Il sindaco a 5 stelle Nogarin rende pubblici i suoi redditi: 68mila euro nel 2014

In merito alle notizie apparse sulla stampa locale, si comunica che già in data 15 settembre 2015 il Sindaco Filippo Nogarin aveva regolarmente provveduto a trasmettere agli uffici competenti tutta l’idonea documentazione relativa agli emolumenti percepiti nell’anno 2014. E’ stato, quindi, soltanto per mero errore materiale degli uffici comunali che tale documentazione non è stata […]


Leggi tutto

Maltempo: scatta il codice giallo. A rischio le province di Grosseto, Siena e Arezzo

Emesso codice giallo dalla Soup, la Sala operativa unificata della Protezione civile, per piogge e temporali diffusi per tutta la giornata di oggi, sabato, a causa di una perturbazione che interessa la Toscana. Le precipitazioni saranno più intense sulle zone centro-meridionali accompagnate da forti venti di grecale. Una progressiva attenuazione dei fenomeni è attesa già […]


Leggi tutto

Biologico: con ortofrutta Toscana Bio in arrivo importanti investimenti sulla costa

Nuove prospettive per il biologico in Toscana e soprattutto nell’area costiera grazie al progetto Ortofrutta Toscana Bio, che una rete di cooperative si appresta a presentare nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana. Nell’ultimo periodo il settore del biologico si è confermato una scelta vincente per i produttori, visto il sempre maggior apprezzamento […]


Leggi tutto

Parla Enrico Rossi: "Senza il corridoio tirrenico non ci sono prospettive di sviluppo per quest'area"

“Se non si completa il corridoio tirrenico questo territorio rischia di essere condannato a non avere prospettive di sviluppo. Occorre quindi un sostegno chiaro a favore di questa infrastruttura per non perdere un’occasione decisiva”. Questa la posizione espressa dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi al convegno “Infrastrutture motore di sviluppo” organizzato a Grosseto da […]


Leggi tutto

Città senza cani abbandonati, adozioni al completo nel 2015

Nell’arco del 2015 tutti i cani sono stati adottati, è questo l’esito della campagna di adozioni al canile. Soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale di Collesalvetti per i risultati conseguiti con la campagna di sensibilizzazione contro il randagismo e a sostegno delle adozioni consapevoli dei cani abbandonati sul territorio comunale, intitolata ‘Adotta un cane e sarete […]


Leggi tutto

Rinviata per lutto la cerimonia di donazione dell’opera VelArca al Comune

  Rinviata per lutto, a data da definire, la cerimonia di donazione dell’opera VelArca dello scultore Renzetti al Comune di Orbetello. L’iniziativa era in programma sabato 10 ottobre, alle 11, nella sala consiliare del Palazzo comunale. Il sindaco Monica Paffetti, ha deciso di annullare questa giornata di festa in seguito all’improvvisa e dolorosa scomparsa del […]

Leggi tutto

Addio al Certificato di Proprietà cartaceo: è attivo il nuovo processo d’informatizzazione

Scatta dalla giornata odierna, 5 ottobre 2015, l’ora del Certificato di Proprietà Digitale. Uno strumento ideato al fine di sostituire il tradizionale certificato cartaceo, che da quella data non sarà più né prodotto, né consegnato ai possessori dei mezzi di trasporto. Ai nuovi acquirenti di veicoli ed a chi effettuerà trascrizioni o annotazioni successive, verrà rilasciata esclusivamente […]


Leggi tutto

'Oscar dello sport 2015', il Comune cerca soggetti interessati a fare da sponsor

Il Comune di Grosseto si prepara alla nuova edizione degli “Oscar dello sport”, e per realizzare al meglio la manifestazione invita ditte, aziende, imprese e altri soggetti privati a contibuire all’iniziativa in qualità di sponsor. I soggetti interessati a rispondere all’appello dell’amministrazione comunale hanno tempo fino al prossimo 13 novembre 2015 per inviare una email […]


Leggi tutto

Via libera al 'baratto amministrativo' per aiutare le fasce deboli. Applicata la misura dello 'Sblocca Italia'

Lavori di pubblica utilità, piccole manutenzioni e interventi di decoro urbano “barattati” con il pagamento di tributi comunali già scaduti. E’ quanto prevede il “baratto amministrativo” introdotto dal Comune di Roccastrada per aiutare le fasce deboli della popolazione, grazie al decreto ‘Sblocca Italia’ del Governo Renzi. Roccastrada è il è il primo Comune in Toscana, […]


Leggi tutto

Il mausoleo fascista diventa il deposito di zio Paperone: l'idea del disegnatore Caluri

Una proposta pazza quella del disegnatore livornese Daniele Caluri, padre del dissacrante Don Zauker sulle pagine del Vernacoliere ma pure disegnatore di rilievo per Bonelli editore e Panini comics. Su Facebook il 44enne ha lanciato una proposta per la sua città che ha dell’incredibile: far diventare il mausoleo di Monteburrone, vicino a Montenero, dedicato al […]


Leggi tutto

Chiude il Corriere di Maremma, firmato l'accordo

Firmato l’accordo al ministero del Lavoro tra la società Gruppo Corriere srl che fa capo alla famiglia Angelucci, che edita il Corriere di Maremma, e il Cdr del Corriere dell’Umbria, il quotidiano capofila del gruppo. Domani in edicola uscirà l’ultimo numero del Corriere di Maremma, testata che cessa le pubblicazioni dopo quasi 13 anni. Con […]


Leggi tutto

Nuova Carta Geologica dell’Isola d’Elba. Al Centro De Laugier il convegno di presentazione con escursioni sul territorio

Il 22 e 23 ottobre, nella sala De Lugier di Portoferraio, è in programma il convegno di presentazione della nuova Carta Geologica  dell’Isola d’Elba. L’iniziativa editoriale è stata finanziata con contributi regionali del Piano d’indirizzo per le montagne toscane, richiesti dalla Provincia, per 57.000 euro, e altre risorse messe a disposizione dal Parco Arcipelago Toscano […]

Leggi tutto

Imparare divertendosi: successo per la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo

Imparare divertendosi nei Musei è possibile. E’ infatti quello che è accaduto ieri al Museo civico archeologico del Distretto minerario di Rio nell’Elba che ha aderito  alla Giornata nazionale delle famiglie al museo, evento che ha coinvolto circa 700 Musei e luoghi espositivi in tutta Italia. Quest’anno il tema di F@Mu 2015 era “Nutriamoci di […]


Leggi tutto

L’Unità d’Italia... a tavola: l'enogastronomia dello stivale in via della Madonna

Fa tappa a Livorno, da venerdì 2 a domenica 4 ottobre, la rassegna enogastronomica “L’Unità d’Italia a Tavola”. L’iniziativa si svolgerà in via della Madonna, dalle ore 10 alle ore 20, e vedrà la presenza di una ventina di operatori con gazebo, che proporranno prodotti tipici provenienti da varie realtà regionali italiane. Il progetto “L’Unità […]


Leggi tutto

Porti, la Cisl: "Bene l'accordo tra Livorno e Piombino. Ora estenderlo a Marina di Carrara"

Bene l’accordo tra Livorno e Piombino sui porti. Ora però bisogna estenderlo a Marina di Carrara, per creare un unico sistema portuale toscano. La Regione raccolga la richiesta in tal senso arrivata dalle istituzioni locali di Massa e Carrara e si faccia guida di questo percorso. E’ l’appello contenuto nel documento che Fit-Cisl Toscana, Cisl Toscana […]


Leggi tutto

La Buona Cooperazione si presenta alla Fortezza Vecchia

  Da mangiare, da vivere, da scoprire. La Buona Cooperazione si presenta il 4 ottobre alla Fortezza Vecchia di Livorno con un programma ricco di appuntamenti che vanno dalle degustazioni ai dibattiti, dall’intrattenimento per i più piccoli alle proposte culturali. Prevista anche la presenza del sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, dell’assessore all’Agricoltura della Regione Toscana, […]


Leggi tutto

Foro boario, consegnati i tre capannoni dedicati al servizio manutenzioni

Prosegue, con la consegna dell’immobile del Foro Boario alla società Sistema Srl, l’azione del Comune di Grosseto volta all’ottimizzazione delle risorse finanziarie dell’ente, che grazie ad una completa riorganizzazione di sedi e uffici ha portato fino a questo momento alla dismissione di una serie di stabili i cui affitti gravavano in maniera consistente sul bilancio […]

Leggi tutto

Il sindaco Nogarin comunica chi andrà a rivestire l'incarico di direttore della fondazione 'Goldoni'

Il Sindaco Nogarin, in qualità di Presidente della Fondazione Goldoni, comunica di aver sciolto il nodo sul nominativo che andrà a rivestire l’incarico di Direttore della Fondazione. Questo anno di transizione è stato utilissimo per comprendere quali criteri adottare nell’individuare tale figura. Non è soltanto rituale quindi il ringraziamento che va a Paolo Demi, vera […]


Leggi tutto

Al Museo di Storia Naturale inaugurata la “Vetrina del Gusto”

Promozione dei prodotti agroalimentari del territorio ma anche un nuovo spazio a disposizione dei visitatori del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo. È la “Vetrina del Gusto”, realizzata nell’ambito del progetto Terragir 2, con finanziamenti del P.O. Italia-Francia Marittimo. con il quale è stato allestito uno spazio espositivo, all’ingresso del parco del Museo, per la […]


Leggi tutto

In funzione un terzo radar meteo, monitorata tutta la costa

Da oggi tutta la costa toscana sarà monitorata potendo così seguire l’evoluzione dei sistemi di precipitazione che arrivano dal mare e interessano la nostra regione. E’ entrato in funzione infatti anche il nuovo radar meteorologico in banda X installato di recente a Castiglione della Pescaia che controllerà la costa meridionale, lo specchio di mare antistante […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina