Nuovo piano regolatore porto, ok dal consiglio superiore lavori pubblici

“Un passo avanti importante per il futuro del porto di Livorno”. Il presidente Enrico Rossi commenta con soddisfazione il parere favorevole con raccomandazioni all’approvazione del nuovo piano regolatore portuale del porto di Livorno espresso oggi pomeriggio dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. L’ultimo piano era datato 1953. Per l’approvazione definitiva occorrerà il passaggio in Consiglio […]


Leggi tutto

Pietro Taiuti festeggia 100 anni il 20 ottobre. Il sindaco Nogarin prepara una scatola di cioccolatini

Pietro Taiuti festeggerà lunedì 20 ottobre, 100 anni. E’ nato il 20 ottobre del 1914 a Calenzano, in provincia di Firenze, ma di fatto è cittadino livornese in quanto vive a Livorno da oltre cinquanta anni. Ha lavorato presso la stabilimento Richard Ginori, addetto alla produzione di isolatori elettrici. “E’ ancora in gamba – commenta il nipote – nonostante […]

Leggi tutto

Il gruppo Cariparma darà 50 milioni a condizioni agevolate per chi ha subito danni dall'alluvione

50 milioni di euro a sostegno delle aree colpite dai recenti danni ambientali. È questo il plafond complessivo che il Gruppo Cariparma Crédit Agricole mette a disposizione dei clienti delle banche  Cariparma, Carispezia e FriulAdria che hanno subito danni a causa degli eventi alluvionali delle province di Alessandria, Parma, Grosseto, Genova e Trieste. Il plafond, […]


Leggi tutto

Arpat risponde all'avvocato Fazzi: "L'agenzia non ha niente da nascondere"

In relazione agli articoli pubblicati sulla stampa locale di Grosseto a seguito delle affermazioni dell’avv, Roberto Fazzi, ARPAT precisa quanto segue: l’avv. Roberto Fazzi ha presentato ad ARPAT una richiesta di accesso alle informazioni in materia ambientale notevolmente complesssa e generica, tanto che è stato necessario un incontro con lo stesso in data 2 ottobre […]


Leggi tutto

Nogarin riceve Morales, sopravvissuta ad Auschwitz che ripercorre i luoghi della fuga dai nazisti

Questo pomeriggio, ore 17.30, al palazzo municipale, il sindaco Filippo Nogarin riceverà Sol Cittone Mirales, ebrea di origine livornese sopravvissuta ad Auschwitz, e trasferitasi ad Haifa dopo la guerra. Ritrovata da alcuni studiosi di storia dell’ Olocausto che hanno ricostruito la sua storia, la signora Mirales è in questi giorni in Toscana per alcune cerimonie […]


Leggi tutto

Consorzio Bonifica 6, gli interventi realizzati nel bacino del fiume Albegna da quasi 3 milioni di euro

Nel bacino del fiume Albegna dal novembre 2012, data dell’alluvione che colpì Albinia, sono stati eseguiti interventi in somma urgenza ed in urgenza. Lavori in somma urgenza per un totale di 2.940.000 euro: •   Sui corsi d’acqua Chiarone, Allacciante di Acque Alte, Torre Palazzi (zona di Capalbio), Albegna, Magione e Patrignone è stato effettuato il ripristino […]


Leggi tutto

Angolo di salute @lla tua biblioteca, la Usl dà il via a incontri e letture sulla salute dei bambini

Da  martedì 21 ottobre ci sarà un “Angolo della salute” alla Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti (viale della Libertà,30) ; ha inizio un calendario di incontri  e letture per grandi e piccoli rivolti alla salute dei bambini, in particolare della fascia di età 3-10 anni. L’iniziativa fa capo al progetto della Regione Toscana “Angolo di […]

Leggi tutto

Al centro donna di Largo Strozzi una serie di appuntamenti per insegnanti e genitori

Con lo scoprimento della targa “Laboratorio psicopedagogico Serenella Frangilli” all’ingresso del Centro Donna di Largo Strozzi, la vicesindaco Stella Sorgente, darà il via lunedì 20 ottobre alle 16.30 all’iniziativa “Vieni Porte Aperte al Centro Donna”. Si tratta di una serie di iniziative promosse dall’Associazione Ippogrifo ( soggetto gestore del Centro Donna) , realizzate con il contributo della Regione Toscana ed inserite […]

Leggi tutto

Protezione civile e sindaco: "Tutto chiarito, dobbiamo collaborare nell'interesse dei cittadini"

“Ci siamo sentiti e chiariti; l’impegno e la dedizione sono massimi, come la competenza espressa dagli uffici tecnici, in un momento in cui tutti lavorano sotto pressione e con le grandi difficoltà dovute ad eventi sempre più catastrofici e di complessa gestione”. Una dichiarazione congiunta del sindaco di Follonica, Andrea Benini, e del responsabile della […]


Leggi tutto

Riapre il tratto per Grosseto, viaggi gratis per la giornata di inaugurazione

A circa un anno dall’alluvione che ne causò la chiusura, domenica prossima, 19 ottobre, riapre il tratto ferroviario Siena-Grosseto. La notizia, annunciata a fine settembre dall’assessore regionale ai Trasporti, Vincenzo Ceccarelli, è stata oggetto della conferenza stampa odierna tenutasi a Palazzo Berlinghieri alla presenza dell’assessore ai Trasporti del Comune di Siena, Stefano Maggi, del vicesindaco […]


Leggi tutto

In Maremma va in scena la preview Bto - Buy Tourism online con 'Culture, travel and territory'

Quasi il 40% del business on line nel mondo riguarda il turismo. Questo dato interessante, è emerso questa mattina durante la Preview di BTO Buy Tourism Online tenutasi nell’ambito degli eventi della Settimana della Cultura in Toscana COOLT in terra di Maremma. Tra le ricerche presentate, quella di Travel Appeal, che ha monitorato sul web, il sentiment, la reputation, […]


Leggi tutto

Il mercato che vorrei, on line un questionario per un'indagine sulla qualità dei servizi

Inizierà domani, giovedì 16 ottobre fino a mercoledì 22 ottobre una indagine di Customer Satisfaction rivolta ai clienti e ai frequentatori del Mercato Centrale di Livorno. Chi fosse interessato ad esprimere il proprio giudizio sui servizi offerti o ad avanzare suggerimenti e proposte è invitato a compilare un questionario on line . Bastano pochi minuti. […]


Leggi tutto

Turismo, lavoro e territori: in Maremma va in scena l'anteprima di Coolt

Quasi il 40% del business on line nel mondo riguarda il turismo. Questo dato interessante, è emerso questa mattina durante la Preview di BTO Buy Tourism Online tenutasi nell’ambito degli eventi della Settimana della Cultura in Toscana COOLT in terra di Maremma. Tra le ricerche presentate, quella di Travel Appeal, che ha monitorato sul web, il sentiment, la reputation, la qualità […]


Leggi tutto

Alluvione, Bottino (Urbat): “Riflettere sulla manutenzione del territorio”. Il punto su Albegna, Elsa e affluenti

“Lascia tutti sgomenti quanto accaduto a Grosseto – spiega Marco Bottino, presidente dell’Urbat (Unione regionale per le bonifiche, l’irrigazione e l’ambiente della Toscana), in merito alle esondazioni in Maremma – ma è bene precisare, prima di tutto, che i lavori per l’argine remoto dell’Albegna riguardano una zona diversa da quella in cui hanno tragicamente perso la […]


Leggi tutto

Alluvione, i geologi: "Basta morti, si deve fare prevenzione seriamente"

La presidente dell’Ordine Maria Teresa Fagioli: «La beffa è che vengono colpite zone già precedentemente danneggiate, la cui esposizione al rischio non era quindi semplicemente ipotizzata accademicamente, ma palesemente dimostrata dai fatti»  Vaste zone della Toscana ancora una volta hanno subito i devastanti effetti delle piogge concentrate che hanno colpito a macchia di leopardo gran […]


Leggi tutto

Maltempo, il presidente Rossi fa il punto sull'alluvione: interventi in corso e risarcimenti

“Prima di tutto il nostro pensiero e il nostro cordoglio va alle due persone che sono morte travolte dalle acque e alle loro famiglie”. Così il presidente Enrico Rossi ha iniziato oggi l’incontro con i giornalisti convocato il giorno dopo l’alluvione che ha colpito drammaticamente la Maremma. “L’alluvione – ha proseguito ricostruendo i termini della […]


Leggi tutto

Anteprima BTO, l'assessore Nocentini: “Vicini alla Maremma mentre prepariamo la crescita del turismo in Toscana”

CoolT-Settimana della cultura in Toscana approda in Maremma in una giornata segnata dalla tragedia di ieri, quando le acque del torrente Elsa hanno travolto il territorio di Manciano facendo due vittime. CoolT approda in Maremma con una anteprima di Buy Tourism Online dedicata a cultura, viaggi e territorio. “Oggi abbiamo voluto essere comunque presenti qui […]


Leggi tutto

Maltempo, sopralluogo di sindaco e vice alle scuole. Allagamenti al centro infanzia Alveare, installate nuove gronde

All’indomani del forte temporale che ha colpito Livorno, il sindaco Filippo Nogarin e la vicesindaco Stella Sorgente hanno effettuato questa mattina un sopralluogo in alcuni edifici scolastici ritenuti più “sensibili”, anche alla luce degli interventi svolti ieri dalla Protezione Civile comunale, per verificare le condizioni in cui si trovano. Tappe del sopralluogo sono state la […]


Leggi tutto

Mr. Good Fish, per il progetto 200 bambini del circolo Benci

Circa 200 bambini del Circolo Benci saranno domani mattina, mercoledì 15 ottobre, dalle ore 9 alle 12 nel Salone del Pesce del Mercato Centrale per il progetto “Mr Good-Fish”, ovvero “Scegli il pesce giusto” ( www.mrgoodfish.com) , che vede come capofila  di progetto Costa Edutainment S.p.A gestore dell’Acquario di Genova e dell’Acquario di Livorno con […]


Leggi tutto

Il Comune avvisato dalla Protezione civile regionale e provinciale. Da Palazzo Panciatichi si respingono le critiche

La Protezione civile regionale aveva diramato un avviso di criticità ordinaria (codice giallo) in previsione di forti piogge e temporali su tutta la Toscana e quindi anche nella zona di Follonica. Questa emissione comporta, come da disposizioni di legge in vigore, l’attivazione della fase di vigilanza da parte dei Comuni. E sempre in forza delle […]


Leggi tutto

Ferrovie, riapre la tratta per Grosseto: un treno speciale per l’inaugurazione

Riapre al traffico sabato prossimo 18 ottobre ottobre la tratta Buonconvento-Montepescali della ferrovia Siena-Grosseto, gravemente danneggiata dall’alluvione. A un anno esatto di distanza dall’interruzione che tanti disagi ha causato al territorio, i treni potranno quindi riprendere a percorrere la linea. Per l’occasione, è stato organizzato un treno speciale, sul quale saliranno, tra gli altri, il […]


Leggi tutto

Il comune tra le mete più ricercate dagli italiani a settembre su Hotels.com‏

Complici le calde temperature che hanno caratterizzato la fine del periodo estivo, le mete italiane marittime hanno riscontrato un grande interesse durante il mese di settembre da parte dei nostri connazionali. Secondo Hotels.com, sito leader nella prenotazione di hotel online, sono le destinazioni marine del Sud Italia ad aver registrato i maggiori aumenti di ricerca […]


Leggi tutto

Terra Madre, una due giorni all'azienda di Alberese con delegazioni da tutto il mondo

I rappresentanti delle comunità di Terra Madre provenienti dall’Europa orientale all’Africa, dal Medio Oriente alla Spagna arrivano nella nostra regione per la quinta edizione di Terra Madre Toscana, l’evento che anticipa di pochi giorni il Salone del Gusto/Terra Madre di Torino (23-27 ottobre). Una due giorni che si svolge alla Casa per la Biodiversità presso […]


Leggi tutto

Maltempo, i primi allagamenti in provincia. Cascina e Pontedera le più colpite

I primi danni da maltempo si stanno facendo sentire nella provincia di Pisa. I territori più colpiti sarebbero quelli di Cascina, Calcinaia, Bientina, Buti e Pontedera. I vigili del fuoco stanno al momento intervenendo per la rimozione di rami dalle carreggiate e per alcune inondazioni. Buti – È stata segnalata un’esondazione a Buti, su cui […]


Leggi tutto

Montaggio del ponte mobile della Fortezza Vecchia. Piccoli disagi alla viabilità

Concluse anche le verifiche belliche sul fondale del fosso, lunedì 20 ottobre inizieranno i lavori di montaggio del ponte mobile che collegherà la Fortezza Vecchia alla città, aprendo il passaggio diretto dei  pedoni da via della Cinta esterna (piazzetta Tito Neri). I lavori si concluderanno, meteo permettendo, venerdì 31 ottobre, giorno in cui verranno effettuati […]


Leggi tutto

Nogarin sulla raffineria Eni: "Azienda in vendita? Questione sia priorità anche del governo"

In apertura di seduta del Consiglio Comunale il sindaco Filippo Nogarin ha fatto una comunicazione sulla questione della raffineria Eni. Questo il testo dell’intervento: Signor Presidente, Signori Consiglieri, ho ritenuto opportuno, ma direi addirittura doveroso, chiedere di poter svolgere questa sia pur breve comunicazione sulla questione legata alla Raffineria Eni perché considero necessario che il […]


Leggi tutto

Mercato centrale: nuove concessioni, nuovi orari e un'indagine sulla soddisfazione dei clienti

Si profilano importanti novità per il rilancio delle attività del Mercato Centrale e del Centro Commerciale Naturale Modì. Novità che riguardano l’introduzione di servizi ed attività innovative ma anche una diversa articolazione di orario di apertura delle stesse attività. Le iniziative in campo sono state presentate questa mattina a palazzo comunale nel corso di una […]


Leggi tutto

Precisazioni ARPAT sulla radioattività alla Tioxide

In riferimento ai vari articoli apparsi sulla stampa in merito all’indagine in corso da parte della Magistratura sullo smaltimento di rifiuti con presenza di radioattività da parte della Tioxide di Scarlino (Grosseto), pur nel riserbo dovuto al segreto istruttorio che l’Agenzia deve rispettare, si reputa necessario fornire alcune informazioni: Nell’ambito dell’ispezione AIA 2013 effettuata dal […]


Leggi tutto

Passaggio di consegne davanti ai cancelli dell'Eni, Kutufà lascia a Franchi la presidenza della Provincia

Un passaggio di consegne simbolico, prima della proclamazione ufficiale degli eletti, quello avvenuto stamani davanti ai cancelli della raffineria Eni di Stagno, tra il presidente della Provincia uscente, Giorgio Kutufà e il neoeletto Alessandro Franchi. Il sindaco di Rosignano  Marittimo, uscito vincente dalla tornata delle elezioni provinciali 2014, ha, infatti, ricevuto la fascia azzurra di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina