Nasce il portale del vulcano per il rilancio del turismo: ecco 'Amiata.it'

Al via sull’Amiata un ambizioso progetto di conservazione della biodiversità locale e rivalutazione turistica dell’intero territorio. Il Progetto Rapaci, che include la realizzazione di Amiata.it, un portale web nuovo e innovativo è realizzato e promosso dall’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e che vede […]

Leggi tutto

Il candidato sindaco Ruggeri scrive al premier Renzi: "Chiariamo quale sarà il mandato che l'Italia affiderà all'azienda Eni"

Una lettera al premier Matteo Renzi per chiedergli di definire quale mandato lo Stato vuol consegnare a chi dirigerà l’Eni, avvicinandosi la scadenza per il rinnovo della governance dell’azienda. L’ha scritta e inviata Marco Ruggeri, candidato sindaco di Livorno per la coalizione di centrosinistra. Di seguito il testo della lettera.   Caro Matteo, ti scrivo […]


Leggi tutto

Anniversario della Moby Prince, Cosimi incontra i familiari della vittime. In tanti aspettano una commissione parlamentare

“La democrazia non può continuare a vivere con l’idea che non c’è risposta alle stragi: Piazza Fontana, Ustica, Moby Prince, Viareggio. Una nazione che si fonda su coni d’ombra non può poi chiedere ai cittadini di essere fiduciosi e rispettosi verso le istituzioni. Per questo torno a chiedere con più forza che venga istituita una […]


Leggi tutto

Lotta all'evasione, nel 2009 - 2010 recuperati 3 milioni e 600 mila euro. Nel 2001 2 milioni e 50mila euro

Il Comune fa il punto sulle somme raccolte e l’attività del servizio tributi nel 2013. Prosegue il percorso avviato dall’ente in favore dell’equità fiscale. Il servizio tributi del Comune di Grosseto ogni anno mette in campo progetti e azioni concrete che mirano, da un lato, alla gestione ordinario dei tributi locali, dall’altro a contrastare l’evasione […]


Leggi tutto

Il Comune recepisce l'indicazione del tribunale sul matrimonio gay e si adeguerà. Altre reazioni, la Cei: "È strappo"

“La decisione del tribunale di Grosseto in merito alla trascrizione del matrimonio di Giuseppe Chigiotti e Stefano Bucci costituisce un precedente storico nel riconoscimento delle unioni tra persone dello stesso sesso in Italia”. Questo il primo commento del sindaco di Grosseto Emilio Bonifazi, che spiega: “siamo consapevoli della portata di questa decisione che ci consente […]


Leggi tutto

L'accademia navale a sostegno della ricerca contro il neuroblastoma. Allestito un gazebo

‘Cerco un uovo amico’: l’Accademia Navale di Livorno ha allestito anche quest’anno, a fianco dell’ingresso principale sul viale Italia, un gazebo a sostegno dell’Associazione italiana per la lotta al neuroblastoma Onlus. Da oggi fino al 17 aprile sarà possibile acquistare le uova di Pasqua dell’associazione il cui intero ricavato sarà devoluto al finanziamento dei progetti […]


Leggi tutto

Dal totem sanitario della farmacia “grande” anche certificati anagrafici

Non solo referti di analisi ed esami radiografici, ma da oggi anche certificati anagrafici e di stato civile. E’ l’ultima novità che riguarda il totem informativo ASL collocato all’interno della Farmacia Comunale n.8 “Grande” dove il cittadino, munito di carta sanitaria elettronica, può stampare autonomamente referti e certificati. Il nuovo servizio, che viene attivato in […]


Leggi tutto

Il Comune lancia tre campagne a sostegno degli animali

Tre campagne sugli animali promosse dal Comune di Collesalvetti. Eccole di seguito. 1 – Riparte la campagna “Adotta un cane e sarete felici in due!” per l’adozione di cani ospiti del canile convenzionato Il Comune di Collesalvetti lancia anche quest’anno la campagna di  sensibilizzazione per l’adozione dei cani abbandonati, attualmente ospiti  nel canile convenzionato di Montespertoli  (Pensione La Certosa). Tutti i […]


Leggi tutto

Emergenza abitativa, gli assessori Roncaglia e Bernardo insieme al presidente di Casalp incontrano il Comitato 'ex Caserma Occupata'

Gli assessori Carla Roncaglia (Sociale e Politiche Abitative) e Paola Bernardo (Patrimonio) insieme al presidente di Casalp Stefano Taddia, hanno incontrato in tarda mattinata nella sede di Casalp una rappresentanza del Comitato ex Caserma Occupata. L’incontro fa seguito a quello di sabato scorso, durante il quale l’Amministrazione si era impegnata a fornire i risultati del […]

Leggi tutto

L'Aci: "Ecco i possibili esempi italiani ed europei per aumentare la sicurezza stradale"

Circa l’aggressione subita nei giorni scorsi da un pedone intento ad attraversare la carreggiata all’altezza di via Garibaldi e prontamente denunciata dallo stesso a mezzo stampa, il nostro Ente non può che esprimere la propria solidarietà al malcapitato. Quello in questione rappresenta un episodio esecrabile, non proprio dello storicamente tollerante DNA labronico bensì frutto di […]


Leggi tutto

Dal 12 al 16 giugno arriva il Dalai Lama: summit in prefettura del Comitato Interprovinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

In vista della visita del Dalai Lama dal 12 al 16 giugno nelle province di Pisa e Livorno si è riunito questa mattina in Prefettura il Comitato Interprovinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per fare il punto sulle informazioni disponibili e consentire la pianificazione dei servizi di ordine e sicurezza pubblica. I Prefetti di […]


Leggi tutto

Accessibilità alle zone periferiche e più svantaggiate: convegno di lancio del progetto italo -francese 'I - NoFar Access'

Giovedi 10 aprile, con inizio alle ore 9, alla Fortezza Vecchia di Livorno, è in programma il convegno di lancio del progetto I-NoFar Access, di cui la Provincia di Livorno è capofila. Il progetto, realizzato nell’ambito del programma comunitario Italia-Francia Marittimo, si propone di migliorare l’accessibilità dei territori più deboli. In questo percorso un ruolo […]


Leggi tutto

"Per non dimenicare" a 23 anni dalla tragedia del Moby Prince. Previsto il corteo, la lettura dei nomi delle vittime. Le reazioni

A 23 anni dalla tragedia del Moby Prince, avvenuta il 10 aprile 1991 in cui persero la vita 140 persone , Livorno non dimentica e domani, giovedì 10 aprile, si terranno in città una serie di iniziative “Per non dimenticare”: appuntamenti di rito ed istituzionali, ma anche momenti spettacolari e sportivi per riflettere sulla tragedia. […]


Leggi tutto

Il ruolo dell'urbanistica in una città - porto. Se ne parla alla biblioteca del Polo Universitario di villa Letizia

“Livorno, sviluppo e sostenibilità in una città-porto. Il ruolo dell’urbanistica”. E’ il tema del convegno in programma per domani, giovedì 10 aprile, dalle 9.00, alla Biblioteca del Polo Universitario  Sistemi Logistici  di Livorno, a villa Letizia (via dei Pensieri 60). Il convegno e’ promosso dalla Sezione Provinciale di Livorno del Centro Nazionale Studi Urbanistici (Ce.N.S.U.), […]


Leggi tutto

Un convegno un "sviluppo e sostenibilità in una città-porto. Il ruolo dell’urbanistica”

“Livorno, sviluppo e sostenibilità in una città-porto. Il ruolo dell’urbanistica”. E’ il tema del convegno in programma per giovedì 10 aprile, dalle ore 9.00, alla Biblioteca del Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno, a villa Letizia (via dei Pensieri 60). Il convegno e’ promosso dalla Sezione Provinciale di Livorno del Centro Nazionale Studi Urbanistici (Ce.N.S.U.), […]


Leggi tutto

Raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio e in alluminio: al via a campagna Revet, Ricrea, Cial e Sei Toscana

Raddoppiare la quantità di imballaggi in acciaio e alluminio avviati a riciclo nelle province di Arezzo, Grosseto e Siena. E’ questo l’obiettivo della campagna  che parte in questi giorni sulle televisioni locali e che vuole veicolare un messaggio molto semplice: tutti gli imballaggi in acciaio e in alluminio devono essere conferiti nei contenitori del multimateriale, […]


Leggi tutto

Costa Concordia, posticipato l'incontro dei cittadini con il commissario Franco Gabrielli

Per impossibilità sopraggiunta l’incontro del Commissario per l’emergenza della Costa Concordia, Prefetto Franco Gabrielli con la popolazione, previsto per mercoledì 9 aprile è posticipato a lunedì’ 14 aprile ore 16 all’Hotel Saraceno. Insieme al Commissario interverranno il Sindaco Sergio Ortelli e la presidente dell’Osservatorio sui lavori di rimozione Maria Sargentini. All’incontro, in cui sarà illustrato […]


Leggi tutto

La Provincia lancia il nuovo progetto I-No Far Access per l’accessibilità dei territori

Mercoledi 10 aprile, con inizio alle ore 9, alla Fortezza Vecchia di Livorno, è in programma il convegno di lancio del progetto I-NoFar Access, di cui la Provincia di Livorno è capofila. Il progetto, realizzato nell’ambito del programma comunitario Italia-Francia Marittimo, si propone di migliorare l’accessibilità dei territori più deboli. In questo percorso un ruolo […]

Leggi tutto

Porti, quattro milioni di finanziamenti regionali nel 2014. Solo a Viareggio 2,7 milioni, 900mila a Marina di Campo

Quattro milioni per i porti toscani per il 2014. E’ quanto ha deciso questa mattina la Giunta regionale approvando la delibera presentata dall’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, contenente il bilancio preventivo economico annuale 2014 e pluriennale 2014-2016 dell’Autorità portuale regionale. Nella delibera si chiede inoltre l’espressione di un parere da parte del Consiglio regionale. […]


Leggi tutto

Costa Concordia, Gabrielli incontra la popolazione per illustrare lo stato di avanzamento dei lavori

Mercoledì 9 aprile (ore 16) all’Hotel Saraceno il Commissario per l’emergenza della Costa Concordia, Prefetto Franco Gabrielli, insieme al Sindaco Sergio Ortelli e la presidente dell’Osservatorio sui lavori di rimozione Maria Sargentini, incontreranno la popolazione di Isola del Giglio per informare e rispondere alle domande relative all’avanzamento delle attività di rimozione della nave Costa Concordia. […]

Leggi tutto

Partirà l'intervento di risanamento del Tempio della Congregazione Olandese, illustrato il progetto

Finalmente si parte con l’intervento di risanamento igienico sanitario e messa in sicurezza del Tempio della Congregazione Olandese-Alemanna, che si affaccia sul Fosso Reale, quasi di fronte all’Edificio del Mercato stesso. L’importante piano di intervento è stato illustrato sabato 5 aprile al Mercato Centrale di Livorno dall’ l’Assessore alle Culture del Comune di Livorno, Mario […]


Leggi tutto

Casa della carità, il sindaco Bonifazi: "Una struttura di accoglienza di cui c'era un forte bisogno"

“Sono particolarmente onorato di aver partecipato oggi, insieme ai responsabili e a tutta la comunità parrocchiale Maria SS. Addolorata, all’apertura di una struttura di accoglienza di cui c’era un forte bisogno in città. Un centro di accoglienza che offre ospitalità sia ai senza dimora che alle famiglie che si trovano in una situazione di disagio […]


Leggi tutto

In Amiata a tavola con il pesce 'dimenticato': ecco la fase due del progetto di valorizzazione

Terminata la prima fase, quella costituita da incontri volti alla formazione e informazione, il progetto “Tutti Matti per il pesce dimenticato”, presentato a fine gennaio dal comune di Monte Argentario, finanziato dalla Comunità Europea e dalla Regione Toscana e che vede come partner attivo Il Quadrifoglio Gruppo Cooperativo, entra nella fase due. Più concretamente, sempre  in collaborazione con […]


Leggi tutto

Il Panficato va a Vinitaly

Il panficato dell’Isola del Giglio sarà tra i protagonisti dell’edizione 2014 di Vinitaly che si svolge a Veronafiere dal 6 al 9 aprile. Il dolce, prodotto tipicamente dalla pasticceria Bar Fausto, ritorna tra gli stand espositivi della kermesse veronese per il secondo anno consecutivo dopo lo straordinario successo riscosso nel 2013 che valse anche il […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina