In Provincia Focus tematico di Giovanisì sui finanziamenti per l’avviamento di imprese giovanili in agricoltura

Martedì 22 settembre, alle 16, nella Sala Consiliare della Provincia, è in programma un Focus tematico Giovanisì su “Fare Impresa in agricoltura”, opportunità inserita nell’ambito del progetto Giovanisì della Regione Toscana. La Regione, infatti, promuove ed agevola il ricambio generazionale in agricoltura, con l’obiettivo di aumentare la redditività e competitività del settore, attraverso l’insediamento di giovani […]

Leggi tutto

Settimana europea della mobilità sostenibile, il programma del 17 e del 18 settembre

La Settimana della Mobilità Sostenibile (promossa dal Comune insieme a Fiab Livorno, La Triglia in Bicicletta e ai Pandaciclisti del WWF) propone per giovedì 17 settembre l’iniziativa “Sensor Web Bike”, promossa dal Comune di Livorno in collaborazione con CNR Ibimet. Si tratta dell’avvio sperimentale di una piattaforma mobile di monitoraggio della qualità dell’aria, sviluppata dall’Istituto […]


Leggi tutto

Giornata nazionale sulla Sla, 150 piazze in Italia per la raccolta fondi

Domenica 20 settembre i volontari di AISLA saranno in 150 piazze italiane per l’VIII Giornata nazionale sulla SLA, con l’obiettivo di far conoscere la Sclerosi Laterale Amiotrofica e raccogliere fondi per l’assistenza dei malati che in Italia sono oltre 6.000. L’iniziativa arriva a un anno dal successo dell’Ice Bucket Challenge che ha permesso di raccogliere […]


Leggi tutto

Progetto impianto di smaltimento rifiuti in località Biscottino: entro il 25 ottobre le osservazioni

In relazione all’istanza di Procedura unica integrata presentata dalla società Biscottino Trattamento Terreni srl (BTT), depositata  il 26 agosto 2015 (relativa alla Valutazione di impatto Ambientale, Valutazione di incidenza su SIR n. 47 e modifica sostanziale dell’AIA n. 158 del 30.10.2013), l’Ufficio Ambiente dell’Amministrazione Provinciale informa che  entro il termine di sessanta giorni dal deposito […]

Leggi tutto

Nuove palme in piazza del Municipio, completano il verde dello spazio urbano riqualificato

Si avvia alla conclusione la riqualificazione di piazza del Municipio. Nella mattinata di oggi, martedì 15 settembre, sono state consegnate al cantiere le quattro palme che vanno a completare il verde della piazza. Sono in corso i lavori per la loro collocazione nelle quattro grandi aiuole ricavate sul lato est della piazza. Questa disposizione richiama […]


Leggi tutto

Mancato invito del Comune a Bruxelles per la Darsena Europa, Nogarin replica a Rossi

“Le Istituzioni stanno ai “tavoli” non solo e non tanto perché “finanziano” ma, soprattutto, perché svolgono una funzione di rappresentanza e di contemperamento degli interessi pubblici”. Questa la risposta al Governatore della Toscana Enrico Rossi del sindaco di Livorno Filippo Nogarin, in merito al mancato invito del Comune di Livorno a Bruxelles per la presentazione […]


Leggi tutto

Carcere, sopralluogo del garante Corleone

“Una visita sotto i migliori auspici”, così Franco Corleone, Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, ha definito il sopralluogo alla casadi reclusione di Porto Azzurro, in programma per domani, mercoledì 16 settembre alle 11. “Finalmente a Porto Azzurro la richiesta pressante di un direttore stabile è stata ascoltata – ha […]


Leggi tutto

All'AperiJazz raccolti 1.300 euro per un pozzo in Burkina

Grande successo dell’AperiJazz di solidarietà organizzato dal Movimento Shalom Volterra/Valdicecina lo scorso 12 settembre. L’evento è avvenuto presso il locale del bagno Baratti dell’omonimo golfo, uno dei locali più frequentati della stagione estiva. Hanno partecipato oltre 150 persone, per una raccolta fondi arrivata a quota 1.300 euro. A fare da cornice all’evento, lo splendido paesaggio […]


Leggi tutto

Inceneritore del Casone, cronaca di una decisione annunciata. Continuare le iniziative

“Cronaca di una decisione annunciata”: questo l’esito della due giorni di Conferenza dei servizi presso la Regione Toscana per il parere di autorizzazione all’impianto di incenerimento del Casone. Non è una gran vittoria: ne esce a pezzi la credibilità degli organi tecnici, ne esci a pezzi la credibilità delle procedure decisionali, tanto più che non […]


Leggi tutto

Chiedilo a Google!

Uno slogan sempre più diffuso, segno dei tempi che cambiano e di come le abitudini di tutti. Oggi su Internet è possibile trovare soluzione a qualasiasi ( o quasi) esigenza. Sembra passata un’eternità da quando anche in Italia cominciò a diffondersi la cultura dell’online e l’arrivo delle prime connessioni internet cominciò a portare una vera […]


Leggi tutto

La didattica della storia attraverso i luoghi: ecco un seminario

Come si può insegnare la storia attraverso i luoghi della memoria? Con quali strumenti? Saranno queste le domande al centro del seminario organizzato dall’Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea nella provincia di Livorno (Istoreco) nell’ambito delle iniziative proposte dal Comune di Livorno all’interno del Settembre Pedagogico. Il seminario “La didattica attraverso i luoghi” si svolgerà martedì […]

Leggi tutto

I luoghi sacri degli etruschi per risvegliare corpo e anima

Una giornata di cammino in alcuni siti sacri etruschi per risvegliare la percezione all’ascolto del flusso naturale attraverso la voce degli elementi del paesaggio ed offrire il nostro intento alla porta dell’equinozio d’autunno. Il percorso verra’ facilitato con semplici esercizi di ascolto psico-corporeo-energetico PROGRAMMA arrivo a pitigliano alle ore 9.30 FONTE DEL SILENO VIA CAVA […]

Leggi tutto

Maltempo, riapre la ferrovia Siena-Grosseto

 È riaperta stamani con il treno per la Maremma delle 5.55 la ferrovia Siena Grosseto. “Ringrazio la Regione Toscana – afferma l’assessore ai Trasporti Stefano Maggi – e RFI per i lavori di ripristino svolti a tempo di record dopo l’alluvione. Il collegamento con Grosseto è molto importante, ancora di più in questi giorni di […]


Leggi tutto

L’intervento del sindaco Monica Paffetti: "Venite a visitare Talamone, abbiamo i mondiali"

“La piccola Talamone sarà al centro del mondo nelle prossime settimane: il campionato Snipe è una delle regate più importanti a livello internazionale. Si disputerà dal 12 al 26 settembre nel mare di fronte a Talamone, nel Comune di Orbetello. Tra Assoluto e Juniores il mondiale coinvolgerà ben 119 equipaggi provenienti da 29 Nazioni. Un […]


Leggi tutto

Rifiuti, da Collesalvetti alla Lucchesia per scoprire e studiare la tariffa puntuale

Migliorare il proprio servizio di raccolta rifiuti introducendo la tariffa puntuale. È l’obiettivo del Comune di Collesalvetti, una cui delegazione di amministratori e consiglieri comunali – composta dal sindaco Lorenzo Bacci, il vice sindaco Libera Camici, l’assessore all’ambiente Riccardo Demi, i consiglieri di maggioranza della commissione politiche ambientali, Giovanni Biasci, Jessica Dal Canto e Maurizio […]


Leggi tutto

Il comune dice No all'abbandono delle aree minerarie: il demanio non rinnova la convenzione per la manutenzione

Con una nota di fine luglio, l’Agenzia del Demanio ha comunicato al Comune di Rio Marina che alla scadenza del 30/9 p.v. non rinnoverà la convenzione, in essere da alcuni anni, per la manutenzione, vigilanza e guardianaggio delle aree minerarie. Il contratto, del valore di circa 190.000 euro, viene in parte girato dal comune al […]


Leggi tutto

Il presidente del carnevale Lobianco torna a casa: "Grazie a chi mi ha dimostrato stima e solidarietà"

“Voglio ringraziare tutti i cittadini, rappresentanti di enti, istituzioni, associazioni, amici toscani e pugliesi, la Cri e il personale delle strutture mediche di Follonica e Grosseto, quanti si sono adoperati per la mia guarigione, interessati alla mia vicenda e hanno dimostrato stima e solidarietà nei confronti miei e della mia famiglia”. Così si è espresso, […]


Leggi tutto

La rinascita degli orti di Pianosa, una serata alla scoperta degli antichi sapori dell’Arcipelago

Dopo il successo riscosso  il  19 agosto scorso,  il Parco ha organizzato anche per il 16 settembre prossimo  una  serata a Pianosa alla riscoperta degli antichi sapori dell’Arcipelago, nell’ambito delle attività istituzionali concordate per la valorizzazione  dell’isola e il recupero sociale degli ospiti del carcere. In  collaborazione  con l’Accademia italiana della Cucina, Elba Taste e […]


Leggi tutto

Nogarin incontra il sindaco di Santa Marta in Colombia, Carlos Caicedo Omar

Il sindaco Filippo Nogarin ha ricevuto questa mattina a Palazzo Municipale il sindaco di Santa Marta (Colombia), Carlos Caceido Omar. L’incontro fa parte di una serie di visite nelle città portuali in Italia e Spagna (oltre Livorno, Barcellona, Terragona e Genova) che il primo cittadino di Santa Marta sta effettuando nell’ambito delle attività di Cooperazione […]


Leggi tutto

Il villaggio ‘La Vela’ spegne 60 candeline, Opera La Pira in festa

Sessant’anni sono sempre un traguardo importante, se poi a compierli è il villaggio “La Vela” valgono doppio perché se questa realtà vive da oltre mezzo secolo è solo grazie all’impegno e alla passione di migliaia di volontari che in questi decenni si sono avvicendati per condividere la missione del servizio educativo ai più giovani. Il […]


Leggi tutto

Abolizione Imu e Irap, Rabazzi: "Gli agricoltori ringraziano purchè non arrivino rincari da altre voci"

“Bene la decisione del Governo di abolire l’Imu agricola e l’Irap purchè dietro l’angolo non ci siano rincari sotto altre voci. Aiutare concretamente il mondo agricolo, quando lo si vuol fare veramente, è possibile anche in momenti di crisi come dimostra l’esperienza di Arcidosso che ha ridotto alle aziende la TARI del 50% per tutto […]


Leggi tutto

Ferrovia riaperta in anticipo, il commento di Enrico Rossi: "Impegno mantenuto"

La ferrovia Siena-Grosseto riaprirà con tre giorni di anticipo rispetto alla data annunciata: il prossimo 11 settembre anziché il 14 settembre. La notizia è stata comunicata dall’amministratore delegato di RFI Maurizio Gentile al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il quale ha apprezzato il lavoro svolto dalla società del gruppo Fs. “Manteniamo l’impegno preso, non […]


Leggi tutto

Nidificazione di tartaruga Caretta Caretta sul Tombolo: le foto e il video dell'evento

Alle prime ore dell’alba di domenica 6 settembre alcuni ospiti dell’Orbetello Camping Village, sul tombolo della Giannella (nel comune di Orbetello) passeggiavano sulla spiaggia e si sono accorti della presenza di diverse piccole tartarughe che uscivano da un foro nella sabbia e che si dirigevano verso il mare. Alcuni dei primi avvistatori hanno parlato di circa 30 tartarughe uscite dal nido […]


Leggi tutto

Termovalorizzatore , Fratoni: “La Regione pronta a monitorare l'area per uno sviluppo sostenibile”

“E’ in corso in queste ore la conferenza dei servizi che deciderà sulla riaccensione dell’impianto di Scarlino. Qualunque sia l’esito del procedimento, la Regione intende fare la sua parte. Vogliamo essere protagonisti con tutti i soggetti competenti nel presidio dell’area industriale del Casone, per assicurare la salvaguardia dell’equilibrio ambientale di tutta la zona nell’ottica di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina