Porto, ecco l'inaugurazione del terminal merci Darsena

Lunedì 19 dicembre alle 10:45 sarà inaugurato il nuovo terminal merci “Darsena Ovest” realizzato direttamente in banchina nel porto di Livorno. All’evento parteciperanno il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio, il sindaco di Livorno Filippo Nogarin, il presidente dell’Autorità portuale di Livorno, Giuliano Gallanti e l’amministratore […]


Leggi tutto

202 anni in due: auguri a Nella Bracali e Gina Marzi

Nella Bracali, nata a Lucca nel 1916, festeggerà il suo 100° compleanno sabato 17 dicembre. La signora Nella è ancora in ottima salute e trascorre le sue giornate a guardare la televisione, in compagnia della badante con la quale vive ormai da molti anni. Il figlio Paolo, in occasione di questo importante traguardo, ha organizzato […]


Leggi tutto

Mostra sul Livorno Calcio ai Granai di Villa Mimbelli

Nel mese di febbraio, ai Granai di Villa Mimbelli, si terrà una mostra sulla storia del Livorno Calcio, in un percorso visivo capace di narrare la storia della squadra dalla fase pre-Unione fino ai giorni nostri. Saranno esposti manifesti, maglie da gioco, fotografie, gagliardetti, pubblicazioni e molto altro, legati alla squadra amaranto. Il materiale sarà […]


Leggi tutto

Dhimgjini riceve i rappresentanti dei centri sociali anziani: "Numeri incoraggianti"

L’assessore al sociale Ina Dhimgjini ha ricevuto oggi a palazzo comunale i rappresentanti dei centri sociali anziani della città. Questo il suo ringraziamento e gli auguri rivolti ai presenti: “Ormai è diventata per me una piacevole ricorrenza quella di essere qui con voi alla vigilia delle feste per scambiarci gli auguri, ma soprattutto per ringraziarvi […]


Leggi tutto

Metrocittà, 91mila euro per il riordino degli archivi comunali

La Regione Toscana, all’interno del Fondo Sociale Europeo 2014-2020, ha approvato le graduatorie dei progetti per gli “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”, ovvero quei progetti finalizzati ad interventi per l’impiego temporaneo e straordinario in lavori di pubblica utilità. Il progetto presentato dal Comune di Livorno sul “Riordino Straordinario degli Archivi Comunali”, con 66 […]


Leggi tutto

Grande successo di pubblico per il concerto natalizio di beneficenza 'Omnia Vincit Animus'

  Tutto esaurito ieri alla “Goldonetta” per il concerto “Ominia Vincit Animus” (il coraggio vince su tutto) che la Capitaneria di porto ha organizzato insieme all’ASAMAR di Livorno per una raccolta di fondi a favore dell’Ospedale cittadino. Autorità civili e militari, rappresentanti del settore marittimo e portuale, personale della Guardia costiera con le proprie famiglie […]


Leggi tutto

Porto, lunedì l'inaugurazione del terminal merci Darsena

Lunedì 19 dicembre alle 10.30 sarà inaugurato il nuovo terminal merci “Darsena Ovest” realizzato direttamente in banchina nel porto di Livorno. All’evento parteciperanno il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio, il presidente dell’Autorità portuale di Livorno, Giuliano Gallanti e l’amministratore delegato e direttore generale di Rete […]


Leggi tutto

Nuovo patto per la riforma delle carceri: la presentazione in Consiglio regionale

Un nuovo patto per la Riforma sottoscritto dal Garante regionale per diritti dei detenuti, Franco Corleone, e dal Provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria, Giuseppe Martone. Con il protocollo, le istituzioni sottoscrivono l’impegno per una mutua collaborazione, anche con il coinvolgimento del volontariato e della Regione, per migliorare la qualità della vita all’interno degli istituti penitenziari. Il […]


Leggi tutto

Caccia, ecco i 15 nuovi ambiti territoriali in Toscana

Rivoluzione nel mondo della caccia in Toscana. La nuova riforma in materia Atc (Ambiti territoriali di caccia), nelle sue linee essenziali, prevede quindici ambiti territoriali di caccia al posto dei precedenti diciannove e dei nove individuati dalla norma dichiarata illegittima dalla Corte Costituzionale. Quindici ambiti i cui comitati di gestione rimarranno in carica per cinque […]


Leggi tutto

I Granai di Villa Mimbelli aprono le porte all’arte di Maurizio Biagini

  I Granai di Villa Mimbelli, sede del Museo “Fattori”  (via San Jacopo in Acquaviva) ,  aprono le porte all’arte di Maurizio Biagini, “il pittore ribelle”, che esporrà con una sua monografica dal 17 dicembre al 29 gennaio 2017. Intitolata “Livorno, approssimativa”, la personale conta complessivamente trenta tele di grandi dimensioni, mai esposte prima. Un […]


Leggi tutto

Guardia costiera, un concerto alla 'Goldonetta' per raccogliere fondi per l'ospedale

  “Omnia Vincit Animus” (Il coraggio vince su tutto) è il motto della Guardia costiera, ma è anche il titolo del Concerto di Natale che la Direzione marittima/Capitaneria di porto di Livorno ha organizzato insieme all’ASAMAR, l’Associazione degli Agenti Marittimi e Raccomandatari della provincia labronica. Lo scopo è di raccogliere fondi per supportare l’Ospedale di […]


Leggi tutto

Quando la mafia sterminò la mia famiglia: Margherita Asta alla mostra-installazione in Fortezza

Venerdì 16 dicembre alle ore 9.30 ed alle ore 17.30 si terrà presso la mostra-installazione “La Mafia siamo noi” nella Sala degli Archi in Fortezza Nuova, un’iniziativa collaterale dal titolo “La mafia addosso” aperta alle scuole (la mattina) ed alla cittadinanza (il pomeriggio) che vedrà la partecipazione di Margherita Asta. La mattina del 2 aprile […]


Leggi tutto

Verbali dei Consigli comunali trascritti in diretta: Toscana quarta in Italia

C’era una volta l’addetto alle trascrizioni dei verbali di lunghi consigli comunali, oggi in 18 comuni della Toscana (sono quasi 200 in Italia) le sedute consiliari vengono trascritte in tempo reale e, sincronizzando audio e testo, i contenuti vengono catalogati per consentire ricerche in modo immediato ed intuitivo come avviene su Google. Questo sistema innovativo, […]


Leggi tutto

Nuovo rinvio del bando per la realizzazione della Piattaforma Europa

Slitta dal 15 dicembre al 31 maggio del 2017 l’ultimo termine utile per presentare le domande di partecipazione alla gara relativa alla progettazione, realizzazione, allestimento e gestione del terminal container della Piattaforma Europa, ovvero il maxi ampliamento a mare del porto commerciale destinato a dare impulso ai traffici e dunque all’economia toscana. Il nuovo rinvio […]


Leggi tutto

È la Giornata del Cantoniere: per Anas Toscna premiati Giuseppe Russo e Valerio Federici

Centosei cantonieri di Anas, in servizio su tutto il territorio nazionale, sono stati premiati oggi dal presidente Gianni Vittorio Armani in occasione della Giornata del Cantoniere, la tradizionale festa di fine anno che riunisce il personale impegnato quotidianamente nel presidio delle strade di competenza Anas. Tra i premiati, 64 cantonieri intervenuti tempestivamente e con professionalità […]


Leggi tutto

Ligabue in tour, nuove date anche in Toscana

Nuove date per il “Made in Italy – Palasport 2017”, con cui Luciano Ligabue porta il suo nuovo album, uscito il 18 novembre scorso, in tutta Italia. Alle quattro date romane, si aggiunge il 10 febbraio, e altri nuovi appuntamenti sono fissati l’11 marzo al Modigliani Forum di Livorno, il 18 marzo al PalaTrieste di […]


Leggi tutto

Guardia costiera, festeggiamenti per S.Barbara: assegnate benemerenze e medaglie

Conclusi con l’assegnazione di medaglie al personale militare i festeggiamenti in Capitaneria di porto per Santa Barbara, Patrona della Marina Militare. Il Direttore marittimo della Toscana, Comandante Vincenzo Di Marco ha infatti consegnato gli attestati di merito ad una ventina di sottufficiali, particolarmente distintisi in carriera per le attività svolte a favore dell’Istituzione. La cerimonia, […]


Leggi tutto

'Cantine aperte' il Natale si festeggia con il voucher per una visita imperdibile

Tutto pronto ormai per una nuova edizione del grande appuntamento con “Cantine Aperte a Natale”, l’evento promosso dal Movimento Turismo del Vino Toscana che quest’anno si celebrerà in numerose cantine di tutto il territorio regionale nella giornata di domenica 11 dicembre (e in alcuni casi per tutto il week end). Quest’anno grande novità per tutti […]


Leggi tutto

Inceneritore a Scarlino, il comunicato del WWF

L’inceneritore di Scarlino è un impianto nato mezzo secolo fa, con le camere di combustione concepite allora per fondere i minerali di pirite estratti nelle miniere delle Colline Metallifere, poi ammodernato nelle parti secondarie, ma che non ha le caratteristiche proprie delle migliori tecnologie disponibili, tant’è che il Governo, con il Decreto del 10 agosto […]


Leggi tutto

Cultura, turismo, benessere, a Livorno un progetto avvicinare scuola e lavoro

Turismo, cultura e benessere: tre settori strategici per lo sviluppo della nostra regione che si aprono, grazie ad un progetto promossso dalla Regione Toscana e finanziato dal Fondo sociale europeo, agli studenti di alcuni istituti tecnici, integrando ed ampliando i normali programmi scolastici. Il progetto si chiama Tu.Cu.Be,avrà durata di un anno a partire da […]


Leggi tutto

Ferdinando e i 4 Mori, una pietra ne rivela la collocazione originaria

Durante i lavori per la riqualificazione di piazza Micheli è stata rinvenuta sotto terra una pietra incisa che stabilisce quale fosse la collocazione originaria della statua di Ferdinando de Medici. Secondo quanto ricostruito dai tecnici della Soprintendenza ai beni monumentali, infatti, questa lastra di marmo fu impiantata nella sede stradale nel 1888, al momento dello […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina