La sosta a pagamento a Fabbricotti sotto la lente d'ingrandimento dell'AC Club: "Consigliabile un processo partecipativo"

Il caso della sosta a pagamento a Fabbricotti: una mobilità con poca equità? Servono competenza e buon senso, come in via Marradi e via di Salviano La cronaca degli ultimi giorni racconta della realizzazione di duecento nuovi posto auto (a pagamento per i non residenti, gratuiti per i possessori della permesso di sosta con lettera […]

Leggi tutto

AC: "Dubbi sui nuovi posti auto in via della Libertà e parcheggi a pagamento: dov'è l'equità?"

La cronaca degli ultimi giorni racconta della realizzazione di duecento nuovi posto auto (a pagamento per i non residenti, gratuiti per i possessori della permesso di sosta con lettera F) lungo un importante tratto di via della Libertà. Non è però dato sapere con quale criterio la nostra Amministrazione Comunale scelga le categorie di cittadini […]


Leggi tutto

Le congratulazione dell'amministrazione per il riconoscimento dell’ordine dei giornalisti a Rino Magagnini

Rino Magagnini, giornalista follonichese direttore responsabile del periodico “Il Golfo”, è stato premiato dall’Ordine dei giornalisti della Toscana per i 40 di iscrizione all’Albo dei pubblicisti Il Sindaco, la Giunta e l’intera amministrazione comunale di Follonica, esprime la soddisfazione per il riconoscimento ottenuto ieri a Firenze dal giornalista follonichese Rino Magagnini per i 40 di […]


Leggi tutto

Concordia, per l'Osservatorio sarà possibile montare i cassoni a fine aprile

L’Osservatorio sul recupero del relitto della Costa Concordia si è riunito oggi pomeriggio; la sua presidente Maria Sargentini ha sottolineato il carattere interlocutorio dell’incontro, in attesa della definizione di tutta la documentazione indispensabile che dovrà essere sottoposta ad esame e ad approvazione dell’Osservatorio a partire dalla metà del mese di aprile. Il primo obiettivo cui […]


Leggi tutto

L'Acqua village si espande

Un’opportunità di crescita per l’Acqua Village di Follonica. La commissione consiliare e la giunta comunale hanno adottato il Piano attuativo relativo all’area ludica-divertimenti di località Mezzaluna, concedendo la possibilità di edificare in quest’area, ovviamente per finalità attinenti alla destinazione d’uso prevista dagli strumenti urbanistici dell’amministrazione comunale. Adesso serviranno 45 giorni dall’adozione del Piano attuativo perché […]


Leggi tutto

Ancora attacchi di predatori a greggi in Maremma. La Coldiretti: "Adesso è diventato un problema sociale"

Ancora attacchi predatori a greggi di pecore in Maremma. Questa notte, e perfino attorno alle 10 del mattino, si sono verificati gli ennesimi attacchi. Due le aziende colpite a Poggioferro, nel comune di Scansano. “Ormai è inutile che mi metta a fare l’elenco dei danni subiti dal settore dell’allevamento locale – ha detto il presidente […]


Leggi tutto

Una cena a sostegno di Fabio Graziani, giovanissimo poliziotto in coma dopo un sinistro stradale

L’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Livorno ha organizzato una cena di beneficenza a sostegno di FABIO GRAZIANO un giovanissimo poliziotto rimasto vittima di un sinistro stradale a seguito del quale è entrato in coma. Adesso Fabio e’ a Innsbruck presso la clinica del professor Leopoldi ed è l’unica speranza per poterlo far tornare ad […]


Leggi tutto

Arpat alla spiaggia del Felciaio. L'analisi dell'acqua conferma che la chiazza era generata da una sostanza di natura vegetale

Le analisi del campione di acqua di mare hanno confermato che la sostanza di colore gialla risultava essere composta da una massa di granuli pollinici appartenenti alla famiglia delle Pinaceae. Si ricorda che il Dipartimento di Livorno, attivato dalla Protezione Civile del Comune di Livorno, è intervenuto con i propri operatori in servizio di pronta […]


Leggi tutto

Acqua, accordo tra Regione, province e comuni: la priorità è l'uso idropotabile

Una condivisione di strategie da parte delle pubbliche amministrazioni e una scaletta di azioni incisive per la tutela delle risorse idriche della Val di Cecina e per garantirne prioritariamente l’uso idropotabile. Questo il significato dell’accordo tra Regione, Province di Pisa e Livorno, Autorità Idrica Toscana e Comuni della Val di Cecina e della fascia costiera […]


Leggi tutto

Nota del Minsitero sul SIN, l’Apl è estranea alla richiesta di integrazione della documentazione

Con riferimento al comunicato del Ministero dell’Ambiente relativo ai ritardi nel perfezionamento del decreto di riperimetrazione del sito di interesse nazionale, precisiamo che la documentazione sollecitata dal Mattm non è di competenza dell’Autorità Portuale né attiene al procedimento di deperimetrazione dello scalo livornese. Si tratta invece di una singola pratica presentata da un soggetto privato […]

Leggi tutto

Nasce un coordinamento stabile tra Authority, Confindustria e sindacati per gestire le difficoltà del porto

Un coordinamento stabile tra Authority, Confindustria e sindacati per affrontare e sciogliere i principali nodi del porto, dalla questione occupazionale a quelle procedurali relative all’approvazione dei progetti di dragaggio e alla deperimetrazione SIN dello scalo labronico. È stato il risultato cui sono approdati nella giornata di ieri, durante una riunione a Palazzo Rosciano, l’Associazione confindustriale […]

Leggi tutto

Assemblea popolare, un progetto per il territorio e le frazioni

Continuano senza sosta i lavori dell’Assemblea Popolare di Suvereto, la grande lista civica unitaria e indipendente, con un programma costruito in modo partecipato per le elezioni comunali del 25 maggio. I quattro gruppi di lavoro, costituiti nel novembre scorso nell’ambito dell’Assemblea Popolare hanno promosso diverse riunioni con i cittadini, le associazioni e i settori produttivi. […]


Leggi tutto

La palestra di Marina è sgombra: gli utlimi profughi adesso sono in una struttura gestita dalla cooperativa 'Uscita di sicurezza'

Si sono concluse nella tarda mattinata di oggi le operazioni di trasferimento dei profughi alloggiati provvisoriamente presso la palestra di Marina di Grosseto. Le dieci persone rimaste nella palestra, allestita appositamente per la prima accoglienza e le operazioni di smistamento, da oggi sono infatti alloggiati a Grosseto presso una struttura gestita dalla cooperativa Uscita di […]


Leggi tutto

Strada provinciale 129, traffico limitato nel tratto tra Tre Fonti, Capanne e Altore

La Provincia di Grosseto ha emesso un’ordinanza che limita il traffico sulla provinciale 129 “Altore” ai soli residenti e ai mezzi pubblici, e con un limite di velocità di 30 chiometri orari. “Viste le condizioni del manto stradale -spiega Fernando Pianigiani, assessore provinciale alla Viabilità e alle Infrastruttre – nei tratti in località 3 Fonti, […]


Leggi tutto

Sta per concludersi il progetto 'Eco-Differenziamoci' che ha coinvolto 4500 studenti

Il progetto triennale multidisciplinare di ecologia urbana “Eco- differenziamoci” sta per giungere a conclusione. Promosso dal Comune di Livorno in partenariato con Aamps, il progetto ha permesso di avvicinare tanta gente ai temi dell’ambiente con il contributo attivo di ragazzi, bambini, docenti, associazioni ambientaliste e culturali. L’obiettivo è stato quello di portare avanti il principio […]

Leggi tutto

Il sindaco Ortelli replica alle parole del Commissario Franco Gabrielli: "Irriguardoso nei miei confronti"

Le parole del Commissario Gabrielli costituiscono un fatto di una gravità inaudita e per certi versi irriguardose per quello che la figura del Sindaco rappresenta e cioè non se stesso ma un’intera comunità che da due anni, in silenzio, si e’ prodigata affinché l’Italia avesse una qualche forma di riscatto davanti ad una gravissima tragedia. […]


Leggi tutto
arezzo_enrico_rossi_visita_2014_02_28_24

Rossi: “Entro l'estate conclusa la Via per il nuovo porto”

Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha tranquillizzato i rappresentanti delle associazioni di categoria e i sindaci elbani circa la conclusione della Valutazione di impatto ambientale sul progetto del nuovo porto di Portoferraio, una infrastruttura da 100 milioni di euro di investimento. “Entro la prossima estate – ha precisato il presidente – contiamo di […]


Leggi tutto

All'ITG Buontalenti si va a scuola di protezione civile: come affrontare situazioni di rischio

La Protezione civile entra nelle scuole superiori con il primo corso organizzato dalla Provincia all’ITG Buontalenti di Livorno. I contenuti dell’attività formativa sono stati illustrati dall’assessore Maria Teresa Sposito nell’incontro organizzato presso la sede della Protezione civile provinciale. “Sono particolarmente lieta di questa iniziativa – ha detto Sposito – perché rappresenta un importante tassello verso […]


Leggi tutto

La prima Bottega della salute della Toscana: la soddisfazione di Anci, Uncem e assessore Marroni

E’ stata unanime la soddisfazione dei presenti all’inaugurazione a Portoferraio della prima “Bottega della salute” della Toscana. L’assessore regionale al diritto alla salute, Luigi Marroni, ha ripercorso le tappe che hanno portato all’apertura della Bottega elbana. “Un anno e mezzo fa – ha spiegato – nell’isola erano diffuse le preoccupazioni per la sanità, ma grazie […]


Leggi tutto

L'assessore Colombini viene inserita nel nuovo comitato per la formazione dei segretari regionali da Anci e Upi

Un nuovo incarico di alto profilo scientifico per l’assessore comunale Giovanna Colombini, dopo la nomina di qualche mese fa a membro della Presidenza della Corte dei Conti, la più alta Istituzione di governo della Magistratura Contabile Italiana. Giovanna Colombini, che nella giunta comunale livornese ha la delega alla promozione dei saperi e delle relazioni internazionali, […]


Leggi tutto

La canzone 'Amico Papa' approda in Vaticano con testi e musiche di Franco Nocchi

L’11 aprile , nella Sala CIAM della Città del Vaticano sarà presentata ufficialmente la canzone “Amico Papa” dedicata a Papa Francesco. A scriverla è stato il musicista cantautore pisano Franco Nocchi (docente dell’Università di Pisa) insieme al suo manager Thomas Aspidi, livornese, che ha curato il lancio e la promozione di questa iniziativa autorizzata dalla […]

Leggi tutto

L'Anas in azione sull'Autopalio, SS1 Aurelia e SS62 Cisa. Chiude lo svincolo di Colle Val D'Elsa sud e San Casciano Val di Pesa

L’Anas comunica che, per consentire l’esecuzione di alcuni interventi di manutenzione straordinaria, saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito sul raccordo autostradale Siena-Firenze, sulla strada statale 1 “Aurelia” e sulla strada statale 62 “della Cisa”, nelle province di Siena, Firenze, Livorno e Massa Carrara.   Sul raccordo autostradale Siena-Firenze, per consentire l’esecuzione dei lavori di […]


Leggi tutto

Pulizia straordinaria dei fondali programmata dal Comune e Aamps: in campo il circolo della pesca e cacciatori subacquei

Bottiglie di vetro, buste di plastica, barattoli in alluminio e accendini. Ma anche batterie esauste, pneumatici delle auto, corde sfilacciate e catene arrugginite. Sono i rifiuti che, solitamente, si trovano sui fondali dei porticcioli e che, invece, si augurano di non trovare, almeno in quantità eccessive, gli operatori e i subacquei che saranno impegnati nella […]

Leggi tutto

Con le nuove tecnologie, la città diventa 2.0

E’ ufficialmente attivo il nuovo sistema di informazione turistica sul patrimonio storico-culturale cittadino, fornito attraverso l’uso delle nuove tecnologie informatiche che consentono ai turisti ed ai grossetani di utilizzare il proprio smartphone o tablet, per collegarsi ad internet ed ottenere informazioni aggiornate sui principali monumenti della città, in cinque lingue. Contemporaneamente il Comune ha esteso […]


Leggi tutto

Approvato il nuovo statuto del Comune

L’Isola del Giglio ha il suo nuovo Statuto dopo 23 anni. Il fondamentale documento che disciplina l’organizzazione e il funzionamento del Comune è stato aggiornato e votato all’unanimità dal Consiglio Comunale, nella nottata di giovedì scorso. È stato così adeguato al Testo unico degli enti locali e alle nuove normative. «L’ultimo Statuto era stato approvato […]


Leggi tutto

Partito il doppio senso di marcia in via San Giovanni

Intorno alle ore 13 di oggi, giovedì 20 marzo, i tecnici dell’ufficio Mobilità del Comune di Livorno hanno aperto via San Giovanni al doppio senso di circolazione. Sono stati infatti portati a temine quasi tutti i lavori necessari all’attuazione della nuova viabilità in piazza del Municipio, secondo quanto previsto dal Progetto Modì di “Pensiamo in […]


Leggi tutto

L'AC sulla nuova rotatoria tra via San Giovanni e via del Porticcciolo: "Ancora un percorso ad ostacoli"

In riferimento ai lavori attualmente in corso lungo via San Giovanni, l’Automobile Club Livorno interviene a mezzo stampa per esprimere alcune preoccupazioni relative ad aspetti tecnici. I quali, secondo la posizione del nostro Ente da sempre attento a sensibilizzare le autorità preposte al potenziamento del livello di sicurezza delle strade cittadine e provinciali, andrebbero al […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina