Nell’oasi del WWF arrivano gli Ibis Eremita

Sono atterrati nell’Oasi WWF della Laguna di Orbetello i 28 Ibis Eremita che eseguono la migrazione controllata nell’ambito dell’innovativo progetto transnazionale UE Life+ ‘Reason for Hope’ portato avanti dai ricercatori austriaci della Waldrappteam. L’ibis eremita è una specie estinta in Europa allo stato selvatico da oltre 400 anni, ne rimangono poche decine di coppie nel […]


Leggi tutto

Eccezionale schiusa di tartarughe, il Wwf ottiene l'ordinanza di tutela dell'area per la sorveglianza

Un’estate piena di sorprese per il mare quella del 2015 : questa mattina è stata scoperta da alcuni turisti un’eccezionale nidificazione di tartaruga marina della specie Caretta caretta. Nelle prime ore del mattino 30 piccoli sono infatti sbucati sotto gli occhi increduli dei bagnanti su un tratto di spiaggia tra i più frequentate della costa tirrenica, quella […]


Leggi tutto

Giornata degli 'Internati nei lager nazisti', una lapide per Garibaldo Benifei a Palazzo Municipale

“In memoria e a onore dell’antifascista Garibaldo Benifei i livornesi vollero questo ricordo nel Palazzo Comunale.Firmato, il sindaco di Livorno Filippo Nogarin”. E’ il testo della lapide che, martedì 8 settembre, alle ore 10.30, verrà affissa e scoperta sulla parete di fronte alla Sala del Consiglio Comunale. Nell’occasione si terrà una cerimonia alla quale interverranno […]


Leggi tutto

Nuovo passo dell'Alleanza Slow Food dei Cuochi il 7 settembre all’agriturismo Bellavista Insuense – Guasticce

Continua il cammino dei Cuochi Toscani dell’Alleanza, la prossima tappa è la riunione che si terrà il 7 settembre a Guasticce (LI): all’ordine del giorno una valutazione del progetto dei Piatti dell’Alleanza e la scelta del 2° piatto dell’Alleanza, oltre alla preparazione dei prossimi appuntamenti. Per una volta lontano da mestoli e fornelli, e rigorosamente […]

Leggi tutto

Campionato di calcio, le modifiche alla viabilità in zona Stadio

Anche quest’anno, in concomitanza con la ripresa del campionato di calcio, entra in vigore l’ordinanza che l’ufficio Mobilità del Comune di Livorno ha predisposto per regolare la viabilità della zona circostante lo stadio comunale “Armando Picchi” e garantire, insieme alle altre norme di ordine pubblico, la sicurezza di tifosi e residenti. Le modifiche alla disciplina […]


Leggi tutto

Geotermia, Pieroni e Mazzeo (Pd): "Sosterremo lo sviluppo e l'ambiente"

«Siamo favorevoli allo sviluppo di tutta la geotermia come eccellenza del territorio e opportunità di crescita della Val di Cecina. Il nostro impegno sarà quello di sostenere le attività di sviluppo, incentivando la ricerca e l’utilizzo di impianti innovativi che siano in grado di sfruttare l’energia anche per la realizzazione di prodotti artigianali. Inoltre, tenendo […]


Leggi tutto

L'ambasciatore del Senegal in visita alla camera di commercio

Il Diplomatico, in visita a Livorno su invito del Coordinamento dell’Associazione senegalese toscana, era accompagnato dal Presidente dell’associazione livornese Mbaye Diop, dal Dott. Andrea Ermini, che è stato indicato dal Senegal quale Console onorario sul territorio, e da alcuni rappresentanti della Comunità senegalese. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di conoscenza e confronto, conclusasi con la […]


Leggi tutto

Il vicesindaco Stella Sorgente riceve l’ambasciatore del Senegal in Italia, Mamadou Saliou Diouf

Questa mattina a palazzo comunale il vicesindaco Stella Sorgente ha ricevuto l’ambasciatore del Senegal in Italia, Mamadou Saliou Diouf, accompagnato da Diop Mbaye, Presidente della comunità senegalese a Livorno. Ambasciatore da soli quattro mesi, Mamadou Saliou Diouf ha voluto inserire Livorno tra le prime tappe del suo tour istituzionale proprio per l’importante comunità senegalese presente […]


Leggi tutto

Nasce l'associazione di volontariato no profit 'Grosseto Sicura' contro i furti

A Grosseto si è costituita l’associazione di volontariato no profit denominata “Grosseto Sicura” L’associazione è composta da un gruppo di liberi cittadini Grossetani, che a causa dell’aumento esponenziale del fenomeno dei furti in appartamenti e aziende e all’intensificarsi del degrado sociale, ha deciso di attivarsi svolgendo attività di vigilanza in collaborazione con le Forze dell’Ordine. […]


Leggi tutto

Autovelox, l'ACI Livorno: "Noo alle trappole per fare cassa"

Come già sollevato a livello nazionale dal Presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani, anche sulla scena locale la questione dei controlli tramite autovelox, siano essi apparecchi mobili o fossi, appare ancora carente sotto l’aspetto della determinazione di regole certe da rispettare. Sia da parte di chi è tenuto a sorvegliare, sia da parte degli […]


Leggi tutto

EuRathlon 2015, arriva la gara internazionale di robot per terra, mare e aria

Dal 17 al 25 settembre prossimi la città di Piombino ospiterà euRathlon 2015 – Grand Challenge, competizione internazionale di robotica mai vista. Robot terrestri, marini e aerei si sfideranno in scenari ispirati alla tragedia di Fukushima: chiuderanno valvole, cercheranno dispersi, individueranno perdite. Solo i migliori si porteranno a casa i premi finali. Un ricco calendario di […]


Leggi tutto

Maleodoranze a Carboli, Arpat: "Colpa del bio-fertilizzante prodotto nelle vicinanze"

Nel periodo compreso tra luglio e agosto 2015 ARPAT ha ricevuto numerosi esposti per la presenza di odori “nauseabondi ed insopportabili” avvertiti in diversi punti all’intorno del perimetro dell’impianto della Solemme SpA nel Comune di Monterotondo Marittimo (GR), azienda che, anche in passato, era stata oggetto di medesime lamentele. I luoghi maggiormente interessati dalle maleodoranze […]


Leggi tutto

Ex Trw, Gazzetti (Pd): "Verificare l'eventuale inquinamento nell'area"

Verificare, attraverso l’Arpat, il presunto stato di inquinamento dell’area ex Trw, evitando così una ipotetica crisi ambientale, che si andrebbe a sommare a quella occupazionale e sociale determinata dalla dismissione dello stabilimento. È quanto chiede al Presidente Rossi Francesco Gazzetti, consigliere regionale Pd, con un’interrogazione titolata appunto “In merito alle problematiche ambientali dello stabilimento dell’area […]


Leggi tutto

In città arrivano i campionati continentali Sheepdog

Sarà Piombino, dal 25 al 27 settembre, a ospitare, per la prima volta in Italia, i Campionati Continentali Sheepdog (cani da pastore). L’evento si svolgerà al quagliodromo Montini, in località Torre del Sale, un contesto paludoso naturalistico adiacente alla Riserva Naturale Padule Orti Bottagone già Oasi WWF. Protagoniste dell’evento, insieme ai cani di razza border […]


Leggi tutto

Chiusura uffici postali. Confartigianato e Anap sposano la protesta di Anci

“Siamo al fianco dei sindaci e sposiamo in pieno la protesta promossa da Anci”. E’ la posizione di Anap Toscana (l’associazione dei pensionati di Confartigianato Imprese) e Anap Grosseto. “Gli uffici postali dei cosiddetti piccoli centri rappresentano una presidio fondamentale per il tessuto sociale ed economico della nostra regione e della Maremma – spiega Renato […]


Leggi tutto

Marina e la costa di nuovo aperti per la balneazione

I tratti di costa sui quali ancora vige il divieto, sono risultati nuovamente idonei alla balneazione, a seguito dei risultati dei prelevamenti effettuati lunedì 31 agosto da ARPAT sui campioni di acqua prelevati presso i tratti di costa interessati dalla precedente ordinanza di divieto: si tratta dell’area di San Leopoldo, di Marina di Grosseto centro […]


Leggi tutto

Enegan, presentato oggi il cantiere per la nuova sede

Sarà un edificio altamente efficiente dal punto di vista energetico, in classe A, provvisto di sistemi di domotica e tecnologia avanzata: la nuova sede di Enegan è in costruzione presso il lotto 8 del P.I.P. “La stecca” nella zona Cittadella, tra via Senegal e via Borneo. Il cantiere è stato presentato questa mattina alla presenza […]


Leggi tutto

Si è appena concluso il progetto ‘Vento, Porti e Mare’. Quello cittadino primo scalo a dotarsi di un moderno wind - detector

Si chiama Lidar ed è un sistema che permette la misurazione della velocità del vento sulla sua verticale da 40 a 200 metri di altezza. A testarlo per la priva volta è stato il porto di Livorno, nell’ambito del progetto “Vento, Porti e Mare”, appena conclusosi e sviluppatosi nell’ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia/Francia […]


Leggi tutto

È della Lettonia la nonna 'mozzafiato': il premio a Santo Pietro Belvedere

Si chiama Elena Kudla, 42 anni residente a Pistoia ed originaria della Lettonia, la vincitrice del concorso “Nonna Più” 2015 organizzato dai commercianti di Santo Pietro Belvedere, nel Comune di Capannoli, giunto alla nona edizione. Domenica 30 agosto si è svolta la manifestazione dedicata alle nonne giunto alla nona edizione. Gran parte dei presenti a Santo […]


Leggi tutto

Continua il successo della webserie, l'Elba l'Eredità di Napoleone

Continua l’onda lunga della pluripremiata webserie, l’Elba l’Eredità di Napoleone, progetto di promozione turistica  della Gestione Associata del Turismo del’Isola d’Elba. Dopo i successi al Roma Web Fest, LAWebFest, ai Premi Mediastars, e al Melbourne Web Fest, #elbamovie si aggiudica due nuovi premi al Sicily Web Fest, per la migliore regia e per il miglior […]


Leggi tutto

Al via i lavori per il ripristino del teatrino all’aperto di Villa Mimbelli

Grazie alle donazioni del Garden Club Livorno e della Fondazione Maurizio Caponi Al via i lavori per il ripristino del teatrino all’aperto di Villa Mimbelli Sarà funzionale a partire dalla prossima stagione estiva L’intervento rientra in un disegno dell’Amministrazione di rilancio complessivo dell’area espositiva Livorno, 31 agosto 2015 – Il teatrino all’aperto di villa Mimbelli […]

Leggi tutto

Accoglienza dei richiedenti asilo nel Comune: una decina di persone alloggeranno da un privato

Da questa settimana arriveranno nel Comune di Collesalvetti una decina di richiedenti asilo che alloggeranno in via Palestro presso un’abitazione di un privato reperita tramite agenzia immobiliare. La Prefettura di Livorno, come tutte le Prefetture d’Italia, da tempo invitava il nostro Comune ad individuare alloggi da destinare ai richiedenti asilo seguendo il modello toscano: un’accoglienza […]


Leggi tutto

La situazione delle spiagge al centro di un incontro con tutti i soggetti coinvolti

Incontro molto partecipato questa mattina presso la colonia San Rocco di Marina sulla situazione del litorale grossetano, colpito nei giorni scorsi dall’arrivo di arbusti e detriti trasportati dal fiume Ombrone dopo le forti piogge che hanno colpito alcuni comuni senesi nei giorni scorsi. Una ‘cabina di regia’ attivata per verificare la situazione attuale e progettare […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina