Dieci anni di gonews.it, Giani: "Grazie di cuore per il lavoro svolto"- Ascolta l'audio

Dieci anni di Gonews.it, dieci anni di informazione, articoli, notizie e servizi. Il 10 ottobre 2017 il nostro giornale ha raggiunto un importante traguardo e per festeggiarlo il direttore Elia Billero ha coinvolto parte dei suoi collaboratori in una diretta radiofonica dagli studi di Radio Lady. Aneddoti, curiosità e interviste hanno accompagnato la trasmissione ‘Sognando […]


Leggi tutto

Istruzione tecnica superiore, Giovanisì avverte: "Ancora posti disponibili"

Ultimi giorni per iscriversi ai corsi gratuiti di istruzione tecnica superiore finanziati nell’ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani. Degli 11 corsi per i quali sono state aperte le iscrizioni, ne restano ancora sei a disposizione e l’ultima scadenza è per il prossimo 20 ottobre. Questi i corsi ancora aperti: ITS Eccellenza […]


Leggi tutto

Elisoccorso, potenziato il volo notturno da Grosseto

Si chiama NVG (Night Vision Goggles), visori ad intensificazione di luce. E’ una tecnologia usata finora solo in ambito militare, una sorta di occhiali, che consentono ai piloti una visione migliore durante il volo notturno. Dal 1° novembre prossimo verrà utilizzata anche su Pegaso 2, l’elicottero dell’elisoccorso con base a Grosseto, per rendere più sicuro […]


Leggi tutto

A Livorno sbarca l’innovazione, nasce il Sistema Geografico Informativo Portuale

Il Porto sposa l’innovazione e lo fa con mappe intelligenti in grado di rispondere a esigenze concrete e specifiche. Nasce il Sistema Informativo Geografico Portuale (SIGP), il nuovo strumento informatico  che permette agli utenti autenticati (Autorità Portuale; Istituzioni e amministrazioni pubbliche; Operatori del settore) di “interrogare” letteralmente la Port Authority, ottenendo informazioni utili con un […]


Leggi tutto

Alluvione Livorno, Ciuoffo all'ufficio del commissario delegato

Domani, mercoledì 11 ottobre, l’assessore regionale alle Attività produttive, Stefano Ciuoffo, sarà a Livorno per incontrare le categorie economiche ed i rappresentanti di Fidi Toscana e della locale Camera di commercio allo scopo di fare il punto della situazione in vista della chiusura della ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e professionali con sede […]


Leggi tutto

gonews.it compie 10 anni: numeri stratosferici e uno speciale su Radio Lady per festeggiare

gonews.it nasce il 10 ottobre 2007, agli albori dei giornali online. L’idea di fare un quotidiano esclusivamente su internet nell’area di Empoli e dell’Empolese Valdelsa pareva una pazzia. Da maggio dello stesso anno la redazione (già legata a Radio Lady) era in piena attività per poter essere online con un archivio già considerevole di articoli […]


Leggi tutto

Danni dell’alluvione, distribuiti oltre 3000 moduli di ricognizione danni

Continua senza sosta da parte degli uffici comunali, grazie anche al contributo delle numerose associazioni attive sul territorio, la consegna della modulistica (Scheda B) di ricognizione dei danni al patrimonio edilizio privato provocati dall’alluvione del 10 settembre e del relativo vademecum. C’è tempo ancora una settimana infatti (fino alle ore 17 di lunedì 16 ottobre) […]


Leggi tutto

Anci Toscana in trasferta a Vicenza, 60 i primi cittadini presenti

Folta e qualificata la delegazione toscana che parteciperà all’Assemblea nazionale Anci in programma a Vicenza dall’11 al 13 ottobre: si sono iscritti finora una sessantina di amministratori. E saranno molti anche i sindaci toscani che interverranno alle sessioni ufficiali dell’Assemblea, che si aprirà mercoledì pomeriggio alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella e vedrà […]


Leggi tutto

Livorno festeggia le 101 candeline di nonna Siria

Sarà Siria Archivolti la prossima nonna ultracentenaria che sarà festeggiata a Livorno. Nonna Siria, ospite dell’Istituto Pascoli, spengerà giovedì 12 ottobre 101 candeline, oltrepassando un secolo di vita, e per l’occasione il sindaco Nogarin le invierà una rosa e gli auguri di tutta la città. Siria Archivolti nella vita ha sempre fatto la casalinga a […]


Leggi tutto

Villa Corridi a Livorno, lo scheletro del terreno non è contaminato

Si è svolta mercoledì 4 ottobre a Palazzo comunale, l’assemblea pubblica convocata dalla vicesindaco Stella Sorgente per fare il punto della situazione su Villa Corridi. All’incontro, aperto ai cittadini e in diretta streaming sul sito del Comune, hanno partecipato tecnici comunali e rappresentanti di ASL e Arpat. Nel corso dell’assemblea sono stati illustrati i risultati delle analisi top soil praticate sul […]


Leggi tutto

Alluvione Livorno, si riuniranno le commissioni consiliari d'indagine: fissata la data

Si riuniranno per la prima volta lunedì 9 ottobre le due commissioni consiliari d’indagine istituite dal Consiglio Comunale dopo la tragica alluvione del 10 settembre. La “Commissione sull’attività del Sindaco e dell’Amm.ne comunale in relazione ai gravi fatti conseguenti agli eventi meteorologici occorsi tra il 9 e il 10 settembre 2017” si riunirà alle ore 14 in Sala Consiliare. A […]


Leggi tutto

Volontariato e promozione sociale, due nuovi portali telematici a Livorno

Sono stati attivati dal Comune di Livorno due nuovi portali telematici dedicati alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale. Il Comune di Livorno, oltre al Registro Comunale delle Associazioni, gestirà infatti anche il Registro Regionale delle organizzazioni di volontariato, quello dell’associazionismo di promozione sociale e l’Albo Regionale delle Cooperative Sociali. L’ampliamento della gestione […]


Leggi tutto

STA ricostruisce la verità dei fatti: "SEI Toscana non è in vendita"

Non è nostra abitudine commentare quanto appare sulla stampa. Lo facciamo ora unicamente per ripristinare la verità dei fatti ed evitare strumentalizzazioni esclusivamente politiche. Per questo, i lettori ed i cittadini sappiano che: La notizia su ipotetiche alienazioni della partecipazione che STA detiene in SEI Toscana, è infondata, erronea e assolutamente pretestuosa. STA prosegue pienamente […]


Leggi tutto

Il console Usa a Firenze in visita nella città labronica

  Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Stefano Corsini, ha ricevuto nel primo pomeriggio il Console Generale degli Stati Uniti a Firenze, Benjamin Wohlauer, che si e’ recentemente insediato in questo incarico. Durante il colloquio, il numero uno dell’Adsp dell’Alto Tirreno ha parlato dettagliatamente della riforma della legge 84/94 che ha […]


Leggi tutto

Alluvione, schede B consegnate a domicilio dai volontari. Rossi: "Sforzo da elogiare"

Tra oggi, venerdì 6, domani e dopodomani, quindi fino a domenica 8 ottobre, i volontari di alcune importanti associazioni diffonderanno circa tremila moduli per la ricognizione dei danni subiti dai privati ed altrettanti vademecum attraverso una sorta di “porta a porta” in tutte le zone colpite dall’alluvione. I volontari avranno anche il compito di spiegare […]


Leggi tutto

Rete Invest in Tuscany, aperto avviso per individuare aree e immobili a Livorno

Rilancio economico del territorio creando i presupposti per attrarre nuovi investitori. E’ questo l’obiettivo dell’avviso aperto pochi giorni fa dal Comune di Livorno, aderente alla rete Invest in Tuscany. Si tratta di un avviso esplorativo non vincolante per l’individuazione di aree e immobili a destinazione turistico- ricettiva, industriale, produttiva, direzionale presenti nel territorio comunale e […]


Leggi tutto

Emergenza Livorno, prorogato al 16 ottobre il termine per segnalare i danni ad Artea

E’ stata prorogata a lunedì 16 ottobre la data entro cui le aziende agricole, tramite il sistema informativo di Artea, l’agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura, possono compilare l’apposita istanza scaricabile dal sito internet di Artea (clicca qui per il sito), che serve loro per segnalare i danni subiti a causa dell’alluvione del 10 […]


Leggi tutto

Dialisi vacanze, 95 i turisti in Maremma e Amiata trattati

Anche per l’estate 2017, i turisti dializzati, che hanno scelto la Maremma e l’Amiata per trascorrere le vacanze, hanno avuto la possibilità di effettuare il trattamento salvavita nei Centri dialisi della Asl. È questo, del resto, l’obiettivo del progetto regionale “Dialisi vacanze”, grazie al quale, ormai da anni, in tutta la Toscana, un paziente che […]


Leggi tutto

Alluvione Livorno, Rossi: "Un nuovo bando Dsu per gli studenti colpiti"

L’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario della Toscana si farà carico delle richieste degli universitari livornesi colpiti in vario modo dal grave evento calamitoso del 10 settembre scorso. Si tratta di una decisione sollecitata dal Commissario straordinario per l’emergenza di Livorno, il presidente della Toscana Enrico Rossi, anche a seguito dell’interessamento del consigliere […]


Leggi tutto

Gioco d'azzardo, nell'indagine nazionale figura anche Livorno

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Area Monopoli, ha promosso il progetto biennale “IL GIOCO D’AZZARDO IN ITALIA: RICERCA, FORMAZIONE E INFORMAZIONE”, che vede per la prima volta le Amministrazioni occuparsi di queste problematiche condividendo strategie nell’ottica della prevenzione e della tutela della salute dei cittadini. Nel piano di ricerca sono stati inseriti – […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina