Al maremmano Matteo D'Angella il tributo del calcio mondiale: "Emozione incredibile"

Tra gli addetti ai lavori più celebri e preparati del calcio mondiale c’era anche un maremmano. Matteo D’Angella, fisioterapista grossetano 35enne, associato di Confartigianato Imprese Grosseto, ha partecipato al congresso internazionale di traumatologia e riabilitazione sportiva «The future of football medicine», organizzato da Isokinetic, Fc Barcelona e Fifa. La location era quantomai prestigiosa: il Camp […]


Leggi tutto

Anniversario Madonna Montenero, una giornata di preghiera e solidarietà. Pellegrinaggio organizzato da Brosio

Una giornata di preghiera e di solidarietà. E’ il progetto Pellegrinaggio del Cuore alla Madonna di Montenero di Livorno in occasione del 70/o anniversario del Santuario intitolato alla Patrona della Toscana, Mater Etruriae. L’appuntamento è per sabato 27 maggio ed è realizzato da Paolo Brosio con la sua onlus, Olimpiadi del cuore, con il sostegno […]


Leggi tutto

Livorno, tornano le 'Navi di Maggio' per la tutela delle coste

Anche quest’anno tornano le “Navi di Maggio”, un’iniziativa per le scuole (e aperta a tutta la cittadinanza) finalizzata alla tutela del mare e delle coste, promossa dallaFondazione LEM in collaborazione con il Comune di Livorno e in sinergia con la Capitaneria di Porto di Livorno, con l’ufficio relazioni esterne dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar […]


Leggi tutto

Approvato il progetto definitivo 'Proseguimento di piazza Saragat'

La Giunta Comunale, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato su proposta dell’assessore all’urbanistica Alessandro Aurigi il progetto definitivo “Proseguimento di piazza Saragat”. L’intervento, per una spesa di 386mila euro e già inserito nel Piano triennale opere pubbliche 2017-2019, costituisce un ulteriore elemento che si aggiunge alla graduale attuazione del Piano di Recupero “Corea” (iniziato nel […]


Leggi tutto

Lucarelli terminal di Livorno, riunione tra Regione e azienda per il piano industriale

Lucarelli Terminal di Livorno: è stata fissato per il prossimo 25 maggio un vertice tra azienda, istituzioni e sindacati. In questa riunione sarà richiesto all’azienda di illustrare il progetto industriale che intende portare avanti, con o senza nuovi soci, e, in questo quadro, di dare indicazioni chiare sull’utilizzo delle maestranze. E’ quanto emerso dall’incontro svoltosi […]


Leggi tutto

Nordic Tales: a Grosseto le camminate per le persone con sclerosi multipla

Nel mese in cui ricorre la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla (mercoledì 31 maggio), arriva a Grosseto Nordic Tales, l’iniziativa che si propone di raccontare la sclerosi multipla in modo nuovo: coinvolgendo i pazienti, i famigliari, i caregiver e i cittadini nella disciplina sportiva del Nordic Walking. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Grosseto, […]


Leggi tutto

Ecco i dati sull’Artigianato in Maremma: anteprima della Giornata dell’Economia

Continua la flessione delle imprese artigiane. Nel 2016 in Maremma si registra -0,4% inanellando la quinta variazione annua negativa consecutiva; anche nel livornese gli effetti della crisi iniziata nel 2011 continuano senza sosta e l’anno si è chiuso con -0,8%. In sensibile calo soprattutto le imprese artigiane dei maggiori settori: Costruzioni (-2,6% a Grosseto e […]

Leggi tutto

Giovani e dipendenze, un incontro al Mercato Centrale

Prenderà il via venerdì 12 maggio il ciclo di incontri dedicati a temi che riguardano il disagio sociale e individuale, quali violenza domestica, diritti LGBT, anziani fragili e dipendenze, organizzati dall’Info Point, il servizio di supporto sociale al banco 46 del Mercato Centrale, punto di ascolto e informazione sui servizi cittadini di tipo privatistico e […]

Leggi tutto

Sicurezza in Garibaldi, ecco il progetto 'Fotografa il quartiere'

Il progetto partecipativo di Confesercenti “Sicurezza in Garibaldi” lancia la terza iniziativa in programma, in attesa del lancio del Pop Up Garibaldi che nel mese di giugno affiderà otto fondi sfitti ad associazioni, artisti, artigiani e singoli cittadini per animare il quartiere Garibaldi e incentivare un processo di rigenerazione urbana dal basso. L’iniziativa si intitola […]


Leggi tutto

'Round Table eco R{e}lly', una manifestazione ecosostenibile: la gara parte a Livorno

Nei giorni 25 e 26 maggio 2017, la V zona della Round Table Italia (http://www.roundtable.it/), in collaborazione con la Share’ngo CS Group Spa (http://site.sharengo.it/) organizza il primo “Round Table eco R{e}lly”, una manifestazione eco – sostenibile diretta alla raccolta di Euro 5.000,00 per l’acquisto di un quadriciclo pesante motorizzato elettronicamente in favore dell’ ANT, Assistenza […]


Leggi tutto

Comuni della Toscana, tutti i dati a disposizione nel rapporto Anci 2017

Tutti i dati aggiornati sui Comuni toscani, dalla popolazione all’economia, dall’ambiente alla pressione fiscale, dall’immigrazione alla classe sismica, dal retddito al turismo: torna “I Comuni della Toscana” la pubblicazione di Anci Toscana che con l’edizione 2017 fotografa lo stato di fatto della nostra regione. In una versione facilmente consultabile, sono solo i dati più recenti […]


Leggi tutto

Range Rover Velar, per l'avveniristico 'medium Suv' una presentazione da sogno con Alessandro Cattelan e Chiara Francini

Da Firenze è stata presentata ufficialmente in anteprima nazionale la nuova Range Rover Velar. Un evento unico voluto e organizzato da otto concessionarie toscane ha animato la cinquecentesca location della Fortezza da Basso domenica 7 maggio in una serata esclusiva che gonews.it ha seguito per voi grazie all’invito della concessionaria Brogi e Collitorti di Grosseto. […]


Leggi tutto

Maxi-evacuazione alla Cittadella dello Studente, si tratta di una esercitazione

Si è svolta questa mattina a Grosseto, dalle 9 alle 12.30, alla “Cittadella dello studente”, un’esercitazione per evacuazione e soccorso sanitario in situazioni di maxi-emergenza: in questo caso, immaginando un terremoto, con la conseguente esplosione di un laboratorio con  sostanze chimiche. L’evento è stato organizzato dalle scuole della Cittadella  (dell’ISIS “Leopoldo II di Lorena”, l’istituto […]


Leggi tutto

Comparto Garibaldi, di sera niente alcol da asporto: ordinanza del sindaco

Nel pomeriggio di oggi, giovedì 4 maggio, è stata firmata dal sindaco Filippo Nogarin e pubblicata all’Albo pretorio del Comune di Livorno l’ordinanza che stabilisce, in orario serale, il divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche di qualsiasi genere e gradazione nel “Comparto Garibaldi”. L’ordinanza, contemperando da una parte l’esigenza di tutelare il decoro […]


Leggi tutto

Laguna di Orbetello, il punto dell'assessore Fratoni

La Regione sta completando i passaggi per la gestione della laguna di Orbetello per il 2017. L’assessore all’ambiente Federica Fratoni fa il punto sugli interventi in corso. Fa sapere che il motore per il terzo battello, come garantito dal Comune, arriverà a giorni. Per quanto riguarda il resto, la Regione ha affidato l’incarico a un […]


Leggi tutto

Gli Eco tutor incontrano i cittadini al Mercato Centrale

Cittadini a lezione di stili di vita sostenibili dagli studenti delle scuole superiori. E’ quello che avverrà sabato 6 maggio al Mercato Centrale a partire dalle ore 10 quando 19 studenti dei licei Niccolini Palli ed Enriques, e degli istituti Vespucci, Nautico, Iti, Orlando, Colombo, accompagnati dai loro insegnanti e da personale dell’Ufficio Ambiente del […]


Leggi tutto

'I Luoghi di Modigliani tra Livorno e Parigi' al Mercato Centrale di Livorno

Il Mercato centrale di Livorno ancora una volta sede di iniziative artistiche e culturali. Sarà infatti inaugurata venerdì 5 maggio, alle ore 19.30, l’esposizione fotografica dal titolo “I Luoghi di Modigliani tra Livorno e Parigi”. Dopo Pisa, Torino, Parigi e Strasburgo, “I luoghi di Modigliani” torna quindi nella città di Amedeo Modigliani. Una selezione di […]


Leggi tutto

Stella al Merito del Lavoro, ecco i 74 insigniti a Palazzo Vecchio

Sono 74 i lavoratori toscani che hanno ricevuto stamani la “Stella al Merito del Lavoro” nel corso di una cerimonia organizzata dalla Prefettura nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. L’onorificenza viene conferita tradizionalmente il Primo Maggio dal Presidente della Repubblica a coloro che si sono distinti nella propria esperienza lavorativa per laboriosità, perizia e […]


Leggi tutto

Viabilità sul lungomare, l'amministrazione raccoglie critiche e suggerimenti

L’amministrazione comunale apre un canale diretto con i cittadini per raccogliere critiche, suggerimenti e indicazioni sul futuro della viabilità sul lungomare di Livorno. Martedì 2 maggio il sindaco, la vicesindaco Stella Sorgente e gli assessori Alessandro Aurigi (Lavori Pubblici) e Giuseppe Vece (Mobilità) saranno al gazebo allestito a ridosso della terrazza Mascagni per ascoltare e […]


Leggi tutto

AOR Grosseto Nord: appello alle comunità per aumentare la raccolta differenziata

Buone pratiche e impegno collettivo per migliorare la raccolta differenziata sui territori di Follonica, Gavorrano, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri, Roccastrada e Scarlino, riuniti nell’Area Omogenea Raccolta (AOR) Grosseto nord. E’ questo l’appello che i sette Comuni maremmani rivolgono ai propri cittadini, ricordando i servizi a disposizione per conferire correttamente i rifiuti, contribuire a decoro […]


Leggi tutto

A Porto Azzurro 'Meditiamo Isola d'Elba' partner ufficiale dell'Unesco

Sabato 29 aprile, dopo il successo di ‘MeditiAmo Italia’, arriva anche all’Isola d’Elba un grande incontro di musica e meditazione a ingresso libero, per raggiungere assieme uno stato di “unione e pace interiore”. A organizzarlo sono le associazioni Sahaja Yoga della Toscana, Vishwa Nirmala Dharma e Inner Peace, partner ufficiali dell’Unesco “Center for Peace”, in […]


Leggi tutto

Cgil, tutte le iniziative per festeggiare il Primo maggio in Toscana

Tantissimi gli appuntamenti toscani coi sindacati per celebrare lunedì Primo maggio, Festa dei lavoratori. Dalida Angelini (segretaria generale Cgil Toscana) sarà a Prato, Gianna Fracassi (Cgil nazionale) a Empoli (previsto un pranzo davanti alla Cartotecnica Maestrelli occupata a Sovigliana Vinci), Franco Martini (Cgil nazionale) a Massa. Della segreteria della Cgil Toscana, Maurizio Brotini sarà a […]


Leggi tutto

Italia Nostra Onlus lancerà la prima Giornata Nazionale dei Beni Comuni

“Domenica 14 maggio Italia Nostra Onlus sarà a Pianosa per inaugurare una nuova “Limonaia”. Questa iniziativa, nata lo scorso autunno grazie alla collaborazione con il nostro referente sull’isola Claudio Cuboni e resa possibile dalla generosità dei nostri soci e amici, ha permesso di iniziare l’impianto di un agrumeto nell’Orto dei Detenuti, nell’area del “Pollaio Razionale”. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina