Banca del tempo, stand a Effetto Venezia

La Banca del Tempo cittadina, la comunità di mutuo aiuto in cui si scambiano prestazioni e la cui unità di misura è il tempo, sbarca al Villaggio delle associazioni di Effetto Venezia. Tutte le sere, dal 26 al 30 luglio sugli Scali del Monte Pio e sugli Scali Finocchietti, sarà infatti dislocato il Villaggio delle […]


Leggi tutto

Divieti di balneazione a Livorno, analisi Arpat sfavorevoli

Sono pervenuti i risultati dei campionamenti sulle acque di balneazione fatti da ARPAT ieri, lunedì 24 luglio, in seguito al forte temporale che ha convogliato sui rii urbani, anche tramite il sistema fognario, ingenti quantità di acqua. Purtroppo le analisi sui campioni prelevati sono in parte sfavorevoli, in quanto risultano temporaneamente non idonei alla balneazione […]


Leggi tutto

Donati 570 giacconi da donna alla Protezione Civile

Sono stati provvisoriamente depositati ieri pomeriggio (24 luglio) nella sede della Protezione Civile comunale di via dell’Artigianato, 34 scatoloni contenenti 570 giacconi invernali da donna. La consegna è il frutto di una donazione della ditta Eurclass di Peccioli (Pi), fatta a favore del servizio sociale del Comune. Donazione effettuata tramite la Commenda “San Giovanni D’Acri” […]


Leggi tutto

Tutto pronto per l'Elba Comedy Film Festival

Count down iniziato per l’Elba Comedy Film Festival che prenderà il via domani sera a Capoliveri, Isola d’Elba. “L’Isola d’Elba è uno dei luoghi che più amo della Toscana e mi è sembrato potesse essere un bell’omaggio a tutti gli innamorati di quest’isola offrire un Festival di cinema dedicato alla Commedia, genere che pone l’accento […]


Leggi tutto

Livorno, ecco il piano di sicurezza per Effetto Venezia

Impiego di steward professionisti, alcuni varchi di accesso al quartiere chiusi e ingressi controllati, divieto all’uso di biciclette, alla vendita di bevande in vetro e lattine, introduzione di una cartellonistica adeguata per indicare le vie di uscita: sono queste in sintesi alcune delle misure safety che sono state adottate per la manifestazione Effetto Venezia, in […]


Leggi tutto

'Uniti per Siena': gli infermieri non sono stregoni

I Collegi degli Infermieri della Provincia di Siena e della Provincia di Grosseto intervengono attraverso i loro presidenti Michele Aurigi e Nicola Draoli  in merito alla nota stampa a firma “Uniti per Siena” pubblicata in questi giorni da alcune testate giornalistiche. “Apprendiamo con estrema preoccupazione la dura presa di posizione di Uniti per Siena riguardo […]


Leggi tutto

Al via la prima Festa della Uil Toscana: presentazione a Viareggio

Si chiamerà “Quaderni del Lavoro” la Prima Festa della Uil Toscana che si terrà il 27 e il 28 luglio 2017 nel Comune di Seravezza (Lucca). Due giorni per riflettere a fondo sul mondo del lavoro che cambia in Italia e in Toscana con un parterre di ospiti d’eccezione. Leader sindacali, rappresentanti delle istituzioni e della politica si confronteranno su temi fondamentali in questi […]


Leggi tutto

Eden conclude con Matteo Caccia: presenterà il suo libro 'Il silenzio coprì le sue tracce'

Domenica 23 luglio (ore 21.15) ultima serata di “Eden. Incontri con l’autore, musica, teatro, cinema”. Sarà la volta di Matteo Caccia che presenterà il suo libro “Il silenzio coprì le sue tracce”edizioni Baldini & Castoldi 2017. Converserà con l’autore Simone Lenzi. Il libro – Un uomo sale in montagna col proprio cane e non ne scenderà più. Ha con […]


Leggi tutto

Reddito di cittadinanza, pubblicate le graduatorie definitive

Sono state pubblicate ieri all’albo pretorio comunale le graduatorie definitive dei beneficiari del reddito di cittadinanza per il 2017, dopo che si è conclusa la procedura di valutazione dei vari ricorsi presentati. “Anche quest’anno – spiega l’assessore al Sociale Ina Dhimgjini – l’Amministrazione Comunale ha messo in campo il Reddito di Cittadinanza Locale, introducendo importanti […]


Leggi tutto

Rigassificatore di Rosignano, Rossi: "la regione mantiene il suo no"

Rigassificatore di Rosignano, il via libera del ministero non fa cambiare idea alla Regione. Che conta sull’ultimo passaggio della procedura, quello dell’autorizzazione al progetto da parte del ministero per lo sviluppo economico, per confermare il suo no. Con il decreto della direzione per le valutazioni ambientali del ministero dell’ambiente, si esclude per Edison la necessità […]


Leggi tutto

Si alza il sipario sulla 32esima edizione di Effetto Venezia

Tra coreografie di danza e carrellate musicali mercoledì 26 luglio si alza il sipario sulla 32^edizione di Effetto Venezia, la più grande manifestazione dell’estate livornese. Si protrarrà per cinque serate ( fino a domenica 30 luglio) a partire dalle ore 19, e conta anche quest’anno un fitto programma di eventi dislocati nei punti più caratteristici […]


Leggi tutto

Bonifica a Villa Corridi, i lavori procedono regolarmente

Stanno procedendo regolarmente a Villa Corridi i lavori avviati la settimana scorsa dalla ditta VICO srl incaricata dal Comune dell’intervento di bonifica dal materiale contenente amianto. Con oggi, venerdì 21 luglio, si conclude la fase di allestimento del cantiere, che ha previsto la pulizia dell’area e la predisposizione dell’area di stoccaggio dei Big-Bags (i sacchi […]


Leggi tutto

Zanzara tigre: massima allerta in Toscana

Clima infuocato in gran parte d’Italia. In più, se ciò non bastasse, l’aumento delle temperature spesso porta con sé l’impennata di un altro termometro temuto ogni estate: quello della zanzara tigre. Quali saranno le aree più attaccate nei prossimi giorni dall’insetto striato della famiglia Culicidae, genere Aedes? Secondo i dati del bollettino meteo di Vape […]


Leggi tutto

Restaurata la lapide per Francesco Cangiullo nel 40° anniversario della morte

Domani, 22 luglio, ricorre il 40° anniversario della morte di Francesco Cangiullo, nell’occasione l’Amministrazione Comunale ha provveduto a far restaurare la lapide posta sul palazzo in piazza G. E. Modigliani, dove il maestro si è spento. Sempre domani, alle ore 11, l’assessore alla Cultura Francesco Belais deporrà un mazzo di fiori ai piedi della lapide. […]


Leggi tutto

Un appuntamento all'insegna della poesia al Gazebo della Terrazza Mascagni

Venerdì 21 luglio (ore 21.15) un appuntamento all’insegna della poesia al Gazebo della Terrazza Mascagni: Luca Dal Canto presenterà i versi di Dino Campana, con Massimiliano la Rocca, Riccardo Tesi, Dino Castrovilli e Giuseppe Giachi. Si tratta di uno spettacolo/approfondimento con interventi musicali e narrativi sul poeta Dino Campana (1885-1932), uno dei più affascinanti autori […]


Leggi tutto

Caprilli, 200mila euro per rimuovere tutto l'eternit

Il Caprilli sarà presto completamente liberato da tutto l’eternit presente. Questo quanto deliberato oggi dalla giunta, che contestualmente ha anche provveduto a stanziare i 200 mila euro, necessari a tutta l’operazione di bonifica ambientale dell’ippodromo. A seguito di un sopralluogo dei tecnici dell’ufficio Prevenzione e Igiene dell’ASL, sono state individuate alcune onduline e tubature in […]


Leggi tutto

Arcipelago, Ceccarelli in visita all’Elba: il punto su continuità territoriale e aeroporto

Assicurare, con i traghetti e con gli aerei, la continuità territoriale per i chi vive nelle isole dell’Arcipelago è una scelta che la Regione Toscana conferma e rafforza. L’assessore a trasporti e infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli, sarà giovedì 20 luglio all’isola d’Elba per incontrare gli amministratori locali e fare il punto sui dati, positivi, della continuità […]


Leggi tutto

Sostegno per l’inclusione attiva: firmato il protocollo con il centro per l’impiego

Siglato nei giorni scorsi dal comune di Livorno, quale ente capofila dell’ambito territoriale (Livorno, Collesalvetti e Capraia), il protocollo di collaborazione con il Centro per l’Impiego di Livorno finalizzato a promuovere i percorsi di sostegno rivolti alle famiglie più bisognose, all’interno del progetto locale di implementazione del SIA (Sostegno per l’inclusione attiva). “Questo è solo […]


Leggi tutto

Divieto di balneazione all'Ardenza: rilevati Escherichia Coli ed Enterocchi intestinali

Arpat ha reso noti oggi i risultati dei primi campionamenti effettuati nel perimetro di mare in prossimità di Ardenza Sud, dove da ieri in via precauzionale era stata vietata la balneazione. Le analisi sfavorevoli, parlano della “presenza di una concentrazione di Escherichia Coli maggiore di 500 MPN/100 mL e di Enterococchi intestinali maggiori di 200 […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina