Tutto pronto per la quarta festa di Primavera

Venerdì 21 marzo, primo giorno di primavera, si svolgerà come da tradizione “Primavera festa in città” ( 4° edizione), l’iniziativa promossa dal Comune di Livorno e coordinata dal CRED( Centro Risorse Educative e Didattiche del Comune di Livorno) dedicata quest’anno al tema dell’acqua in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (sabato 22 marzo). “ Primavera festa […]


Leggi tutto

Un incontro per presentare il nuovo servizio di Tagesmutter

Si terrà a Livorno sabato prossimo 22 marzo un incontro pubblico sul tema “Tagesmutter: una nuova opportunità a sostegno della famiglia” organizzato dall’associazione “Tagesmutter Toscana” col Patrocinio della Consigliera di Parità della Provincia di Livorno e in collaborazione con l’associazione nazionale “DOMUS- Day Mother Service”. L’incontro è rivolto alle donne che vogliono fare del ruolo […]


Leggi tutto

Perchè investire in città: se ne parla in un workshop. I principali attori dell'economia locale proporranno prospettive di sviluppo economico per il futuro

Si svolgerà venerdì 21 marzo a Livorno dalle ore 9, nel Salone Terminal Crociere della Stazione Marittima, in Piazzale dei Marmi, il workshop Investire a Livorno. Opportunità e prospettive di sviluppo economico per dare futuro al territorio, al quale prenderanno parte i principali attori e stakeholder dell’economia locale. Durante questa giornata di lavori saranno resi […]

Leggi tutto

Siena-Grosseto, l'Anas annuncia: "Entro il 2015 ultimazione del macrolotto E78"

“Sulla Siena-Grosseto come Anas siamo in fase avanzata sul macrolotto, la cui ultimazione è prevista per l’estate del 2015, e credo che centreremo l’obiettivo”. Lo ha affermato Antonio Mazzeo, capo compartimento Anas per la Toscana, a margine dell’inaugurazione della galleria Le Romite tra via Senese e via delle Bagnese a Firenze. Riguardo sempre alla E78 […]


Leggi tutto

Consensi unanimi per Nicola Giordano nuovo presidente dell'ANPI

Nicola Giordano, 52 enne, dipendente comunale nel settore eventi, è stato acclamato all’unanimità presidente della sezione Anpi di Follonica. Succede a Gennaro Barboni, che ha retto e riordinato il “gruppo dei partigiani follonichesi” dopo la scomparsa d’Enio Lucchesi, alla fine degli anni ’90. Barboni, classe 1924, con l’unanime consenso dell’assemblea di sezione, è stato nominato […]


Leggi tutto

Torna la marcia “In cammino verso la parità”

Sabato 22 marzo, si rinnova l’appuntamento con l’iniziativa “In cammino verso la parità”, la marcia sul lungomare di Livorno organizzata dagli organismi di parità della Provincia (assessorato P.O., commissione provinciale P.O. e consigliera provinciale P.O.) con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Livorno. L’appuntamento è alle ore 9, presso il gazebo della Terrazza […]


Leggi tutto
aeroporto elba

Enrico Rossi sbarca all'Elba. Inaugurerà anche il nuovo terminal dell'aeroporto di Marina di Campo

Venerdì 21 marzo il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, sarà all’Elba per la la diciannovesima tappa del suo “Viaggio in Toscana”, il tour con il quale raggiungerà le 34 zone che compongono la Regione, per incontrare realtà produttive, amministratori pubblici, imprenditori, associazioni di categoria e cittadini, così da toccare con mano la Toscana reale. […]


Leggi tutto

Congresso Cgil Toscana, oltre 350 delegati da tutta le Regione. A sorpresa arriva anche la Camusso

La scelta simbolica di Piombino, e il ricordo di un metalmeccanico piombinese che “quando ti diceva ‘stai sereno’ c’era da fidarsi, ora altrove è diverso”. L’annuncio della costituzione di parte civile al processo della strage di Prato. Il giudizio sul governo Renzi e sul Testo Unico sulla rappresentanza (“discussioni legittime, ma poi votiamo e finiamola”). […]


Leggi tutto

Nasce il portale ToscanaNovecento.it dedicato alla storia contemporanea della nostra regione

Nasce domani sul web un nuovo portale dedicato alla storia contemporanea: ToscanaNovecento (www.toscananovecento.it). E’ stato realizzato dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana di concerto con la rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea e il sostegno della Regione Toscana; offrirà un accesso integrato al patrimonio e alle attività degli istituti […]

Leggi tutto

Il Consiglio Superiore dei Lavori pubblici visita il porto, l'Authority: "I rapporti sono assidui e costanti"

Certo non sarà determinante per l’approvazione del piano regolatore portuale, ma la visita di oggi in porto è quantomeno la dimostrazione che il livello di attenzione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici nei confronti di Livorno è molto elevato, a tal punto da assicurare ad Authority e CSLLPP un proficuo scambio di esperienze che esula […]


Leggi tutto

A Villa Fabbricotti si parla di Pubblica Amministrazione e Tecnologia: 'dall'e-government alla Smart City'

“Pubblica Amministrazione e Tecnologia: dall’e-government alla Smart City”: è il tema del workshop del Tavolo Innovazione del Comune di Livorno, che si terrà martedì 18 marzo, dalle ore 9, alla Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi” di Villa Fabbricotti (viale della Libertà 30 Livorno). E’ gradita la conferma della partecipazione inviando una e-mail a: affarigenerali@comune.livorno.it L’evoluzione tecnologica […]


Leggi tutto

Complesso termale di Petriolo, se ne parla con il Comune, prefetto di Grosseto e Siena. Presente anche Anas e Strabag

Incontro martedì 18 marzo al Comune di Monticiano su Petriolo e cantiere Strabag per parlare del recupero delle terme di Petriolo La comunicazione inviata dalla D.ssa Becucci, sindaco di Monticiano informa che, nella sala del Consiglio Comunale di Monticiano, la D.ssa Manzone, Prefetto di Grosseto ed il Dr.Saccone, Prefetto di Siena, “faranno il punto” della […]


Leggi tutto

Si festeggia il 'compleanno dell'Italia', consegnata una medaglia all'arma dei carabinieri per i 200 anni dalla fondazione

Con una cerimonia gioiosa e un po’ fuori dalla righe, alla quale hanno presenziato le autorità civili e militari, la Provincia ha celebrato il 153° anniversario dell’Unità d’Italia insieme agli alunni e studenti delle scuole cittadine. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale, ha visto l’adesione della scuola elementare Micheli, delle scuole medie Borsi […]


Leggi tutto

Uguali ma diversi, un concorso per promuovere la parità tra uomini e donne

Ultimi giorni per partecipare al concorso video indetto dal Comune di Grosseto per combattere gli stereotipi di genere e promuovere la parità tra uomini e donne: entro il prossimo 24 marzo infatti gli spot realizzati dagli studenti dovranno essere inviati al Comune nell’ambito dell’iniziativa ‘Uguali ma diversi’, promosso dal Comune di Grosseto, Commissione comunale pari […]


Leggi tutto

Ancora cordogli per la scomparsa di Ivano Tognarini, figura importante della Resistenza. Annullato l'evento su Teresa Mattei della Regione

E’ stato rinviato l’incontro con cui la Regione Toscana intende ricordare, a un anno dalla scomparsa, la figura di Teresa Mattei, ‘la ragazza di Montecitorio’, la più giovane deputata eletta dall’Assemblea Costituente nel 1946. L’incontro – originariamente fissato per questo pomeriggio a palazzo Strozzi Sacrati – è stato rinviato per consentire la partecipazione ai funerali […]


Leggi tutto

Riapre il rinnovato 'campino a sei zampe' di via Portogallo

Si inaugura oggi, in via Portogallo a Grosseto, il rinnovato campino a sei zampe, la struttura dedicata alla sgambatura dei cani ed al tempo libero che il Comune, nei giorni scorsi, ha assegnato in comodato d’uso gratuito all’associazione “Il campino a sei zampe”. L’associazione si propone di assicurare la sgambatura dei cani in modo dagarantire […]


Leggi tutto

Festa in onore della 'Filarmonica', il sindaco consegna un riconoscimento ai musicisti

E’ la giornata della società filarmonica Città di Grosseto, storica istituzione culturale Grossetana la cui origine viene fatta risalire al 1780. Questo pomeriggio in Municipio, alla presenza della presidente Marisa Ferrini, dei musicisti e degli allievi, la storica ‘banda’ è stata celebrata nell’ambito di una cerimonia durante la quale il sindaco di Grosseto Emilio Bonifazi […]


Leggi tutto

Riapre il parco della Fortezza Nuova

Riapre da sabato 15 marzo la Fortezza Nuova, l’antico baluardo cinquecentesco chiuso al pubblico da gennaio 2009. Riapre nella sua area a parco, dopo una serie di interventi principalmente finalizzati alla messa in sicurezza del complesso monumentale, offrendo alla città oltre 35 mila mq di aree a verde attrezzate che si affacciano su una delle […]


Leggi tutto

Assemblea ANPI e pranzo offerto dal presidente Gennaro Barboni

Gennaro Barboni, 90 anni compiuti il 24 gennaio 2014, partigiano combattente nella zona di Matelica (suo paese natale), tra i liberatori di San Severino Marche il 2 luglio 1944. Presidente della sezione Anpi di Follonica, domenica 16 marzo a “conclusione del suo mandato” offrirà un “pranzo conviviale” in occasione dell’Assemblea degli iscritti. La riunione di […]


Leggi tutto

Corecom, al via uno sportello per le conciliazioni telefoniche

È stata firmata oggi a Palazzo Civico, sede del Comune di Livorno, la convenzione fra il Corecom della Toscana e la locale Amministrazione comunale che istituisce, a Livorno, il primo sportello decentrato per le conciliazioni telefoniche. L’accordo riguarda i tentativi di conciliazione, gratuiti per gli utenti, nei contenziosi che possono aprirsi fra i cittadini ed […]


Leggi tutto

'La tecnologia per un nuovo rapporto tra pubblica amministrazione e cittadino', convegno alla Biblioteca Labronica

 “Pubblica Amministrazione e Tecnologia: dall’e-government alla Smart City”: è il tema del workshop del Tavolo Innovazione del Comune di Livorno, che si terrà martedì 18 marzo, dalle ore 9, alla Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi” di Villa Fabbricotti (viale della Libertà 30 Livorno). E’ gradita la conferma della partecipazione inviando una e-mail a: affarigenerali@comune.livorno.it L’evoluzione tecnologica […]


Leggi tutto

Il Comune dedica a Ilaria Alpi un parco

Follonica, durante una mattinata memorabile per i residenti, le donne, i giornalisti e gli operatori della comunicazione locale, ha dedicato ad Ilaria Alpi (1961 – 1994), una delle sue aree verdi di pregio, situata nel Rione Capannino, San Luigi, Corti Nuove. “Si è trattato di un 8 marzo non banale – è stato più volte […]


Leggi tutto

Le scuole della provincia protagoniste della giornata dell’unità nazionale

“Buon compleanno Italia!” è il titolo del ciclo di iniziative organizzate dalla Provincia, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale, per celebrare il 153° anniversario dell’Unità d’Italia. Lunedi 17 marzo, alle 11, a Palazzo Granducale,  le scuole di Livorno saranno protagoniste dell’incontro  con le loro riflessioni sul tema “Cittadinanza e Costituzione”. Parteciperanno gli alunni della scuola elementare Micheli e delle medie […]


Leggi tutto

Corecom: controversie telefoniche, in città la firma della convenzione con il Comune

Sarà firmata nella tarda mattinata di domani, giovedì 13 marzo, a Palazzo Civico, sede del Comune di Livorno, la convenzione fra il Corecom della Toscana e l’Amministrazione comunale per istituire, a Livorno, uno sportello per le conciliazioni telefoniche, ossia per i tentativi di conciliazione, gratuiti per gli utenti, nei contenziosi che possono aprirsi fra i […]


Leggi tutto

Il sindaco Cosimi scrive nuovamente al premier Renzi. Sono 37 gli interventi necessari per l'edilizia scolastica

Dopo la scuola media Pazzini di via San Gaetano , individuata come l’edificio scolastico cittadino su cui intervenire in via prioritaria, il sindaco Alessandro Cosimi ha inviato a Matteo Renzi una ulteriore nota con l’elenco delle scuole della città che richiedono interventi necessari di varia natura. Il sindaco Cosimi aveva già anticipato al Premier nella […]


Leggi tutto

Una lezione della Provincia all'istituto nautico Cappellini per la salvaguardia della costa

I temi legati alla salvaguardia della costa saranno l’argomento di una vera e propria lezione di approfondimento, che la Provincia farà presso l’Istituto Nautico Cappellini di Livorno il prossimo 17 marzo. L’iniziativa, organizzata con la collaborazione della professoressa Palamidessi,  interesserà due classi del biennio che assisteranno alla lezione insieme alla loro insegnante di scienze, professoressa […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina