Fratoni in città per la presentazione di Sicomar, progetto di controllo marino

Integrazione tra sicurezza in mare e controllo dell’ambiente marino su un’area transfrontaliera quale lo specchio tra Toscana, Liguria, Sardegna e Corsica, patrimonio di straordinaria ricchezza che ospita anche il Santuario dei cetacei: tutto questo è Sicomar, il progetto di Sistema di Controllo Marino che oggi e domani è protagonista del seminario finale che si svolge […]


Leggi tutto

L'assessore Aurigi firma un protocollo: "100mila orti nella Regione"

Livorno è tra le sei città pilota della Toscana ( insieme a Firenze, Lucca, Bagno a Ripoli, Siena e Grosseto) chiamate ad avviare il progetto regionale “100 mila orti in Toscana”. Giovedì scorso, in sede regionale, l’assessore all’urbanistica Alessandro Aurigi, insiemea Regione Toscana, Anci regionale, Ente Terre Toscana e ai rappresentanti delle altre città,  ha […]


Leggi tutto

Earth Day, cinque regole dello sviluppo sostenibile: tra le comunità rurali anche Talamone

In occasione della 34ma giornata mondiale dell’alimentazione, che quest’anno la FAO dedica a “Protezione sociale e agricoltura per spezzare il ciclo della povertà rurale”, Earth Day Italia rilancia il progetto “Tra campagne intelligenti e montagne all’avanguardia – le comunità rurali e montane insegnano come mangiare tutti e mangiare bene” come stimolo alla crescita sostenibile delle […]


Leggi tutto

Giornata FAI d’autunno, saranno aperte con visite guidate: la Chiesa armena di San Gregorio Illuminatore e la Chiesa di San Giorgio

Domenica 18 ottobre parte anche a Livorno, la quarta edizione della “FAIMARATHON – Con il Gioco del Lotto e il FAI. Una Giornata FAI d’autunno alla scoperta di un’Italia diversa”, iniziativa nazionale in programma in 130 città italiane.  L’evento è curato, per la prima volta, dai Gruppi FAI Giovani e realizzato grazie alla partnership con […]


Leggi tutto

Tappa in Toscana per la campagna informativa sul mare condotta da Goletta Verde

Far conoscere un  modello virtuoso capace di salvaguardare la biodiversità, proteggere i mari, i loro delicati ecosistemi e le coste italiane. È questo l’obiettivo della campagna informativa voluta dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, assieme al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e realizzata dalla Goletta Verde. Un viaggio lungo le aree marine protette italiane […]

Leggi tutto

Maltempo, le precipitazioni diminuiscono: Ombrone adesso in sicurezza

Nella notte la Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze ha registrato una attenuazione delle precipitazioni, localmente anche abbondanti, nel bacino dell’Ombrone-Bisenzio. Il livello idrometrico del fiume Ombrone è disceso sotto il primo livello di guardia all’idrometro di Poggio a Caiano, mentre quello del fiume Bisenzio, intorno alle 2, aveva superato il primo livello di […]


Leggi tutto

Nuovo Centro, ecco le modifiche alla viabilità

Entrano in vigore, dalle ore 18 di oggi mercoledì 14 ottobre, alcuni provvedimenti che regolano la viabilità in zona “Nuovo Centro”. L’ordinanza predisposta dall’ufficio Mobilità del Comune di Livorno riguarda l’area che, rispetto a via del Levante, è posta a nord. Cioè la zona dove fino a qualche anno fa erano ospitati spettacoli itineranti come […]


Leggi tutto

Un laboratorio per la ricerca e sviluppo in ambito portuale, firmato un protocollo

Un laboratorio in porto dedicato alla ricerca e allo sviluppo in ambito portuale. É quanto hanno deciso di costituire, congiuntamente, l’Autorità Portuale e il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT). L’iniziativa, presentata oggi a Palazzo Rosciano alla presenza del commissario straordinario della Port Authority, Giuliano Gallanti, del direttore del CNIT, il prof. Gianni Vernazza, […]


Leggi tutto

Studenti in gita all'Expo grazie a Confindustria Toscana Sud e Tiemme

La collaborazione tra Tiemme Mobilità e Confindustria Toscana Sud ha portato oltre 90 giovani studenti a Expo Milano 2015.  Un giornata educativa fuori dalle aule scolastiche per visitare i padiglioni dell’evento mondiale dedicato all’alimentazione. Confindustria Toscana Sud e Tiemme ha infatti aderito con piacere all’iniziativa nazionale promossa da Confindustria e dal Miur,  “Adotta una scuola […]


Leggi tutto

McDonald’s porta l’eccellenza della carne chianina in tutta Italia

Da oggi torna a grande richiesta, negli oltre 510 ristoranti McDonald’s in Italia, McItaly Chianina, il panino realizzato con carne 100% chianina certificata dal Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, una carne pregiata, succulenta con importanti proprietà nutrienti e fortificanti. McItaly Chianina, insieme a McItaly Piemontese, è uno dei protagonisti di McItaly, […]


Leggi tutto

Mutui sulla casa, impennata nei primi trimestri 2015

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato nel dettaglio l’andamento dei finanziamenti finalizzati all’acquisto dell’abitazione concessi alle famiglie residenti sul territorio regionale e relativi al secondo trimestre 2015. L’analisi fa riferimento al Bollettino Statistico III-2015, pubblicato da Banca d’Italia nel mese di Ottobre 2015. ITALIA Nel secondo trimestre 2015 le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti […]


Leggi tutto

In commissione l'impegno per mantenere la scuola nell'Isola del Giglio

“La risposta è soddisfacente per noi. Ci auguriamo che adesso gli impegni presi dall’assessore trovino conferma nella realtà dei fatti”. Così il consigliere Roberto Salvini, Lega Nord, ha replicato alla risposta data stamani in commissione Sviluppo economico e Cultura, presieduta da Gianni Anselmi, Pd, alla mozione “in merito alle criticità della scuola secondaria di primo […]


Leggi tutto

In città il convegno finale sul progetto PLISS

Giovedi 15 ottobre, con inizio alle ore 9, presso l’Istituto alberghiero “Mattei” di Rosignano (Livorno), si svolgerà il convegno conclusivo del progetto PLISS (Piattaforme Logistiche per lo Sviluppo Sostenibile). L’iniziativa sarà l’occasione per fare il punto sulle attività messe in campo con il progetto, finanziato nell’ambito del P.O. Italia-Francia Marittimo 2007-2013, finalizzate al  miglioramento delle […]


Leggi tutto

Partecipazione dei cittadini alla cura beni comuni, approvato dal Consiglio il regolamento

Un regolamento sulle forme di collaborazione tra cittadini e amministrazione e la rigenerazione dei beni comuni urbani è stato approvato oggi dal Consiglio comunale di Grosseto. Il documento è finalizzato all’attuazione di diverse modalità di collaborazione più o meno strutturate in materia di beni comuni urbani, i beni cioé essenziali o funzionali al benessere della […]


Leggi tutto

Nuovo Piano del Traffico, l'AC Livorno: "Tanti errori e una scelta giusta"

Il Piano del Traffico presentato dall’Assessore alla Mobilità Gordiani in Consiglio Comunale, ufficializzato dalla stampa locale punta indiscutibilmente a pedonalizzare quasi l’intero centro cittadino. Senza entrare nel merito delle questioni meramente tecniche, un passo degno di nota delle dichiarazioni rilasciate è quello in cui lo stesso Assessore ammette candidamente di dover ricorrere ai tecnici interni […]

Leggi tutto

Una delegazione cilena in visita per conoscere le esperienze e i modelli dell’educazione dell’infanzia

Il governo del Cile, paese in cui è in atto la riforma dell’istruzione prescolare, ha espresso alla Regione Toscana l’interesse a conoscere più da vicino le esperienze e i modelli messe a punto nell’ambito dell’educazione dell’infanzia. E poiché quella livornese è riconosciuta dalla Regione come esperienza che contribuisce in modo  significativo a delineare l’approccio toscano, anche la […]


Leggi tutto

Consegnata al sindaco Nogarin la bandiera americana dedicata alla città labronica

E’ stata consegnata questa mattina alla Città, nelle mani del sindaco Filippo Nogarin, la bandiera americana che il 25 aprile scorso, in occasione dell’anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, è stata esposta a Washington, all’ingresso della Casa Bianca. Infatti ogni anno il governo degli Stati Uniti dedica la ricorrenza del 25 Aprile a una città […]


Leggi tutto

Impianto di Scarlino, Regione positiva sulla compatibilità ambientale rilascia l'AIA

Impianto di Scarlino: la Regione ha dato pronuncia positiva di compatibilità ambientale (VIA) e rilasciato l’Autorizzazione integrata ambientale (AIA) con prescrizioni e raccomandazioni per l’esercizio del termovalorizzatore. L’impianto era stato chiuso a seguito della sentenza del Consiglio di Stato del 20 gennaio scorso. L’atto è stato approvato oggi dalla giunta regionale in base alle risultanze […]


Leggi tutto

Confartigianato sostiene ancora una volta i pescatori

Confartigianato Imprese Grosseto non abbandona i pescatori di Orbetello dopo i tragici eventi dell’estate scorsa. Il sostegno alla cooperativa ittica dell’associazione non è fatto solo di parole ma si traduce in fatti: i dirigenti e i funzionari del gruppo guidato dal presidente Giovanni Lamioni prenderanno parte alla serata del 13 ottobre organizzata da Slow Food Toscana […]

Leggi tutto

Oltre 200 carlini alla dodicesima edizione della Ugopiadi dedicate al Far West

Si è conclusa con un grande successo la dodicesima edizione della Ugopiadi, i giochi nazionali del cane carlino che si sono svolti ieri, 11 ottobre 2015, presso l’agriturismo Cà Lo Spelli di Guasticce in provincia di Livorno. Gli ‘atleti olimpionici’, i simpatici cani di razza carlina, hanno raggiunto in questa edizione dedicata al Far West […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina