Riordino Province, l'affitto dell'Unione dei Comuni lo pagherà la Regione

La commissione Affari istituzionali, presieduta da Giacomo Bugliani (Pd) ha licenziato a maggioranza la proposta di legge per il recepimento degli accordi conseguenti al riordino delle funzioni provinciali. I consiglieri dei gruppi M5S e Lega Nord hanno votato contro. Il testo legislativo sostanzialmente recepisce gli accordi per il trasferimento dei beni immobili e dei rapporti […]


Leggi tutto

Livorno, secondo appuntamento con il festival di danza contemporanea

Secondo appuntamento venerdì 24 marzo (alle ore 21) al Centro Artistico Il Grattacielo (via del Platano) per il Festival di danza contemporanea “Racconti di altre danze” con lo spettacolo dal titolo “Tuttuno” del progetto Sa.Ni di Sara Sguotti e Nicola Cisternino. Spiegano i coreografi: “Con Tuttuno affrontiamo il tema dell’individuo, della società ad esso correlata […]


Leggi tutto

Prestiti e mutui, il 40% dei toscani ha almeno un credito attivo. Rate in media sotto i 400 euro

In un contesto di ripresa della domanda di prestiti e mutui da parte delle famiglie, Mister Credit – l’area di CRIF che si occupa dello sviluppo di soluzioni e strumenti educational per i consumatori – ha realizzato uno studio strutturato e capillare sull’utilizzo del credito da parte degli italiani nel 2016 partendo dall’analisi dei dati […]


Leggi tutto

Roccastrada: continua la sensibilizzazione su rifiuti e buone pratiche

Tre incontri pubblici a Sticciano, Ribolla e Roccastrada dedicati alle buone pratiche quotidiane nella gestione dei rifiuti, a pochi mesi dall’introduzione della raccolta porta a porta e dalla riorganizzazione dei cassonetti in tutte le altre frazioni roccastradine. Gli appuntamenti sono in programma, con inizio alle ore 18, martedì 21 marzo a Sticciano, negli spazi del […]


Leggi tutto

Lotta a droghe e degrado, ecco il caso Grosseto

Il Sindaco del Comune di Grosseto ha fatto rimuovere alcune panchine che erano nelle strade che portano nel centro citta’. Motivo: evitare che siano bivacchi per drogati ed ubriachi. “Sono il Sindaco anti bivacco e ne sono fiero. Continueremo su questa strada con piu’ forza di prima. Preferisco il senso pratico”. Non si capisce perche’, […]


Leggi tutto

Al via la pulizia intensiva delle spiaggie libere di Livorno

Visto l’arrivo anticipato della primavera, con giornate calde e soleggiate, il Comune di Livorno ha deciso di dare il via a una serie di interventi di pulizia intensiva delle spiagge libere cittadine e dei porticcioli. Un lavoro sistematico che si accompagna con quello effettuato già a partire dal mese di febbraio nei litorali maggiormente frequentati […]


Leggi tutto

Cinigiano accoglie gli studenti di Norcia: a breve la cerimonia di benvenuto in Comune

Da domenica 19 a lunedì 27 marzo, gli studenti di Norcia vincitori del concorso nazionale “Scrivere il teatro” saranno ospitati a Cinigiano per le prove dello spettacolo “Ma c’è un emoticon per il terremoto?” Lunedì 20 marzo, alle ore 12, il sindaco darà il benvenuto a studenti e accompagnatori, nella sala consiliare del Palazzo comunale. […]


Leggi tutto

Ottava giornata in memoria di Liliana Paoletti Buti

Il tema del femminismo sarà al centro dell’incontro previsto per lunedì 20 marzo (ore 16.30) al Centro Donna del Comune di Livorno (largo Strozzi 3) per l’ottava Giornata in ricordo di Liliana Paoletti Buti. Saranno presenti Federica Giardini e Sandra Burchi. Sandra Burchi, laureata in filosofia, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia e […]

Leggi tutto

Via delle Pianacce, via delle Carmelitane e via Del Chicca: effettuato un primo collaudo

E’ stato approvato il collaudo del primo stralcio di opere di urbanizzazione realizzate su via delle Pianacce, via delle Carmelitane e lungo via Del Chicca. Il collaudo rappresenta un passo importante del più ampio programma di riqualificazione ambientale della zona che prevede opere di urbanizzazione divise in tre stralci funzionali ( come dal piano di […]


Leggi tutto

La sala lettura della Biblioteca dei Ragazzi dedicata a Iqbal Masih

Il nome del bambino pakistano Iqbal Masih, ucciso all’età di 12 anni per aver denunciato la piaga dello sfruttamento minorile, diventerà familiare per i giovani utenti della Biblioteca dei Ragazzi di Villa Fabbricotti. Giovedì 16 marzo, alle ore 9.30, verrà infatti scoperta nella sala lettura della Biblioteca, una targa commemorativa in ricordo del giovane “eroe”, […]


Leggi tutto

Leal denuncia il maneggio dove viene frustato il cavallo nel documentario di Striscia la Notizia

Sono sempre più numerosi i fatti di cronaca che riferiscono di abusi e maltrattamenti nei confronti dei cavalli. L’ultima segnalazione risale al documento girato da Edoardo Stoppa di Striscia la Notizia in un maneggio di Capalbio. In questo caso si documenta la sequenza di come un cavallo impaurito si rifiuta di saltare l’ostacolo e disarciona […]


Leggi tutto

Stefano Corsini è il primo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Alto Tirreno

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti l’ha ufficializzato poche ore fa. Stefano Corsini è a tutti gli effetti il primo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Alto Tirreno, che comprende i porti di Livorno e Piombino, quelli elbani (Porto Ferraio, Rio Marina e Cavo) e Capraia. È stato infatti firmato il decreto di nomina che permette […]


Leggi tutto

Scout Agesci Livorno, una conferenza a Livorno su giovani e responsabilità

Nel 1907 un militare inglese in pensione, chiamato Robert Baden Powell ideò un metodo pedagogico, lo Scoutismo, che basandosi sulla Autoeducazione si proponeva come fine ultimo quello di offrire  al ragazzo la possibilità di sviluppare il suo carattere e formare la sua personalità e di favorire attraverso un rapporto educativo con l’adulto, rispettoso dei principi […]


Leggi tutto

Al via la Settimana del Cervello: appuntamenti anche a Empoli e Montelupo

Si apre oggi ufficialmente la manifestazione mondiale in cui psicologi, neuroscienziati e altri professionisti del settore della salute sensibilizzano giovani, adulti e anziani sull’importanza della conoscenza del più complicato organo del nostro corpo: il cervello. In Italia gli appuntamenti sono oltre quattrocento in più di centocinquanta città – Firenze, Pisa, Siena, Livorno, Pistoia, Empoli, San […]


Leggi tutto

Banda ultra larga e rilascio veloce dei permessi: firmano 73 Comuni

Settantatré comuni firmeranno lunedì 13 marzo la convenzione con la Regione Toscana, il Ministero dello sviluppo economico e Infratel, società del ministero, per far arrivare la fibra ottica e la banda ultra larga nei loro territori, impegnandosi a svolgere rapidamente l’iter di tutti i procedimenti amministrativi e rilascio dei permessi necessari per gli scavi. Accadrà […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina