Martina Spagnoli di Livorno è miss Sport Lotto Toscana ed è la prima pre - finalista nazionale per Miss Italia 2014

Martina Spagnoli di Livorno e’ la 1^ Pre-finalista Nazionale Toscana per Miss Italia 2014. La concorrente labronica prevale su un gruppo di 21 concorrenti provenienti da varie localita’ della Toscanae si aggiudica il lasciapassare per Jesolo . La manifestazione andata in scena Venerdi’ 1 Agosto nel meraviglioso salotto del complesso della piscina Le Pavoniere, nel Parco delle Cascine di […]


Leggi tutto

Visita dell’assessore al sociale Ina Dhimgjini al blocco della Chiccaia

L’assessore Ina Dhimgijini ha accolto l’invito che le avevano rivolto alcune famiglie di Shangai, di andare a visitare le loro case nel blocco della Chiccaia. Le famiglie sono in attesa di un alloggio Erp di nuova costruzione in parte dell’Isolato giardino in Corea, in parte alla Padula e dovranno lasciare la Chiccaia (com’è noto lo sgombero e le nuove assegnazioni […]

Leggi tutto

Guarda Costiera, nel mese di agosto si intensificano i servizi all'utenza. Sono oltre 500 i bollini blu rilasciati

Prosegue l’attività della Direzione Marittima livornese a favore dell’utenza marittima. Con l’approssimarsi del mese di agosto è stata predisposta in ogni Capitaneriadella Toscana un’unità organizzativa dedicata per tutte le esigenze della collettività. Chiunque, infatti, potrà recarsi in Capitaneria di porto, anche negli orari normalmente chiusi al pubblico e trovare personale della Guardia costiera qualificato, pronto a fornire adeguate risposte e a […]


Leggi tutto

Lunedì 4 agosto premiazione del concorso fotografico “La Notte Blu della Costa degli Etruschi: immagini di una festa”

Lunedi 4 agosto, alle ore 11, a Palazzo Granducale, si svolgerà la cerimonia di premiazione del concorso fotografico “La Notte Blu della Costa degli Etruschi: immagini di una festa”. Una vera festa di colori ed emozioni,  immortalate da chi vi ha partecipato e dai tanti appassionati fotografi che, con un occhio diverso, hanno raccontato con […]


Leggi tutto

Cipe, il sottosegretario Lotti: “Impegni mantenuti. Stanziati 20 milioni per la riqualificazione”

“Oggi dal CIPE arrivano importanti risposte ai territori e ai cittadini in termini di sviluppo e infrastrutture”. Lo spiega il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e segretario del CIPE Luca Lotti, al termine della riunione odierna del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica che ha stanziato fondi importanti per Piombino. “Tra le principali decisione assunte […]


Leggi tutto

Nuova gestione e tanti progetti per il Parco giardino la Peschiera: il 3 luglio l'inaugurazione

Domenica 3 agosto il Quadrifoglio Gruppo Cooperativo inaugurerà la nuova gestione del Parco Giardino la Peschiera a Santa Fiora. Un lungo pomeriggio a cui sono stati invitati a partecipare sia figure istituzionali del comprensorio amiatino grossetano che l’intera cittadinanza di Santa Fiora. Il pomeriggio inaugurale inizierà alle ore 17 con la visita guidata all’orto di Fedro, i cui ortaggi […]


Leggi tutto

Appuntamento al Museo del Ferro Magma per la presentazione del libro fotografico di Marica Pizzetti

Appuntamento con centinaia di famiglie follonichesi, oggi pomeriggio, al Museo del Ferro Magma all’interno dell’Ilva, nel centro storico delle città del golfo. La bella struttura museale, una delle porte del Parco Nazionale Tecnologico Archeologico delle Colline Metallifere, presenterà, al pubblico, oggi pomeriggio, mostra e libro fotografico “In Follonica” di Marica Pizzetti. Una rassegna di centinaia […]


Leggi tutto

L'assessore Dhmjini in visita la 'Pascoli': "l lavoro che svolgete è di fondamentale importanza per la città"

L’assessore al Sociale Ina Dhimgjini ha fatto visita questa mattina agli ospiti e al personale dell’Istituto “Pascoli”, sede della residenza assistita comunale per anziani, ma anche degli uffici del settore Sociale, per portare il saluto ufficiale del sindaco e dell’Amministrazione. L’assessore si è informata sui problemi principali che gli operatori impegnati nel settore del sociale devono affrontare quotidianamente. “Il lavoro […]


Leggi tutto

Il sindaco Nogarin ricorda Franco Ferrucci, 'l’anima nobile della cultura livornese'

Con Franco Ferrucci non scompare solo uno storico libraio e un valido editore e neppure un prestigioso operatore culturale. Con Franco scompare l’anima nobile della cultura livornese. E la nobiltà più che nella sua cultura e nella sua passione per l’editoria risiedeva nel suo disinteressato amore a far innamorare gli altri della cultura e soprattutto nel promuovere […]


Leggi tutto

Inaugurata la nuova centrale biodiesel di Enel, la prima in Italia. Un investimento di 2,5 milioni di euro

Capraia brilla ufficialmente di luce propria, anzi di luce verde: è stato inaugurato stamani, infatti, presso la centrale di produzione Enel a biodiesel – l’unica ad alimentare l’isola che non è interconnessa alla rete elettrica del continente – il progetto “Capraia Isola verde” che ha visto Enel Produzione ed Enel Ingegneria e Ricerca realizzare un innovativo ed efficiente modello energetico […]


Leggi tutto

Ripascimento Osa-Albegna, sedimenti fini ben al di sotto del limite di legge

“Le associazioni ambientaliste dovrebbero guardare con grande interesse ai ripascimenti artificiali, che costituiscono al momento l’unica vera alternativa alla costruzione di difese costiere in scogli, i cui effetti negativi sull’ambiente sono ben noti, mentre quelli positivi sulle spiagge sono spesso venuti a mancare. Ovviamente anche i ripascimenti possono essere fatti male. Ma non mi sembra […]


Leggi tutto

L'Istoreco in lutto per la morte di Franco Ferrucci

L’Istoreco (Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella Provincia di Livorno) apprende con profondo dolore la scomparsa di Franco Ferrucci, figura insostituibile nel panorama culturale cittadino. Alla creatività, alla passione, all’attivismo di Franco si devono molte delle iniziative più interessanti negli ultimi anni per animare la vita culturale livornese. Il dinamico movimento di idee […]


Leggi tutto

A Capraia inaugurata l'isola verde di Enel

Capraia brilla ufficialmente di luce propria, anzi di luce verde: è stato inaugurato stamani, infatti, presso la centrale di produzione Enel a biodiesel – l’unica ad alimentare l’isola che non è interconnessa alla rete elettrica del continente – il progetto “Capraia Isola verde” che ha visto Enel Produzione ed Enel Ingegneria e Ricerca realizzare un innovativo ed efficiente modello energetico […]


Leggi tutto

L'assessore Aloisi in visita alla cittadella del carnevale di Viareggio

Alberto Aloisi, socialista, neo assessore della giunta Benini – legislatura 2014/2019, con deleghe a: Bilancio, Patrimonio, Politica del Mare, Carnevale, Progetto “Cittadella del Carnevale”, ha iniziato il suo cammino amministrativo all’indomani dell’ insediamento in Comune. Per quanto riguarda l’annosa questione della costruzione degli hangar carnevaleschi, ci  sono stati poi in questi giorni: l’incontro con il […]


Leggi tutto

Allagamenti in via Firenze, il Consorzio potrebbe acquistare tre idrovore. 600 mila euro la spesa prevista

L’intervento strutturale teso a risolvere l’annoso problema degli allagamenti in via Firenze, potrebbe vedere finalmente la luce. “Questa mattina – informa il sindaco Filippo Nogarin – ho parlato con il presidente del Consorzio di Bonifica 5 Toscana Costa Giancarlo Vallesi”. “E’ stato un colloquio molto proficuo. Il presidente mi ha dato la sua disponibilità ad […]


Leggi tutto

Sul New York Times il 'polpo robot' sviluppato allo Scoglio della Regina e dal Sant'Anna

Arriva sul New York Times  il “polpo robot” nato a Livorno, al Centro di ricerca sulle tecnologie per il mare e la robotica marina dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ospitato allo “Scoglio della Regina”. La reporter Katherine Harmon Courage ha scritto un lungo articolo pubblicato sull’edizione del 29 luglio del quotidiano statunitense, intitolato “A tentacled, […]


Leggi tutto

Valorizzazione della Fortezza Vecchia, il ringraziamento della Camera di Commercio e dall’Agenzia del Demanio

“Vivo apprezzamento” per quanto fatto finora a favore della valorizzazione della Fortezza Vecchia. Sono le parole usate dalla Camera di Commercio e dall’Agenzia del Demanio, che in due lettere spedite nei giorni scorsi agli uffici di Palazzo Rosciano, hanno voluto esprimere gratitudine all’Authority per aver saputo gestire con profitto uno dei più importanti complessi monumentali […]


Leggi tutto

Allagamenti in città, chiusa via Firenze. Evacuati due campeggi

La Protezione Civile del Comune di Livorno informa che, dovuto proprio ad allagamenti ,è chiuso il tratto d’ingresso di Livorno da Pisa. Per chi deve recarsi fuori città si consiglia di percorrere la Variante. Chiusa dunque via Firenze ( ovviamente il sottopasso) così come numerose strade cittadine. Al momento non possiamo fornire un elenco dettagliato dei […]


Leggi tutto

Premio nazionale "Renato Fucini", ecco il regolamento della VII edizione

Ecco il regolamento della VII edizione del Premio nazionale “Renato Fucini” per una raccolta di racconti edita e un sonetto inedito; il concorso è organizzato dal Comune di Monterotondo Marittimo (GR), paese natale di Renato Fucini, e dall’Università degli Studi di Siena. La partecipazione anche per il 2014 è gratuita e per iscriversi c’è tempo fino al prossimo 15 settembre. In palio premi per un valore di 2500 e 500 euro. Il Premio Renato Fucini […]


Leggi tutto

Il sindaco Nogarin in visita ai Paracadutisti della Folgore al Comando della Brigata

Nell’ ambito delle visite istituzionali alle realtà cittadine, il Sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, ha incontrato questa mattina i Paracadutisti della Folgore presso il Comando della Brigata. Dopo un briefing con il quale il Generale Comandante Lorenzo D’ Addario ha illustrato la  composizione, la formazione e le attività peculiari della Folgore, il sindaco Nogarin ha […]


Leggi tutto

Sfida toscana per Miss International 2014. Sul podio tutto livornese vince Giorgia Cacciò, 18enne rivelazione

Sono arrivate da tutta la Toscana a Santa Luce lo scorso 27 luglio a contendersi i 3 posti per la Finale Nazionale che designerà le Italiane che l’11 Novembre si contenderanno il tittolo del 3° concorso di Bellezza più importante al Mondo (http://miss-international.org/eng). Non la solita passerella, ma una bellissima scalinata è stato il teatro […]


Leggi tutto

L’Authority accelera sui controlli in porto

Accelerare sulla raccolta dei dati, rafforzare gli strumenti di controllo in mano all’Authority e scoprire una volta per tutte chi viola le norme base di convivenza del porto.  Sono questi gli obiettivi che hanno portato i tecnici dell’Authority a mettere a punto un nuovo software che aiuterà le imprese a compilare, dalla propria sede e […]


Leggi tutto

Il progetto TEC della Provincia per l’innovazione delle reti commerciali

Giovedì 31 luglio, alle 15.30, al Mercato Centrale di Livorno, è in programma il convegno di presentazione del progetto  pilota per la valorizzazione e lo sviluppo delle attività del Mercato Centrale e del Centro Commerciale Naturale Modì. Rendere maggiormente attrattiva tutta l’area mercatale del centro di Livorno, allo scopo di allargare la platea di fruitori […]


Leggi tutto

Il Comitato Portuale e la Porto 2000 avanti tutta verso la dismissione delle quote

Questo il comunicato emesso oggi dall’autorità portuale di Livorno. La linea del Piave è stata fissata. E il Comitato Portuale, pur non dovendo votare alcuna delibera, ha espresso un orientamento ben definito. Certo, non all’unanimità, ma a larga, anzi larghissima maggioranza, diverse puntualizzazioni, un parere contrario, quello del sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, e una […]


Leggi tutto

Temporali in arrivo, la Protezione civile emette un'allerta meteo

La Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo per forti temporali valida dalle ore 07:00 di martedì 29 luglio fino alle ore 08:00 di mercoledì 30 luglio per tutto il territorio provinciale ad esclusione delle zone del Mugello, Valdisieve e Alto Mugello per le quali è prevista vigilanza. Previste sia piogge diffuse di moderata-forte intensità sia temporali forti e persistenti, associati […]


Leggi tutto

Nogarin chiede il rinvio dell'assemblea di ATL: "Non c’erano i tempi per esaminare il bilancio in modo approfondito e per verificare le cause dell’ingente perdita"

Il sindaco Filippo Nogarin ha chiesto di rinviare l’assemblea per l’approvazione del bilancio di Atl e per le operazioni di liquidazione della società, che era prevista per oggi. Motivazione: “Nonostante le nostre pressanti richieste, il presidente Fontana ha fatto pervenire il bilancio della società solo venerdì 25 luglio, quando sia il sindaco che il dirigente […]


Leggi tutto

Incidente mortale sulla statale 223 di Paganico verso Grosseto, riaperta al traffico nel pomeriggio

L’Anas comunica che, a causa di un incidente mortale, è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni la strada statale 223 “di Paganico” (E78 Grosseto-Siena), nel comune di Siena, in corrispondenza del km 70, tra l’innesto della SS715 “Siena-Bettolle” e l’innesto della tangenziale Ovest di Siena/raccordo Siena-Firenze. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni […]


Leggi tutto

Si ricorda la prima guerra mondiale, cerimonia al cimitero della Cigna. In prefettura una mostra all’Emeroteca

Il 28 luglio di 100 anni fa, a Vienna, l’imperatore Francesco Giuseppe firmava la dichiarazione di guerra dell’Austria-Ungheria contro la Serbia, esattamente un mese dopo l’attentato di Sarajevo in cui l’arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo-Este, erede al trono d’Austria-Ungheria, era stato ucciso dal nazionalista serbo Gavrilo Princip. Alle 12.00 di quel giorno iniziava quella che verrà […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina