L'ANCI sulle città metropolitane: "I territori irrompono nella politica italiana"

Proprio all’indomani dell’approvazione da parte della Camera della Riforma Delrio, si è svolto a Firenze un primo convegno, organizzato da Anci Toscana, che ha così promosso l’avvio dell’istituzione della Cittá metropolitana di Firenze. All’iniziativa, punto di partenza per una più ampia analisi promossa da Anci Toscana sulle conseguenze della Riforma Delrio, hanno preso parte un’ottantina […]


Leggi tutto

Vinitaly, il direttore del carcere di Gorgona, Carlo Mazzerbo, nominato 'benemerito della viticoltura italiana'

In occasione del Vinitaly ogni assessore all’agricoltura segnala il “Benemerito per la viticoltura” della propria regione, ossia un’azienda o una persona che si è distinta per aver saputo promuovere e valorizzare in modo peculiare la cultura vitivinicola della sua terra. Il premio è stato istituito nel lontano 1973 da Veronafiere proprio in collaborazione con gli […]

Leggi tutto

La città fra quelle con l'addizione comunale Irpef più bassa a livello italiano, l'assessore Nebbiai spiega il perchè

L’assessore Nebbiai commenta la classifica del Sole 24 Ore Livorno tra le città italiane con l’addizionale comunale Irpef più bassa “L’equilibrio di bilancio garantito grazie alla riduzione delle spese e a un notevolissimo recupero dell’evasione fiscale” “Livorno è tra le città italiane che ha mantenuto l’Irpef comunale più bassa, e l’equilibrio di bilancio è stato […]


Leggi tutto

Sì entro l'estate al primo intervento di conservazione strutturale della Chiesa degli Olandesi chiusa dal 1991

Grazie ai contributi FAI (Fondo Ambiente Italiano) e a quelli messi a disposizione dal Comune di Livorno si potrà procedere entro l’estate ad un primo intervento di conservazione strutturale della Chiesa degli Olandesi, chiusa dal 1991. Il progetto di risanamento igienico sanitario e di messa in sicurezza (si procederà inizialmente con la facciata) sarà illustrato […]


Leggi tutto

Consegnata la Medaglia d’Oro al Merito di Marina alla Direzione Marittima

Si è svolta presso il Terminal Crociere del porto di Livorno, alla presenza delle Autorità civili religiose e militari, la cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Merito di Marina, concessa dal Ministro della Difesa alla Direzione Marittima di Livorno, per la brillante azione di soccorso coordinata a seguito del naufragio della Nave Costa Concordia. […]


Leggi tutto

Percorsi di 'servizi sociali' per i condannati: ecco un protocollo tra Comune e Ufficio Esecuzione Penale Esterna

Il Comune di Livorno e l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna (Ministero di Grazia e Giustizia) hanno sottoscritto un Protocollo finalizzato all’inserimento di soggetti condannati per reati penali in percorsi di riparazione a favore della collettività. L’iniziativa è stata presentata oggi, giovedì 3 aprile, a Palazzo Comunale, alla presenza del direttore dell’Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Livorno, […]


Leggi tutto

Il Comune annuncia: "Presto dall'Arpat i dati delle ultime rilevazioni del monitoraggio sulla qualità dell'aria"

Volge al termine la campagna di monitoraggio della qualità dell’aria a Stagno. Dopo Piombino, il laboratorio mobile provinciale è di nuovo attivo dal 2 aprile all’interno del cortile dell’Istituto Comprensivo “Minerva Benedettini”, nei pressi di Via della Costituzione. Il laboratorio effettuerà l’ultima serie di rilevazioni previste fino a Pasqua e concluderà a maggio la campagna […]


Leggi tutto

L'Aci chiede "più controlli anche per pedoni e ciclisti"

Leggiamo sulla cronaca cittadina dell’ennesimo incidente stradale verificatosi lungo viale Italia, all’altezza dell’incrocio di Barriera Margherita con viale Nazario Sauro. Nello specifico, si è venuto a verificare ancora una volta un sinistro che ha visto coinvolti un’automobile in transito e una bicicletta intenta ad attraversare la carreggiata da un lato all’altro. Quello dell’uso delle strisce […]


Leggi tutto

Italia Nostra scrive a Renzi: "Il progetto dell'autostrada Tirrenica è contrario agli interessi locali e nazionali"

Italia Nostra e il “Coordinamento No Autostrada, si Aurelia pubblica e sicura”, hanno scritto al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, per spiegare i motivi per i quali il progetto relativo all’autostrada Tirrenica è contrario agli interessi locali e nazionali. “Rivendichiamo – si scrive nella lettera – la rinuncia all’inutile e costoso progetto autostradale per mettere […]


Leggi tutto

Carnevale della solidatietà: premiati gli alunni

“Il Carnevale della Solidarietà” è con quest’appellativo che il moderatore Gabriele Carotti presentò quello di Follonica al convegno dei “Carnevali della Toscana” d’Orbetello, il 28 Febbraio 2014. Relatori dell’interessante congresso il prof. Fabio Mugnaini antropologo dell’Università di Siena, Barbara Urolemi dell’Associazione Carnevaletto da 3 Soldi, Marcello Fatucchi del Carnevale di Foiano, Andrea Mazzi per la […]


Leggi tutto

L’inserimento lavorativo dei disabili psichiatrici, i risultati degli interventi della Provincia in un convegno

“Inserimento lavorativo delle persone con disabilità psichiatrica” è il titolo del convegno in programma mercoledi 2 aprile, con inizio alla 9, al Museo di storia Naturale del Mediterraneo (via Roma 234). L’iniziativa è organizzata dalla Provincia  in collaborazione con il Dipartimento di salute mentale dell’Asl 6 di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana. Nel […]


Leggi tutto

Il Monumento ai 4 Mori sarà illuminato di blu per la Giornata Mondiale dell'Autismo

Anche Livorno aderisce alla Giornata Mondiale della consapevolezza dell’Autismo, voluta dall’ONU, indetta per il 2 aprile. Lo farà puntando i riflettori sul monumento ai 4 Mori, simbolo della città, che nella serata di domani sarà insolitamente illuminato di blu. Un modo per richiamare l’attenzione cittadina su una patologia psichica, l’Autismo, che solo in Italia coinvolge […]


Leggi tutto

Avviata la procedura di gara per il bypass

La Provincia di Livorno ha avviato la procedura di gara negoziata per l’assegnazione dell’appalto relativo alla realizzazione del bypass sulla SP 26 a Rio Marina. La gara sarà esperita lunedì prossimo, 7 aprile, con l’aggiudicazione dell’opera. Non appena ricevuta la comunicazione circa la disponibilità delle aree, l’Amministrazione Provinciale sarà così in grado di  consegnare immediatamente […]


Leggi tutto

Progetto 'Alternanza scuola - lavoro', all'aula magna del Niccolini Palli la conferenza finale con 53 studenti

Si conclude domani, mercoledì 2 aprile , con una conferenza – conversazione nell’Aula Magna dell’Istituto Superiore di istruzione Secondaria “Niccolini-Palli” (via Ernesto Rossi), il progetto “Alternanza scuola-lavoro” promosso dal Comune di Livorno in collaborazione con lo stesso Istituto. Parteciperanno all’incontro, che si terrà dalle 11 alle 13, l’assessore alle politiche educative del Comune di Livorno […]

Leggi tutto

Apertura straordinaria gratuita degli stabilimenti balneri: dal 3 al 16 aprile tocca al Bagno Nettuno

Cambio di turnazione nell’apertura gratuita, fuori stagione,  degli stabilimenti balneari livornesi. Da giovedì 3 aprile fino a mercoledì 16 aprile saranno i Bagni Nettuno del viale Italia ad aprire i cancelli al pubblico. Lo stabilimento sarà aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 16; non saranno attivi i servizi ( si stanno realizzando […]


Leggi tutto

Le nuove scoperte dagli scavi di Baratti, inaugurata la mostra. Poi tappa al museo di storia naturale di Livorno

Dalla sinergia tra la Soprintendenza e gli Enti coinvolti è nata “Archeologia in cantiere. Nuove scoperte dagli scavi di Baratti”, l’esposizione temporanea dei reperti raccolti durante gli scavi condotti da ASA Spa nell’ambito del progetto infrastrutturale che prevede la realizzazione del sistema fognario di Baratti e Populonia. La mostra, nata dalla fattiva collaborazione che si […]


Leggi tutto

Convegno sull'inserimento lavorativo di persone con disabilità psichiatrica, dedicata a Vittorio Vittori

“Inserimento lavorativo delle persone con disabilità psichiatrica” è il titolo del convegno in programma mercoledi 2 aprile, con inizio alla 9, al Museo di storia Naturale del Mediterraneo di Livorno (via Roma 234). L’iniziativa è organizzata dalla Provincia  in collaborazione con il Dipartimento di salute mentale dell’Asl 6 di Livorno e il patrocinio della Regione […]


Leggi tutto

Il WWF ricorda l'avvocato Franco Zuccari

La notizia dell’improvvisa scomparsa dell’avvocato Franco Zuccaro ci ha fatto sentire immediatamente soli e non più rassicurati dalla sua tutela giuridica, dalla competenza al servizio delle nostre battaglie, dalla serenità con la quale prestava la “faccia” a lotte cosiddette ambientaliste, che invece lui, come noi, considerava parte di uno stile di vita. Tutto questo come […]


Leggi tutto

Fiorillo e Niccolai premiati dal CONI con le stelle al merito sportivo

Lo splendido scenario del Castello Pasquini di Castiglioncello ha fatto da degno palcoscenico alla Giornata Olimpica organizzata dal Comitato provinciale del CONI. Un momento d’incontro per l’intero mondo dello sport labronico a 360 gradi ed un’imperdibile occasione per celebrare le ‘primizie’ agonistiche esportate con successo dal nostro territorio nelle competizioni nazionali ed internazionali. La felice […]


Leggi tutto

Testimoni del giornalismo maremmano apprezzati a Firenze

Sono ben 5479 i giornalisti iscritti, nel 2014, negli albi professionali del Toscana, cosi suddivisi: 1073 i Professionisti, 4238 Pubblicisti, 69 Praticanti e 499 nell’Elenco Speciale. E’ stato Alfredo Scanziani, il tesoriere dell’O.d.G., ad illustrare i numeri della categoria durante l’assemblea, nei giorni scorsi, dell’ordine dei giornalisti a Firenze. Riunione generale alla quale hanno partecipato […]


Leggi tutto

Progetto Cicloturismo: martedì 1 aprile presentazione delle iniziative con comuni, operatori turistici e strutture ricettive

Ad un anno dall’avvio del Progetto Cicloturismo, la Provincia presenta le iniziative che si sono concretizzate, frutto dell’intenso lavoro di confronto portato avanti dall’Amministrazione Provinciale di Livorno con le istituzioni e gli operatori turistici, che ha portato alla creazione di una catena di bike e friendly hotels. Martedi 1° aprile, alle 10 a Portoferraio, presso […]


Leggi tutto

Nasce il Comitato regionale delle associazioni di rievocazione storica, tra i membri Vittorio Pasqui

Si è insediato ieri a Firenze, per la prima volta, il Comitato Regionale delle Associazioni di Rievocazione e Ricostruzione Storica, l’organo deputato alla promozione e al coordinamento delle manifestazioni a livello regionale e locale. Ne fanno parte dieci membri, tanti quante sono le provincie della Toscana, e Livorno è rappresentata dal Presidente del Comitato Palio […]


Leggi tutto

Un campo da golf su una superficie comunale di 10mila metri quadri. C'è l'accordo con la federazione italiana: 100% biologico e vista mare

Siglata questa mattina a Palazzo Municipale una convenzione tra il Comune di Livorno e la Federazione Italiana Golf (Fig) per la realizzazione e la gestione di un campo da golf a 9 buche, completo di campo pratica e green di pratica, in un’area di circa 10mila metri quadri di proprietà comunale nella zona di Banditella, […]


Leggi tutto

Sono 31 i giovani tirocinanti neolaureati che entrano in Comune. A breve un secondo per altri 19 inserimenti

Da martedì 1 aprile, entreranno nel Comune di Livorno 31 giovani neolaureati per effettuare un tirocinio retribuito di 6 mesi. I giovani verranno inseriti nei vari dipartimenti comunali per iniziare da subito a lavorare ai progetti di studio e di ricerca per i quali i candidati hanno fatto domanda. Nei giorni successivi saranno ricevuti nella […]


Leggi tutto

Torna lo stand sanitario gratuito al mercato centrale

Come ogni ultimo sabato del mese (e lo sarà per tutto l’anno) torna sabato 29 marzo, al Mercato Centrale, lo stand sanitario a cura dell’Associazione CISOM (Corpo Italiano di soccorso dell’Ordine di Malta) in accordo con la Direzione del Mercato Centrale. Dalle ore 8 alle 14, presso il negozio n. 23, lo stand offrirà gratuitamente […]


Leggi tutto

Via Marradi, il vicesindaco tranquillizza i commercianti: "Nessun rinvio, i lavori partiranno il 1 aprile"

Nessun rinvio: i lavori di riasfaltatura di via Marradi cominceranno, come annunciato, dal 1° aprile e le nuove disposizioni viarie scatteranno dal 31 marzo. La ditta verrà impegnata a procedere celermente per mantenere più libera possibile l’area nel periodo della settimana pre-pasquale Ma, ascoltate e comprese le ragioni dei commercianti, sarà anche garantita la massima disponibilità del Comune a far […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina