The Cage Theatre, ecco il programma: Coez, Peter Hammill, Lercio e altri ancora

Pronti al lancio di una nuova stagione musicale per il The Cage Theatre piena di sorprese, con due date già sold out a poche ore dall’annuncio. Il programma dei prossimi mesi è stato presentato a palazzo comunale giovedì 5 ottobre, dall’assessore alla cultura Francesco Belais e dal presidente dell’Associazione Culturale The Cage Mimmo Rosa. Presente anche Giacomo Pisani di Disco Rout, che da quest’anno […]


Leggi tutto

Alluvione Livorno, Rossi: "C'è tempo fino al 16 ottobre per presentare le schede di ricognizione"

“Le schede per la ricognizione dei danni subiti dalle imprese e dai professionisti, come quelle per i privati cittadini, possono essere ritirate negli uffici che Fidi Toscana per gli operatori economici e Sviluppo Toscana per i cittadini hanno aperto presso la sede del Commissario delegato per l’emergenza a Livorno. Le schede per i cittadini possono […]


Leggi tutto

Monumento a Italo Balbo, Confesercenti: "Se Chicago non lo vuole portiamolo a Punta Ala"

«Se Chicago non lo vuole saremo ben lieti di prendere noi il monumento a Italo Balbo» Andrea Bindi, presidente della Confesercenti di Castiglione della Pescaia, raccoglie l’appello alle associazioni fatto nei giorni scorsi da un esponente dello Yacht club e consigliere comunale a Milano, ad attivarsi così da portare in Maremma il monumento al pilota […]


Leggi tutto

Festival Internazionale del Cibo di Strada di Cesena: anche Livorno è presente

Dal 6 all’8 ottobre prossimi, anche Livorno sarà presente al Festival Internazionale del Cibo di Strada di Cesena, con il suo piatto simbolo: il Cacciucco. Un’occasione preziosa per far conoscere, in questa importante vetrina riservata al cibo di strada, il piatto tipico per eccellenza della cucina labronica. Livorno sarà rappresentata dalla storica Osteria Melafumo che si è resa disponibile […]


Leggi tutto

Alluvione, Livorno nel Cuore: donati quasi 57mila euro

Ad oggi, 4 ottobre, è salito a € 56.672,67 l’importo sul conto corrente del progetto “Livorno nel Cuore” a favore degli alluvionati. Si ricorda che con delibera della Giunta Comunale n. 522 il Comune ha aperto un conto corrente unico dedicato alla raccolta fondi per sostenere le spese dei danni provocati dall’alluvione. ll conto è intestato “Comune Livorno […]


Leggi tutto

Riapre a dicembre la Siena-Grosseto, Ceccarelli: "Percorso di confronto col territorio"

Con il cambio orario fissato per il prossimo 10 dicembre per tutte le linee ferroviarie della Toscana, sarà riaperta al traffico la ferrovia Siena-Grosseto, nella tratta Buonconvento-Montepescali. La ferrovia era chiusa dal 7 dicembre 2016 per un movimento franoso fra Buonconvento e Monte Antico. La notizia è stata ufficializzata oggi da RFI nel corso dell’incontro […]


Leggi tutto

Alluvione Livorno, Remaschi: "Attenti alla richieste di pescatori e agricoltori"

“Siamo qui oggi per raccogliere segnalazioni e vedere cosa si può fare in relazione alle norme vigenti, ma anche per ragionare sulla possibilità di individuare risorse straordinarie per intervenire con maggiore efficacia”. E’ con queste parole che l’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi questa mattina, in un incontro presso gli uffici regionali a Livorno, si è […]


Leggi tutto

Alluvione Livorno, bando attivo per le imprese: in 200 nel primo giorno d'apertura

Emergenza Livorno, è attivo il bando per i contributi alle imprese I tempi sono stati rispettati. Dalla mattina di oggi, lunedì 2 ottobre, è attivo il bando regionale, rivolto a piccoli imprenditori e professionisti che hanno subito danni a causa dell’alluvione dello scorso 10 settembre, per accedere ai contributi speciali messi in campo dalla Regione […]


Leggi tutto

Il sindaco di Livorno Filippo Nogarin incontra Papa Francesco

Il sindaco Filippo Nogarin ha partecipato questa mattina, sabato 30 settembre , in Vaticano ad un’udienza privata con il Santo Padre, insieme ad una delegazione di sindaci. Al centro dell’ incontro il tema dell’accoglienza ed integrazione dei profughi. “È stato un momento molto emozionante – ha dichiarato Nogarin che, a margine dell’ incontro ha potuto salutare […]


Leggi tutto

Via Almirante a Grosseto, Anpi e opposizione pronti a dire no

L’amministrazione di Grosseto, guidata da Antonfrancesco Vivarelli Colonna sindaco di centrodestra, non si dice contraria a intitolare una strada ad Almirante secondo la proposta avanzata da lega Nord e prima ancora da Fratelli d’Italia. Non la pensa così l’Anpi che ricorda “l’eccidio dei minatori alla Niccioleta il 13 giugno 1944 in seguito ad un manifesto […]


Leggi tutto

Livorno, protocollo di legalità contro le infiltrazioni della criminalità organizzata

Prefettura di Livorno e Comune di Livorno hanno sottoscritto un “Protocollo di Legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici”. Il documento è stato firmato, martedì 26 settembre a Palazzo del Governo, dal sindaco Filippo Nogarin e dal prefetto Anna Maria Manzone, alla presenza, tra gli altri, di Raffaele […]


Leggi tutto

Alluvione Livorno, da lunedì il bando per accedere ai contributi

Sarà attivo da lunedì prossimo, 2 ottobre, il bando per l’accesso ai contributi messi in campo dalla Regione Toscana attraverso la propria finanziaria di riferimento, Fidi Toscana. Da parte di imprenditori, professionisti ed altri operatori economici che hanno subito un danno a causa dell’alluvione dello scorso 10 settembre, sarà possibile accedere a finanziamenti da 5 […]


Leggi tutto

Mercati cittadini, le disposizioni del Comune

Ecco alcune disposizioni del consiglio comunale riguardo i mercati cittadini: Mercatino del Venerdì. Nuova disposizione di banchi Venerdì prossimo, 29 settembre, il Mercatino settimanale del Venerdì di via dei Pensieri/via Allende avrà un nuovo riposizionamento per alcuni posteggi di operatori commerciali e agricoli. Trentanove (39) operatori commerciali e 7 posteggi riservati agli  operatori agricoli, che […]


Leggi tutto

A Livorno è Settembre Pedagogico 2017

Tra feste d’accoglienza, incontri e presentazioni di progetti, sono già stati numerosi gli appuntamenti che si sono tenuti  nelle scuole cittadine in occasione del Settembre Pedagogico 2017; il programma di iniziative, rivolto al mondo della scuola ed ai suoi protagonisti, promosso anche quest’anno dal Comune di Livorno con il sostegno della Fondazione Livorno e la […]


Leggi tutto

Alluvione, da lunedì in distribuzione le schede di segnalazione danni per i cittadini

Dalla prossima settimana, i cittadini che hanno subito danni durante l’alluvione del 10 settembre scorso potranno segnalare la propria situazione attraverso un apposito modulo che sarà messo in distribuzione a partire da lunedì. Alla luce delle moltissime richieste che ogni giorno arrivano agli uffici comunali, è certamente questo il dato più importante e atteso uscito […]


Leggi tutto

Eni di Stagno, Paglini (M5S): "Non sottovalutare allagamento raffineria"

Nella seduta del Senato di oggi la senatrice del M5S Sara Paglini ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, perché venga fatta chiarezza su quanto verificatosi nella raffineria Eni di Stagno, nel Comune di Collesalvetti, a seguito delle forti precipitazioni che hanno colpito il territorio. […]


Leggi tutto

Imprese danneggiate dal nubifragio: ecco come presentare il 'modello C'

E’  attivo da oggi in Camera di Commercio lo sportello emergenza imprese, dedicato alla raccolta del cosiddetto modello C della protezione civile, quello con cui si effettua una ricognizione dei danni subiti e si fa una stima quanto più possibile precisa del danno. I modelli sono disponibili sul sito dall’ente camerale www.lg.camcom.gov.it, presso i tre […]


Leggi tutto

Al via la 'Settimana velica internazionale Accademia Navale e Città di Livorno'

Stamani conferenza stampa di presentazione della “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2018” in programma dal 20 Aprile al 1 Maggio 2018. A bordo di Nave Vespucci, ormeggiata nel Porto Mediceo di Livorno, il Comandante dell’Accademia Navale Ammiraglio Pierpaolo Ribuffo, l’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Livorno Francesco Belais e […]


Leggi tutto

Alluvione Livorno, la Regione verso una legge speciale da 28 milioni di euro

“Nella seduta di ieri della Giunta regionale abbiamo approvato una proposta di legge che abbiamo immediatamente trasmesso al Consiglio regionale per l’approvazione. Prevede lo stanziamento di 28 milioni di euro destinati a Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo. Venti serviranno per gli interventi di messa in sicurezza indifferibili ed urgenti, 8 per l’assistenza immediata alla popolazione. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina