Maltempo, riaperto un tratto chiuso dell'Aurelia

Anas comunica che è stato riaperto al traffico un tratto della strada statale 1 “via Aurelia” (tra il km 140,000 ed il km 142,000) precedentemente chiuso nel territorio comunale di Orbetello, in provincia di Grosseto – in direzione nord – per l’allagamento del piano viabile, causato dalle intense precipitazioni che stanno interessando alcune aree della Toscana. Permangono rallentamenti della […]


Leggi tutto

Taglio del nastro nella nuova sede di Enegan

Un edificio avveniristico costruito nel pieno del rispetto ambientale e dell’ecosostenibilità. Si può così riassumere la nuova sede di Enegan a Grosseto, inaugurata sabato 19 novembre. La struttura, voluta fortemente dal management Enegan e seguita passo dopo passo nella sua realizzazione dall’Amministratore Delegato Massimo Bismuto, possiede delle caratteristiche che rappresentano in toto lo spirito Enegan, […]


Leggi tutto

Livorno, reindustrializzazione al via. Lunedì la conferenza stampa del presidente Rossi con Invitalia

Entra nel vivo il percorso dei reindustrializzazione dell’area di crisi complessa di Livorno, che comprende i Comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo. Dopo la pubblicazione, nei giorni scorsi, del bando Mise – Invitalia per agevolazioni alle imprese che si insediano nel territorio, parte, proprio da lunedì 21, la campagna di animazione e informazione per […]


Leggi tutto

Grandi molini: rifacimento della banchina, la Regione scrive all'autorità portuale

Sull’avvio della progettazione dei lavori di rifacimento della banchina del porto di Livorno la Regione Toscana, raccogliendo le crescenti preoccupazioni espresse dalle organizzazioni sindacali e dall’azienda Grandi Molini Italiani, chiede chiarimenti e sollecita l’Autorità portuale. E lo fa con una lettera trasmessa oggi al segretario generale Massimo Provinciali a firma di Gianfranco Simoncini, consigliere del […]


Leggi tutto

Marciapiedi cittadini a prova di disabili: ecco 230mila euro per l'adeguamento

  Significativi interventi per la manutenzione straordinaria e l’abbattimento delle barriere architettoniche dei marciapiedi cittadini sono stati approvati nella seduta del 18 novembre dalla Giunta Municipale nell’ambito del programma triennale dei lavori pubblici 2016/2018. Per l’importo complessivo di 150 mila euro è stato approvato  il progetto definitivo per il totale rifacimento dei marciapiedi di via […]


Leggi tutto

Parco Terracini, danneggiata la nuovissima area giochi

E’ di in queste il danneggiamento alla nuovissima area giochi del Parco Terracini con scritte sullo scivolo e sulla panchina e un tentativo di bruciare il seggiolino dell’altalena. L’inaugurazione dei nuovi giochini è infatti dello scorso mese di ottobre e il costo è stato di circa 11 mila euro. Di fronte a questo ennesimo attacco […]


Leggi tutto

In farmacia per i bambini: nella quarta edizione prodotti per la Caritas di Norcia Spoleto

Nella giornata di domani, venerdì 18 novembre, le Farmacie Comunali e alcune farmacie private aderiranno alla quarta Edizione di “IN FARMACIA PER I BAMBINI”, iniziativa nazionale promossa dalla fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus, in occasione dell’anniversario della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia. L’iniziativa è finalizzata alla sensibilizzazione dei clienti delle farmacie sui diritti […]


Leggi tutto

Terme del Corallo, parte la raccolta fondi per recuperarle

È ufficialmente partita la campagna di raccolta fondi per salvare e recuperare le Terme del Corallo. Questo pomeriggio, infatti, nella sede centrale della Cassa di Risparmi di Livorno/Gruppo Banco Popolare, il presidente dell’associazione Reset, Giuseppe Pera, insieme al sindaco, Filippo Nogarin, alla responsabile sviluppo Area Livorno della banca, Giovanna Cozza e alla professoressa dell’Università di […]


Leggi tutto

Meteo, codice giallo per temporali su tutta la regione

Codice giallo e stato di vigilanza meteo. Lo ha attivato la Regione per i temporali che da questo pomeriggio alle 18 interesseranno progressivamente tutta la Toscana a partire dalla provincia di Grosseto. Il codice giallo, livello più basso di attivazione, permane fino alle 23.59 di venerdì 18 novembre per il rischio idrogeologico e idraulico sul […]


Leggi tutto

Da Livorno il via alla mobilità del futuro: la Toscana punta sulla logistica 4.0

Camion intelligenti che trasmettono in tempo reale tutte le informazioni utili sul peso della merce trasportata. Tablet che monitorano costantemente il percorso dei mezzi pesanti, ricevendo informazioni su come le merci sono state immagazzinate, instradate, manutenute e consegnate ai clienti. Autovetture che dialogano tra di loro, scambiandosi notizie su ingorghi, incidenti o cantieri in avvicinamento. […]


Leggi tutto

Emergenza terremoto, parte la prima squadra di dipendenti comunali a supporto delle popolazioni colpite dal sisma

Il Comune di Livorno in prima linea nelle operazioni di sostegno alle popolazioni colpite dal terremoto che ha devastato il centro Italia. Dopo l’intervento della Protezione Civile di Livorno che, all’indomani del sisma del 24 agosto scorso, aveva partecipato in prima linea alle operazioni di gestione dei campi di Musicchio e Cornillo Nuovo, nei luoghi […]


Leggi tutto

Fine del restauro alla bandiera medaglia d'oro della Prima Guerra d'Indipendenza

Dopo circa un anno e mezzo di accurati lavori di restauro, resi possibili dal fondamentale contributo della Fondazione Livorno, oggi è finalmente tornata al suo posto e in bella vista in Sala del Consiglio Comunale la storica bandiera medaglia d’oro al valor militare per la resistenza opposta dalla città alle truppe austriache, durante la prima […]


Leggi tutto

Lucarelli, ecco la posizione dell’Autorità Portuale

“Ci rammarica apprendere dalla stampa dell’ennesimo tentativo del signor Lucarelli di attribuire la responsabilità della situazione di crisi in cui versa la sua azienda all’attuale amministrazione dell’Autorità portuale, accusata di aver deliberatamente agito col fine precipuo di danneggiare gli interessi dell’impresa e di condurla a morte certa. Lucarelli ha evidentemente dimenticato presto tutte le decisioni […]


Leggi tutto

Festa in piazza XX Settembre per il lancio del 'Tallero'

Lancio promozionale del “Tallero”, la nuova moneta complementare, domenica 20 novembre in piazza XX Settembre. L’iniziativa (programmata inizialmente il 6 novembre scorso poi rinviata per il maltempo) prevede una grande festa in piazza che si protrarrà per tutto l’arco della giornata dalle ore 9 alle 19. Al centro della manifestazione è prevista la presentazione ufficiale […]


Leggi tutto

Gli appuntamenti del Sì con Stefano Scaramelli: oggi Livorno e Grosseto, da domani nelle terre di Siena

Continuano gli incontri del Consigliere regionale e membro della Direzione nazionale Pd Stefano Scaramelli in vista del referendum del 4 dicembre. Sono 29 iniziative in 23 giorni, dopo quella dell’11 novembre a Siena con l’europarlamentare Simona Bonafè e di ieri a Chiusi, oggi Scaramelli sarà a Livorno e in serata a Grosseto. Domani appuntamento alle […]


Leggi tutto

Aria Fresca torna a far divertire all'Acquarius

E’ previsto per il 17 novembre il ritorno sul territorio livornese di ARIA FRESCA, il varietà che ha fatto la storia del cabaret toscano, a partire dagli anni 80. dopo un’ultimo dell’anno strepitoso del 2015, aria fresca aveva viaggiato per la toscana senza sosta, adesso è il momento di riabbracciare tutti voi. Nel nuovissimo ed […]


Leggi tutto

Impianti sportivi gratuiti alle associazioni con disabili

Gli impianti sportivi comunali potranno essere utilizzati a costo zero dalle associazioni sportive dilettantistiche che si occupano e promuovono lo sport per disabili. Lo ha deciso la Giunta comunale (del. GC 556/2016) che nella riunione dell’11 novembre scorso ha deliberato la gratuità dell’utilizzo degli impianti sportivi di proprietà del Comune di Livorno in gestione a […]


Leggi tutto

Ritorna 'Mare di Vino', la grande rassegna dei vini della Provincia

Dopo il grande successo della Sesta Edizione 2015, la Delegazione di Livorno della FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori), insieme a Slow Food Livorno, Comune e Provincia di Livorno, con il patrocinio della Regione Toscana, la collaborazione di Vetrina Toscana e il contributo della Camera di Commercio di Livorno, organizzano per sabato 19 e domenica […]

Leggi tutto

Come saranno i porti di prossima generazione? Un convegno alla Stazione Crociere

Un innovativo modo di controllare la mobilità attraverso sensori posti sui veicoli e sulle infrastrutture. Due settimane di sperimentazioni tecnologiche nei pressi della Stazione Crociere, con cento postazioni allestite da cinquanta imprese di caratura mondiale (come Siemens, NEC, Cohda Wireless, NXP Philips, Renesas, Kapsch), e una due giorni di convegni, la “Sea Port Innovation Conference” […]


Leggi tutto

Parte la campagna "Liberi dai fanghi", la moratoria contro i fanghi da depurazione sversati nei terreni agricoli

Siamo associazioni e cittadini che operano e vivono nel territorio della provincia di Pisa, consapevoli di trovarci all’interno di un’area che vanta poco invidiabili primati: entro un’area circolare di 15 km di raggio con centro a Casciana Terme insistono tre tra le più grandi discariche della Toscana, situate nei comuni di Pontedera, Peccioli e Rosignano. […]


Leggi tutto

Rischio idrogeologico, Fratoni: "Fatto un buon lavoro"

L’argine remoto sul fiume Albegna terminato a settembre, l’adeguamento degli argini sul Magione Radicata a buon punto. E’ il bilancio del sopralluogo fatto oggi dall’assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni sui luoghi colpiti dall’alluvione che nel 2012 sconvolse la Maremma e sulle opere realizzate dalla Regione per mettere in sicurezza e ridurre il rischio idrogeologico di […]


Leggi tutto

‘Saluti da Castiglioncello’, la presentazione del libro in Consiglio

Per i vent’anni del Casale del Mare, un relais ricavato da una antica fattoria di campagna restaurata sull’altipiano delle Spianate sopra Castiglioncello, è stato dato alle stampe il volume “Saluti da Castiglioncello”, che venerdì prossimo, 11 novembre, verrà presentato in Consiglio regionale dal presidente Eugenio Giani, che parlerà della storia e delle tradizioni artistiche e […]


Leggi tutto
temporali temporale pioggia

Allerta meteo gialla: precipitazioni da Carrara ad Arezzo

E’ scattata, e si concuderà a mezzanotte, l’allerta gialla per rischio idrogeologico nel reticolo minore (i corsi d’qcqua secondari). Lo segnala il Centro funzionale regionale nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che comprende anche il Comune di Firenze. Dal pomeriggio di oggi, e per tutta la serata, sono previste precipitazioni sparse, […]


Leggi tutto

Una casa su cinque è vuota: l'analisi regionale

E’ quanto emerge da un’analisi sulle abitazioni di Solo Affitti, franchising immobiliare specializzato nella locazione con 340 agenzie (40 in Spagna), che propone di incentivare il mercato locativo valorizzando un patrimonio immobiliare di oltre 7 milioni di case sfitte In Toscana un’abitazione su cinque è vuota (20,07% per 385.053 abitazioni non abitate in totale) con […]


Leggi tutto

"Benvenuti a Pornoferraio": cartello a luci rosse all'Isola d'Elba

Gesto volontario o semplice errore di battitura? Martedì 8, a Portoferraio (LI), è apparsa nel cartello luminoso di benvenuto, lungo via Carducci, un’ insolita scritta “Benvenuti a Pornoferraio”. Probabilmente un errore di battitura sul display che ha innescato l’ironia inevitabile dei cittadini oppure un modo simpatico per fare pubblicità al piccolo paese dell’Isola d’Elba. La […]


Leggi tutto

ZTL e ZSC: il Comune cerca un nuovo gestore per i parcheggi

I soggetti interessati a presentare domanda hanno tempo fino al 9 gennaio 2017. Dovranno consegnare allo sportello dell`URP (piano terreno – palazzo vecchio) una busta sigillata, indirizzata all’Ufficio Gestione Amministrativa, Traffico, Mobilità e Trasporti, Piazza del Municipio n 1, con la dicitura esterna (oltre al nominativo del soggetto propositore) “Avviso pubblico- sollecitazione alla presentazione di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina