Medaglia d'onore all'ex deportato Feliciano Bolognesi

Feliciano Bolognesi, classe 1924,  deceduto alcuni anni fa, abitava in via Albereta a Follonica, è stato insignito  della Medaglia d’Onore concessa “ai cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti…” La lettera di assegnazione della  onorificenza  è arrivata  in questi giorni al figlio Fernando Bolognesi,  componente del direttivo dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia […]


Leggi tutto

Giacomo Cioni lascia la direzione del quotidiano on line gonews.it

In questi giorni sta terminando la mia direzione del quotidiano on-line gonews.it. Contestualmente concludo anche la mia esperienza come direttore responsabile delle testate giornalistiche di Radio Lady e Radio Sei Sei, emittenti della XMedia Group. Un’intensa avventura cominciata, per quanto riguarda questo quotidiano on line, nell’ottobre 2007. Un periodo pieno di soddisfazioni, carico di impegni […]


Leggi tutto

Il Borro, Molteni, porto di Livorno: domani il presidente della Regione firma tre protocolli

Tre protocolli per favorire investimenti e crescita dell’occupazione. Li firma domani, venerdì 23 maggio, il presidente della Regione Toscana in Palazzo Strozzi Sacrati, piazzo Duomo 10. La prima firma, prevista per le ore 11, riguarda il progetto per il resort Monticello dell’Azienda agricola Il Borro (proprietà Ferragamo). Con il presidente della Regione sottoscrivono l’intesa i […]


Leggi tutto

Il Ministro dell’Ambiente ha firmato il Decreto che riperimetra il Sito di Interesse Nazionale: nuove prospettive per lo sviluppo del Porto

Dopo un lavoro tecnico lunghissimo e irto di difficoltà, grazie al lavoro combinato dell’Amministrazione Comunale di Livorno con la Regione Toscana e con il supporto di Autorità Portuale di Livorno e Confindustria Livorno, proprio il giorno della Patrona Santa Giulia si è appresa la notizia che il Ministro dell’Ambiente ha sottoscritto il Decreto che riperimetra […]


Leggi tutto

Il sindaco Ortelli contro l'uso di Campese per caricare la Costa Concordia sul vanguard

«Giglio Campese rappresenta, come tutta la nostra isola, un luogo incontaminato e non permetteremo a nessuno di violentare oltremodo il nostro patrimonio paesaggistico e ambientale. La questione, per quanto ci riguarda, non si è mai aperta e qui si chiude» «L’ipotesi di utilizzare la baia di Giglio Campese per caricare la Costa Concordia sulla Vanguard […]


Leggi tutto

Famedio di Montenero: la giunta ha stanziato 25 mila euro per il risanamento

Il Famedio di Montenero, monumento all’identità livornese, che ospita le tombe di alcuni dei più importanti protagonisti della storia della nostra città, sarà oggetto di interventi di messa in salvaguardia. Da tempo si sono infatti evidenziate infiltrazioni dalla terrazza sovrastante con danni alle volte interne delle cappelle. Il Famedio è parzialmente di proprietà comunale. Da […]


Leggi tutto

Cessione delle quote di Porto 2000: presentato lo studio della Kpmg. L'Authority: "Intendiamo pubblicare il bando entro settembre"

«La decisione che assumeremo avrà una notevole rilevanza per tutta la cittadinanza livornese. In gioco c’è il futuro delle crociere». Il presidente dell’Autorità Portuale di Livorno, Giuliano Gallanti, che ha ben presenti le continue grida di allarme apparse sulla stampa locale in merito alla crisi del traffico crocieristico locale, non si iscrive al club degli […]


Leggi tutto

Grande Passione Maremma si chiude con grande successo di pubblico e lancio internazionale

Si è conclusa ieri sera Passione Maremma Wine&Food Shire, con la grande festa per l’arrivo dei cavalieri della Via Clodia in Piazza Nassirya. La spettacolare carovana guidata dall’ideatore del progetto Sandro Vannucci e composta da 50 cavalli, seguita da bikers e podisti, ha attraversato la città partendo dall’Ippodromo del Casalone, campo base per Grosseto, raggiungendo […]


Leggi tutto

Cosimi (Anci) sulla Tasi: "Con la scadenza al 16/6 è possibile una programmazione accettabile"

  “Da sindaco non posso non evidenziare che la scadenza del pagamento della Tasi al 16 giugno consentirebbe a tutti i primi cittadini italiani una programmazione finanziaria accettabile; dico questo spiegando ai più che se ciò non dovesse accadere si dovrebbe per forza ricorrere all’esercizio provvisorio, col quale si lavora per dodicesimi sui totali di […]


Leggi tutto

Gli 'Amici della Zizzi' ospiti di MSC sulla Nave Lirica. Riccardo Zipoli "Vorrei un mondo per i miei ragazzi come l'ho visto su questa nave"

Dal 10 al 17 maggio 2014 gli Amici della Zizzi, Associazione con sede a Livorno che da 27 anni si occupa di bambini e ragazzi con disagi familiari, è stata ospite della MSC sulla nave Lirica. Una vacanza da sogno che la MSC ha voluto regalare ai tredici ragazzi e cinque accompagnatori (un bambino di […]


Leggi tutto

Un secolo fa la nascita del “Gruppo Corale Grossetano Giacomo Puccini”, il sindaco omaggia i componenti con una pergamena

Un secolo fa, per l’esattezza il 13 maggio 1914, veniva registrata a Grosseto, allora una cittadina di poco meno di 10.000 abitanti, la nascita del “Gruppo Corale Grossetano Giuseppe Verdi”. Per celebrare questa importante ricorrenza si è tenuta questo pomeriggio in Municipio una cerimonia, nel corso della quale il sindaco di Grosseto Emilio Bonifazi ha […]


Leggi tutto

Nuova vita per il campo di football americano a Istia d'Ombrone. Taglio del nastro con l'assessore Borghi

Un impianto rinnovato, interessato da un profondo intervento di ripristino dopo i recenti fenomeni alluvionali, che si presenta ora perfettamente adeguato alle esigenze dei Veterans 81ers Grosseto American Football Team. Il campo da footbool americano e’ stato inaugurato questa mattina a Istia d’Ombrone alla presenza del team di football americano di Grosseto, Veterans 81ers Grosseto,  […]


Leggi tutto

Continuità territoriale dell'Elba, Silver Air garantirà i voli con Pisa, Firenze e Milano. La Regione investe 1 milione di euro

Sarà la compagnia aerea Silver Air a garantire i voli per la continuità territoriale dall’Isola d’Elba. E’ quanto si apprende oggi da Enac, dopo l’analisi delle offerte presentate nell’ambito del bando triennale (2014-2015-2016) per la continuità territoriale dello scalo elbano, reso possibile anche grazie alle risorse messe a disposizione dalla Regione Toscana (1.050.000 euro). Grazie […]


Leggi tutto

La vicepresidente della Regione Saccardi in visita al gruppo cooperativo Il Quadrifoglio

Stefania Saccardi è giunta giovedì in Amiata per incontrare il terzo settore e ha fatto visita nel pomeriggio alla Cooperativa Il Quadrifoglio, attiva sul territorio da circa venti anni a questa parte. Una lunga giornata per la Vicepresidente della Regione Toscana nella quale ha potuto visitare stutture di accoglienza sociale, conoscere l’associazionismo locale e quasi […]


Leggi tutto

Gallanti (Assoporti) contro il gigantismo navale e le alleanze tra mega operator: "Se non interveniamo i porti del Mediterraneo muoiono"

Le compagnie puntano su navi sempre più grandi per razionalizzare i costi e massimizzare i profitti e si alleano tra di loro per raggiungere maggiori economie di scala? Altro che competizione, “il gigantismo navale rischia di condannare i porti ad un inesorabile e lento declino”, di più, “il Mediterraneo potrebbe trasformarsi in un lago, un […]


Leggi tutto

Le dipendenti della Provincia aderiscono all’appello per liberare le ragazze nigeriane

Le dipendenti della Provincia di Livorno e di Provincia di Livorno Sviluppo  aderiscono all’appello #BringBackOurGirls e chiedono la liberazione delle giovani studentesse nigeriane rapite  a metà aprile dagli uomini di Boko Haram. “Speriamo che la mobilitazione internazionale lanciata sui social network e l’attenzione dei media accesa su questo terribile fatto, aiutino le giovani studentesse a […]


Leggi tutto

La città celebra Santa Giulia: il programma della Coppa e delle iniziative collaterali

 Anche quest’anno Livorno festeggia la sua patrona, Santa Giulia, con un programma ricco di iniziative. Oltre alle celebrazioni liturgiche e ai pellegrinaggi, in questi giorni sono in calendario concerti, feste per i giovani, iniziative di solidarietà e giornate per la pace. Per i bambini sono montati giochi e attrazioni in Piazza XX Settembre e in […]

Leggi tutto

Al via il montaggio del ponte mobile della Fortezza Vecchia: il Comune ottiene la concessione

Il Comune ha ottenuto in questi giorni dall’Autorità Portuale la concessione demaniale dello specchio d’acqua antistante la Fortezza Vecchia: per l’assessore alla Cultura che ha seguito l’intero percorso, si tratta di un passaggio fondamentale verso la più piena valorizzazione della struttura. Come è noto l’assegnazione dell’appalto, grazie ad un finanziamento europeo, risale ad alcuni mesi […]


Leggi tutto

Ripartiti i lavori per la soppressione dei passaggi a livello di via delle Sorgenti e via Provinciale Pisana

Sono ripartiti i lavori finalizzati alla soppressione degli ultimi due passaggi a livello rimasti in città, quello di via delle Sorgenti e quello di via Provinciale Pisana, mediante la realizzazione dei relativi sottopassi. L’intervento, cofinanziato dal Comune di Livorno, viene eseguito dalle Ferrovie dello Stato, tramite la società controllata R.F.I Spa (Rete Ferroviaria Italiana). Il […]


Leggi tutto

Oltre 600 studenti in corteo per celebrare la Difesa della città del maggio 1849

Si celebreranno venerdì 16 e sabato 17 maggio, le Giornate della Difesa di Livorno, in cui si ricorda l’eroica resistenza della città dall’assedio delle truppe austriache del 10 e 11 maggio 1849. Il programma delle celebrazioni, promosso dal Comitato Livornese per la Promozione dei Valori Risorgimentali in collaborazione con il Comune di Livorno e numerosi […]

Leggi tutto

Ecco tutte le spiagge con la Bandiera Blu. Sorpasso della Toscana sulle Marche

  Record di spiagge con mare cristallino per l’Italia quest’anno. Con nuovi 21 ingressi cresce a 269 il numero dei lidi doc e salgono a 140 i relativi Comuni (cinque in più dell’anno scorso) che potranno fregiarsi nel 2014 della Bandiera blu, il riconoscimento internazionale della Fondazione per l’educazione ambientale (Fee) Italia assegnato oggi nella […]


Leggi tutto

Concordia: Osservatorio precisa iter autorizzazione per installazione dei cassoni

La presidente dell’Osservatorio sul recupero della Costa Concordia, Maria Sargentini, precisa in merito a sue affermazioni riportate oggi da agenzie di stampa che l’autorizzazione alla cosiddetta “fase WP7”, rilasciata dallo stesso Osservatorio il 5 maggio scorso, va considerata in relazione ai soli cassoni installabili con il numero totale di catene previste dal progetto; e laddove […]


Leggi tutto

Elba, verso un’isola a zero emissioni, convegno per la firma del protocollo di attuazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile

Fare dell’Elba la prima isola del Mediterraneo a zero emissioni, da vivere anche come  meta turistica sostenibile. E’ questo l’ambizioso obiettivo del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES)  che sarà presentato venerdi 16 maggio, a Portoferraio, con inizio alle 14.30, all’auditorium del complesso De Laugier. Al convegno parteciperà la sottosegretaria all’Ambiente Silvia Velo. L’iniziativa è promossa dalla Provincia di […]


Leggi tutto

Laguna, aggiudicato in via provvisoria il servizio di raccolta alghe

Il 7 maggio scorso all’apertura delle offerte è risultato che ne era pervenuta una sola: si tratta del raggruppamento temporaneo di imprese, costituito tra Orbetello Pesca Lagunare Società Agricola e Servizi Turistici Società Coop, che si è aggiudicato provvisoriamente l’affidamento del servizio in attesa del controllo dei requisiti da parte dell’amministrazione regionale. Un risultato importante, […]


Leggi tutto

Concordia, incontro a Palazzo Cerretani per stabilire le prossime mosse e il piano di trattamento e recupero delle acque contenute nelle scafo

L’incontro dell’Osservatorio per il recupero della Costa Concordia svoltosi stamani a Palazzo Cerretani ha fatto il punto su due aspetti importanti e attesi del piano di recupero del relitto, ha sottolineato la presidente Maria Sargentini; il cronoprogramma e il piano di trattamento e recupero delle acque contenute nelle scafo. Prima però è stato esaminato, per […]


Leggi tutto

La Regione risponde al Consorzio: "Il progetto per l'argine remoto Albegna è in linea con le normative"

L’intervento per l’argine remoto del fiume Albegna non fa altro che seguire quanto previsto dalla normativa: ossia considerare eventi duecentennali, esattamente la stessa cosa che è stata già fatta per altri interventi, quali quelli di Camporegio. Lo precisa la Regione Toscana dopo le affermazioni del presidente del Consorzio di bonifica, Fabio Bellacchi, apparse sulla stampa […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina