Costa Concordia, il presidente dell'Osservatorio sulla rimozione incontra i cittadini

Tre domande e tre risposte attese per lunedì. Maria Sargentini, presidente dell’Osservatorio sulla rimozione della Costa Concordia, lo ripete e lo spiega agli abitanti del Giglio nel corso dell’incontro con la popolazione che si è svolto nel pomeriggio. Un’assemblea nella sagrestia della chiesa dove la notte del naufragio,quasi due anni e mezzo fa oramai, molti […]


Leggi tutto

Agli 'Amici della Zizzi' il Premio Testimonianza Rotary Club Firenze Est

Giovedì 8 Maggio 2014, nella Sede del Rotary Club Firenze Est, presso l’Hotel Mediterraneo si è svolta la serata del “Premio Testimonianza anno rotariano 2013-2014”. L’evento si è aperto con il saluto dell’attuale Presidente, Dott. Gherardo Verità, che ha spiegato l’importanza di tale riconoscimento alle figure che si sono distinte nell’ambito del sociale. E’ intervenuto poi il Presidente […]


Leggi tutto

Al via il restauro del Monumento ai 4 Mori: costerà 37mila euro

Parte lunedì 12 maggio il restauro manutentivo del Monumento dei “Quattro Mori”, simbolo della città di Livorno. L’intervento riguarderà sia la parte bronzea che quella lapidea. L’Amministrazione Comunale ha deciso infatti di procedere a un suo restyling, a seguito anche dell’ultimo danno subito dal gruppo scultoreo nel gennaio 2013  quando le forti nevicate hanno provocato […]


Leggi tutto

Giornata Mondiale della Lentezza, i bambini vanno a scuola a piedi. Ecco le iniziative

Anche quest’anno il Comune di Livorno festeggerà, venerdì 16 maggio, l‘8° Giornata Mondiale della Lentezza, promossa dall’Associazione di volontariato “Vivere con lentezza” di Milano, www.vivereconlentezza.it, nata con lo scopo di riflettere a 360 gradi sui danni economici, sociali e ambientali di una vita votata alla sola velocità. Dalle ore 16 alle ore 19.30 di venerdì […]

Leggi tutto

Gattini abbandonati tra i rifiuti a Vallin Buio vengono salvati e adottati dalla polizia municipale

Due gattini di circa 10 giorni, abbandonati fra i rifiuti a Vallin Buio, sono stati “adottati” dai Vigili Urbani del nucleo Nosu (Nucleo operativo di Sicurezza Urbana). Gli agenti, in attesa di trovare una collocazione definitiva per i cuccioli, li accudiscono partecipando alle spese veterinarie e all’acquisto del latte specifico per lo svezzamento. A trovare […]


Leggi tutto

Sacche di sangue 'salvate' dalla tecnologia. Decisivo un dispositivo targato Ceam attivo all'ospedale di Portoferraio

Ogni anno, soprattutto d’estate, anche da queste pagine lanciamo l’appello per la raccolta del sangue attraverso le donazioni. Ecco perché quando quel sangue è stato raccolto diventa un bene prezioso, preziosismo da custodire con attenzione. Ecco perché le aziende sanitarie controllano le cosiddette emoteche, una sorta di frigorifero che contiene le sacche di sangue alla […]


Leggi tutto

Nasce 'Centralia', la società incaricata di completare la Fano-Grosseto

Nascerà entro giugno “Centralia”, la società partecipata da Anas (con il 55%) e dalle Regioni Toscana, Umbria, Marche (con il 45%) il cui obiettivo è quello di completare il corridoio autostradale Grosseto-Fano. L’accordo per la costituzione di Centralia è stato sottoscritto stamani presso il Ministro delle infrastrutture dal ministro per le infrastrutture e dai presidenti […]


Leggi tutto

Via San Giovanni, l'Automobile Club: "Inutile la nuova viabilità senza la collaborazione degli utenti e i controlli delle autorità"

Leggiamo con particolare apprensione la denuncia accorata, formulata attraverso una lettera inviata alla stampa da un lettore residente in via San Giovanni. Una missiva che ha per oggetto le molteplici criticità rintracciabili, purtroppo senza particolari difficoltà, lungo la stessa arteria paradossalmente sottoposta di recente ad un ‘lifting’ estetico legato alle connesse modifiche alla viabilità prodotte dal famigerato ‘Progetto Modì’. Tra […]


Leggi tutto

Incontro conclusivo del progetto didattico 'Oltre la siepe', appuntamento del 12 maggio

Lunedì 12 maggio, alle 9, nella Sala Auditorium dell’I.T.I.S. “G. Galilei” (via Galilei) appuntamento conclusivo del progetto “Oltre la siepe”, inserito nei programmi di Scuola-Città 2013-2014 del Comune di Livorno e svolto in collaborazione con l’Agenzia per la Cultura Logos. Durante l’incontro verranno presentati i lavori svolti nel corso dell’anno scolastico dalle seguenti classi: la […]

Leggi tutto

Giochi collettivi, proiezioni e una mostra per diventare cittadini responsabili. Ecco 'Regoliamoci'

Si terrà domani, venerdì 9 maggio, a partire dalle 9.30,  al teatro del salone parrocchiale “Mons. Ablondi” della Chiesa SS. Annunziata dei Greci alla Scopaia (via Olanda) , l’evento conclusivo del progetto didattico “Regoliamoci”,  promosso dalle associazioni Libera-Ceis Comunità Livorno e Il Sestante, nell’ambito dei programmi Scuola-Città 2013/14. L’appuntamento prevede la presentazione del progetto a […]

Leggi tutto

La Guerra Cibernetica, un seminario all'ex cinema Aurora

E’ organizzato dall’Associazione Caffè della Scienza di Livorno “Nicola Badaloni” l’appuntamento in agenda per venerdì 9 maggio (ore 17.15) all’ex Cinema Aurora (viale Ippolito Nievo,28) nell’ambito del programma Primavera della Scienza 2014. Gian Piero Siroli, ricercatore presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Bologna e membro del CERN di Ginevra (Organizzazione Europea di Fisica delle […]

Leggi tutto

'Nuovo Centro', cerimonia di intitolazione di sette nuove strade. Sono dedicate a figure legate all’affermazione dei valori democratici

Domani, giovedì 8 maggio ( ore 11) cerimonia di intitolazione di nuove strade nella zona  “Nuovo Centro”.  Porteranno il nome di Gian Paolo Gamerra, Cesare Beccaria, Giovanni Gelati, Nella Vera Funaro,  Erminia Cremoni, Primetta Cipolli e Nilde Jotti. Punto di ritrovo: presso la targa stradale di via Gian Paolo Gamerra. (indicazione per raggiungere il punto […]


Leggi tutto

Coni, revoca del mandato di Giannone, Ruggeri: "Scelta che non comprendo, auspico un ripensamento"

“È una scelta di cui non riesco a comprendere le ragioni, ho assoluto rispetto dell’autonomia degli organismi associativi ma davvero non trovo motivi validi per aver preso in quattro e quattr’otto una decisione che non fa bene allo sport livornese”. Così Marco Ruggeri, candidato sindaco di Livorno per la coalizione di centrosinistra, commenta la revoca del […]


Leggi tutto

Area “Nuovo Centro”. Cerimonia di intitolazione di sette nuove strade

Dopo l’intitolazione delle strade nella nuova area di “Porta a Mare “, l’Amministrazione comunale passa ora ad inaugurare altre vie in una altrettanto nuova zona della città, il “Nuovo Centro”. Porteranno il nome di Gian Paolo Gamerra, Cesare Beccaria, Giovanni Gelati, Nella Vera Funaro, Erminia Cremoni, Primetta Cipolli e Nilde Jotti: nomi di livornesi, e […]


Leggi tutto

Costa Concordia, l'osservatorio autorizza il montaggio dei cassoni sulla fiancata di dritta

L’Osservatorio di monitoraggio per la Concordia, comunica la sua presidente Maria Sargentini dopo aver ricevuto e valutato la documentazione fornita dai tecnici del consorzio Titan-Micoperi, ha autorizzato l’installazione di tutti i cassoni sulla fiancata di dritta, dopo quella dei primi due avvenuta nei giorni scorsi. E’ stato comunque ribadito, aggiunge Sargentini, il vincolo alla presentazione […]


Leggi tutto

Arrivano le “Navi di maggio”

Martedì 6 maggio e mercoledì 7 maggio tornano in porto le “Navi di Maggio” l’iniziativa di tutela ambientale promossa dalla Fondazione LEM, in collaborazione con il Comune di Livorno, e giunta quest’anno alla sua quarta edizione. Centinaia di studenti sono già in lista per visitare le speciali imbarcazioni che verranno ormeggiate al Molo Capitaneria lato […]


Leggi tutto

Fratino, incontro in municipio tra il sindaco e gli operatori economici

Le autorizzazioni agli operatori che svolgono attività legate al kitesurf nel tratto di costa compreso tra Fiumara e la spiaggia delle Marze verranno rilasciate nel più breve tempo possibile, nel rispetto di tutte le norme di legge e con la massima attenzione alla salvaguardia dell’ambiente. Questo in sintesi l’esito dell’incontro di questa mattina in Municipio, dove il […]


Leggi tutto

Il gruppo labronico dona il proprio archivio al museo civico 'G.Fattori'

Il patrimonio del Museo Civico “Giovanni Fattori” di Livorno si arricchisce grazie alla donazione dell’Archivio Storico del Gruppo Labronico, un cospicuo insieme di documenti prodotti dalla nascita del sodalizio di artisti e amatori fondato nel 1920, prossima quindi al suo centenario. Mercoledì 7 maggio alle ore 17,30 nella Sala degli Specchi del Museo Civico “G. […]

Leggi tutto

Nominati 310 scrutatori, adesso al via il progetto di revisione dei criteri

La Commissione elettorale comunale di Grosseto si è riunita nei giorni scorsi per individuare i trecentodieci scrutatori che si occuperanno delle operazioni elettorali il prossimo 25 maggio nelle 76 sezioni elettorali del Comune di Grosseto. La graduatoria è stata stilata attingendo dall’albo degli scrutatori di seggio elettorale che conta attualmente 4032 nominativi. Nel corso della […]


Leggi tutto

Danni da alluvione, in arrivo entro giugno 3 milioni di euro

Entro il prossimo giugno potranno ricevere i contributi per i danni subiti dall’alluvione anche gli operatori turistici di Marina di Campo che ancora li attendono. E’ quanto rende noto il presidente della Regione Toscana, in risposta all’allarme avanzato nei giorni scorsi da alcuni albergatori danneggiati dall’evento calamitoso del 7 aprile 2011. Il presidente ricorda che […]


Leggi tutto

Inaugurata l'idrovora di Piatto Lavato, un'opera strategica per la messa in sicurezza dell'area tra i fiume Bruna ed il torrente Sovata

Inaugurazione “bagnata” e al coperto, presso il capannone del Consorzio, per l’idrovora di Piatto Lavato, ma ugualmente partecipata e convinta. E’ avvenuta ieri, alla presenza del presidente della Regione Toscana, in Maremma per la ventiseiesima tappa del suo “Viaggio in Toscana”. Sono stati il sindaco di Castiglione della Pescaia e il presidente del Consorzio 6 […]


Leggi tutto

In sicurezza e restaurato l'arco della Porta San Marco grazie a uno stanziamento di 45 mila euro

Grazie a uno stanziamento in bilancio di 45 mila euro, approvato dal consiglio comunale nella seduta del 29 aprile, il Comune di Livorno metterà in sicurezza e restaurerà l’arco della Porta San Marco, attualmente interdetto per la caduta di alcune pietre del rivestimento interno. Inoltre nel piano investimenti 2014-2016 sempre approvato dal consiglio comunale è previsto uno stanziamento di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina