Arrivano le 'Navi di Maggio', in centinaia gli studenti che visiteranno le imbarcazioni, specializzate nella salvaguardia dell'ambiente marino

Anche questo anno la Fondazione LEM, in collaborazione con il Comune di Livorno, ripropone l’iniziativa “Navi di Maggio”, in programma nelle giornate  di martedì 6 e mercoledì 7 maggio. Giunta alla sua IV edizione, l’iniziativa, che quest’anno si presenta come evento centrale della “Giornata Europea del Mare” è  organizzata in sinergia con la Capitaneria di […]


Leggi tutto

Emiliano Baldi vince la terza edizione di Primal Energy, premio internazionale d’arte contemporanea nato in Maremma

Emiliano Baldi, giovani artista gavorranese, si aggiudica la terza edizione di Primal Energy, il premio internazionale d’arte contemporanea. Con la sua opera “Fabbrica”, il pittore e scultore maremmano è stato scelto tra i progetti di artisti e curatori under 35 provenienti da tutta Italia e dall’estero, in mostra alla Polveriera Guzman di Orbetello lo scorso […]


Leggi tutto

Enrico Rossi sale in treno verso Grosseto, convoglio soppresso: "Mancava il treno stesso" racconta il governatore su facebook

Il treno regionale con il quale il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi voleva raggiungere Grosseto da Pisa per partecipare ad alcuni incontri istituzionali, è stato soppresso ed il governatore lo ha denunciato su facebook. Non è la prima volta che Rossi viaggia su treni regionali, spesso utilizzati dai pendolari, anche per “testare” l’efficienza del […]


Leggi tutto

Ristrutturazioni abitative o apertura di attività aconomiche: dal Comune 30mila euro a fondo perduto

Nel bilancio del Comune di Sarteano ci sono 30mila euro di contributi a fondo perduto per chi ristruttura abitazioni o apre nuove attività economiche. Ovvero, fino a 1.500 euro per interventi di riqualificazione e 3.000 euro per chi apre nuove attività nel centro storico (metà nel 2014, metà nel 2015). Analogo contributo, ma per una cifra […]


Leggi tutto

Marmi della chiesa Armena a villa Fabbricotti: l'assessorato alle culture risponde

In relazione agli articoli riguardanti i frammenti di marmo, di proprietà del Cattolico Patriarcato di Cilicia degli Armeni, “ospitati” nel parco di Villa Fabbricotti, l’assessorato alle Culture risponde: I frammenti di marmo che il Comune “ospita” nel parco di Villa Fabbricotti sono di proprietà privata: appartengono al Cattolico Patriarcato di Cilicia degli Armeni, come chiarito […]


Leggi tutto

Concordia: l'osservatorio smentisce il blocco delle operazioni di montaggio dei cassoni

L’Osservatorio sul recupero della Concordia non ha bloccato le operazioni di montaggio dei cassoni di galleggiamento sul relitto; e non è interessato a conoscere il porto di destinazione per lo smaltimento dello stesso. E’ stata Costa, con una lettera, a ritirare la richiesta di autorizzazione al montaggio in attesa di poter fornire una documentazione completa […]


Leggi tutto

Assemblea dei soci Aci, soddisfazione per il "bilancio con il segno più"

Si è rinnovato l’appuntamento annuale con l’Assemblea ordinaria dei Soci tenutasi in seconda convocazione in una cornice spettacolare come quella fornita dagli ampi e prestigiosi spazi del Castello Pasquini di Castiglioncello, una struttura che rappresenta la storia ed il vanto per la famosa località di villeggiatura del vicino Comune di Rosignano Marittimo. In parallelo alle […]


Leggi tutto

Farmacie comunali riunite, nuovo consiglio di amministrazione e indennità ridotte del 10%

Si è tenuta questo pomeriggio presso la sede di Farmacie Comunali riunite Spa in via Inghilterra a Grosseto l’assemblea annuale della società, nel corso della quale è stato approvato il bilancio relativo all’esercizio 2013. Il Sindaco di Grosseto Emilio Bonifazi ha nominato presidente della società l’avvocato tributarista Alessandro Bocchi, classe 1980, e come consiglieri Carla […]


Leggi tutto

Al via i festeggiamenti in occasione della Giornata Europea del Mare tra mostre, concorsi letterari e pièce teatrali. Il programma della kermesse

Visite guidate in porto, concorsi letterari, mostre fotografiche, spettacoli teatrali, laboratori ludico-didattici. È l’intenso programma di una kermesse che l’Autorità Portuale, assieme alla Regione Toscana, al Comune e alla Provincia di Livorno, e ad altri enti e associazioni, ha voluto dedicare alla Giornata Europea del Mare, l’evento promosso dalla Commissione Europea e istituito nel 2007 […]


Leggi tutto

Trofeo Accademia Navale : dal porto mediceo la parata delle 22 delegazioni estere

Accompagnati dalla Fanfara dell’Accademia Navale, anche quest’anno si svolgerà la tradizionale parata di tutte le delegazioni dei Paesi esteri che partecipano alla 31° edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno. La Crew Parade si svolgerà domani mercoledì 30 aprile con partenza dal porto mediceo alle ore 9.00 fino al palazzo comunale (arrivo previsto […]


Leggi tutto

Il Canta’ Maggio ha conquistato il palio di Santa Croce nella tradizionale 'Corsa delle Botti'

Le botti di Barberino volano a Suvereto! Il Canta’ Maggio di Barberino ha infatti conquistato il palio di Santa Croce di Suvereto con i suoi “spingitori di botti” riuscendo ad aggiudicarsi la “bandinella” dello storico Palio che anche quest’anno ha messo fianco a fianco, su per le strade del borgo medievale, 10 compagini provenienti da […]


Leggi tutto

Scuole e associazioni si raccontano: al villaggio Tuttovela va ins cena 'VolonTAN'

Nell’ambito delle iniziative collaterali alla 31.a edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, il 29 aprile al Villaggio Tuttovela, è in programma  “VolonTAN scuole e associazioni di raccontano”, una giornata dedicata al volontariato e alla solidarietà. L’iniziativa è realizzata dalla Provincia insieme al Comune di Livorno, alla  Consulta del volontariato provinciale e alla […]

Leggi tutto

Tutto pronto per il 31° Trofeo dell'Accademia Navale, 24 le Marinerie in gara, sfileranno dal Porto Mediceo fino al Comune

Accompagnati dalla Fanfara dell’Accademia Navale, anche quest’anno si svolgerà la tradizionale parata di tutte le delegazioni  dei Paesi esteri che partecipano alla 31° edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno. La Crew Parade si svolgerà mercoledì 30 aprile con partenza dal porto mediceo alle ore 9.00 fino al palazzo comunale (arrivo previsto alle […]


Leggi tutto

All'Istituto Tecnico Industriale 'G. Galilei' l'assegnazione della 'Borsa di studio Giotto Ciardi'

Ultimo appuntamento a Livorno, per la celebrazione del 69° Anniversario della Liberazione Nazionale domani , martedì 29 aprile (ore 10) nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale “G. Galilei” dove si svolgerà la cerimonia di premiazione della “Borsa di studio Giotto Ciardi”. La cerimonia vedrà la presenza della famiglia Ciardi insieme ad autorità civili e militari.  

Leggi tutto

Corso di tecniche coreografiche

Le lezioni si svolgeranno dal 28 luglio all’ 8 agosto. Laboratorio Coreografico (26 ore), Gestualità scenica (8 ore), Storia della danza (7 ore), Tecniche di danza Accademica (18 ore), Tecniche di danza contemporanea (18 ore). Frequenza obbligatoria. Età minima: 18 anni. Al termine esame conclusivo con commissione Regionale e rilascio di un Certificato Competenze legalmente […]


Leggi tutto

Alla scoperta dell'olio monocultivar di Seggiano DOP. Alla Mostra dell'Artigianato ospite Massimo Santella

L’artigianato è anche la riscoperta di sapori della propria terra. A spiegarlo a gonews.it è Massimo Santella di Castel Del Piano, sul Monte Amiata, produttore ed esperto di olii monocultivar, ovvero fatti esclusivamente con un solo tipo di oliva. Santelli ieri, sabato 26 aprile, è stato ospite della Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso, […]


Leggi tutto

Proiezione del film “Quando c'era Berlinguer” di Walter Veltroni, martedì 29 al cinema Castiglioncello

“La memoria va alimentata. Persino in un film di fantascienza, per esempio in Blade Runner, il replicante soffre, soffre in una maniera struggente perché, come replicante, non ha un passato. Quindi non ha memoria. Dice un canto indiano: “Tutto quello che hai visto ricordatelo, perché tutto quello che dimentichi ritorna a volare nel vento”. (Marcello […]


Leggi tutto

Alla Libreria Erasmo, martedì 29, incontri “Lettori e Letture”. Mercoledì 30 Marco Gasperetti presenta il suo libro "Maledetti Toscani"

Appuntamento, martedì 29 aprile, alle ore 16.30, alla Libreria Erasmo con gli incontri “Lettori e Letture”, aperti a tutti coloro che desiderano avere un confronto sui libri e i temi affrontate nel testo. I libri di cui parlare sono scelti di volta in volta dagli stessi partecipanti. Gli incontri hanno cadenza settimanale. ____________________________  Mercoledì 30 […]

Leggi tutto

Lunedì 28 aprile assemblea annuale dell'Aci

Come da tradizione, si rinnova l’appuntamento annuale con l’Assemblea ordinaria dei Soci. Un necessario momento di riflessione per valutare un rendimento rivelatosi ancora positivo per le molteplici attività dell’AC Livorno, fissato in seconda convocazione il 28 aprile alle ore 16.30 presso il celebre Castello Pasquini di Castiglioncello, in piazza della Vittoria 1. L’Assemblea è chiamata […]


Leggi tutto

Nuovi bandisti per la filarmonica “G. Puccini”

Festa grande nella sala del consiglio comunale per tre nuovi bandisti e per la Filarmonica “G. Puccini”, una delle più antiche associazioni di Follonica, datata 1890. Claudio Cantini, David Macciò, nella foto, insieme al presidente Carlo Gistri e Stefania Manescalchi, sono stati festeggiati per il loro ingresso ufficiale in banda, dal sindaco Eleonora Baldi, il […]


Leggi tutto

Il partigiano Gennaro Barboni al centro della festa del 25 aprile

Il partigiano combattente Gennaro Barboni, 90 anni di età, e “di resistenza” dicono a Follonica, ha presenziato alla festa del 25 aprile insieme a tanta gente: giovani, istituzioni, sindacati, associazioni, musicisti e rappresentanze operaie di Piombino (ricevute anche nella sala del consiglio comunale). “Una bella commemorazione” ha chiosato alla fine Barboni (sorridente nella foto con […]


Leggi tutto

Castiglioncello, di scena l'assemblea dei soci dell'Automobil Club

Come da tradizione, si rinnova l’appuntamento annuale con l’Assemblea ordinaria dei Soci. Un necessario momento di riflessione per valutare un rendimento rivelatosi ancora positivo per le molteplici attività dell’AC Livorno, fissato in seconda convocazione il 28 aprile alle ore 16.30 presso il celebre Castello Pasquini di Castiglioncello, in piazza della Vittoria 1. L’Assemblea è chiamata […]


Leggi tutto

Pubblico Registro Automobilistico e/o Motorizzazione Civile? Ecco le proposte di ci

La spending review del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, intende affrontare la questione ACI – Motorizzazione Civile. In pratica, una ‘storia infinita’. O quasi? L’ormai famigerato dibattito sulla ‘duplicazione di competenze’ è una questione che nel passato ha fatto discutere molto (nel ’95-’96 si raccolsero ben 570 mila firme per dar il via ad un’iter, […]


Leggi tutto

Al via la metanizzazione di Marina

E’ stato aperto nei giorni scorsi il cantiere per la realizzazione dei lavori che porteranno le condotte del gas metano nella frazione di Marina di Grosseto. Il servizio è attualmente attivo nella zona industriale e artigianale di Marina, da cui a regime raggiungerà l’abitato della frazione. Grazie a questi interventi il prossimo ottobre, con l’arrivo […]


Leggi tutto

Ricorre il 69esimo anniversario della Liberazione nazionale, ecco il programma del 25 aprile

Il 25 aprile come torre di democrazia da custodire e dalle cui basi solide anche le giovani generazioni potranno e dovranno sviluppare il loro senso civico  ed il loro sentirsi parte di una comunità nazionale ed europea”. Sono parole che si leggono nel manifesto che il Comune di Livorno ha fatto affiggere quest’anno in occasione […]


Leggi tutto

Progetto 'Luoghi della Memoria': al via l'inaugurazione di 7 installazioni digitali

– Dopo Gabbro (Rosignano Marittimo), il 25 aprile sarà la volta di Castagneto Carducci e Piombino. Prosegue l’innovativo progetto dei “Luoghi della Memoria” pensato dall’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella Provincia di Livorno (Istoreco) per coinvolgere i cittadini nella costruzione di una memoria condivisa del territorio livornese. Il 69° anniversario della Liberazione […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina