Amatrice rende il favore a Livorno: donati 11mila euro per gli alluvionati

“Il terremoto ci ha insegnato il valore immenso della solidarietà. Oggi, grazie alla generosità del popolo amatriciano abbiamo consegnato al sindaco di Livorno Filippo Nogarin il ricavato della nostra raccolta fondi per l’alluvione che il 10 settembre ha colpito la sua città. Un abbraccio forte agli amici livornesi”. Con queste parole su Facebook il primo […]


Leggi tutto

Una vita per il mare, premiato l’ammiraglio Romani e la direzione marittima toscana

Importanti riconoscimenti ieri sera sono stati conferiti dall’Istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano di Pisa alla Guardia costiera, nell’ambito della manifestazione “Una vita per il mare”, svoltasi presso il Palazzo del Consiglio dei Dodici a Pisa. Il primo, il più prestigioso ed in passato riconosciuto ad illustri personaggi, quali Durand de La Penne, è stato […]


Leggi tutto

Un convegno sui mille anni di storia della città, appuntamento in sala consiliare

Mille  anni  fa, esattamente il  13 novembre  1017, veniva  redatta  una  pergamena notarile  per  un  passaggio  di  proprietà  di  terreni  nel  territorio  di  Livorno. Si  tratta  della citazione  più  antica,  fino  ad  oggi  ritrovata,  che  parla  della  città di  Livorno,  fondata ufficialmente dai Medici nel seicento. Che cosa fosse il territorio di Livorno in età […]


Leggi tutto

Il Circolo tennis Villanova scende in campo in favore delle famiglie alluvionate

Mercoledì 22 novembre il Circolo tennis Villanova parteciperà a un’iniziativa benefica, in favore delle famiglie alluvionate di Livorno, che si svolgerà presso la società labronica ‘Villa Lloyd’. Nella circostanza, verranno allestite due squadre di tennisti livornesi o di altre località, guidate rispettivamente da Filippo Volandri e da Paolo Lorenzi, uno degli attuali singolaristi azzurri di […]


Leggi tutto

Il primo cinema in Toscana con il rivoluzionario sistema audio Dolby Atmos

Nove mesi di lavori, 2,7 milioni di euro di investimento complessivo tra costruzione e allestimenti da parte delle società Barghi (i costruttori) e Cinematografica Toscana Sud (i gestori). Il risultato è Aurelia Antica Multisala: quattro sale cinematografiche, per un totale di 550 posti, in una struttura adiacente al centro commerciale Aurelia Antica di Grosseto, che […]


Leggi tutto

Agrobiodiversità, Remaschi: "La nuova sfida è rilanciare varietà autoctone a rischio estinzione"

Salvare e rilanciare varietà e razze autoctone non solo consente di mantenere la biodiversità, ma offre un repertorio di prodotti spesso con elevati valori nutrizionali e salutistici e con una maggiore capacità di fronteggiare i cambiamenti climatici. E’ quanto emerge dal seminario sulla agrobiodiversità che si è svolto ieri e oggi alla Tenuta di Alberese […]


Leggi tutto

Nuova avaria al mototraghetto Janas, ottenuta la sostituzione

L’Ammiraglio Tarzia, Comandante della Capitaneria di porto-Guardia costiera di Livorno, ha chiesto alla compagnia Moby l’urgente sostituzione della motonave Janas con un’altra nave della società sulla linea Livorno-Olbia. Il traghetto, infatti, ha subito un’avaria analoga a quello che sabato scorso lo aveva costretto a rientrare in porto, causando un ritardo di 5 ore ai circa […]


Leggi tutto

Carne avariata, Federcarni: “No al prezzo come primo criterio di scelta”

“Il risparmio non deve mai essere il primo criterio di scelta quando si parla di alimentazione”. Con questa premessa, entrano nel merito i macellai aderenti a Federcarni Confcommercio Grosseto dopo il grave caso, balzato alle cronache, delle carni avariate nelle forniture pubbliche. Dopo quello che è successo, il sindacato di categoria rilancia forte il suo […]


Leggi tutto

Protocolli di insediamento: oltre 150 nuove assunzioni a Livorno e Piombino

Buone notizie dai due tavoli tecnici che si sono tenuti questa mattina a Roma presso il Ministero dello sviluppo economico dedicati alla verifica dell’attuazione degli Accordi di programma per Livorno e Piombino. La Regione Toscana, rappresentata dal consigliere per le questioni del lavoro Gianfranco Simoncini e dalla dirigente Simonetta Baldi, ha annunciato l’approvazione della graduatoria […]


Leggi tutto

Lavori in corso, domani la terza puntata del viaggio sui luoghi dell'alluvione a Livorno

Domani, venerdì 10 novembre, uscirà la terza puntata di “Lavori in corso”, il viaggio di Toscana Notizie sui luoghi dell’alluvione che ha colpito i territori di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo. Scopo dell’iniziativa è “fotografare” lo stato di avanzamento dei lavori messi in atto dalla Regione Toscana e da altri Enti, sotto l’egida dell’Ufficio del […]


Leggi tutto

Alluvione di Livorno, da Amatrice arrivano le donazioni: il sindaco Pirozzi incontra Nogarin

Sabato 11 novembre, alle ore 11.30, il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi giungerà a Palazzo Comunale per consegnare la donazione effettuata dai suoi concittadini a favore degli alluvionati di Livorno; sarà ricevuto inizialmente in forma privata dal sindaco Filippo Nogarin. Al termine, alle ore 12, in Sala Cerimonie ci sarà un incontro pubblico aperto alla […]


Leggi tutto

Terrazza Mascagni, sistemato l'impianto di illuminazione

Rientra nell’ampio intervento di restauro conservativo del complesso monumentale il progetto definitivo per la sistemazione dell’impianto di illuminazione pubblica della Terrazza Mascagni, approvato dalla Giunta Municipale nella seduta di ieri. Il progetto richiederà una spesa complessiva di 315 mila euro e riguarderà la sostituzione di tutti i vecchi candelabri, ormai deteriorati dalle intemperie e dalle mareggiate, con nuovi candelabri […]


Leggi tutto

Mele della Pace Shalom, stand alla Unicoop di Cecina

Da oltre 17 anni i volontari del Movimento Shalom realizzano la raccolta fondi delle Mele della Pace per sostenere i progetti di cooperazione internazionale dell’associazione. Anche i volontari volterrani del Movimento saranno presenti con un apposito stand la mattina di sabato 11 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 17.30 presso il supermercato Unicoop Tirreno di […]


Leggi tutto

Premio Ciampi 2017 a The Cage Theatre, il programma del weekend

È dal The Cage Theatre che partono gli eventi del Premio Ciampi 2017, giunto alla XXIII edizione, con un concerto a ingresso libero, venerdì 10 novembre alle 21 che vedrà l’esibizione di alcuni artisti segnalati dal Premio Ciampi: Fabrizio Frigo and the Freezers, Lorenzo Marianelli, Calima, Valerio Grutt. Il progetto Calima nasce da un’idea e dalla musica di Rossella Cosentino, cantante […]


Leggi tutto

Residenze teatrali e artistiche, tanti 'avamposti culturali' in Toscana

Un modello assolutamente da valorizzare: una ‘casa’ offerta ad operatori e artisti che casa non hanno, in molti casi giovani artisti, e che diventa luogo di produzione, rappresentazione ma anche di formazione. Di più: uno snodo e punto di incontro tra arte e comunità, con benefici per entrambi, opportunità di crescita professionale ma anche civile […]


Leggi tutto

Alluvione Livorno, all'asta un'opera di Dario Ballantini per il Circolo dei dipendenti della Provincia

Sabato 11 novembre il Circolo dipendenti della Provincia-Sezione canto organizza una serata spettacolo per promuovere una raccolta di fondi a favore delle persone colpite dall’alluvione del 10 settembre. “Noi solidali…” è il titolo dell’iniziativa all’insegna della musica, del ballo e di tante altre attività che si svolgeranno, dalle ore 17 alle 24, nella sede del […]


Leggi tutto

Super container Msc Vita attracca nel porto di Livorno

È la porta-container più grande che abbia mai fatto scalo a Livorno. Con una lunghezza totale di 300 metri, una larghezza di 48,24 e una capacità di carico di 8.800 Teu, la Msc VITA è attraccata in mattinata al Terminal Lorenzini (sponda est Darsena Toscana) senza incontrare particolari difficoltà. Dopo la Maersk Kimi dell’agosto 2014, primo gigante da 7mila […]


Leggi tutto

Pioggia, allerta gialla nel centro-sud della Toscana

La Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze segnala il codice giallo, emanato dal Centro funzionale della Regione, per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore (torrenti, affluenti e corsi d’acqua), valido dalla mezzanotte alle ore 14 di domani, martedì 7 novembre. Le aree interessate sono l’Arno-Valdarno Superiore, Arno-Firenze, Valdarno Inferiore e Valdelsa-Valdera. Sono […]


Leggi tutto

Rossi e Remaschi a Grosseto per il distretto agroalimentare

Lunedì 6 novembre alle 12.00 il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, e l’assessore regionale all’agricoltura, Marco Remaschi, saranno a Grosseto dove, presso la locale Camera di Commercio, in via Fratelli Cairoli 10, si costituirà il Comitato promotore del Distretto Agroalimentare della Toscana del sud. Saranno presenti i rappresentanti di tutti i soggetti sottoscrittori, cioè le Camere di Commercio […]


Leggi tutto

Tornano in azione i “Bimbi motosi”, via alla raccolta fondi in favore degli alluvionati

I “bimbi motosi” tornano in campo. E lo faranno stavolta per raccogliere fondi in favore degli alluvionati da destinare all’iniziativa AiutiamoLI ideata da Lamberto Giannini con Giorgio e Claudio Chiellini e la collaborazione del mondo sportivo livornese.  La “meglio gioventù” livornese, quella che aiutò a riportare un raggio di sale sulla città dopo i tragici fatti della notte tra il 9 e 10 […]


Leggi tutto

Livorno Half Marathon, 're Giorgio' Calcaterra battezza la prima edizione

C’è grande attesa per l’edizione “prima” di uno degli appuntamenti podistici internazionali più attesi dell’anno da tanti appassionati della corsa, ma non solo. Torna infatti in città per il 37° anno consecutivo, organizzata dal Comune di Livorno in collaborazione con l’ASD Livorno Marathon, l’autorizzazione di FIDAL e UISP il supporto logistico delle Forze Armate, la […]


Leggi tutto

Beni comuni urbani, approvato a Livorno il regolamento per l'amministrazione condivisa

Anche Livorno, come molte altre città italiane, può vantare di avere il suo Regolamento per l’Amministrazione condivisa dei beni comuni urbani, una disciplina che attua i principi propri della Costituzione Italiana e che consente ai cittadini attivi di prendersi cura dei beni comuni, sia materiali che immateriali, della propria città. Il Consiglio Comunale, nella seduta del […]


Leggi tutto

Prima Commissione sull’utilizzo dei fondi donati per l’alluvione

La Prima Commissione Consiliare (Affari Istituzionali) è stata convocata dalla presidente Monica Ria per le ore 15.30 di giovedì 2 novembre. La seduta si terrà in Sala Consiliare e sarà trasmessa in diretta streaming all’indirizzo internet http://video.comune.livorno.it All’ordine dei lavori la prosecuzione della discussione sull’utilizzo delle risorse finanziarie donate dai cittadini per l’evento alluvione.


Leggi tutto

Maltempo, arriva il bando per gli studenti alluvionati

“Era un impegno che avevamo preso insieme ad Enrico Rossi e il Dsu (Azienda regionale per il diritto allo studio della Toscana) ha pubblicato il bando dedicato agli studenti colpiti dagli eventi alluvionali”. Così il consigliere regionale del Pd Francesco Gazzetti che aggiunge  “Sono felice per questa cosa, davvero felice. I ‘bimbi motosi’ meritano ogni attenzione, hanno fatto un lavoro […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina