Scambi culturali, gli ospiti del Lions Club in visita in municipio

Domani pomeriggio, venerdì 11 luglio, alle ore 16, il vice Sindaco di Livorno, Stella Sorgente, incontrerà nella Sala Consiliare  17  giovani, tra i 16 e i 21 anni, provenienti da tutto il mondo, ospitati a Livorno dal Lions Club nell’ambito degli Scambi Giovanili promossi dall’associazione. Gli Scambi Giovanili vengono organizzati dal Lions Club International sin […]


Leggi tutto

Costa Concordia, il sindaco: "Il giorno della sua rimozione non sarà una festa. Questa rimane una tragedia"

«Siamo entrati nella fase critica e ci stiamo avviando verso la fase finale. Una volta che la nave Concordia si sarà allontanata definitivamente dalla nostra Isola non faremo nessun festeggiamento perché quella che abbiamo vissuto in questi oltre due anni è e rimane una tragedia e il Giglio dovrà farsi carico della memoria di questo […]


Leggi tutto

Al meeting antirazzista è il giorno dei Modena city Ramblers

Al Meeting Internazionale Antirazzista in corso a Cecina Mare, il confronto sulle esperienza di accoglienza e tutela dei diritti dei migranti nei paesi della sponda sud del Mediterraneo sarà al centro della tavola rotonda principale in programma domani venerdì 11 luglio: Mediterranean Civil Society (dalle ore 15, presso Villa Ginori, via Ginori 100). Atteso, nella giornata di […]


Leggi tutto

L'autorità portuale: "Via ai monitoraggi ambientali"

L’Autorità Portuale di Piombino ha definito un progetto di sviluppo con l’obiettivo preciso di assicurare il pieno rispetto dell’ambiente. Un piano volto alla tutela e alla salvaguardia dell’habitat marino e al rispetto della balneabilità delle acque. I lavori per la realizzazione delle opere e degli interventi infrastrutturali, in attuazione del piano per il rilancio e […]


Leggi tutto

Il Palio dell’Antenna si farà: ecco 11mila euro. Lo annuncia il vicesindaco Sorgente

Il Palio dell’Antenna si farà.Lo annuncia la vicesindaco Stella Sorgente, che nei giorni scorsi si era personalmente impegnata con i presidenti delle sezioni nautiche a reperire le risorse necessarie. L’appuntamento con la tradizionale gara remiera (inserita nell’Albo Regionale delle Manifestazioni di Rievocazione e Ricostruzione Storica) è fissato per sabato 26 luglio (Notte Bianca), seconda serata […]


Leggi tutto

Il sindaco Nogarin presenta la giunta. Ecco le deleghe e la sua composizione

Il sindaco Filippo Nogarin ha presentato questo pomeriggio  la nuova Giunta, prima ai Capigruppo Consiliari e poi alla stampa. Oltre alla vicesindaco Stella Sorgente, e all’assessore all’urbanistica Alessandro Aurigi, nominati nei giorni scorsi, fanno parte della squadra altre due donne e tre uomini.   Questa la composizione, con le deleghe:   Sindaco Filippo Nogarin – […]


Leggi tutto

Torna il meeting internazionale antirazzista a Cecina. Il 10 luglio ospiti di paesi dalla sponda sud del Mediterraneo

“Rotte Migranti, dalla fuga dai conflitti alla speranza del Mediterraneo ” è il titolo della tavola rotonda che caratterizzerà la seconda giornata (domani, giovedì 10 luglio) della ventesima edizione del Meeting Internazionale Antirazzista, che ha preso il via oggi a Cecina Mare (Li). Al centro della discussione sarà l’analisi delle principali cause delle migrazioni oggi, […]


Leggi tutto

Concordia, il sì di Rossi al trasferimento della nave a Genova con un ma. "Il Governo dia attuazione all'Accordo di programma per Piombino"

“Il prefetto Gabrielli mi ha chiesto di accordare la mia intesa alla ordinanza che consentirà di trasportare a Genova il relitto della Costa Concordia. Intendo evitare contenziosi che non appartengono alla mia visione dei rapporti istituzionali. Quindi firmerò l’intesa, purché ovviamente si rispettino tutte le osservazioni e le prescrizioni che verranno dettate per le operazioni […]


Leggi tutto

Alla Pineta d'Ardenza 150 artisti in gara, al via il 62esimo premio Rotonda

Si apre sabato 12 luglio alle 21.00 nella Pineta d’Ardenza, la 62esima edizione del tradizionale premio di pittura e scultura “Rotonda” (o meglio, per esteso, “PremioCittàdiLivorno-Rotonda 2014-Mario Borgiotti”). La classica manifestazione d’arte contemporanea dell’estate livornese si potrà visitare fino a domenica 27 luglio, dalle 8.00 a mezzanotte. Sono 150, fra pittori e scultori, gli artisti […]

Leggi tutto

Falda inquinata da trielina, entro dicembre la gara d'appalto per i lavori di bonifica

Sono in fase di completamento gli atti per la gara d’appalto dei lavori di bonifica del sito e della falda acquifera di Poggio Gagliardo, nel Comune di Montescudaio. L’indizione della gara dovrebbe avvenire entro dicembre 2014. La Regione metterà a disposizione le risorse per la seconda fase del progetto definitivo di bonifica (il cosiddetto impianto […]


Leggi tutto

Rimosso l'albero caduto tra via Costanza e via dei Pelaghi, i tecnici verificano le aree verdi

I tecnici dell’ufficio Verde del Comune hanno rimosso il pioppo cipressino caduto la notte scorsa nel giardino fra via Costanza e via dei Pelaghi, a causa del fortunale che si è abbattuto sulla nostra città. I giardinieri hanno anche ridotto i rami di altri alberi dell’area, risultati danneggiati. Durante la ricognizione effettuata in mattinata per […]


Leggi tutto

Online il rendiconto delle spese mensili del sindaco. Visibili missioni, trasferte e rappresentanza istituzionale

A partire da oggi, lunedì 7 luglio, e poi entro i primi 15 giorni di ogni mese, sarà pubblicato on line sul sito del Comune il rendiconto delle spese direttamente sostenute dal sindaco il mese precedente, relativamente a missioni, trasferte, rappresentanza istituzionale. Il rendiconto si può trovare alla voce “Amministrazione Trasparente”, cliccando poi su “Organizzazione” […]


Leggi tutto

Albinia, conclusi i lavori al parco giochi. I risultati dell'iniziativa dei giovani imprenditori di Confartigianato

I lavori al parco giochi di Albinia sono stati completati. Una recinzione, panchine e giochi per bambini hanno fatto la loro comparsa nella frazione di Orbetello grazie al piccolo ma prezioso aiuto arrivato nei mesi scorsi dai Giovani imprenditori di Confartigianato Imprese Grosseto. Con un’iniziativa benefica legata al vino e ai distillati dal titolo «Maremma […]


Leggi tutto

Concordia, per l'Osservatorio la documentazione non è ancora completa

L’Osservatorio per il recupero della Costa Concordia, riunitosi oggi a Palazzo Cerretani in piazza dell’Unità, ha proseguito il lavoro di esame dei documenti e delle procedure in vista del rigalleggiamento e del prossimo spostamento del relitto. Restano da verificare alcuni aspetti delle operazioni e, aggiunge la presidente Maria Sargentini, vanno ancora approfonditi aspetti procedurali operativi, […]


Leggi tutto

Cantina della famiglia Panerai, Melodia del Vino fa tappa a Rocca di Frassinello. C'era anche l'assessore Nocentini

Melodia del Vino è il Festival Internazionale di musica classica giunto alla sua quarta edizione e sostenuto dalla Regione Toscana insieme a Toscana Promozione e Fondazione Sistema Toscana. La serata di sabato 5 luglio a Rocca di Frassinello (Gavorrano GR), nella cantina della famiglia Panerai disegnata da Renzo Piano. si è aperta con la degustazione di vini ed è proseguita […]


Leggi tutto

Ludicando, un grande successo per la prima edizione con i giochi Tradenda Folk Festival

È terminata domenica 6 luglio la settima edizione del Tradenda Folk Festival, manifestazione itinerante delle tradizioni popolari che si svolge nel comune di Sorano e che nella giornata conclusiva ha visto il successo della prima edizione di Ludicando, il Palio dei giochi popolari disputato dalle quattro associazioni organizzatrici dell’evento rispettivamente Il circolo l’Impronta di San […]


Leggi tutto

Adiconsum rivendica la verità storica sulla rete idrica di via dell’Ajaccia a Porto Ercole

La segreteria territoriale di Adiconsum, l’Associazione per la Difesa dei Dritti del Consumatore e dell’Ambiente della Cisl, ha deciso di intervenire sulla polemica privata innescata su un social network dall’assessore all’urbanistica del Comune di Monte Argentario, Michele Lubrano, per riaffermare la verità storica sulla rete idrica realizzata tre anni fa in via dell’Ajaccia, a Porto […]

Leggi tutto

Incontro con i cittadini della piana dell'Albegna per presentare i progetti post alluvione

Sono in una fase avanzata i progetti degli interventi di messa in sicurezza idraulica nella piana dell’Albegna colpita dall’alluvione nel novembre 2012. E’ quanto emerso dall’incontro che si è svolto oggi tra Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Genio civile, Consorzio di bonifica e i Comuni di Scansano, Magliano e Orbetello per fare il punto sullo […]


Leggi tutto

Chiusi i cantieri per il ripascimento nella fascia dell'Osa e Santa Liberata

Come annunciato nei giorni scorsi sono terminati oggi i lavori di ripascimento nella fascia dell’Osa e Santa Liberata. Nelle prossime ore saranno rimossi anche i cantieri. L’intervento, che ha riguardato 2 chilometri e 200metri di costa, contribuirà a proteggere il sistema dunale nelle vicinanze della Riserva della Laguna di Orbetello e mettere così in sicurezza […]


Leggi tutto

Giuseppe Mantellassi confermato Presidente del Consorzio di tutela del Morellino

Dal 25 giugno, Giuseppe Mantellassi, che dirige l’omonima Fattoria a Magliano in Toscana con il fratello Aleardo, è stato ufficialmente riconfermato a ricoprire la carica di Presidente del Consorzio Tutela Morellino di Scansano D.O.C.G. Un voto unanime quello del Consiglio di Amministrazione, che ha apprezzato il lavoro svolto in questi anni da Giuseppe Mantellassi, vicepresidente […]


Leggi tutto

Forum Toscano dei Movimenti per l’acqua: "A Nogarin il ruolo di presidente dell'Autorità Idrica"

Il Forum Toscano dei Movimenti per l’acqua auspica che il neo Sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, subentri nella carica di Presidente di A.I.T. (Autorità Idrica Toscana). Si tratterebbe di un legittimo avvicendamento con il Sindaco livornese uscente, Alessandro Cosimi, come previsto dallo statuto dell’Autorità stessa. Sarebbe perciò da ritenersi deprecabile qualsiasi manovra volta ad impedire al nuovo eletto l’assunzione del ruolo presidenziale in A.I.T.  […]


Leggi tutto

Interventi tra la foce dell'Osa e Santa Liberata, la Regione investe 500mila euro per proteggere la riserva della laguna

Tra la foce dell’Osa e Santa Liberata è in corso un intervento di ripascimento per proteggere il sistema dunale nelle vicinanze della Riserva della laguna di Orbetello e mettere così in sicurezza un patrimonio unico per il suo pregio naturalistico. Tutto questo si fa con oltre 500mila euro messi a disposizione dalla Regione. Soldi pubblici, […]


Leggi tutto

Estate sicura, le misure per la sicurezza e l'assistenza ai bagnanti del Romito

Anche per questa estate sono stati numerosi gli interventi messi in atto dal Comune,  nell’ambito del progetto Estate Sicura 2014, per rendere migliore la fruibilità e la sicurezza degli accessi al mare e alle spiaggette libere. Nonostante i tagli di bilancio imposti dalla spending review, quest’anno sono stati effettuati (o sono in corso di realizzazione) […]


Leggi tutto

Concordia, il presidente Rossi: "La Costa ha deciso dove smantellarla e il governo a quel punto aveva poche strade"

“Si è preferito lasciare decidere tutto a Costa Concordia chi smantella la nave e dove. Il Governo a questo punto aveva poche strade”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Enrico, parlando con i giornalisti a Firenze in merito alla scelta di portare il relitto della Costa Concordia a Genova invece che a Piombino. […]


Leggi tutto

La Concordia sarà smantellata a Genova. La delusione del sindaco di Piombino e della provincia di Grosseto

Il viaggio dal Giglio a Genova del relitto della Concordia sara’ lungo 200 miglia nautiche, 370 chilometri, e durera’ cinque giorni ad una velocita’ media di 2,5 miglia l’ora, condizioni meteo-marine permettendo: se infatti le previsioni indicheranno venti superiori a 15 nodi e onde di oltre 2 metri per l’arco di tempo che la nave […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina