Concluso l'intervento sulla rete idrica. Ma l'acqua del rubinetto non è da bersi

A Grosseto concluso l’importante intervento di manutenzione programmata sulla retei drica per la messa in esercizio la prima delle tre nuove condotte idriche che, attraversando il fiume Ombrone, dal serbatoio del Grancia approvvigionano ampia parte della città. Al momento procede in linea con i tempi previsti il ripristino delle normali condizioni di erogazione dell’acqua. Grazie […]


Leggi tutto

Si va verso un contratto per il fiume Cornia

Martedì 14 luglio (ore 17), presso la Saletta Comunale “La Pira” a Venturina Terme, il Consorzio di Bonifica 5 Toscana Costa, in collaborazione con il Centro Italiano per la Riqualificazione (Cirf) organizza il secondo incontro pubblico “Verso un contratto di Fiume per il Cornia”. Dopo il primo appuntamento che ha coinvolto i soggetti istituzionali, tra […]


Leggi tutto

Chiuso per lavori un tratto degli scali delle Cantine

L’ufficio Urbanizzazioni del Comune di Livorno ha programmato un intervento sugli scali delle Cantine per la realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato. Per consentire le attività del cantiere in condizioni di sicurezza, da lunedì 13 a giovedì 16 luglio sarà in vigore il divieto di transito nel tratto degli scali delle Cantine compreso tra l’intersezione […]


Leggi tutto

Un anno di attività del settore sociale del Comune

Lunedì 13 luglio, alle ore 12, nella sala postconsiliare di Palazzo Comunale l’assessore al sociale Ina Dhimgjini farà un resoconto dei bandi cui ha partecipato il Settore Sociale. L’incontro vuole essere anche un momento di focus sulle attività che il settore del sociale ha svolto durante questo primo anno di mandato amministrativo.


Leggi tutto

Eco festa con musica, laboratori e degustazioni: arriva 'InBorgoReale'

Piazza Garibaldi sarà teatro domani domenica 12 luglio – come ogni seconda domenica del mese fino a dicembre – dell’iniziativa “In BorgoReale”, una eco-festa organizzata da Biofficina e Orientarti Onlus, tesa a valorizzare questa importante area storica di Livorno con momenti di aggregazione e di promozione di buone pratiche. La festa – molto apprezzata nelle […]


Leggi tutto

Allacciamento dei poderi tra Follonica e Piombino, Acquedotto del Fiora fa chiarezza: "Solo uno studio preliminare"

In merito alle notizie apparse oggi (10 luglio) sulla stampa circa il presunto allaccio alla rete idrica di alcuni poderi situati nella campagna al confine fra i comuni di Follonica e Piombino, Acquedotto del Fiora precisa che attualmente è stato avviato soltanto uno studio preliminare per cercare la soluzione migliore al fine di distribuire acqua […]


Leggi tutto

Fimaa-Confcommercio si schiera contro l'ingresso delle banche nel mercato immobiliare

La Fimaa-Confcommercio, Federazione italiana mediatori agenti d’affari, scende in campo a livello nazionale contro il ruolo delle banche nel mercato immobiliare depositando un esposto all’Antitrust accusandole di concorrenza sleale. Le banche che si apprestano ad entrare nel mercato immobiliare secondo Fimaa non possono considerarsi mediatori e di fatto non lo sono, non essendo “terze” nei […]


Leggi tutto

Libera, arrivano anche da noi gli effetti dell’azione di contrasto alla mafia romana

  E’ di questi giorni la notizia che il Prefetto di Roma ha emesso un provvedimento di interdizione antimafia che attesta la sussistenza di tentativi di infiltrazione mafiosa nei confronti della cooperativa la Cascina e di Vivenda, altra impresa della stessa coop. Un provvedimento scaturito dall’applicazione del nuovo Codice antimafia: è venuto meno, per queste […]


Leggi tutto

Suor Marcella compie 101 anni: il sindaco le invierà una rosa con gli auguri della città

L’Istituto San Giuseppe di Antignano festeggerà domenica 12 luglio il compleanno ultracentenario di Delia Cortesi (Suor Marcella) che compirà 101 anni. Suor Marcella è nata a Chiusdino (Siena) il 12 luglio del 1914 ed è entrata in convento nel settembre del 1934. Settantanove anni di vita religiosa a servizio della comunità: suor Marcella è stata […]


Leggi tutto

Solvay, il progetto per l'attività mineraria è compatibile con l'ambiente

Il nuovo sistema idrico industriale necessario per l’attività mineraria della Solvay ha ottenuto dalla Regione Toscana la pronuncia positiva di compatibilità ambientale. È quanto stabilisce la delibera approvata dalla Giunta regionale nella seduta di ieri. Si tratta del provvedimento regionale, favorevole con prescrizioni e raccomandazioni, relativo al progetto di un nuovo sistema di approvvigionamento idrico […]


Leggi tutto

Notte bianca, tutto pronto a tempo di record per l'edizione 2015

Massa Marittima anche quest’anno avrà la sua Notte Bianca. E sarà in grande stile, grazie all’amministrazione comunale che ha fortemente voluto l’iniziativa, ai tanti commercianti che hanno dato il loro contributo anche economico, all’aiuto dei Terzieri cittadini, e al forte impegno di un gruppo di giovani e giovanissimi massetani, parte attiva dell’associazione New Deal. L’appuntamento […]


Leggi tutto

In paese il convegno nazionale dei piccoli Comuni d'Italia

Il 10 luglio, a Montieri, in un convegno rivolto a tutti i comuni Italiani sotto i 5.000 abitanti parleremo delle problematiche che stanno vivendo i piccoli comuni, ci confronteremo, metteremo insieme pezzi d’Italia, uniti dal comune intento di salvaguardare municipalità millenarie e territori che fanno meravigliosa la nostra Nazione e che hanno contribuito ad elevarci […]


Leggi tutto

Comune e Banca della Maremma uniscono le forze per rilanciare il calcio cittadino

Questa mattina il sindaco di Grosseto Emilio Bonifazi ha incontrato il direttore generale della Banca della Maremma Giancarlo Ciarpi per affrontare la questione della società calcistica grossetana. In queste ore la Banca della maremma sta vagliando le varie opzioni pervenute e sarà l’unico referente dell’amministrazione comunale per la ricerca del partner per la società di […]


Leggi tutto

Albegna, partono i lavori per l'argine remoto per ridurre il rischio idraulico

Partono il 7 luglio i lavori per la realizzazione dell’argine remoto sull’Albegna, l’opera che consentirà di ridurre il rischio idraulico in tutta la zona compresa tra la Marsiliana e il Magione Radicata duramente colpita dalle alluvioni del novembre 2012 e l’ottobre 2014. Nella giornata di martedì sarà consegnato il cantiere alla ItalScavi, la ditta che […]


Leggi tutto

Sette isole protette: presentati i 'Taccuini dell’Arcipelago Toscano'

Il Presidente del Parco Nazionale Giampiero Sammuri ha partecipato  il 2 luglio   alla presentazione dei “Taccuini dell’Arcipelago Toscano” sulle sette isole protette che il Parco creato in collaborazione con la casa editrice EDT. La presentazione svolta a Giglio Castello nel  Cortile della Rocca, ha attirato molta gente.   Insieme a Sammuri  c’erano anche i tre autori Federico Gemma, […]


Leggi tutto

Spiaggia libera del Sale, in funzione la doccia realizzata da Comune e sindacato balneari di Confcommercio

Da questa mattina è attiva la doccia pubblica realizzata in prossimità della spiaggia del Sale dal Sindacato Balneari Confcommercio Livorno su progetto condiviso con l’ufficio demanio marittimo del Comune. La doccia, che è stata collegata agli scarichi dei Bagni Roma, consente l’uso di saponi ed è pagamento. Si tratta di un servizio importante che mancava […]


Leggi tutto

Palio Marinaro, sabato 4 luglio l'estrazione delle Boe poi la gara di domenica alla Terrazza Mascagni

Sabato 4 luglio, alle 17 nella Sala del Consiglio Comunale, estrazione delle Boe e domenica 5 luglio alla Terrazza Mascagni si disputa il Palio Marinaro 2015. Questo il programma della più importante gara remiera di Livorno, giunta alla sua 78^ edizione: Domenica 5 luglio alla Terrazza Mascagni, “Palio Marinaro 2015” Ore 10.30 – Gara gozzette […]


Leggi tutto

Spiaggia chiusa sotto il ponte di Calignaia, revocata ordinanza

La Società ANAS ha appena comunicato al Comune di Livorno la conclusione delle operazioni di messa in sicurezza del Ponte di Calignaia. Il sindaco Filippo Nogarin ha quindi revocato questa mattina l’ordinanza di interdizione dell’area sottostante la campata est del ponte. Ordinanza che, come si ricorderà, era stata emanata l’11 giugno scorso (parallelamente alla richiesta […]


Leggi tutto

Si inaugura il tabernacolo e l'affresco di S. Antonio

Inaugurazione domenica 5 luglio del tabernacolo e affresco di S. Antonio alle ore 17.30 . Saranno presenti Luciano Modica, presidente Accademia Belle Arti di Firenze, Saverio Vinciguerra, docente di pittura – Accademia Belle Arti di Firenze,  Marcello Boldrini, parroco di Campiglia M.ma e Rossana Soffritti, sindaca di Campiglia M.ma.  

Leggi tutto

In vigore il periodo a rischio per gli incendi boschivi. Vietata l’accensione di fuochi e qualsiasi tipo di combustione di residui vegetali

Con il mese di luglio è entrato in vigore il periodo a rischio per lo sviluppo degli incendi boschivi.  L’entrata in vigore delle modifiche al Regolamento forestale della Toscana del maggio 2015, con relativo adeguamento alla normativa nazionale ( D.Lgs 152/2006), comporta una serie di divieti, limitazioni e precauzioni finalizzati ad una maggiore prevenzione, ed […]


Leggi tutto

Acquedotto del Fiora, 143 milioni di euro per il debito e gli investimenti sul territorio

143 milioni di euro per ristrutturare il debito e garantire gli investimenti sul territorio. Ieri, 30 giugno, Acquedotto del Fiora ha sottoscritto il finanziamento, deliberato nei giorni scorsi dai consigli di amministrazione del Fiora, Banca MPS, Banca Popolare di Milano, Cassa Depositi e Prestiti, Intesa San Paolo e UBI Banca, che permetterà di ristrutturare il […]


Leggi tutto

Presentato a Palazzo Rosciano il progetto europeo Vet-Port: authority in campo nella formazione

Vale 450 mila euro e permetterà ad un lavoratore portuale italiano di lavorare anche all’estero (e viceversa). L’obiettivo è ambizioso: assicurare ad un lavoratore portuale, un gruista per esempio, di acquisire un bagaglio di competenze standard riconoscibili a livello europeo che gli consentano di poter lavorare non solo a Livorno, ma anche a Rotterdam, Venezia, […]


Leggi tutto

Deposito bus in via Peppino Impastato, siglata la convenzione tra Comune e CTT Nord

  E’ stata siglata questo pomeriggio la convenzione tra Comune di Livorno e CTT Nord per la concessione, in via transitoria, del deposito Mezzi Trasporto Pubblico di via Peppino Impastato/via del Levante (comprensivo di uffici, officina e deposito bus). Nella stessa convenzione si stabilisce la riconsegna al Comune dell’immobile di via Meyer, che è sempre […]


Leggi tutto

Inaugurato il murale di Marco Menichetti e Claudio Chimenti sulla cabina Enel

Nell’ambito delle iniziative 2015 del Premio Monicelli, il Cedav della Fondazione Grosseto Cultura, in co-organizzazione con Comune di Grosseto e con l’associazione ArteFacto, con il sostegno di Enel dedica la sezione Arte del Premio Monicelli al mondo della street art e, dopo l’esperienza pittorica firmata da Zed 1 che ha aperto un vivace dibattito sulle […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina