Gli otto rioni eleggono il presidente e i due consiglieri del comitato carnevale

Saranno gli otto presidenti dei Rioni ad eleggere, lunedì 30 giugno, il nuovo presidente e due componenti del comitato carnevale Follonica. L’importante scadenza elettorale inizierà alle ore 21 nella sala del consiglio comunale, aperta al pubblico, con i presidenti rionali Genesio Sassara (Campi al Mare), Monica Belloni (Capannino), Mario Buoncristiani (Cassarello), Silvia Gani (Centro), Marco […]


Leggi tutto

Fabio Migliacci: "Al Cnr-San Paolina la più grande collezione mondiale di olivi"

“Nei terreni del CNR – S. Paolina di Follonica c’è la più grande collezione mondiale di varietà di piante di olivo, che ha abbondantemente superato quella di Marrakech in Marocco”. L’affermazione è di Fabio Migliacci, studioso della biodiversità del Cnr di Firenze, presente all’interessante seminario che si è svolto, l’altro ieri, nel restaurato podere adiacente […]


Leggi tutto

Autorità Portuali, Barontini: "Bene gli accorpamenti, ma quello che è uscito non ci convince"

Nell’ultimo documento reso noto dal MIT, il Ministro Del Rio ha annunciato l’ accorpamento di alcune Autorità Portuali per migliorare la gestione  del sistema nell’ambito più generale  di una riforma complessiva in fase di elaborazione. La Filt Cgil Toscana  dai tempi del Master Plan  dalla Regione Toscana, era il 2004, e con la nostra  ‘Piattaforma […]


Leggi tutto

Lavori di pubblica utilità, il Comune chiederà alla Regione di cofinanziare 63 posti di lavoro

In occasione della seduta della terza commissione consiliare del 25 giugno, l’assessore al Lavoro Francesca Martini ha presentato un elenco dei percorsi che l’Amministrazione Comunale intende avviare per lavori di pubblica utilità. Presenti in sala consiliare, oltre ai consiglieri comunali della terza commissione, anche le organizzazioni sindacali e rappresentanti della Provincia. Mancavano all’appello i Comuni […]


Leggi tutto

Mare Aperto, XXI Meeting Internazionale Antirazzista sul tema dei diritti umani e della lotta alle discriminazioni

Lo scrittore Erri De Luca, il comico Giorgio Montanini e il collettivo Wu Ming, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. Sono alcuni degli ospiti della XXI edizione del Meeting Internazionale Antirazzista promosso da Arci, con il sostegno di Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comuni di Livorno, Cecina, Rosignano e Bibbona, Cesvot. Questa edizione, che […]


Leggi tutto

Trasporti nelle località di mare, presentati i trenini turistici e i servizi Tpl aggiuntivi

Hanno preso il via, in questi giorni, i servizi estivi di trasporto pubblico locale nelle località balenari della costa livornese. I “trenini turistici” su gomma sono servizi realizzati dalla Provincia, in collaborazione con i Comuni e CTT Nord, attraverso il progetto PERLA, finanziato dal Programma Operativo Italia-Francia “Marittimo” 2007-2013. Le attività svolte sono state presentate […]


Leggi tutto

Automobile club d'accordo per mobilità regolare e sosta nel controviale Italia

Nel corso di una recente intervista, l’Assessore comunale alla cultura Serafino Fasulo è intervenuto anche sulla questione della necessaria riqualificazione di una parte di lungomare. Con riferimento più precisamente al controviale che corre antistante alla Bellana sino alla Terrazza Mascagni. L’Assessore è tornato a proporre una vecchia idea legata alla potenziale eliminazione dei posti auto […]


Leggi tutto

Apertura inaugurale del ponte mobile della Fortezza Vecchia

Apertura inaugurale del ponte mobile che collega la Fortezza Vecchia alla città, domani, giovedì 25 giugno, ore 16.30, in occasione della presentazione del libro “Livorno: un porto e la sua città”, curato dall’architetto Marco Massa e commissionato dall’Authority. Appuntamento nella piazzetta Tito Neri (in prossimità di via della Cinta Esterna). È quanto hanno concordato nei […]


Leggi tutto

Sally Viganò vince il Primal Energy 2015 con l’opera 'Distillato', la mostra alla Polveriera Guzman

Sally Viganò con l’opera “Distillato”, è la vincitrice di Primal Energy 2015, il Premio internazionale d’arte contemporanea che nasce in Maremma Toscana, come ricerca artistica orientata a cogliere i fermenti più interessanti del contemporaneo, che germogliano lontano dal clamore delle città. Grande partecipazione di pubblico in questa speciale edizione della mostra e grande partecipazione alla […]


Leggi tutto

Capriolo italico: nasce il primo piccolo in cattività nel centro studi faunistici della Toscana Meridionale

Buone notizie dal Centro Studi Faunistici della Toscana Meridionale: il 14 maggio la fototrappola posizionata all’interno del recinto ha immortalato la femmina con al fianco un piccolo! Questo evento testimonia il buon esito della gravidanza e porta così a due il numero di individui da poter liberare in un’area protetta del sud Italia appena il […]


Leggi tutto

Giornata della Memoria delle vittime civili dei rifugi, la cerimonia con la deposizione dei fiori

28 giugno del 1943 morirono a Livorno numerosi civili, in particolare concentrati nell’area nord della città, obiettivo di bombardamenti. Da diversi anni la città ricorda questa tragica data con una cerimonia di commemorazione sui luoghi dove un tempo erano stati allestiti rifugi, dove tanti cercarono riparo purtroppo inutilmente. Quest’anno la cerimonia sarà anticipata a sabato […]


Leggi tutto

Pacchetto scuola anno 2014-2015, in arrivo una prima tranche di contributi alle famiglie

Dalla prossima settimana sarà liquidata una prima tranche dei contributi relativi al “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2014-2015 finalizzati a sostenere le spese che sono state necessarie per la frequenza scolastica. I contributi che verranno erogati saranno complessivamente 175.500,39 €, pari ai fondi statali assegnati al Comune di Livorno, e ne beneficeranno le famiglie con valore […]


Leggi tutto

Si inaugura la riapertura del sito archeologico della Villa Romana a Giannutri

Giovedi 25 giugno sarà riaperto il sito archeologico della Villa Romana a Giannutri alla presenza del Presidente del Parco Giampiero Sammuri e del Soprintendente Archeologo Andrea Pessina. Sono state invitate autorità, stampa e forze dell’ordine. Il sito sarà aperto ai visitatori dal 2 luglio 2015 con guide specializzate. La riapertura sarà gestita con due guide, […]


Leggi tutto

Campagna nazionale contro le truffe agli anziani: incontro al Centro Sociale Mencacci

Questa mattina al Centro Sociale “A. Mencacci” di Livorno si è svolto un incontro teso a sensibilizzare la popolazione anziana sul tema della sicurezza, fornendo informazioni e consigli utili per difendersi dai malintenzionati e per prevenire i reati, soprattutto nei mesi estivi durante i quali si moltiplicano i rischi per gli anziani che rimangono soli. […]


Leggi tutto

Le misure per la sicurezza e l’assistenza ai bagnanti: gli interventi nelle spiagge pubbliche e sulla scogliera del Romito

Livorno, 23 giugno 2015 – Anche per questa estate sono numerose le misure messe in atto dal Comune, nell’ambito del progetto “Livorno Estate Sicura”, per rendere migliore la fruibilità e la sicurezza degli accessi al mare e delle spiaggette libere. Come hanno spiegato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Municipale l’assessore al Demanio […]


Leggi tutto

Quadrangolare di calcio alla Casa Circondariale delle Sughere

Domani, mercoledì 24 giugno, dalle ore 9, quadrangolare di calcio all’interno della Casa Circondariale delle Sughere. Le squadre saranno composte da detenuti, polizia penitenziaria, consiglieri e assessori comunali (Gordiani e Perullo), allenatori (Pino Burroni, presidente AIAC Livorno) e stelle del Livorno, quali Lucarelli, Protti, Balleri, Doga, Stringara, Matteini. Arbitro (internazionale) Giorgio Niccolai. Ogni squadra disputerà […]


Leggi tutto

La Regione incontra i cittadni: sarà illustrato lo stato dei lavori per la bonifica dei fondali

Mercoledì 24 giugno (ore 11) saletta parrocchia Santi Lorenzo e Mamiliano Giglio Porto la Regione Toscana con la dott.ssa Maria Sargentini insieme al Sindaco Sergio Ortelli, incontreranno la popolazione di Isola del Giglio per informare e rispondere alle domande relative all’avanzamento delle attività di bonifica dei fondali di Isola del Giglio. All’incontro sarà presente anche […]


Leggi tutto

Zanzare, ecco come evitare l'infestazione: arriva l'ordinanza del sindaco Nogarin

Anche quest’anno il Comune di Livorno ha affidato ad AAMPS, in collaborazione con l’Azienda Usl 6, uno specifico piano d’azione per l’eliminazione delle larve in ambito pubblico. Operatori di Aamps provvedono a rilasciare periodicamente i prodotti antilarvali nei pozzetti e nelle bocche di lupo in prossimità dei marciapiedi, nei tombini, nei ristagni d’acqua, nei parchi […]


Leggi tutto

Assemblea sindacale, alcuni servizi al pubblico verranno sospesi

Per giovedì 25 giugno è prevista un’assemblea sindacale dei lavoratori comunali. L’assemblea, convocata dalla CGIL, si svolgerà dalle ore 9.30 alle ore 11.45 nella sala sindacale del Palazzo Comunale. Per il personale dei servizi educativi comunali l’assemblea è stata fissata dalle ore 8 alle ore 9.15. In concomitanza con l’assemblea non sarà garantita l’erogazione dei […]


Leggi tutto

La scuola 'Arcobaleno' ha una nuova fotocopiatrice: è un dono dell'associazione Casm

Martedì 16 giugno alle 16.00 alla scuola dell’infanzia Arcobaleno di Venturina Terme si è tenuta una piccola cerimonia con cui l’associazione Casm, Club auto Moto storiche Val di Cornia di Venturina Terme e i genitori hanno donato al comune di Campiglia una fotocopiatrice ad uso esclusivo della scuola Arcobaleno. Per il comune di Campiglia è […]

Leggi tutto

Il Lions Club ha donato al Comune un defibrillatore

“Un bellissimo gesto di donazione che accogliamo con entusiasmo, segno evidente della preziosa attività di servizio alla collettività che il Club porta avanti da diversi anni “.  È con queste parole che l’assessore  al sociale Ina Dhimgjini, a nome dell’Amministrazione comunale, ha ringraziato il Lions Club Livorno Host per aver donato al Comune un defibrillatore di […]


Leggi tutto

Miss Arcobaleno d'Estate è Diletta Bitorzoli da Prato: vittoria contro 19 concorrenti

Diletta Bitorzoli di Prato e’ la nuova Miss Cascina Toscana Arcobaleno d’Estate 2015. La concorrente pratese prevale su un nutrito e molto qualificato gruppo di 20 concorrenti provenienti da varie localita’ della Toscana nell’appuntamento oramai consolidato in occasione di Lunatica, manifestazione organizzata da Punto Radio con il patrocinio del comune di Cascina e quest’anno inserita […]


Leggi tutto

Ecco il film di Marco Gargani: 'Come si fa un tango'

Lunedì 22 giugno, alle ore 21, al Nuovo Teatro delle Commedie, sarà proiettato il film documentario “Come si fa un tango”, di Marco Gargani. Ingresso gratuito. L’iniziativa fa parte del cartellone di eventi “intorno” all’undicesima edizione della Milonga Solidaria, il grande raduno di tango argentino che vedrà riuniti più di 1000 ballerini provenienti dall’Italia e […]


Leggi tutto

Tariffe agevolate Isee per il trasporto pubblico locale: Nonno Point e Cesdi aiutano a sbrigare la pratica

Il Nonno Point e il Cesdi (Centro Servizi Donne Immigrate) sono a disposizione per aiutare quei cittadini, sprovvisti di computer o lettore di smart card, che vogliano usufruire della tariffa agevolata ISEE per il trasporto pubblico locale di competenza regionale. Sono infatti i punti di supporto individuati su Livorno dalla Regione con la deliberazione n. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina