprirà i cancelli alla città

Da domenica 5 fino al 18 aprile sarà lo stabilimento balneare Bagni Nettuno ad aprire gratuitamente i cancelli alla città. Lo stabilimento offrirà l’ingresso alle proprie strutture per 15 giorni, in orario 10- 16, ovvero nelle ore più calde della giornata. L’ apertura straordinaria rientra nel calendario “Sui Bagni d’inverno”, l’iniziativa promossa dal Comune di […]


Leggi tutto

Approvata la convenzione con il Comune di Rio Marina per le indagini sui fenomeni di sinkhole a Il Piano

Nella seduta del Consiglio comunale di Rio nell’Elba del 31 marzo scorso è stata approvata la convenzione con il Comune di Rio Marina per le indagini di caratterizzazione e mappatura delle voragini (sinkhole) in Loc. Il Piano. Nella convenzione si stabilisce che la responsabilità amministrativa di gestione degli studi sarà seguita dal funzionario responsabile dei […]


Leggi tutto

Stabilizzazione del personale, arriva il commento di Acquedotto del Fiora

“La stabilizzazione di 28 persone approvata, all’unanimità, nel corso dell’ultima seduta del Consiglio di Amministrazione di Acquedotto del Fiora – commenta il responsabile delle Risorse Umane dell’azienda Maria Grazia Costa – produce buona e stabile occupazione, rafforza la struttura aziendale per dare un servizio ancora migliore ai cittadini e per affrontare con maggiore coesione le […]


Leggi tutto

Anche il sindaco Nogarin firma per la campagna 'Un'altra difesa è possibile'

Il sindaco Filippo Nogarin ha voluto sottolineare la sua partecipazione alla campagna “Un’altra difesa è possibile” per ”L’istituzione e modalità di finanziamento del Dipartimento della Difesa Civile, non armata e nonviolenta” recandosi personalmente presso la sede del Comitato Territoriale Livornese della campagna. Nell’occasione ha rimarcato la sua adesione dichiarando che il proprio sostegno alla campagna […]


Leggi tutto

Il lato nord del molo Italia battezzato da una nave della Pullmantur. La Sovereign sbarca nello scalo labronico con 2500 passeggeri

Quello di oggi è stato un vero e proprio battesimo. È la prima volta, infatti, da quando è stata dragata l’area marina antistante, che sul lato nord del Molo Italia attracca una nave commerciale. Di più: a battezzare la sponda settentrionale della banchina che un domani verrà destinata al traffico della cellulosa è stata la […]


Leggi tutto

Tirrenica, il Governatore Rossi: "Individuati gli impegni per la realizzazione di questa opera strategica"

“Un significativo passo in avanti in una giornata in cui, con il governo, abbiamo lavorato su alcune delle questioni strategiche per lo sviluppo della costa toscana, affrontando le questioni relative ai tempi e alle risorse. Sulla Tirrenica, in particolare, abbiamo individuato gli impegni che già nei prossimi mesi ci consentiranno di porre le condizioni per […]


Leggi tutto

Nuovo consiglio di amministrazione per A.AM.P.S., nominato presidente Aldo Iacomelli

Il sindaco Filippo Nogarin ha partecipato stamani all’Assemblea di A.AM.P.S. tenutasi nella Sala Giunta del Comune di Livorno. Convocata dalla presidenza del Consiglio dei Sindaci Revisori l’Assemblea vedeva, come principale punto dell’ordine del giorno, quello di garantire la governance dell’azienda. E’ stato per questo nominato un Consiglio di Amministrazione, la cui presidenza è stata affidata all’ingegnere chimico Aldo Iacomelli, […]

Leggi tutto

L’Orto dei Semplici Elbano riapre al pubblico

Lunedì 6 Aprile, il giorno di Pasqua dell’Angelo, riapre al pubblico l’Orto dei Semplici Elbano, luogo per eccellenza di tutela e valorizzazione della biodiversità dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano. Nato da un progetto dei professori Garbari e Corsi dell’Università di Pisa, dal 1997 l’Orto botanico è divenuto accessibile al pubblico. L’Orto, adiacente all’Eremo di S. […]


Leggi tutto

Rapporti tra Comune e ASL solo tramite portali telematici

Dal 1 aprile stop all’uso della PEC per l’invio al Comune di comunicazioni sanitarie relative a SCIA per attività economiche da parte di imprese, professionisti e operatori del settore, per le quali la trasmissione sarà ammessa esclusivamente via applicativa attraverso la piattaforma AIDA (http://aida.comune.livorno.it). La novità, che fa seguito a quanto stabilito nella delibera regionale […]


Leggi tutto

Randagio trovato a Lecceto: ora cerca una casa

E’ stato trovato domenica 29 marzo in via Suveretana in località Lecceto, non distante da Venturina Terme un cane meticcio di taglia media, maschio, color tabacco con le zampe e il muso più chiari e una macchia bianca sul petto. Il cane non aveva tatuaggio né microchip, quindi quest’ultimo è stato applicato ieri dal servizio […]


Leggi tutto

Gara Toremar: la società non ha i requisiti di capacità tecnica ed economica

E’ stato pubblicato oggi il decreto (è il n.1312) con il quale si è dato atto dell’esito dei controlli effettuati, a seguito della sentenza del Consiglio di Stato sez. V, n.83/2015, sul possesso deirequisiti di partecipazione della Società Toscana di Navigazione alla gara per la privatizzazione della Toremar.Da tali controlli è emerso che la società in questione non […]


Leggi tutto

Ecco la 'consegna' del grande murale realizzato dagli studenti del 'Colombo'

Domani, martedì 31 marzo, alle ore 11, cerimonia di “consegna”, nel carcere delle “Sughere”, del murale realizzato dagli studenti dell’Istituto di istruzione superiore “Vespucci-Colombo” di via San Gaetano (indirizzo artistico). E’ una grande opera raffigurante un coloratissimo faro che i ragazzi hanno elaborato, in circa 10 giorni, con un messaggio ben preciso di “speranza”. I […]

Leggi tutto

Porta a Mare, si riunisce il tavolo dei tecnici

Domani martedì 31 marzo, alle ore 15.30, nella sala attigua alla biblioteca della Fondazione L.E.M. (Piazza del Pamiglione n.1/2) si terrà il Tavolo dei tecnici, primo laboratorio nell’ambito del processo partecipativo “Il futuro è dietro la Porta (a Mare)!”, promosso dall’Amministrazione comunale per individuare, insieme ai cittadini, strategie e progetti operativi per lo sviluppo dell’area […]


Leggi tutto

Trovata una cucciolata di sette meticci: sono ospitati alla pensione per cani 'La Perla del Tirreno'

Sono sette e attualmente sono ospitati alla pensione per cani La Perla del Tirreno. Si tratta di sette cuccioli meticci dell’età di circa 2/3 mesi trovati abbandonati nella giornata di venerdì 27 marzo in via degli Agricoltori. Chi fosse interessato può rivolgersi all’ufficio Diritti degli animali del Comune: via Pollastrini 5, tel: 0586 820349/359. Apertura […]


Leggi tutto

Inaugurata la mostra di Francesco Betti “Giobbe. La notte e il suo sole”

È stata inaugurata questo pomeriggio la mostra di Francesco Betti al Museo di Palazzo Orsini a Pitigliano. “Giobbe. La notte e il suo sole”, questo il titolo dell’esposizione, realizzata dalla Fondazione Credito Bergamasco insieme alla Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno/Gruppo Banco Popolare, che resterà aperta fino al 30 agosto prossimo. Una mostra che […]


Leggi tutto

L'assessore Simoncini: "Abbiamo costruito le condizioni per favorire l'arrivo di investimenti privati"

L’accordo di programma per Piombino entra nel vivo con la prossima approvazione del Piano per la reindustrializzazione e riqualificazione e l’avviso (tecnicamente pre call) rivolto alle aziende che vogliono insediarsi nell’area. Lo annuncia l’assessore alle attività produttive Gianfranco Simoncini, intervenuto oggi alla tavola rotonda al convegno organizzato all’Hotel Phalesia sul futuro della siderurgia. “Mentre si […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina