Non più cedole librarie per la fornitura dei libri di testo. Il Comune vara una procedura digitalizzata con le librerie autorizzate

Per il prossimo anno scolastico 2015/2016 non ci saranno più le cedole librarie in formato cartaceo per la fornitura gratuita dei libri di testo agli studenti delle scuole primarie cittadine. L’Amministrazione comunale ha realizzato infatti una nuova procedura digitalizzata a tutto vantaggio delle famiglie, delle librerie e della stessa Amministrazione. Dal 1° luglio ( e […]


Leggi tutto

Elettra ed Edison, incontro in Regione il 23 giugno

La situazione degli stabilimenti Elettra ed Edison, nel polo industriale di Piombino, saranno affrontati in Regione nel corso di un incontro che l’assessore al lavoro Gianfranco Simoncini ha convocato, su richiesta delle organizzazioni sindacali, per giovedì 23 giugno alle 10, nella sede dell’assessorato in via Pico, della Mirandola 26 a Firenze. All’incontro parteciperanno i rappresentanti […]


Leggi tutto

La Casa del Parco partecipa alle iniziative di 'Elba Isola dei Bambini': ecco orario estivo ed escursioni

La Casa del Parco “Franco Franchini” di Rio nell’Elba, punto informativo che accompagna alla scoperta della natura e della biodiversità dell’Arcipelago Toscano e del versante orientale dell’Isola d’Elba partecipa con quattro iniziative speciali all’evento “Elba Isola dei Bambini”. Il primo appuntamento è previsto per giovedì 11 Giugno dalle ore 16,30 alle 18.00 con il Laboratorio […]


Leggi tutto

Negozi aperti e musica dal vivo fino a mezzanotte: tutti i giovedì è festa nel centro storico

Con l’arrivo della bella stagione, è tornata “La notte sì, ma di giovedì”, una delle iniziative più apprezzate dai grossetani, realizzata da Ascom Confcommercio in collaborazione con le attività del centro storico e con il patrocinio del Comune capoluogo. La manifestazione si propone come un appuntamento settimanale volto a vivacizzare il cuore della città durante […]

Leggi tutto

Oltre 250 multe in una serata e 535 in tre giorni: due record infelici

La notizia delle 253 multe collezionate in una sola serata durante un pattugliamento infrasettimanale da parte della Polizia Municipale, così come l’ancor più recente massimale di 535 contravvenzioni elevate a cavallo tra lo scorso fine settimana lungo l’intero tratto di costa cittadina, rappresentano contemporaneamente un carniere corposo e fruttuoso per le casse dell’Amministrazione locale ma […]


Leggi tutto

Mercato Centrale, Baldari : "Un’occasione da non perdere per il rilancio della struttura tra le più belle d’Europa"

C’è tempo fino a lunedì 29 giugno per partecipare al bando per la concessione di 10 banchi e un fondo al Mercato Centrale. Dieci banchi ed un fondo , attualmente liberi e di diversa superficie, che il Comune intende destinare a specifiche tipologie di attività per qualificare l’offerta commerciale del Mercato. “Auspico – sostiene l’assessore […]


Leggi tutto

Farmacie Comunali, il punto sulle risorse umane e l'organizzazione del personale

Nell’ottica del rilancio della società Farmacie comunali riunite, e dopo la mancata vendita, oggi un ruolo importante è rivestito dalle risorse umane: per questo il cda della società ha avviato un piano di riorganizzazione del personale per il biennio 2015/2016, che è stato presentato questa mattina dal sindaco di Grosseto Emilio Bonifazi e dal presidente […]


Leggi tutto

Premio Monicelli, street art davanti a Muro del Cassero e sulla cabina Enel

Nell’ambito delle iniziative 2015 del Premio Mario Monicelli, il Cedav della Fondazione Grosseto Cultura – in co-organizzazione con Comune di Grosseto, in collaborazione con l’associazione ArteFacto, con il sostegno di Enel ed il supporto di Vibralcementi – dedica la sezione Arte del Premio al mondo della street art. Due saranno gli eventi principali: la realizzazione di un’opera d’arte pubblica nel centro storico di Grosseto e […]


Leggi tutto

Apritiborgo 2015: bandi aperti per i mercatini tipici

Sono aperte le domande di partecipazione ai mercatini tipici del festival APRITIBORGO 2015. Di seguito i link ai disciplinari e ai moduli di domanda. Il festival, giunto quest’anno all’11a edizione, si terrà come ogni anno dall’11 al 15 agosto. Questi i materiali scaricabili dall’homepage del sito web del comune www.comune.campigliamarittima.li.it: Disciplinare Mercato Artigianale Domanda Mercato […]


Leggi tutto

Wwf: oceani settima economia mondiale. La loro tutela ‘triplica’ il valore dei mari

In occasione della Giornata Mondiale Oceani il WWF celebra il ‘valore’ di questi ecosistemi che, secondo  una recente ricerca dell’Associazione,  in termini di beni e servizi valgono almeno 24 mila miliardi di dollari, circa 2.500 miliardi di dollari l’anno. Gli oceani del pianeta si pongono così al settimo posto in una classifica delle dieci maggiori […]


Leggi tutto

Dopo il colpo alla gelateria, la solidarietà di Ascom: "Evitare la psicosi"

Ascom Confcommercio Grosseto esprime solidarietà ai titolari della “Casa del Gelato” e delle altre attività di Follonica prese di mira dai malviventi in questi ultimi giorni. “Ci auspichiamo che gli autori di questi fatti criminosi siano presto individuati ed assicurati alla giustizia – commenta il presidente dell’associazione Carla Palmieri – e confidiamo nello scrupoloso e […]

Leggi tutto

A FuoriExpo una mostra dedicata agli etruschi per rappresentare la Maremma

Proseguono le iniziative dei Comuni della Maremma ad EXPO Milano 2015: fino a domenica 7 giugno il Comune di Grosseto è presente nello spazio FuoriExpo, presso i chiostri dell’Umanitaria, per far conoscere il territorio ai visitatori dell’Expo, valorizzare le bellezze naturalistiche e le ricchezze culturali del territorio, oltre che promuovere Grosseto attraverso la valorizzazione della […]


Leggi tutto

Autostrada Tirrenica, Segoni (AL): "L'esenzione del pedaggio è un palliativo, presto aumenteranno le tariffe delle autostrade"

“Alea iacta est: pedaggi confermati per tutti anche se per i residenti sono solo rimandati. L’assurdità non è solo che i cittadini locali potranno usufruire dell’esenzione per cinque anni solo se si doteranno del Telepass ma che la temporalità del privilegio è solo un palliativo: aumenteranno le tariffe delle tratte autostradali su tutto il territorio nazionale […]


Leggi tutto

Progetto Volontariato Sido: dentista gratis ai minori in difficoltà

E’ stato siglato questa mattina a Palazzo comunale, un protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale e la Società Italiana di Ortodonzia (SIDO), grazie al quale i minori tra i 9 e i 14 anni in condizioni di difficoltà potranno ricevere cure ortodontiche gratuite. L’accordo, firmato dall’assessore al sociale Ina Dhimgjini e dal presidente eletto SIDO 2016 […]


Leggi tutto

Primo itinerario La Cote Ciombella nel cuore della preistoria

Un progetto condotto da ITALIA NOSTRA Sezione Arcipelago Toscano, cofinanziato dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana Una giornata alla scoperta di antiche civiltà che hanno all’isola del Giglio una cultura neolitica e una presenza preistorica molto diffusa L’itinerario si svolgerà in una zona dove la […]


Leggi tutto

L'intervento del direttore generale Enrico Maria Puija: "L'Apl è una delle eccellenze del territorio"

“L’Autorità Portuale di Livorno è una delle eccellenze nel sistema portiuale italiano, un esempio di come si possano mettere a fattor comune le potenzialità di un territorio per soddisfare le esigenze degli operatori e degli stakeholder della portualità”. È quanto ha dichiarato il direttore generale del dipartimento porti, trasporti marittimi e vie d’acqua del Ministero […]


Leggi tutto

Gioco d'azzardo legalizzato, il Comune appoggia Libera

Nello scorse settimane abbiamo inviato ai Sindaci di Piombino, Campiglia M., Suvereto, San Vincenzo, Sassetta, Castagneto Carducci e Cecina una “lettera aperta” (che rialleghiamo) con 8 proposte di azioni per il contenimento dei danni provocati dal “GIOCO D’AZZARDO LEGALIZZATO”. Nel convegno di aprile da noi organizzato al circolo ARCI di Donoratico i Sindaci intervistati si […]


Leggi tutto

Acquedotto del Fiora ad Expo 2015 sui temi della sostenibilità idrica e ambientale

Acquedotto del Fiora ad Expo 2015. Il gestore del servizio idrico integrato nei territori di Grosseto e Siena è a Milano nell’ambito di FestambientExpo, l’edizione speciale di Festambiente organizzata da Legambiente dal 5 al 7 giugno ad Expo, presso Cascina Triulza, dove ha sede il Padiglione della Società Civile. Qui domani, venerdì 5 giugno, alle […]


Leggi tutto

Via Sardegna, il sindaco Soffritti al M5S: "Inutile raccogliere le firme, i problemi sono noti e stiamo lavorando"

Il sindaco Rossana Soffritti interviene sull’annuncio del Movimento 5 stelle di una petizione per via Sardegna. “Non c’è alcun bisogno che il M5S promuova una raccolta di firme per sottoporre all’attenzione dell’amministrazione comunale i problemi di via Sardegna, in particolare legati alle polveri derivanti da attività produttive impattanti. Conosciamo bene il problema e da tempo […]


Leggi tutto

Protezione e prevenzione delle vittime di violenza: psicologi e avvocati a confronto

Tracciare le trame della rete necessaria per una tempestiva ed efficace protezione delle vittime di violenza e per una collaborazione sempre più sinergica ed efficace fra i vari operatori coinvolti. E’ questo l’obiettivo del convegno “Azioni per la salute di genere” in programma giovedì 4 giugno a Livorno promosso dal Gruppo di Lavoro “Psicologia & […]


Leggi tutto

Alluvione in Maremma, fondi per le mura di Magliano e la piana dell'Albegna

Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, in qualità di commissario straordinario, ha firmato l’ordinanza che rimodula il piano degli interventi a seguito dell’alluvione che ha colpito la piana di Albinia (Grosseto) nel novembre 2012. In particolare, potranno partire subito i lavori che permetteranno di completare il restauro della cinta muraria nord ovest di Magliano […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina