Livorno, via di Popogna: iniziati i lavori di sistemazione

Sono iniziate questa mattina le opere propedeutiche all’intervento di sistemazione della strada provinciale n. 8 via di Popogna, nel tratto franato dopo il passaggio dell’onda di piena del Rio Ardenza, gonfiato dalle piogge del nubifragio del 10 settembre. Una ruspa è già all’opera per preparare l’area di cantiere per i lavori, che saranno effettuati tramite […]


Leggi tutto

Nubifragio, un'area temporanea di raccolta dei rifiuti nel parcheggio di via dei Materassai

Per lo smaltimento dell’ingente quantitativo di rifiuti urbani determinati dall’alluvione del 10 settembre, il sindaco Nogarin ha emesso una nuova ordinanza – ad integrazione della precedente sulle aree provvisorie di stoccaggio – per garantire il funzionamento e la gestione del servizio di igiene ambientale. L’ordinanza prevede che si attivi una nuova area temporanea di raccolta […]


Leggi tutto

Nubifragio, danni ai collettori fognari: vietata la raccolta di ricci di mare

A scopo precauzionale, per la tutela della salute pubblica, è vietata la raccolta di Echinodermi (Ricci di mare)  nelle zone della Meloria e di Ardenza/Antignano. Lo prevede un’ordinanza del sindaco a seguito della calamità naturale del 10 settembre scorso. Già all’indomani del drammatico nubifragio era stata emessa un’ordinanza di balneazione nelle zone della costa livornese, […]


Leggi tutto

Alluvione Livorno, l’assessore Aurigi: "Subito i lavori per ricollegare il Gabbro"

“I lavori di ripristino della viabilità che collega la frazione del Gabbro con Livorno devono rientrare tra quelli finanziati con procedure d’emergenza. Non possiamo permettere che centinaia di persone restino isolate per mesi se non anni”. L’assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Aurigi al termine dell’ultima riunione del CCS (Centro Coordinamento Soccorsi) convocata venerdì scorso in […]


Leggi tutto

Alluvione Livorno, si lavora ancora a una settimana dal disastro

Si è mobilitata tutta la Toscana per l’emergenza di Livorno dopo l’alluvione tra sabato 9 e domenica 10 settembre. Tra i volontari presenti anche nel post-nubifragio, questa settimana è presente anche la Vab Limite nella tarda serata di venerdì 15 settembre. “Siamo stati attivati come colonna mobile regionale per interventi di vario genere. Lavaggi stradali, […]


Leggi tutto

Bella Livorno, biglietti esauriti in 12 ore: tanti altri spettacoli per raccogliere fondi

Dai primi istanti del lancio su Facebook dell’evento i numeri di “Bella Livorno”, in programma per martedì 26 settembre alle 21 al Teatro Goldoni, sono stati immediatamente alti, arrivando oggi a contare più di 1700 partecipanti e più di 9000 interessati, dati che continuano a scorrere in costante aggiornamento. “Bella Livorno” è una ulteriore dimostrazione […]


Leggi tutto

Maltempo, mareggiate sulla costa toscana

Confermata anche per domani la criticità gialla sulla costa. Il bollettino emesso dalla Soup del Centro Funzionale conferma le mareggiate fino alle 12 di domani, lunedì, nelle province di Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa. Sulla costa pisana e livornese, dalle 16 di domani pomeriggio anche rischio idrogeologico-idraulico. Per le mareggiate (criticità gialla), ecco quanto riporta […]


Leggi tutto

Trekking e Benessere: alla scoperta della macchia mediterranea con ConfGuide

Camminare nel bosco, accompagnati da una guida ambientale, alla scoperta della macchia mediterranea in uno dei luoghi più belli d’Italia: Castiglione della Pescaia. Ossigenarsi, rilassarsi, abituando i sensi a percepire la natura; giunti in una radura partecipare ad una lezione di shiatsu, l’antica tecnica giapponese di digitopressione, impartita da una operatrice di grande esperienza. Questo […]


Leggi tutto

Cristina Grieco inaugura il Centro educativo zerosei a Venturina Terme

Taglio del nastro questa mattina per il Centro educativo zerosei a Venturina Terme, il secondo in Toscana dopo quello di Lajatico. All’inaugurazione era presente l’assessora all’istruzione Cristina Grieco, assieme alla sindaca Rossana Soffritti e all’assessora all’istruizione del Comune Alberta Ticciati, alla presenza di bambini, gentiori, personale scolastico. “Quando si è lungimiranti non è mai un’impresa […]


Leggi tutto

Alluvione, Rossi nominato commissario. Oltre 18 mln per la prima fase di interventi

Nomina del presidente Enrico Rossi a commissario delegato per gestire l’emergenza per l’alluvione che ha colpito Livorno. L’ordinanza, del Capo del Dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli, fa seguito alla delibera di ieri del Consiglio dei Ministri che ha proclamato lo stato di emergenza nazionale e stanziato 15 milioni e 570 mila euro per l’attuazione […]


Leggi tutto

Maltempo, declassato in giallo il codice arancione

  La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana comunica che stamattina il codice arancione per l’allerta meteo (rischio idrogeologico e temporali forti) è stato declassato in giallo. “Operatori della Prociv e operai forestali della Metrocittà – avverte il consigliere delegato Angelo Bassi – stanno proseguendo l’attività di sostegno al superamento dell’emergenza nella città di […]


Leggi tutto

Nubifragio a Livorno, Enrico Rossi sarà commissario per l'emergenza

Enrico Rossi sarà commissario per l’emergenza di Livorno. Ad annuciarlo lo stesso presidente dlela Regione Toscana nel corso di una conferenza stampa convocata per fare il punto sugli interventi intrapresi dopo l’alluvione a Livorno. “E’ stata fatta l’ordinanza, che rimanderemo alla Protezione civile con la richiesta di alcune correzioni, con cui io vengo nominato commissario […]


Leggi tutto

Rientrato lo stato di allerta meteo. La strada verso il Gabbro resta interrotta

Con Bollettino di Vigilanza emesso dal CFR (Centro Funzionale Regionale) delle ore 11.05 è stata comunicata la cessazione anticipata dell’avviso di criticità (codice Arancione). Al momento le previsioni meteo per l’area di Livorno sono attestate con codice “Giallo” ovvero su livello di “Vigilanza”. E’ stato questo il primo dei punti sul tavolo del CCS (Centro […]


Leggi tutto

Pulizia di strade e fognature, interventi h24 nelle zone colpite dal nubifragio

Sono partite da giovedì 14 settembre, le operazioni di pulizia del sistema di drenaggio superficiale delle strade cittadine interessate dal nubifragio di sabato scorso. L’intervento è eseguito da ditte specializzate, incaricate da Comune, ASA e AAMPS, coordinate in un tavolo tecnico. Le operazioni si concentrano nelle zone dove hanno esondato i rii e, oltre alla […]


Leggi tutto

Efficientamento energetico con i fondi europei, tour informativo della Regione

E’ partito il tour d’informazione e approfondimento sul nuovo bando Por Fesr 2014-2020 per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici, a sostegno di interventi per aumentare l’efficienza energetica degli immobili di Enti Locali, Aziende Sanitarie e Aziende Ospedaliere. Dopo la prima tappa che si è svolta a Firenze il 12 settembre e quella di oggi a Pistoia, il giro […]


Leggi tutto

Grosseto intitola una via a Oriana Fallaci

Si è svolta questo pomeriggio la cerimonia di intitolazione di via IV Novembre (tra piazza Rosselli e corso Carducci) a Oriana Fallaci. La nuova intitolazione della via rientra in un piano di modifiche legate al dettato normativo che prevede di eliminare eventuali doppioni nei nomi delle vie presenti nel territorio comunale. “Oltre a essere una […]


Leggi tutto

Allerta Maltempo: scuole chiuse in molte città, ecco quali

Nuova allerta meteo arancione prevista dalla Regione Toscana dalla mezzanotte di oggi alle 13 di sabato. A Livorno il sindaco Nogarin ha emanato ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nella giornata di domani. Anche il sindaco di Collesalvetti Lorenzo Bacci ha deciso che domani, 16 settembre, saranno precauzionalmente chiuse tutte le scuole di […]


Leggi tutto

Nuova allerta meteo di criticità 'Arancio' per intensi temporali

Previste piogge abbondanti. Adottate misure preventive specialiChiuse per la giornata di sabato tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio La Regione Toscana ha diramato un bollettino di allerta meteo di livello arancione (medio impatto) per tempo perturbato con rovesci e forti temporali. A Livorno lo stato di allerta meteo si protrarrà a partire dalle ore 24 di […]


Leggi tutto

Alluvione, la Fondazione Livorno stanzia 350mila euro per interventi d'urgenza

Dopo aver annullato una manifestazione importante come “Il senso del ridicolo”, Fondazione Livorno ha deciso con urgenza di stanziare una somma di 350.000 euro, per esprimere ancora più concretamente la propria vicinanza a tutti i cittadini danneggiati e alla città nel suo complesso, gravemente devastata anche nel suo tessuto economico. La storia della Fondazione ha […]


Leggi tutto

Ciclabili, in arrivo altri 10 milioni: finanziamenti anche per San Miniato e Empoli

In arrivo nuove risorse per far progredire la rete ciclabile in Toscana. Nei giorni scorsi la Regione ha valutato selezionato tra quelli presentati dagli enti locali sei nuovi progetti che saranno finanziati con fondi europei Por Creo per un valore complessivo di 8.437.500 euro. Dei sei progetti selezionati, cinque riguardano la Ciclopista dell’Arno, la grande […]


Leggi tutto

Nubifragio, oggi l’incontro di agricoltori e allevatori alluvionati. Coldiretti: "L'ora della solidarietà"

  A Livorno una settimana fa, nella notte tra sabato e domenica, in poche ore è caduta più pioggia di quanta registrata negli ultimi otto mesi. Il maltempo si è abbattuto non solo  in città ma anche nelle campagne circostanti devastando il lavoro di intere famiglie e distruggendo decine e decine di ettari di terreni […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina