Alluvione Livorno, piano di interventi urgenti da 35,5 milioni

È un Piano degli interventi urgenti per il post alluvione da 35,5 milioni di euro quello presentato questa mattina dal commissario Enrico Rossi, che aveva 30 giorni di tempo per farlo dalla data di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Ordinanza 482 con cui il capo dipartimento della Protezione civile decideva i primi interventi urgenti in seguito […]


Leggi tutto

Una canzone per Livorno: il ricavato alla popolazione alluvionata

“Che vi piaccia o no” è il titolo del brano -realizzato nell’ambito del progetto “Una canzone per te, Livorno, Italy”- in vendita dal 24 ottobre presso tutti gli store digitali (canale youtube “Livornesi per Livorno”). Il ricavato della vendita sarà devoluto interamente alla causa “Livorno nel cuore” sul conto corrente unico del Comune di Livorno […]


Leggi tutto

Rotonda a Ciampi, Nardella: "Non la fa Nogarin? La faremo noi a Firenze"

“Dispiace davvero che certi politici grillini non abbiano perso occasione per tacere perfino quando il loro sindaco livornese Nogarin ha deciso di intitolare una rotonda a Carlo Azeglio Ciampi. In attesa che si mettano d’accordo, lo faremo subito noi a Firenze. Abbiamo deciso con la giunta di intitolare una piazza-rotonda a questo grande toscano che, […]


Leggi tutto

'Livorno nel Cuore', superati i 100mila euro

A oggi, lunedì 23 ottobre, il conto corrente “Livorno nel Cuore” aperto dal Comune di Livorno in favore degli alluvionati ha superato i 100mila euro (100.820,43 €). L’ammontare dei versamenti a cui finora hanno contribuito moltissimi cittadini, associazioni e iniziative culturali di beneficienza può essere consultato sul banner dedicato all’emergenza alluvione sulla home page del […]


Leggi tutto

Referendum il Lombardia e Veneto, lo fareste per la Toscana?, votate il sondaggio

Referendum in Lombardia e Veneto, lo fareste anche per la Toscana? Oggi nel nostro sondaggio parleremo di referendum. Sulla scia di quanto successo in Veneto e Lombardia, Marco Cordone, segretario della Lega Nord Empolese-Valdelsa, ha dichiarato che sarebbe bello se la spinta autonomista contagiasse la Toscana, questo l’articolo. Il referendum consultivo e non vincolante, che […]


Leggi tutto

Prove di dialogo tra il Comune e Autorità Portuale

Prove di intesa tra Autorità di Sistema Portuale e Comune. Nel giorno dell’incontro di monitoraggio del dibattito pubblico, organizzato nella sala Canaviglia della Fortezza Vecchia per fare il punto sull’avanzamento dei progetti di sviluppo del porto e del waterfront, il presidente Corsini e il primo cittadino, Filippo Nogarin, si scambiano messaggi concilianti: “C’è un dialogo […]


Leggi tutto

Domenica di vento in tutta la Toscana

Allerta vento forte domani a Firenze. Lo segnala il centro funzionale regionale nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che comprende sia il Comune di Firenze che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di […]


Leggi tutto

Commissione regionale in Val di Cecina, quattro tappe

Giornata intensa di incontri sul territorio, per la commissione istituzionale per la ripresa economico-sociale della Toscana costiera, guidata da Antonio Mazzeo (Pd), che lunedì 23 ottobre sarà in Val di Cecina. “Dopo l’approvazione del Piano Strategico della Costa che è stato allegato come parte integrante del PRS riprendiamo il nostro tour e, come promesso, dedicheremo […]


Leggi tutto

Ludopatia, Livorno ospiterà il 18esimo convegno del Conagga

Sarà Livorno la città che ospiterà quest’anno il XVIII Convegno Nazionale promosso dal CoNaGGA (Coordinamento Nazionale Gruppi per Giocatori d’Azzardo) sul tema del gioco d’azzardo patologico. Il 17 novembre prossimo al Meeting & Conference Center di Palazzo Pancaldi (viale Italia, 56) si terrà infatti il convegno “ Chi cura chi? Verso le strategie condivise contro le illusioni dell’azzardo” promosso in collaborazione con […]


Leggi tutto

Smog, siccità e tanto sole: l'autunno caldo visto dal meteorologo Gordon Baldacci

Abbiamo intervistato il meteorologo di gonews.it Gordon Baldacci sulla situazione climatica attuale. L’allarme smog è già partito lungo la Pianura padana, la Toscana invece sta beneficiando di un sole limpido forse ancora troppo estivo. Sentiamo il parere di Gordon: In Nord Italia si parla già di emissioni di pm10 fuori limite. In Toscana come si […]


Leggi tutto

Edilizia scolastica, esperienze positive in Toscana. Però metà delle spese di quanto stanziato

Quello dell’edilizia scolastica in Italia è un patrimonio ampio, diffuso e, in gran parte, antico. In questo panorama però non mancano alcune esperienze positive, innovative e sostenibili che possono essere replicate e fungere da stimolo al grande progetto di riqualificazione di cui il patrimonio edilizio scolastico avrebbe bisogno. La Toscana è uno di questi esempi. […]


Leggi tutto

Fiat Panda e moto di tutti i tipi in raduno per una nuova ambulanza a Livorno

La Presidente e il comitato direttivo della SVS Pubblica Assistenza Livorno, i dirigenti e il corpo militi volontari  ringraziano Quattro Mori Expo Motori per aver organizzato questa manifestazione, in accordo con gli organizzatori, intende destinare i proventi della stessa alla Misericordia di Montenero duramente colpita dall’alluvione del mese scorso, dove ben tre ambulanze sono da […]


Leggi tutto

Pazienti oncologici, presentata la nuova auto dell’AIL di Livorno

L’Associazione Italiana contro le Leucemie (AIL) di Livorno ha presentato questa mattina la nuova auto, una Citroen Berlingo del valore di circa 24mila euro, acquistata grazie al contributo della Fondazione Livorno e che sarà utilizzata come navetta per i pazienti oncologici in trattamento di Day Hospital. “Pur essendo insediato relativamente da poco tempo – ha detto Luca Carneglia, direttore […]


Leggi tutto

'Mangia chi ha pagato', è polemica a Grosseto per le regole della mensa scolastica

Nelle scuole degli istituti comprensivi di Grosseto da lunedì 16 ottobre, i bambini morosi non mangiano: qualora la famiglia non abbia provveduto a pagare il conto della mensa scolastica dello scorso anno o degli anni prima, i bambini delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, non saranno accettati. Il consiglio comunale del Comune […]


Leggi tutto

Il comandante della Us Army Italy ricevuto da Nogarin

Mercoledì 18 ottobre, alle ore 11, il sindaco Filippo Nogarin riceverà a Palazzo Comunale il Comandante Generale della Guarnigione U.S. Army Italy, Colonnello Erik Berdy (che da poche settimane ha assunto il Comando).  Parteciperà all’incontro anche il Console Generale americano di Firenze, Benjamin Wohlauer, ed il Consigliere Politico dell’Esercito statunitense in Italia, Peter Brownfeld. Il […]


Leggi tutto

Merci via treno, aumenta la capacità ricettiva dello scalo labronico

732 per l’esattezza. Ciò significa soltanto una cosa: sulla sponda ovest della Darsena Toscana è aumentata la resa produttiva per ogni singolo contenitore movimentato. Merito del terminalista, sicuramente, ma anche del nuovo impianto ferroviario che favorisce il transito delle merci dai container direttamente sulla rete ferroviaria nazionale con l’eliminazione del passaggio dallo scalo merci di […]


Leggi tutto

Torna l’immancabile appuntamento con Grosseto Shopping

Torna, domani, l’immancabile appuntamento con Grosseto Shopping, “il mercato della seconda domenica del mese”. Domenica 14 ottobre dalle 8 alle 13, decine di banchi animeranno piazza Esperanto offrendo ai visitatori una scelta ampia e qualificata di abbigliamento sportivo e casual, calzature per ogni età ed occasione, articoli casalinghi ed oggettistica per l’arredamento, borse, tessuti, giocattoli; […]


Leggi tutto

Alluvione Livorno, il Requiem di Mozart a Empoli dedicato alla famiglia Ramacciotti

Il Requiem di Mozart proposto nella chiesa Collegiata di Sant’Andrea di Empoli sarà dedicato a Roberto e Simone Ramacciotti, due dei soci dell’agenzia di assicurazioni Generali che hanno trovato la morte nella tragica alluvione del 9 e 10 settembre scorso. L’annuncio è avvenuto oggi in conferenza stampa in municipio a Empoli, alla presenza di Alessandro […]


Leggi tutto

Alluvione Livorno, si riunisce la Commissione d’indagine

Il presidente Yari De Filicaia ha convocato per lunedì 16 ottobre alle ore 8.30 la Commissione consiliare d’indagine (istituita con delibera C.C. n. 202 del 20/9/2017) sull’attività del Sindaco e dell’Amministrazione comunale in relazione ai gravi fatti conseguenti agli eventi meteorologici occorsi tra il 9 e il 10 settembre 2017. È prevista l’audizione di Leonardo Gonnelli, Riccardo […]


Leggi tutto

Alluvione, schede di segnalazione dei danni: sportelli comunali aperti fino alle 16.30

Si ricorda che c’è tempo fino a lunedì 16 ottobre alle ore 17 per riconsegnare, all’ufficio del Commissario per l’Emergenza, la scheda di segnalazione dei danni subiti dai privati cittadini durante l’alluvione del 9 e 10 settembre. Di conseguenza lunedì 16 ottobre gli sportelli straordinari attivati dall’Amministrazione Comunale per distribuire i moduli (scheda B) e […]


Leggi tutto

Funicolare di Montenero, attivo il servizio taxi sostitutivo

Da oggi, giovedì 12 ottobre, il servizio sostitutivo della Funicolare di Montenero viene svolto con corse taxi ogni 20 minuti durante i giorni feriali, e ogni 30 minuti i giorni festivi. Il servizio taxi consente un maggior numero di corse ed un tragitto più breve, rispetto al precedente servizio sostitutivo con navette (una ogni ora) varato all’indomani dell’emergenza alluvione. Adesso […]


Leggi tutto

Stalli Blu, il Comune vince davanti al Tar

Il Tar della Toscana ha respinto il ricorso presentato dalla società Tmp srl nell’ambito della gara per la realizzazione di 11.574 stalli blu in tutta la città, promossa dal Comune di Livorno. La società campana si era rivolta al Tribunale amministrativo regionale l’11 settembre, chiedendo la sospensione della gara e l’annullamento di tutti gli atti […]


Leggi tutto

Servizio Civile: 44 posti disponibili in 43 sedi Avis di tutte le province toscane

Scade il 27 ottobre il termine per presentare la domanda di ammissione al bando di Servizio civile regionale in Avis della durata di 8 mesi, finanziato con risorse del POR/FSE 2014/2020. Il progetto “PlasmAvis 2.0 –prenotazione e autosufficienza del sangue e del plasma” si concretizza nella promozione della solidarietà e della donazione del sangue e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina