Ceccarelli consegna 16 alloggi Erp a Cecina

Consegnati agli assegnatari 16 alloggi di edilizia popolare realizzati a Cecina, in località San Pietro in Palazzi, grazie anche all’impegno della Regione Toscana. Presente al passaggio delle chiavi l’assessore regionale alla casa Vincenzo Ceccarelli. “Il settore dell’edilizia popolare – ha detto Ceccarelli – è essenziale nella gestione del problema casa dare nuovo impulso e più […]


Leggi tutto

Area Sanremo Tour, due tappe in Toscana per i giovani talenti della canzone

Sono aperte le iscrizioni ad AREA SANREMO TOUR, l’unico concorso che, da quest’anno, permette ai giovani di accedere direttamente ad AREA SANREMO, dal quale verranno scelti i concorrenti per la sezione giovani del Festival della Canzone Italiana. Non sarà più possibile, per i concorrenti, iscriversi direttamente a Sanremo. Le selezioni si svolgeranno attraverso due Fasi […]


Leggi tutto

Una bussola indicherà l'ingresso del Cisternino di città: proseguono i lavori

Continua l’opera di recupero del Cisternino di città: la Giunta Nogarin ha approvato ieri il progetto definitivo della Bussola che verrà posta all’ingresso dello storico edificio di piazza Guerrazzi. “La nuova bussola – spiega l’assessore Alessandro Aurigi – risponde sostanzialmente a due funzioni. Prima di tutto quella di rendere ben visibile dall’esterno l’ingresso alla struttura […]


Leggi tutto

Premio Capperuccio: Lions Club Livorno Porto Mediceo rende merito al professor Paolo Dario

Per la riconosciuta eccellenza a livello mondiale  dei suoi studi nel campo della bioingegneria, è stato assegnato al prof. Paolo Dario, professore ordinario di Robotica Biomedica della Scuola Superiore Sant’Anna e del Polo Sant’Anna Valdera, il “Premio Capperruccio” 2017, istituito dal Lions Club Livorno Porto Mediceo. Il prestigioso riconoscimento, che viene dato alla persona  o […]


Leggi tutto

Troppo caos nel locale, sospese attività dal Comune per 10 giorni

Sospensione delle attività di somministrazione per 10 giorni consecutivi a partire da venerdì 23 giugno. Questo il contenuto dell’atto indirizzato al presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Musik Club”, che opera nei locali dell’ex cinema di via dell’Angiolo. L’atto, emesso dal Settore Commercio, a seguito di numerose segnalazioni e controlli effettuati dalla Polizia Municipale, contesta al circolo […]


Leggi tutto

Siccità a Grosseto, Vivarelli Colonna lancia l'allarme: "Non sprecate l'acqua"

Antonfrancesco Vivarelli Colonna, sindaco di Grosseto, lancia l’allarme: i cittadini dovranno fare un uso intelligente dell’acqua e ridurre gli sprechi. “Il periodo straordinario e persistente di siccità, segnalato anche da numerose associazioni del settore agricolo e non, ci preoccupa moltissimo, anche in vista di una estate che si preannuncia particolarmente torrida, durante la quale pare […]


Leggi tutto

Incontro con i parlamentari sull'economia e il lavoro in Maremma

Sarà un incontro di ampio respiro, per parlare di economia, lavoro, politica; della situazione della nostra provincia, stretta nella morsa di una crisi che ha difficoltà a passare, e le politiche nazionali, volte a sostenere le imprese e il commercio, e consentire il superamento di questo momento di difficoltà. Un momento particolarmente delicato, per questo […]


Leggi tutto

Giornata nazionale contro le leucemie: le iniziative dall'Ail in città

In occasione della Giornata Nazionale contro le leucemie (21 giugno), la AIL (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma) ha presentato questa mattina in conferenza stampa, tenuta in Comune, il programma delle iniziative cittadine e nazionali. “Lo scopo importantissimo di questa giornata nazionale – ha dichiarato l’assessore alla Sanità Ina Dhimgjini – a cui aderiamo […]


Leggi tutto

Restyling dei ponti sui 'Fossi'

Saranno consolidate le strutture murarie e rimossi arbusti, radici, erbacce e piante infestanti in genere “Si tratta non soltanto di lotta al degrado in una delle zone di Livorno di maggior pregio, ma anche e soprattutto di un intervento mirato al ripristino delle strutture murarie di ben 15 ponti della Venezia e del Pontino. E’ […]

Leggi tutto

Venerdì della natura di GAIA: Aperi-lucciola sul Lago

Venerdì 23 giugno l’Associazione Culturale GAIA propone la terza edizione di Aperi-lucciola, serata dedicata alle lucciole per adulti ed appassionati di fotografia, nel fresco e rilassante scenario del Lago Alberto (Tenuta Bellavista Insuese, a Guasticce), in collaborazione con la nuovissima gestione del Lago (ASD Il Lago). Il programma prevede il ritrovo al Lago alle ore […]


Leggi tutto

Mille luci al Gazebo della Terrazza Mascagni: la novità

Presto sarà possibile illuminare il Gazebo della Terrazza Mascagni con mille colori diversi. La giunta ha infatti nei giorni scorsi dato il via libera al progetto esecutivo, presentato dall’assessore ai lavori pubblici Alessandro Aurigi, che prevede l’installazione di 12 fari a LED di piccola dimensione sul tamburo interno della cupola. Il nuovo impianto, dotato di […]


Leggi tutto

Laguna Orbetello, Regione al lavoro: tra le azioni, area rifugio per i pesci

E’ critica la situazione della laguna di Orbetello. L’assessore all’ambiente Federica Fratoni comunica che la Regione sta monitorando costantemente la laguna in totale raccordo con il sindaco di Orbetello Andrea Casamenti. “Le condizioni meteoclimatiche di quest’anno – dice Fratoni – , le alte temperature e l’assenza di piogge ci stanno fortemente condizionando. Ricordo che proprio […]


Leggi tutto

Al via nuova mostra del Tavolo della Fotografia

“Emersioni” è il titolo della nuova esposizione nell’ambito del programma “Di Terra e di Mare” del Tavolo della Fotografia del Comune di Livorno. L’esposizione, ad ingresso gratuito, sarà inaugurata venerdì 23 giugno, alle ore 18.30, nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova. “Emersioni” è una collettiva di giovani fotografi, curata da Francesco Levy, che intende […]


Leggi tutto

Pescatori sportivi in protesta: "Nessuna comunicazione, ma multe salate"

Oltre 50 pescatori sportivi e ricreativi con in mano sanzioni e regolamenti si sono dati appuntamento questa mattina (venerdì 16 giugno) al porto di Livorno, allo scoglio della Regina. Accompagnati dal pluricampione di pesca in mare Marco Volpi, hanno voluto manifestare pacificamente il loro disappunto in merito alle modifiche legislative intervenute in materia di accesso […]


Leggi tutto

All'ingegner Paolo Dario va il premio 'Capperuccio 2017'

Per la riconosciuta eccellenza a livello mondiale dei suoi studi nel campo della bioingegneria, andrà all’ing. Paolo Dario, professore ordinario di Robotica Biomedica della Scuola Superiore Sant’Anna e del Polo Sant’Anna Valdera, il “Premio Capperruccio” 2017, istituito dal Lions Club Livorno Porto Mediceo. Il prestigioso riconoscimento, che viene dato alla persona o all’istituzione che ha […]


Leggi tutto

Treni, un nuovo collegamento festivo tra Pisa e Grosseto

Un nuovo treno regionale collegherà Pisa e Grosseto.  Il servizio sarà effettuato nei giorni festivi, da domenica 18 giugno a martedì 15 agosto. “In accordo con Trenitalia – spiega l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli – abbiamo  deciso di incrementare i servizi sulla costa dedicati alle località balneari, raccogliendo un input ricevuto nel tavolo istituzionale […]


Leggi tutto

Notte Blu 2017: il programma completo a Livorno

Sabato 17 giugno Livorno festeggia insieme alle località della costa (da Piombino a Livorno) la Notte Blu, la manifestazione nata in omaggio alle bandiere blu che caratterizzano la buona qualità delle acque del nostro mare e lo sviluppo del turismo sostenibile delle nostre coste (anche quest’anno il Comune di Livorno è stato insignito della bandiera […]


Leggi tutto

Etichetta Trasparente Pianesiana, firmato il protocollo d'intesa tra Comune e UPM

E’ stata firmato questa mattina un Protocollo d’Intesa tra il Comune di Livorno, rappresentato dall’assessore all’Ambiente Giuseppe Vece, e l’Associazione Internazionale Un Punto Macrobiotico, rappresentata dal suo segretario nazionale Giovanni Bargnesi, per la promozione dell’Etichetta Trasparente Pianesiana. Livorno, primo comune della Toscana a sottoscrivere il Protocollo, si impegna, insieme al Punto Macrobiotico, ad avviare un […]


Leggi tutto

Negative le analisi alla spiaggia del Sale: nessuna fibra di amianto

La spiaggia del Sale non è contaminata da fibre di amianto. A stabilirlo è stato il laboratorio dei Aamps, che ha effettuato le analisi sul campione di terreno prelevato dalla ditta specializzata, incaricata dall’amministrazione comunale di effettuare l’intervento di rimozione dei materiali dopo il ritrovamento, il 6 giugno scorso, di alcuni frammenti presumibilmente contenenti amianto. […]


Leggi tutto

Etichetta Trasparente Pianesiana, il Comune firma un protocollo

Mercoledì 14 giugno  alle ore 11.00, nella sala cerimonie del Comune di Livorno, avrà luogo la firma del Protocollo di Intesa tra il Comune di Livorno e l’Associazione Internazionale Un Punto Macrobiotico (UPM) per la promozione dell’Etichetta Trasparente Pianesiana contro i “crimini alimentari”. Il Protocollo sarà sottoscritto, per conto del Comune, dall’Assessore all’Ambiente Giuseppe Vece […]


Leggi tutto

Rette non pagate, accertata evasione per 120 mila euro

“Creare un nuovo ufficio con mansioni ad hoc e quindi investire personale e tempo nel lavoro di accertamento delle morosità, si sono rivelate le mosse organizzative vincenti che hanno consentito non solo di rintracciare risorse finanziarie preziose per il nostro bilancio, ma anche di prevenire le eventuali e future situazioni debitorie degli utenti. Abbiamo registrato […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina