Pulizia della spiaggia, bene comune: l'iniziativa di Libera

Puliamo la spiaggia, bene comune. L’iniziativa era prevista per domenica scorsa, in occasione del primo anno di attività, ma a causa del maltempo  il Presidio “Rossella Casini” di LIBERA Castagneto Carducci/San Vincenzo l’ha riorganizzata per domenica prossima, 21 giugno, stessi luoghi e stesse modalità. L’appuntamento è per le 8,45 a Donoratico, alla spiaggia davanti al […]


Leggi tutto

People Care, no di Comdata alla nuova sede nel Comune: caccia ad un nuovo soggetto per rilevare il call center

Ennesimo incontro ai vertici a Roma, ieri mattina, presso il Ministero per lo sviluppo economico, sulla questione del call center di Guasticce People Care e degli oltre 400 dipendenti recentemente entrati in Naspi, il nuovo ammortizzatore sociale previsto dalla riforma del lavoro, e ad oggi in una grave situazione di incertezza lavorativa. Presenti, accanto al […]


Leggi tutto

Solstizio Incentro, le limitazioni al traffico

Vista la richiesta del 10 giugno 2015 con la quale la Associazione Promoterr chiede l’istituzione di alcune limitazioni alla sosta e circolazione in via Verdi nel tratto compreso tra il viale Manin e la via Battisti i giorni 20 e 21 giugno 2015 onde consentire lo svolgimento di una manifestazione denominata “Solstizio INCENTRO”; – vista […]


Leggi tutto

'Segui la M', l'inaugurazione del percorso 'sui passi' di Modigliani con 90 piastrelle in bronzo

Sabato 20 giugno, alle ore 19, in occasione della Notte blu a Livorno verrà inaugurato, con un itinerario guidato, il percorso pedonale urbano, promosso dal Comune di Livorno “Sui passi di Modigliani”. Il percorso è segnalato da 90 piastrelle in bronzo realizzate su progetto dell’Amaranta Service. L’itinerario guidato parte, in quest’occasione, da via della Madonna, […]


Leggi tutto

Al via la mostra 'Meteoriti, messaggeri dallo spazio', l'inaugurazione al Parco Minerario Isola d'Elba

L’inaugurazione della mostra “Meteoriti, messaggeri dallo spazio”, che si svolgerà sabato 20 Giugno ore 18.00 presso la sede del Parco Minerario Isola d’Elba a Rio Marina, Via Magenta, 26. Interverranno: Renzo Galli, Sindaco di Rio Marina Giovanni Pratesi, Direttore del Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze Vanni Moggi Cecchi, Dipartimento di Scienze […]


Leggi tutto

Anas: limitazioni al transito sulla strada statale 1 'Aurelia'

Da lunedì 22 a giovedì 25 giugno chiusura provvisoria per i veicoli in direzione nord tra gli svincoli di Albinia e Fonteblanda Anas comunica che, per consentire a una società di telecomunicazioni l’esecuzione di lavori relativi a una linea telefonica sul fiume Albegna, la strada statale 1 “Aurelia” sarà provvisoriamente chiusa in direzione nord tra […]


Leggi tutto

Il Giglio in vetrina turistica, invitate stampa e televisioni del settore per promuovere l'isola

Giornalisti italiani e stranieri in visita all’Isola del Giglio per riscoprire le unicità dell’offerta turistica di una delle perle dell’Arcipelago. Da venerdì 19, infatti, un gruppo selezionato di giornalisti italiani e corrispondenti esteri in Italia di prestigiose testate tedesche, francesi, svizzere e inglesi saranno ospitati in un educational tour alla scoperta dei tesori storici, culturali, […]


Leggi tutto

Il Comune sostituisce la palma morta. Richiesta alla ditta 'Abate' la fornitura di una nuova pianta di uguale dimensione

L’ufficio Mobilità Urbana del Comune di Livorno, che ha curato il progetto di riqualificazione di piazza Grande, ha fatto richiesto alla Ditta Abate, capofila dell’appalto dei lavori, di provvedere alla sostituzione della palma posta sul lato est ( a sinistra per chi guarda il Duomo) che risulta non più recuperabile. La palma – ancora in […]


Leggi tutto

Fossi: accordo in prefettura tra Apl, Comune e Enel. Le pompe non si spegneranno

L’Enel aveva chiuso la centrale il 10 giugno scorso, annunciando l’interruzione del flusso d’acqua che genera la corrente nei fossi. L’intesa risolve provvisoriamente il problema Le pompe di raffreddamento che alimentano il ciclo forzato dell’acqua nei Fossi continueranno a rimanere accese nonostante la dismissione della centrale Enel del Marzocco. È l’impegno preso questo pomeriggio da […]


Leggi tutto

Rfi, attivato l’apparato centrale elettrico a itinerari

E’ stato attivato nel fine settimana a Campiglia Marittima  da Rete Ferroviaria Italiana il nuovo impianto, Apparato Centrale Elettrico a Itinerari (ACEI). Si tratta di un moderno sistema di controllo e gestione del traffico ferroviario, predisposto per la totale integrazione con il Posto Centrale di Pisa, vera e propria “torre di controllo” del traffico ferroviario […]

Leggi tutto

Per il nuovo brand di centri fitness Redi cerca personale: 10 posti disponibili

Il campione mondiale di Thai Boxe Giovanni Redi ad un anno dall’apertura del primo centro fitness comunica il cambio del suo brand, nuove assunzioni e il prossimo incontro in preparazione del mondiale. MATCH AL BOBOBA IL 24 LUGLIO. In attesa del match per il Titolo Intercontinentale (la data fissata e’ quella del 17 ottobre al PalaCus) che potrà essere inserito […]


Leggi tutto

Prende il via il progetto 'Vela Terapia 2015' con equipaggi composti da giovani con e senza disabilità.

Appuntamento lunedì 15 giugno, ore 9, al porto della Marina di Scarlino, dove prenderà il via il progetto Vela Terapia 2015, portato avanti da Vela Insieme, l’associazione presieduta da Bruno Brunone che da anni organizza mini crociere in barca a vela nel Mar Tirreno con equipaggi composti da giovani con e senza disabilità. Il progetto, […]


Leggi tutto

I mosaici della Villa Romana di Settefinestre al centro del progetto "Puntiamo i riflettori"

Interessante ed avvincente incontro ieri pomeriggio all’Ex Polveriera Guzman dove si è parlato del progetto “Puntiamo i riflettori”, sponsorizzato dal FAI ,Fondo Ambiente Italiano , la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana ed il Comune di Orbetello , relativo al restauro ed alla musealizzazione dei mosaici ed affreschi rinvenuti nella Villa Romana di Settefinestre […]


Leggi tutto

Il recupero dei mosaici e degli affreschi della villa romana di Settefinestre, nell’ambito del progetto 'Puntiamo i riflettori'

Il FAI Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e il Comune di Orbetello, presenta il progetto PUNTIAMO I RIFLETTORI sul restauro e la musealizzazione dei mosaici e affreschi rinvenuti nella Villa romana di Settefinestre, durante gli scavi effettuati alla fine degli anni ‘80 ad opera del Prof […]


Leggi tutto

Intervento di manutenzione al cavalcavia 'La Rosa'. Erano caduti frammenti di calcestruzzo

Lunedì 15 giugno parte un intervento di manutenzione al cavalcavia della Rosa, transennato dal 19 maggio a seguito della caduta di frammenti di calcestruzzo. Per consentire l’esecuzione dei lavori, sono previste, dal 15 fino al 19 giugno, alcune modifiche al traffico. * L’istituzione del senso unico di marcia in via dell’Ardenza nel tratto compreso tra […]


Leggi tutto

Tour operator italiani e stranieri alla scoperta del Parco delle Foreste

Si parlerà di turismo bianco, vacanza attiva e open air, trekking, bike, enogastronomia, il benessere e tanto altro ancora in questo fine settimana nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi in un educational tour  emozionale all’insegna del “Welness e benessere”. Gli occhi del trade turistico italiano ed europeo sono puntati sull’offerta turistica del territorio del Parco […]


Leggi tutto

Infoday del progetto Giovanisì: l’iniziativa aperta a giovani imprese e cooperative

Martedì 16 giugno si terrà a Livorno un Infoday sul progetto Giovanisì della Regione Toscana e su Garanzia Giovani Toscana. L’incontro è programmato dalle ore 17.30 alle ore 18.30 nella sede dell’associazione don Nesi / Corea di via Giorgio La Pira n. 11. L’infoday Giovanisì è realizzato in collaborazione con il Giovanisì Infopoint di Livorno, […]


Leggi tutto

Puntiamo i riflettori... alla polveriera Guzman: un evento per il restauro

La Soprintendenza Archeologia della Toscana, in collaborazionecon il FAI Fondo Ambiente Italiano e il Comune di Orbetello, presenta il progetto PUNTIAMO I RIFLETTORI sul restauro e la musealizzazione dei mosaici e affreschi rinvenuti nella villa romana di Settefinestre, durante gli scavi effettuati alla fine degli anni ‘80 dal Prof. Andrea Carandini. Il Progetto di musealizzazione […]


Leggi tutto

Eurovinil, parla il sindaco Bonifazi: “Dall'azienda vogliamo maggiore chiarezza sul futuro”

“C’è forte preoccupazione per il futuro dei lavoratori Eurovinil, perché le risposte e l’impegno della multinazionale proprietaria di Eurovinil sono state purtroppo largamente insufficienti e ambigue. Il sindacato e i lavoratori hanno sollecitato un incontro con la Regione Toscana e soprattutto con il Ministero dello sviluppo economico: su questo mi sono impegnato personalmente sollecitando Regione […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina