Weekend di maltempo in Toscana: allerta arancio in Toscana

Allerta meteo per domani sabato 16 settembre. ALLERTA codice ARANCIO area A4 ed A5 per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE E TEMPORALI FORTI dalla mezzanotte fino alle 13 del 16 settembre. RISCHIO IDRAULICO RETICOLO PRINCIPALE Criticità Giallo: Possibilità di localizzati fenomeni di incremento dei livelli dei corsi d’acqua maggiori, generalmente contenuti all’interno dell’alveo; possibili criticità […]


Leggi tutto

Annullata la cerimonia commemorativa ad un anno dalla morte di Carlo Azeglio Ciampi

Per la nuova allerta meteo, sarà rinviata la cerimonia commemorativa a un anno dalla morte del Presidente Emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi che era prevista per domani, sabato 16 settembre. Il Capo di Gabinetto del Comune di Livorno, Massimiliano Lami, ha contattato il figlio del Presidente Emerito, Claudio Ciampi, e insieme hanno convenuto di […]


Leggi tutto

Alluvione Livorno, ispezioni alla raffineria di Arpat

Oltre ai primi elementi già comunicati sugli accertamenti svolti dagli operatori ARPAT  riportiamo di seguito altri aspetti emersi dai sopralluoghi dei tecnici del Dipartimento di Livorno all’interno dello stabilimento Eni di Stagno nei giorni 12 e 13 settembre: Ispezioni all’interno della Raffineria ENI di Stagno Gli operatori ARPAT hanno potuto accedere all’interno dello stabilimento nella giornata […]


Leggi tutto

Mps in soccorso di Livorno: stanziati 40 milioni di euro

Banca Monte dei Paschi di Siena ha attivato un’importante iniziativa in favore della popolazione di Livorno e dei comuni di Pisa colpiti dall’alluvione nella notte tra sabato 9 e domenica 10 settembre. Un concreto segnale di solidarietà, che si articola in un programma di interventi ed agevolazioni dedicati ad aziende e famiglie residenti nel territorio […]


Leggi tutto

Alluvione a Stagno, istituito il tavolo tecnico di coordinamento per la gestione ambientale

A seguito della riunione odierna presso il Centro di Coordinamento (CCS) della Protezione Civile per le problematiche emerse a seguito dell’alluvione del 10 settembre, su sollecitazione del Presidente della Regione e del Sindaco di Collesalvetti, in accordo con USL Toscana Nord OVEST e ARPAT, è stato istituito un tavolo specifico rivolto alla gestione della situazione […]


Leggi tutto

Scuola Bartolena, si lavora per la riconsegna in sicurezza prima dell'avvio delle lezioni

In vista della riapertura di venerdì 15, quando il suono della campanella darà avvio al nuovo anno scolastico, procedono a ritmo serrato i lavori alla scuola media Marconi Bartolena di Piazza San Simone. La struttura, infatti, risulta quella ad aver subito il maggior numero di danni nel violento nubifragio dello scorso sabato notte. Dei complessivi […]


Leggi tutto

Villa Corridi, i risultati delle analisi topsoil: nessun rischio per la salute

Sono arrivati nella giornata di martedì 12 settembre (prot. 110558) i risultati delle analisi Topsoil, ovvero quelle praticate direttamente sul fondo di scavo del terreno, affidate alla ditta incaricata Vico S.r.l. Le analisi (eseguite dal Laboratorio Labanalysis di Genova) sono relative agli 82 campionamenti di terreno prelevati dal parco di Villa Corridi (dopo la rimozione […]


Leggi tutto

Maltempo a Livorno, prima stima dei danni: 3,78 milioni di euro. Nogarin: "Dato provvisorio"

“Abbiamo una primissima stima dei danni causati dall’alluvione al patrimonio comunale. Tra strade, ponti, scuole, giardini, fognature, semafori e impianti siamo già a 3,78 milioni di euro”. A comunicarlo è il sindaco Filippo Nogarin sul suo profilo facebook. Il dato, però, sarebbe ancora provvisorio: “Un dato – scrive ancora il sindaco – in costante aggiornamento […]


Leggi tutto

Alluvione a Livorno, volontari Arci e richiedenti asilo ancora al lavoro. Centinaia di pasti caldi distribuiti

La città di Livorno si sta lentamente risollevando dagli effetti dal disastroso nubifragio che ha interessato i quartieri meridionali, in cui lo straripamento di alcuni torrenti ha portato morte e devastazione. Mentre è in corso una ricognizione completa delle nostre basi associative, i circoli Arci al momento risultano indenni da problemi gravi, tranne alcuni allagamenti. […]


Leggi tutto

Maltempo a Livorno, proclamato il lutto cittadino: bandiere a mezz’asta e iniziative sospese

Lutto cittadino a Livorno per la tragica alluvione della notte scorsa (10 settembre) che ha devastato varie zone della città con vittime e dispersi. Il lutto cittadino è stato proclamato su decisione della Giunta Municipale a partire da oggi fino al giorno di svolgimento dei funerali delle vittime. Il lutto si esprimerà con l’esposizione a […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, in assemblea si parla di Livorno e di mafia negli appalti

Il fatti drammatici di Livorno, la situazione nella città duramente colpita dal maltempo, apriranno i lavori del Consiglio regionale convocato martedì 12 settembre alle 15.30, con continuazione nella mattinata di mercoledì 13 (9.30). Il presidente dell’assemblea toscana, Eugenio Giani, che domenica si è recato a Livorno, svolgerà un breve intervento cui seguirà il raccoglimento del […]


Leggi tutto

Geotermia 2.0 in Toscana, Ciuoffo: "Centro di eccellenza internazionale"

Dalla Toscana la proposta di una geotermia 2.0, progetto di sviluppo lanciato da una regione che si candida a centro di eccellenza nello scenario internazionale grazie all’impiego di tecnologie e competenze che le imprese stanno esportando in tutto il mondo. Ad avanzare l’idea l’assessore alle attività produttive Stefano Ciuoffo intervenendo questa mattina in Palazzo Vecchio […]


Leggi tutto

Maltempo, il meteorologo Baldacci: "Nulla da eccepire sul piano operativo. Serve un cambio di cultura"

La situazione inerente al maltempo è drammatica in Toscana in queste ore. A Empoli c’è stato qualche piccolo disagio, a Pisa invece si contano i danni. Purtroppo a Livorno si parla di vittime, per il momento sei, e di dispersi. Sulla costa tirrenica lo scenario è quasi apocalittico e la tempesta si è placata solo […]


Leggi tutto

M5S Livorno, Edoardo Marchetti lascia il gruppo

Edoardo Marchetti lascia il gruppo con il passaggio di Lemmetti alla giunta M5S della capitale. Il consigliere resterà nella maggioranza di governo di Livorno, ma è in contrasto con le politiche del movimento sul piano nazionale. Durante il prossimo consiglio comunale, il 12 settembre, il consigliere spiegherà le sue decisioni anticipate dal post su facebook […]


Leggi tutto

Cristina Grieco a Livorno alle celebrazioni per l'anniversario dell'8 settembre

Cristina Grieco ha partecipato questa mattina a Livorno alla cerimonia per il 74esimo anniversario dell’Armistizio dell’8 settembre 1943. La città ha ricordato lo storico avvenimento con la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti nei Lager Nazisti, presenti, insieme alle istituzioni civili e militari cittadine, anche i rappresentanti delle associazioni dei partigiani, degli […]


Leggi tutto

Inaugurazione per l'ex casa della cultura: riapre il Cisternino di Città

Riapre il “Cisternino di Città” di piazza Guerrazzi ed il 29 settembre prossimo è prevista l’inaugurazione ufficiale della struttura. Dopo circa 20 anni di chiusura al pubblico, lo storico edificio, ex “Casa della Cultura”, riapre finalmente i battenti e viene restituito alla città in tutta la sua bellezza e magia evocativa, completamente ristrutturato ed adeguato […]


Leggi tutto

Livorno celebra il 74°anniversario della firma dell’Armistizio del 1943

In occasione dell’anniversario dell’Armistizio dell’8 settembre 1943 (quest’anno ricorre il 74°anniversario) che ha segnato l’inizio dell’occupazione nazista in Italia e l’organizzazione della Resistenza da parte delle brigate partigiane, è prevista domani, alle ore 10, la cerimonia istituzionale in piazza Damiano Chiesa. La città ricorderà lo storico avvenimento con una cerimonia  al Monumento ai Caduti nei […]

Leggi tutto

Bruco mangia plastica: premio Casato Prime Donne alla biologa Bertocchini

Il Premio Casato Prime Donne alla biologa molecolare Bertocchini scopritrice del bruco mangia plastica. Servono 450 anni per degradare una bottiglia di plastica mentre il bruco scoperto dalla ricercatrice italiana rompe le molecole di polietilene in poche ore. A questa scoperta fondamentale per l’ambiente va il Premio Casato Prime Donne 2017. Premiati anche i migliori […]


Leggi tutto

Superenalotto, jackpot da 65.000 euro a Portoferraio

Pochi euro messi in gioco e il Jackpot del SuperEnalotto solo sfiorato per un giocatore di Portoferraio (Livorno), che però nell’ultima estrazione realizza una vincita multipla, con due 5 e cinque 4, e porta a casa 65mila euro: la schedina vincente è stata convalidata nella Tabaccheria Lippi, in via Giosuè Carducci 10. La sestina esatta […]


Leggi tutto

Iacopo Melio al sindaco di Castiglione: "Abbattere le barriere è fondamentale"

Iacopo Melio ha lanciato una nuova battaglia per l’abbattimento delle barriere di rientro dalle sue vacanze, perché questo tipo di battaglie, si sa, non vanno mai in vacanza. Iacopo pubblica un lungo post sul suo profilo Facebook, corredato da una foto, che ritrae il sindaco di Castiglione della Pescaia Giancarlo Farnetani insieme ad Alex Zanardi, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina