Il fotografo Riccardo Repetti presenta il suo libro Storie in movimento

Giovedì 24 aprile, alle ore 17.30, in Fortezza Vecchia, nei locali ex enoteca, sarà presentato il libro “Storie in movimento” (Edizioni Erasmo) di Riccardo Repetti, fotografo; una fotocronaca di avvenimenti che hanno caratterizzato la storia della città di Livorno negli ultimi 25 anni, con testi di Elisabetta Arrighi, giornalista. Nell’occasione sarà inaugurata anche la mostra […]


Leggi tutto

Via da Vinci, l'Automobile Club: "Per aumentare la sicurezza, serve più manutenzione"

L’episodio riportato in queste ore dalle cronache locali riguardante la collisione fortunatamente soltanto sfiorata tra un tir ed uno scooter, riporta alla ribalta la situazione pericolosa che da tempo si verifica quotidianamente lungo un’arteria cruciale per i collegamenti tra centro urbano e periferia nord qual’è via Leonardo da Vinci. Nello specifico, analizzando le fotografie scattate […]

Leggi tutto

Anniversario della liberazione, ecco il programma del 25 aprile

Il 25 aprile 2014 ricorre il 69° Anniversario della Liberazione d’Italia. L’amministrazione comunale di Collesalvetti invita la cittadinanza alla cerimonia di commemorazione di tale ricorrenza, che si svolgerà venerdì 25 aprile alle 10,00 presso il Monumento ai caduti di Collesalvetti (via Umberto I) con la deposizione di una corona di alloro.   CELEBRAZIONI PRESSO I […]

Leggi tutto

Fratino, conciliare la tutela della spiaggia e le attività degli operatori economici

Conciliare da un lato il diritto dei concessionari ad allestire le proprie strutture e avviare l’attività stagionale, tutelare la duna e l’area dove nidifica il fratino, l’uccello a rischio di estinzione, e consentire la corretta fruizione della spiaggia ai turisti. Trovare un punto di equilibrio tra questi tre importanti obiettivi è possibile, grazie ad un […]


Leggi tutto

Da Rio De Janeiro ecco Benetti Zaphira 93, lo yacht che parla molto di Toscana

Stella fra le stelle, Zaphira il quinto esemplare Delfino 93’ (10 scafi venduti dalla presentazione ufficiale del primo scafo Cannes 2010), il primo per un Armatore brasiliano. Benetti Delfino 93’ – Class Range – rappresenta un legame profondo tra la storia e l’innovazione Benetti. Il primo motoryacht con questo nome fu presentato al Salone Nautico […]


Leggi tutto

Carnevale, nuova vernice 'antipioggia' per i carri

  L’Associazione Carnevale Follonica è ormai in attività tutti i periodi dell’anno. Ultimamente gli impegni del consiglio direttivo, dal presidente Lobianco ai consiglieri e ai e rappresentanti dei Rioni, hanno riguardato la donazione di vernice al parco della Gioventù e gli incontri con i candidati al sindaco. E’ stato Paolo Buti, “il guardiano del Parco”, […]


Leggi tutto

L'autorità portuale sulla Concordia: "Noi pronti da settembre. Diffuse notizie inesatte: il bacino non c'è neanche in Turchia"

Il Commissario dell’Autorità portuale di Piombino e dell’Elba, Luciano Guerrieri, replica alle dichiarazioni rilasciate dal Prefetto Gabrielli nel corso di un’audizione informale  sull’evoluzione della vicenda relativa alla rimozione della Costa Concordia, tenutasi giovedì 17 aprile innanzi alla Commissione Ambiente della Camera dei deputati. «Le affermazioni del Prefetto Gabrielli, peraltro rilasciate in una sede parlamentare – […]


Leggi tutto

Partono i lavori per il rifacimento del manto stradale di via Goito e di viale Avvalorati

Partono i lavori per il rifacimento del manto stradale di via Goito e di viale Avvalorati   Le modifiche alla viabilità In attuazione del piano di manutenzione stradale straordinaria approvato ad ottobre 2013 di concerto con le Circoscrizioni comunali, la prossima settimana partiranno i lavori per il rifacimento del manto stradale di due importanti arterie […]

Leggi tutto

Riparte la campagna per prevenire la diffusione delle zanzare

Con l’approssimarsi della bella stagione, riparte la campagna per contrastare il più possibile la diffusione delle zanzare sul territorio comunale. Secondo le ultime segnalazioni e rilevazioni effettuate dagli organi preposti e dall’Azienda Usl 6, la diffusione della zanzara tigre (Aedes Albopictus) è, anno dopo anno, in progressivo aumento. Da non trascurare comunque gli altri Culicidi, […]

Leggi tutto

Oltre 500 registrazioni per la nuova applicazione ProtCivLi della Provincia

Sono già oltre 500 le persone che hanno scaricato sul loro smartphone la nuova APP-ProtCivLi realizzata dal Servizio di Protezione Civile della Provincia di Livorno. L’applicazione, disponibile per i sistemi Android ed Apple, è stata presentata a Palazzo Granducale dall’assessore Maria Teresa Sposito. “Uno strumento particolarmente agile – ha detto – che, insieme al sito […]


Leggi tutto

Al via il bando per Villa Morazzana

E’ da oggi pubblicato nella Rete Civica del Comune di Livorno (sezioni Bandi) il bando relativo alla concessione per la gestione e la riqualificazione di Villa Morazzana. Previste diverse opzioni gestionali compatibili con la destinazione d’uso della struttura, aperte a soggetti imprenditoriali e non. Fino al 28 luglio 2014 il termine ultimo per la presentazione […]


Leggi tutto

Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno: tornano le regate in mare. In programma anche serate di Gala, concerti e mercatini

Con 14 classi di regata appartenenti a 23 nazionalità estere, sta per partire la 31°edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, in programma dal 25 aprile al 4 maggio nel tratto di mare che si estende da Quercianella a Marina di Pisa. L’appuntamento velico – che si conferma la più grande manifestazione della […]


Leggi tutto

Concordia, cresce l'ipotesi turca per lo smantellamento. Gabrielli: "Hanno chiesto 40 milioni contro i 200 di Civitavecchia"

Allo stato per lo smantellamento della Concordia rimangono “due ipotesi, quella italiana e quella turca”, chiaro che “noi auspichiamo che sia un porto italiano”, ma non “scandalizziamoci” se il gigante venisse portato in Turchia, che ha presentato l’offerta economicamente più conveniente: 40 milioni di dollari (compreso lo spostamento), rispetto ai 200 di Civitavecchia, mentre i […]


Leggi tutto

A Palazzo Granducale un workshop sul 'Patto dei Sindaci' per trovare strategie sostenibili contro l'inquinamento

Il Patto dei Sindaci è un’iniziativa Europea che invita gli amministratori degli enti pubblici locali ad attivare strategie e azioni orientate alla sostenibilità e, in particolare, alla riduzione della produzione di gas climalteranti. Le esperienze che si vanno costruendo in Toscana, saranno al centro del workshop dal titolo “Patto dei Sindaci: uscire dalla crisi investendo […]


Leggi tutto

Integrazione dei servizi con il Comune di Collesalvetti: ecco la proposta dei candidati sindaci del Pd

Un piano strutturale congiunto per una reale integrazione urbanistica, un unica interfaccia per le imprese che operano sul territorio,  per evitare doppioni burocratici e un unico ufficio per i fondi europei per Livorno, Collesalvetti, ma anche Pisa, integrazione dei servizi socio sanitari per garantire sempre a tutti i cittadini un’assistenza efficiente. Sono i punti cardine […]


Leggi tutto

La costa toscana presenta i suoi 'vini di mare': al via l'annuale vetrina dei produttori dell'Associazione Grandi Cru

Cosa hanno in comune gli oltre 80 viticoltori divisi tra Lucca, Massa Carrara, Pisa, Livorno e Grosseto? A parte la toscanità, l’altro punto di unione si chiama Anteprima Vini della Costa Toscana. L’annuale vetrina dei produttori dell’Associazione Grandi Cru, attesa per sabato10 e domenica11 maggio al Real Collegio, nel centro storico di Lucca. Piccole produzioni […]


Leggi tutto

Il Cala Bianca di Quercianella apre i cancelli dal 17 al 30 aprile. Ingresso gratuito per fruire delle moderne strutture

Saranno i Bagni Cala Bianca di Quercianella a chiudere quest’anno il calendario di aperture fuori stagione degli stabilimenti balneari “Sui Bagni d’inverno” promosso dal Comune di Livorno in accordo con il Sindacato Italiani Balneari Confcommercio. Da giovedì 17 aprile fino alla fine del mese (30 aprile) , il Cala Bianca offrirà l’ingresso gratuito alle sue […]


Leggi tutto

La regione capofila di interventi 'green': 1465 progetti finanziati dalle BCC locali di Grosseto e approvati da Legambiente. Nel 2013 74,5 milioni di euro di investimenti

1.465 progetti, su tutto il territorio regionale, per un totale di 74,5 milioni di euro di investimenti. Sono queste le cifre legate ai risultati del 2013 della “convenzione quadro”, stipulata tra Federcasse (l’Associazione delle banche di credito cooperativo e casse rurali italiane) e Legambiente, per diffondere l’uso di fonti di energia rinnovabile e alternativa. Una […]


Leggi tutto

Costa Crociere: "Azzardata la rimozione della Concordia entro giugno"

“La tempistica è molto difficile, metteremo tutto l’impegno per lavorare in modo consecutivo per portare via la nave e rispettare così il cronoprogramma ma dire entro giugno, oggi, è azzardato”. Lo ha detto Franco Porcellacchia responsabile del progetto di rimozione di Costa Crociere. “Ad oggi rimangono da installare quattro cassoni sul lato sinistro lato mare […]


Leggi tutto

Assemblea pubblica sulla rimozione della Costa Concordia: "Via prima possibile, ma in totale sicurezza"

Rimuovere prima possibile il relitto della Costa Concordia, garantendo però condizioni di massima sicurezza a cittadini e turisti, nell’interesse dell’ambiente marino e delle attività economico-sociali del Giglio. Questo l’orientamento emerso nell’assemblea pubblica che si è svolta oggi sull’isola e alla quale hanno preso parte il capo della Protezione civile nazionale, Franco Gabrielli, la responsabile dell’Osservatorio […]


Leggi tutto

Nozze gay: ufficiale la trascrizione nel registro del Comune

E’ stata ufficializzata oggi la trascrizione nel registro di stato civile di Grosseto dell’atto di matrimonio tra Giuseppe Chigiotti e Stefano Bucci avvenuto a New York (Usa) lo scorso 6 dicembre 2012. L’atto, firmato dal Segretario comunale di Grosseto, ufficializza la trascrizione del matrimonio come previsto dall’ordinanza del Tribunale di Grosseto notificata al Comune lo […]


Leggi tutto

Progetto 'Filieracanapatoscana': quindici ettari di terreno seminati senza diserbanti e prodotti chimici da sette produttori del territorio

E’ partito il progetto denominato”Filieracanapatoscana”, coordinato da Legambiente Valdinievole , e al quale aderiscono associazione “Chimica verde”, Gas “Chicco di grano” ,  consorzio “Strizzaisemi” e Legambiente Toscana.  Sette i produttori, tre della Valdinievole, due in provincia di Pisa, uno a Grosseto e uno a Siena, che hanno aderito all’iniziativa. Quindici gli ettari seminati.   Nelle […]


Leggi tutto

Un'applicazione della Protezione civile per aggiornarsi su allerta meteo

Notizie sempre aggiornate su allerta meteo ed eventi nazionali e locali che possono avere carattere emergenziale; informazioni utili sui comportamenti da tenere o le aree di attesa sicure in caso di necessità. Questo è tanto altro si trova nell’applicazione per smartphone e tablet che la Protezione civile della Provincia di Livorno presenterà ufficialmente nell’iniziativa in […]


Leggi tutto

L'Anas apre al traffico la variante di Albinia. Costo 17 milioni di euro

L’Anas ha aperto al traffico la variante di Albinia, che si immette al km 150,800 della strada statale 1 “Aurelia” nel Comune di Orbetello, in provincia di Grosseto. All’inaugurazione hanno partecipato il Presidente dell’VIII Commissione Lavori Pubblici del Senato, Altero Matteoli, l’Assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità della Regione Toscana, Vincenzo Ceccarelli, il Presidente della […]


Leggi tutto

Patto dei sindaci, uscire dalla crisi investendo sul territorio. Se ne parla a Palazzo Granducale

Il Patto dei Sindaci è un’eccellente opportunità per le amministrazioni locali di impegnarsi concretamente nella lotta al cambiamento climatico, attraverso interventi di riqualificazione energetica degli edifici, mobilità pulita, contenimento dei consumi energetici e utilizzo di fonti rinnovabili. Le esperienze che si vanno costruendo in Toscana, saranno al centro del convegno in programma giovedi 17 aprile, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina