Accertamenti ARPAT per l'incendio avvenuto alla Lonzi metalli

Tecnici del Dipartimento ARPAT di Livorno lunedì 7 agosto hanno effettuato un sopralluogo presso l’impianto della Società Lonzi Metalli srl in via del Limone 76 Livorno, dopo aver appreso dalla stampa cittadina di un incendio verificatosi nell’impianto il giorno precedente domenica 6 agosto intorno alle 11,30. Il servizio reperibilità di ARPAT non è stato contattato […]


Leggi tutto

Amianto a Villa Corridi, via ai campionamenti del terreno

Si è conclusa anche la quinta fase dei lavori previsti nel cronoprogamma dell’intervento di rimozione di terreno contenente amianto avviato nel parco di Villa Corridi. Tutto procede, dunque, nel pieno rispetto delle tempistiche di lavoro previste. Le operazioni di rimozione del terreno contenente amianto sono state accompagnate da analisi costanti e quotidiane dell’aria condotte sul […]


Leggi tutto

Lavori per 200 mila euro per il restyling della Fortezza Nuova

Ammonta a 200 mila euro il progetto di restyling degli spazi verdi della Fortezza Nuova che è stato approvato ieri durante l’ultima seduta di Giunta. “Si tratta di un progetto – commenta l’assessore ai lavori pubblici Alessandro Aurigi -, che nonostante il mancato finanziamento ministeriale che avevamo richiesto, siamo riusciti a portare ad approvazione finale […]


Leggi tutto

Dalla borsa lavoro al posto fisso, l'assessore Dhimgjini: "Percorsi di inserimento lavorativo funzionano"

In questi primi mesi del 2017 sono già 3 le persone che partendo da una borsa lavoro pubblica, attivata dal Comune nelle RSA per anziani cittadine, hanno visto lo sbocco positivo del posto fisso con la loro assunzione da parte della Cooperativa Sociale Di Vittorio. ”Queste esperienze – commenta l’assessore al sociale Ina Dhimgjini -, […]


Leggi tutto

Prosegue la mostra “Né mai di te si avrà memoria”

Già un’affluenza di più di 1200 persone per la mostra “Né mai di te si avrà memoria: Federico Bernini fotografo tra Lesbo e Saint-Tropez “ alla Sala degli Archi della Fortezza Nuova. Inserita nel Tavolo della Fotografia, nel progetto “Di Terra e di Mare”, la mostra è ospitata nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova […]


Leggi tutto

Tanya Caporalini di Stia vola alle prefinali di Miss Italia

Tanya Caporalini di Stia vola alle prefinali di Miss Italia. La manifestazione organizzata con successo dalla Scuderia Racing Etruria con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Bibbiena si e’ svolta giovedi’ 10 agosto  diventato da tanti anni un appuntamento fisso nel cartellone degli eventi Casentini,  anche in questa occasione ha visto la partecipazione di tantissimo pubblico […]


Leggi tutto

Tenco Ascolta: i migliori cantautori livornesi sul palco della Fortezza Vecchia

I nuovi appuntamenti in Fortezza Vecchia, sabato 12 agosto e 19 agosto, alle 22,  sono dedicati a un’immersione nel cantautorato labronico con il Club Tenco che porta tanti appuntamenti musicali in giro nel Belpaese. Padrino d’eccezione delle due serate del Club Tenco sarà Bobo Rondelli, che suonerà e racconterà alcuni dei nuovi pezzi dell’album “Anime […]

Leggi tutto

Approvato l’avvio verso 'Livorno smart city'

“Tutto l’attuale sistema semaforico e di illuminazione stradale sta usando una tecnologia dispendiosa e ormai obsoleta. Invece dopo questa nuova gara, assolutamente inedita in Italia nella forma, avremo migliaia di pali intelligenti e in due anni abbatteremo il consumo energetico del 50%. Insomma oggi abbiamo approvato l’avvio verso ”Livorno Smart City”. Con queste parole il […]


Leggi tutto

Federica Bertocchini scopritrice del bruco mangia plastica è la Prima Donna 2017

Federica Bertocchini 49 anni biologa molecolare di Piombino ha scoperto il bruco che mangia la plastica. Una scoperta capace di risolvere grossi problemi ambientali, soprattutto in mare dove c’è un’isola galleggiante di rifiuti grande come il Texas. Nonostante la scoperta, a causa della mancanza d’investimenti nella ricerca Federica, da qualche mese, è disoccupata. A Federica […]


Leggi tutto

Spiagge accessibili per disabili, continua la mappatura in Toscana

Il 10 agosto, nell’ambito della XXIX edizione di Festambiente, il dr Gianfranco Conti, direttore della Fondazione Cesare Serono, comunicherà i primi dati della mappatura multimediale delle spiagge toscane accessibili. “È per me un grande onore essere qui a testimoniare con la nostra esperienza, dice Gianfranco Conti, direttore della Fondazione Cesare Serono, come la regione Toscana […]


Leggi tutto

Assenza di fibre di amianto sulla spiaggia dell’Accademia

Buone notizie in arrivo per la spiaggia dell’Accademia che venerdì scorso era stata interdetta in via cautelare, a seguito di una segnalazione arrivata all’Ufficio Ambiente, relativamente alla presenza di sospetto materiale contenente amianto. Le analisi Topsoil, ovvero quelle praticate direttamente sul terreno, non hanno riscontrato “la presenza di fibre di amianto o di frammenti contenenti amianto”. […]


Leggi tutto

Miss Italia, dalla Toscana a Jesolo Anna Spina ed Eleonora Senesi

Anna Spina di Piombino e Eleonora Senesi di Figline-Incisa Valdarno (FI) alle prefinali nazionali di Miss Italia a Jesolo. La manifestazione organizzata con enorme successo dall’amministrazione comunale di Castelnuovo con la collaborazione della Polisportiva Virtus capitanata dal signor Alessio Bocci si e’ svolta martedi’ 8 agosto ed anche in questa edizione piazza Matteotti ha registrato […]


Leggi tutto

Nozze d'oro per i coniugi Walter Pisani e Luana Bucci

Sono passati 50 anni dalla celebrazione del loro matrimonio ed oggi i grossetani Walter Pisani e Luana Bucci sono pronti a festeggiare le loro Nozze d’oro. I due coniugi rinnoveranno le promesse domenica 13 agosto alle ore 11 presso la parrocchia di San Salvatore ad Istia d’Ombrone, circondati dall’affetto dei figli Stefania e Christian, dei […]


Leggi tutto

Una webcam per seguire la schiusa delle uova di tartaruga Caretta Caretta

Nella spiaggia di Marina di Campo nell’Isola d’Elba si potrà assistere alla nascita delle tartarughe Caretta caretta, dalle uova depositate tra gli ombrelloni nel giugno scorso. I ‘piccoli’ di tartaruga sono attesi entro metà settembre. Qui potete seguire i progressi della schiusa delle uova grazie alla webcam posizionata dall’Ente Parco e puntata sul corridoio realizzato […]


Leggi tutto

Elisoccorso in Toscana, per l'importante servizio oltre 17 milioni di euro

Dalla Regione 17.200.000 euro per lo svolgimento del servizio di elisoccorso nel 2017. Lo stabilisce una delibera approvata nel corso dell’ultima seduta di giunta su proposta dell’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi. Il finanziamento complessivo sarà così ripartito: 6.600.000 euro ciascuna per le aziende sanitarie Toscana sud est e Toscana nord ovest, dove operano […]


Leggi tutto

Miss Italia, ecco le 25 finaliste regionali

Giada Merli di Figline-Incisa Valdarno e’ la prima semifinalista nazionale Toscana e vola alle prefinali di Jesolo. La manifestazione organizzata dall’agenzia Syriostar con la collaborazione del C.Comm.Naturale In Montecatini le vie dello Shopping e dell’amministrazione comunale di Montecatini si e’ svolta con enorme successo domenica 6 agosto nel meraviglioso scenario dello stabilimento termale il Tettuccio […]


Leggi tutto

Rumori e emissioni ambientali: rilevamenti al porto dall'Authority

Una campagna di rilevamenti a 360 gradi per valutare le emissioni delle navi commerciali e passeggeri. L’obiettivo: avere un quadro conoscitivo ampio ed aggiornato sullo stato ambientale e acustico in porto. A promuovere l’iniziativa, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, che pochi mesi fa ha attivato una convenzione con l’Arpat nell’ambito di un […]


Leggi tutto

Il Principe e la Ballerina sulle spiagge dell'Elba: la rievocazione della leggendaria storia d'amore

Giovedì 10 Agosto sulla spiaggia di Nisporto (Rio nell’Elba), si rinnova per il terzo anno consecutivo l’appuntamento con la rievocazione di una storia d’amore d’altri tempi. La storia è quella del “Principe” e della Ballerina di Nisporto. Per l’occasione la spiaggia sarà illuminata da torce e candele per rendere ancor più suggestiva l’atmosfera della rappresentazione. […]


Leggi tutto

Sienacuore nel Progetto Vita, avvio anche a Grosseto

Dal 2 agosto Sienacuore è stata ufficialmente inserita nel ‘Progetto Vita’ primo progetto europeo di defibrillazione precoce che in Italia ha avuto inizio nel 1998 con Piacenza grazie alla Dott.ssa Daniela Aschieri. Grazie a questo riconoscimento prendono questo mese il via in contemporanea il Progetto Vita Siena e Progetto Vita Grosseto provincia dove SienaCuore sta […]


Leggi tutto

Capalbio libri: numeri, ospiti e bilancio dell'11esima edizione

I NUMERI – Oltre 3,5mila le presenze, dieci appuntamenti per nove libri, otto le serate, 30 gli ospiti illustri: questi i numeri di questa undicesima edizione del festival. Giunge così alla conclusione l’appuntamento letterario dell’estate, Capalbio Libri, il festival del piacere di leggere, ideato e diretto da Andrea Zagami, con la direzione editoriale di Denise Pardo, organizzato dall’agenzia […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina