Accordo di crisi, il sindaco Nogarin: "Sempre sostenuto che la pioggia di milioni paventata da Rossi fosse una bufala"

“Sarò a Firenze per la firma dell’accordo di crisi complessa dell’area livornese. Dà da pensare come il sindaco del comune capoluogo sia stato avvisato di questo appuntamento solamente la sera prima, ma quello che stride ancor di più è che un percorso, iniziato al Ministero dello Sviluppo Economico a Roma, non soltanto veda la sua […]


Leggi tutto

Investimenti, Franchi: "Dopo quello di Piombino, un altro grande risultato per il territorio"

“Dopo quello di Piombino, un altro grande risultato per il territorio della provincia di Livorno che premia l’impegno della Regione e delle  istituzioni locali insieme a quello del Governo, per rilanciare l’economia costiera”.  Il Presidente della Provincia, Alessandro Franchi, presente a Firenze per la firma dell’Accordo di Programma per lo sviluppo di Livorno, commenta così […]


Leggi tutto

Oltre 740 milioni di euro di risorse per rilanciare l'area costiera

L’investimento più grosso mai fatto a Livorno. Questo quanto mette in moto l’accordo per il rilancio competitivo dell’area costiera livornese firmato oggi a Palazzo Strozzi Sacrati: un’intesa da 542 milioni di euro di risorse pubbliche, alle quali vanno aggiunti altri 150 milioni di investimenti privati e ulteriori 40 milioni già stanziati da Regione e Rete […]


Leggi tutto

Cassa espansione di Campo Regio: incontro positivo al ministero

Positivo l’incontro svolto ieri al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: si è confermato l’impegno di finanziare completamente gli interventi di messa in sicurezza idraulica per la realizzazione della cassa di espansione di Campo Regio, in Maremma. Erano presenti l’assessore all’ambiente e all’energia della Regione Toscana, i vertici di Anas e Rfi, la segreteria del […]

Leggi tutto

Un tabernacolo per Sant'Antonio Abate: dai bozzetti degli studenti dell'Accadia uscirà l'affresco

Un tabernacolo dedicato a Sant’Antonio Abate a fianco dell’omonima chiesetta in prossimità del centro storico: è il progetto in corso d’opera nell’ambito della convenzione CampigliAccademia tra l’Accademia di Belle Arti di Firenze e il Comune di Campiglia Marittima che da diversi anni si sviluppa con la finalità di valorizzare il territorio e che ha già […]

Leggi tutto

L'Automobile Club aderisce alla campagna 'Save Kids Lives' per la sicurezza stradale per i bambini

In occasione della “Terza Settimana per la Sicurezza Stradale dell’ONU”, l’Automobile Club di Livorno, congiuntamente a tutti gli altri AC provinciali sparsi sul territorio nazionale, intende promuovere la tutela della sicurezza stradale per i bambini. Ogni giorno nel mondo 500 bambini muoiono in un incidente stradale e 1.000 restano feriti in modo grave e con […]


Leggi tutto

Festival Musicale Savinese, aperte le iscrizioni ai corsi di interpretazione musicale

Giovani (e meno giovani) musicisti cercasi! Per gli studenti e gli appassionati di una tra le arti più coinvolgenti dell’umanità – la musica – finisce la scuola ma non finisce il desiderio di confrontarsi con i grandi interpreti, gli stili e le tecniche del classicismo come dell’avanguardia musicale. E così ecco l’invito a mettersi in […]


Leggi tutto

Progetto per il monitoraggio del falco pescatore, i risultati presentati in un convegno

All’interno del progetto di ricostituzione della popolazione nidificante di falco pescatore (Pandion haliaetus) dal Mar Ligure all’Alto Tirreno, si svolgerà il prossimo mercoledì 6 maggio 2015, dalle ore 10,30 alle 13,00, in località Enfola a Portoferraio (LI), un convegno pubblico nel quale verranno presentati i risultati emersi dal monitoraggio della specie nell’ambito della convenzione tra […]


Leggi tutto

Leopolda Rosati compie 100 anni: l'omaggio del sindaco

Domani , mercoledì 6 maggio, entra a far parte della schiera dei centenari livornesi Leopolda Rosati, classe 1915, nata ad Arcidosso ma livornese a tutti gli effetti da tantissimi anni. Nonna Leopolda è una centenaria davvero in gamba e può vantarsi di portare magnificamente il suo secolo di vita. Domenica prossima festeggerà il compleanno in […]


Leggi tutto

Missione possibile: spiagge e fondali puliti per 'Let's clean Europe'

Livorno scende in spiaggia per una “Missione possibile. Spiagge e fondali puliti”. Sabato 9 maggio, dalle ore 9 alle ore 12, squadre diverse di volontari, giovani e meno giovani, amministratori, studenti, stranieri, sub e surfisti procederanno infatti a pulire le spiagge del litorale livornese, dall’Accademia fino alla spiaggia del Sale ad Antignano: una Giornata Ecologica […]


Leggi tutto

Ricostituzione della popolazione del Falco pescatore nel Mar ligure ed alto Tirreno: la presentazione del progetto

Il falco pescatore, rapace emblematico legato agli ecosistemi acquatici, può essere considerato oggi in uno stato di conservazione “vulnerabile” nel Mediterraneo. A causa della persecuzione diretta degli ultimi decenni infatti, questa popolazione conta solo poche decine di coppie riproduttive distribuite tra Corsica, isole Baleari, Marocco ed Algeria. Ora, grazie alla prima fase di un progetto […]


Leggi tutto

Darsena Europa, il sindaco Nogarin chiede la convocazione del c omitato portuale

Sulla questione Darsena Europa, il sindaco Filippo Nogarin ha richiesto una convocazione straordinaria del Comitato Portuale in merito alla consulenza chiesta dalla Port Authority per una valutazione sulla sostenibilità del progetto. Nella lettera inviata il sindaco invita il Comitato Portuale a relazionare al cluster marittimo livornese circa gli esiti dei confronti intercorsi tra l’Autorità Portuale […]


Leggi tutto

Chiedilo a loro, la 'Scuola dei mestieri' della Caritas diocesana è una delle 9 opere al centro della campagna

Disponibili sul sito www.chiediloaloro.it i quattro video relativi alla “Scuola dei mestieri” della Caritas Diocesana di Livorno raccontano, attraverso le testimonianze di Fernando, dei ragazzi e degli operatori, i progetti realizzati. Un aiuto per rientrare nel mondo del lavoro, con profili richiesti dal mercato. Grazie ad un maestro artigiano, un assistente e un tutor, sono […]


Leggi tutto

Si riunisce l’assemblea dei sindaci della Provincia: all’ordine del giorno l’adozione del nuovo statuto

Domani, martedi 5 maggio, alle ore 11, è convocata la prima seduta dell’Assemblea dei sindaci della Provincia di Livorno. Il nuovo organismo, previsto dalla legge Delrio (n.56/2014), è composto da tutti gli attuali 20 sindaci del territorio provinciale. L’Assemblea esercita compiti propositivi, consultivi e di controllo e, nella seduta di insediamento, avrà il compito di […]


Leggi tutto

Ristrutturazione delle scuole, 2 milioni investiti: ottimi risultati per le gestioni associate

Un esempio concreto di come, facendo squadra e mettendo insieme professionalità e competenze, le Gestioni associate dei Comuni possono davvero essere virtuose. Infatti le Gestioni Associate fra il Comune di Rio nell’Elba e il Comune di Capoliveri ottengono un ottimo risultato con l’aggiudicazione di contributi su fondi ministeriali, tramite presentazione dei progetti alla Regione Toscana, […]


Leggi tutto

Sessantadue stelle al merito per il lavoro consegnate a Palazzo Vecchio

Sono sessantadue i lavoratori toscani che hanno ricevuto stamani la “Stella al Merito del Lavoro” nel corso di una cerimonia organizzata dalla Prefettura nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. L’onorificenza viene conferita tradizionalmente il Primo Maggio dal Presidente della Repubblica a coloro che si sono distinti nella propria esperienza lavorativa per laboriosità, perizia e […]


Leggi tutto

Proseguono i lavori del 'maxilotto' della E78 Grosseto-Siena

Proseguono i lavori per la realizzazione del “maxilotto” della E78 Grosseto-Siena tra Civitella Paganico (GR) e Monticiano (SI), che prevedono l’ampliamento a quattro corsie della strada statale 223 “di Paganico” per circa 12 chilometri. L’Anas ha aperto un primo tratto di circa 1,8 km lato Siena della nuova carreggiata realizzata, dove è stato provvisoriamente deviato […]


Leggi tutto

Al via i festeggiamenti in occasione della giornata europea del mare

Un percorso museale nel cuore del terminal passeggeri del porto di Livorno. Una rassegna delle imbarcazioni storiche dello scalo labronico all’interno di un magazzino una volta appartenuto alle Ferrovie dello Stato. Il Navicello “Pilade”, il rimorchiatore “Marzocco” e la motovedetta Gregoretti, appena restaurate dal cantiere Lorenzoni, si mostreranno al pubblico il prossimo 20 maggio, in […]


Leggi tutto

Primo Maggio, per 62 toscani le onorificenze del Presidente della Repubblica

Si svolgerà domani 1° maggio, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio (inizio ore 10.30), la cerimonia di consegna delle 62 “Stelle al Merito del Lavoro” 2015, l’onorificenza conferita dal presidente della Repubblica a coloro che nella loro esperienza lavorativa si sono distinti per perizia, laboriosità, condotta morale e anzianità di servizio. Interverranno il prefetto […]


Leggi tutto

La pastorizia tra storia e territorio: un incontro sulla transumanza con studiosi e pastori

La pastorizia e l’allevamento del bestiame sono stati a lungo una risorsa cruciale del territorio. Un progetto dell’Istituto di Ricerca sul territorio e l’Ambiente ‘Leonardo’ di Pisa ricostruisce la storia della transumanza, che per secoli attraverso lo spostamento stagionale delle pecore ha collegato montagna e pianura, Appennino, Garfagnana e Maremma. La transumanza ha resistito fino […]


Leggi tutto

Giuria e premi decisi per la terza edizione del premio nazionale di poesia 'Cipressino d'Oro–Bonesini for Kiwanis'

E’ scattato il conto alla rovescia per la chiusura dell’edizione 2015 del premio nazionale di poesia il “Cipressino d’oro”, promosso dal Kiwanis Club di Follonica in collaborazione con l’artista Gian Paolo Bonesini, massetano d’adozione. L’argomento da seguire per mettersi all’opera è: “Mamma, papà… Sto arrivando”. Gli elaborati già arrivati alla segreteria del club follonichese sono […]


Leggi tutto

Una giuria d'eccezione per il Salmastro: cinque esperti valuteranno le opere in gara per il premio letterario

E’ tempo di letture e valutazioni per la rassegna letteraria il Salmastro: i racconti sono arrivati e adesso è in corso il lavoro dei giurati che dovranno scegliere a chi assegnare il premio dal valore di 1000 euro. Il concorso, arrivato alla quarta edizione e dal titolo “Dance with me!”, aveva come leitmotiv l’arte della […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina